Tag: highlights

  • NBA: Bargnani (26 punti) non evita la sconfitta dei suoi Toronto Raptors contro gli Orlando Magic

    NBA: Bargnani (26 punti) non evita la sconfitta dei suoi Toronto Raptors contro gli Orlando Magic

    Andrea BargnaniLa prima partita in programma della giornata NBA è stata Toronto Raptors-Orlando Magic. Match molto interessante da vedere per poter capire se i progressi fatti vedere dal nostro connazionale Andrea Bargnani, in queste prime giornate di regular season, sono stati effettivi o dovuti solo a fattori casuali.
    Sicuramente la prestazione del “Mago” è stata dai due volti. Ma andiamo per ordine: dopo un inizio giocato punto a punto, sono 2 “bombe” di Ryan Anderson a portare Orlando sul più 5 (17-12) a metà primo quarto. Quando mancano 2 minuti, invece, è un altro tiro da 3 di J. J. Redick a portare gli ospiti sul 24-18. Alla festa del tiro da 3 punti vuole partecipare anche Nelson che con un 2 su 2 chiude il quarto e fa viaggiare i Magic a più 8 (36-28).
    A questo punto Anderson (3/4 da 3 per 9 punti), Redick (2/3 da 3 e 8 punti) e Nelson (9 punti con 2/2 dalla lunga distanza) hanno già dei numeri impressionanti.
    Tra i canadesi si salva Bosh con 10 punti e in parte Jack con 5. Male Bargnani (4 punti), ancora peggio Belinelli, senza segnare.

    Nel secondo quarto Orlando parte fortissimo e dopo appena 5 minuti è sul più 22 (54-32), tirando sempre con percentuali altissime. Ma qui i Raptors reagiscono e senza Bargnani e Belinelli operano un parziale di 12 a 3 che li porta sul 57-46. Si arriva all’intervallo con il risultato che recita Toronto 53, Orlando 64. Redick ha già 18 punti e la squadra della Florida tira con il 56% da oltre l’arco.
    Per Toronto Bosh porta alla causa 18 punti e 9 rimbalzi. Le cifre dei 2 italiani rimangono invece immutate. E qui le cose cambiano perchè Bargnani rientra in campo con uno spirito diverso, gioca più deciso e aggressivo, e permette ai suoi di rosicchiare un punticino nel terzo quarto chiuso sul 91-81.

    Nell’ultimo parziale il “Mago” si scatena, anche grazie ad una precisione chirurgica dalla lunga distanza(4/5) e, sempre col contributo di Bosh, riesce a portare Toronto fino al meno 4. A riprendere la partita per Orlando ci pensa Dwight Howard che con un paio di canestri e altrettanti rimbalzi, sia in attacco che in difesa, permette ai Magic di allungare nuovamente e condurre in porto il risultato. 125-116 il risultato finale con Howard che chiude a 24 punti e 11 rimbalzi, 30 per Nelson, 27 per Redick e 20 per Anderson. Top scorer di serata è però Chris Bosh di Toronto con 35 punti, 16 rimbalzi ed un inusuale 2/2 da 3. Dietro di lui Bargnani con 26 (ed un ottimo secondo tempo) e Turkoglu 19. Per Belinelli tanti punti quanto il suo numero di maglia, purtroppo 0.

    Se c’è spazio per una considerazione ci sarebbe da dire che la forza degli Orlando Magic è veramente devastante visto che avevano fuori 3 dei 5 titolari, ovvero Carter, Lewis e Pietrus, e non hanno minimamente accusato l’assenza delle loro stelle, su un campo dove pochi giorni prima i Raptors avevano “sbranato” i Cavaliers di “King James” al gran completo, squadra favorita (secondo la maggior parte degli addetti ai lavori), assieme ai Los Angeles Lakers, nella corsa al titolo NBA.

  • NBA: gli Houston Rockets battono i Portland Trail Blazers (111-107)

    NBA: gli Houston Rockets battono i Portland Trail Blazers (111-107)

    Trevor ArizaIl big match della notte NBA era sicuramente la sfida tra Houston Rockets e Portland Trail Blazers. Partita molto equilibrata (questi i parziali: 33-28; 26-26; 24-25; 28-28),con un leggero allungo di Houston solo nel finale.
    Due uomini su tutto e tutti, Brandon Roy e Trevor Ariza. Il 7 dei Trail Blazers ne mette ben 42, è sempre presente nei momenti che contano e toglie dai guai più e più volte la formazione dell’Oregon. Giocate importanti nei momenti che contano e punto sicuro per i compagni che affidano a lui i possessi cruciali. Peccato nn sia stato supportato a dovere dal resto dei giocatori di Portland, l’unico a dargli appoggio è stato Aldridge con 27 punti e varie giocate che fanno pensare che non sia più solo una promessa ma piuttosto una solida realtà.
    E’ mancato invece l’apporto di Greg Oden,che deve riuscire a gestirsi nei falli. Ne commette troppi nei primi minuti e passa il tempo più in panchina che in campo. E’ successo anche ieri sera, su 48 minuti disponibili ne ha giocati 21 (neanche la metà!), l’erede di Shaq O’Neal ha una tremenda energia che scarica sugli avversari come una furia, ma riuscire a limitarsi ed essere meno falloso e’ la parola d’ordine per riuscire a diventare una vera stella del basket USA.
    Trevor Ariza ha guidato Houston al successo con 33 punti. La crescita esponenziale di questo giocatore è veramente impressionante, fino allo scorso anno, quando era nei Lakers, alcune giocate non erano cosi’ continue come invece sta facendo ora. Uno spettacolo vederlo muoversi sia in campo aperto che a difesa schierata. Mezzi atletici notevoli per il numero 1 di Houston che si spera possa continuare così. Ottima spalla per lui ieri sera è stato un Brooks da 28 punti e 8 assist. Ottimo contributo anche da Landry. Houston sembra essersi svegliata dopo la sconfitta alla prima giornata proprio contro Portland (a campo invertito). Per Portland il discorso è diverso. Questa è la seconda sconfitta consecutiva e una formazione ricca di talento come sono i Trail Blazers non può permettersi questi passi falsi (ricordiamo che Houston gioca senza le stelle Yao Ming e Tracy McGrady). Serve già dal prossimo match una pronta reazione.

    Guarda gli highlights di Houston Rockets – Portland Trail Blazers

  • Premier League: highlights Bolton – Chelsea 0-4. Ancelotti spaventa l’Inghilterra [video]

    Prima che potesse si potesse aprire un caso intorno alle difficoltà del Chelsea di Ancelotti lontano da Stanford Bridge gli uomini di Abramovic segnano un poker micidiale sul campo del Bolton lanciano un messaggio chiaro al campionato. Le reti sono state realizzate da Lampard allo scadere del primo tempo e poi da Deco e Drogba nella ripresa oltre ad una autorete di Knight.


    Watch Bolton v chelsea Highlights in Sports  |  View More Free Videos Online at Veoh.com

  • Liga 9 Giornata: highlights Real Madrid – Getafe 2-0 [video]

    Il Real Madrid torna alla vittoria superando il Getafe 2-0 grazie alla doppietta nel giro di 3 minuti di Higuain