Tag: Holmenkkollen

  • Tris Bjoergen, oro nella 10 Km tecnica classica. Longa settima

    Tris Bjoergen, oro nella 10 Km tecnica classica. Longa settima

    Marit Bjoergen è sempre più la regina di questi mondiali ad Holmenkkollen, la norvegese conquista la terza medaglia in altrettante gare ma questa volta è stata molto dura ed un ringraziamento lo deve anche alla nostra Marianna Longa. Argento alla polacca Kowalczyk, bronzo alla finlandese Saarinen.

    Terzo oro quindi per la Bjoergen che partita subito dopo Marianna Longa, ha dovuto per tutti i 10 Km inseguire la polacca Kowalczyk prima in tutti gli intermedi ma che si è dovuta arrendere proprio nell’ ultima salita finale dove la norvegese che aveva raggiunto nel frattempo la Longa, ha usufruito dell’ aiuto dell’ italiana che le ha consentito di guadagnare i 4 secondi importantissimi ed utili per la vittoria finale. Terza la finlandese Saarinen, campionessa uscente che ha usufruito di ottimi materiali che le hanno consentito di mantenere il podio resistendo all’ attacco finale della norvegese Johaug, alla fine quarta.

    Buona comunque la prova della Longa che alla fine chiude a 28” dalla Bjoergen e vicinissima al podio, magari con qualche km in più, Il bronzo poteva diventare realtà.

    Nella combinata nordica era di scena la prova a squadre nel trampolino corto, vittoria allo sprint per l’ Austria sulla Germania con il bronzo ai padroni di casa della Norvegia. Italia alla fine chiude al nono posto, bene la prova nel fondo ma troppo il distacco accumulato nel salto con Alessandro Pittin ancora opaco.

    Ordine d’ arrivo.

    1 Marit Bjoergen Fra
    2 Justina Kowalckyk Pol
    3 A.K. Saarinen Fin
    4 Therese Johaug Nor
    5 Krista Lahteenmaki Fin
    6 Pirjo Muranen Fin
    7 Marianna Longa Ita
    8 Kertu Nikanen Fin
    9 Vibeke Skofterud Nor
    10 Kristin Steira Nor
  • Al via i mondiali di Sci Nordico, le speranze azzurre

    Al via i mondiali di Sci Nordico, le speranze azzurre

    Prendono il via oggi, ad Oslo in Norvegia nella mitica collina di Holmenkkollen, i mondiali di sci nordico con la nazionale azzurra che tenterà di ripetere le buone prestazioni dei colleghi dello sci alpino ai mondiali di Garmisch che hanno recitato il loro epilogo, Domenica scorsa.

    L’ ultima competizione importante, i giochi olimpici di Vancouver 2010, non ha certamente sorriso alla nazionale guidata da Silvio Fauner con il solo bronzo di Pietro Piller Cottrer nella 15 km tecnica libera. Le speranze per la conquista delle medaglie sono riposte per lo più nel settore femminile, con Arianna Follis e Marianna Longa su tutte. Le due azzurre hanno dimostrato di valere il podio in ogni gara con la Follis che punterà ovviamente nella sprint individuale che si correrà a tecnica libera, la sua preferita e dove deve difendere il titolo mondiale conquistato a Liberec nel 2009, mentre la Longa punterà maggiormente le gare in classica e nella staffetta a squadre. Purtroppo le note dolenti arrivano nel settore maschile, i fasti di Torino 2006 sono molto lontani e la squadra risulta essere molto avanti con la carta d’ identità, comunque vi è attesa nella new entry, Federico Pellegrino che correrà la gara sprint in tecnica libera e nella staffetta a squadre dove comunque l’ esperienza risulta essere ancora molto importante.

    Un pronto riscatto è atteso invece nella combinata Nordica con l’ azzurro Pittin, bronzo a sorpresa a Vancouver, pronto a riscattare una stagione fino a questo momento molto deludente.