Tag: highlights

  • Serie A: highlights Roma – Siena 2-1. Decide una gemma di Okaka

    La Roma vola al secondo posto grazie al giovane Stefano Okaka che sul finire di partita con un pregevole colpo di tacco ha regalato i tre punti alla sua squadra, giusto in tempo per salutare nel miglior dei modi i suoi tifosi prima della partenza con destinazione Fulham. E’ il norvegese Riise a portar in vantaggio la squadra di Ranieri e Vergassola raggiunge il pari.

  • Serie A: highlights Milan – Livorno 1-1

    Non sa più vincere il Milan di Leonardo bloccato anche in casa dal Livorno di Serse Cosmi. Rossoneri in vantaggio grazie a capitan Ambrosini e labronici che trovano il pari nella ripresa con il solito Lucarelli.

  • Serie A: highlights Chievo – Bologna 1-1. Pellissier risponde a Di Vaio

    Ottimo punto del Bologna su l’ostico campo del Chievo Verona. La squadra di Colomba in vantaggio sull’asse Modesto Di Vaio con l’attaccante supera Sorrentino. Pari del solito Pellissier nel secondo tempo.

    TABELLINO E PAGELLE
    CHIEVO-BOLOGNA
    1-1 11′ Di Vaio (B), 4′ st Pellissier (C)
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Sardo 6, Morero 5, Yepes 6, Mantovani 6,5; Luciano 5,5, Iori 5 (16′ st Ariatti 5,5), Marcolini 6; Bentivoglio 6; Abbruscato 5,5 (20′ st Bogdani sv), Pellissier 6,5. A disp.: Squizzi, Frey, Paula, Hanine, Granoche. All.: Di Carlo.
    Bologna (4-4-1-1): Colombo 6,5; Raggi 6,5 (39′ st Zenoni sv), Portanova 6, Moras 5,5, Lanna 5,5; Gimenez 6 (33′ st Succi sv), Guana 6, Mudingayi 6,5, Modesto 6,5; Adailton 6,5 (31′ st Casarini sv); Di Vaio 6,5. A disp.: Spitoni, Britos, Bombardini, Savio. All.: Colomba.
    Arbitro: Guida
    Ammoniti: Mantovani (C)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A: highlights Napoli – Genoa 0-0

    Termina 0-0 l’anticipo serale della 22esima giornata tra Napoli e Genoa. Il nubifragio abbattutosi sul San Paolo non ha di certo frenato le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Più pericolosi i partenopei che nel primo tempo prendono una traversa con Cannavaro e nel secondo vanno vicini al gol del vantaggio con Denia, Hamsik e Quagliarella. Per Mazzarri 15esimo risultato utile consecutico da quando siede sulla panchina azzurra.

  • Serie A: highlights Bari – Palermo 4-2

    Nel primo dei due anticipi del sabato della 22esima giornata il Bari torna alla vittoria in campionato battendo un buon Palermo 4-2 dopo una partita tirata ed emozionante.
    I pugliesi partono a mille impiegando solo 7 minuti per andare per ben due volte in rete: al 5′ Bonucci raccoglie il cross sporcato di Allegretti mettendo la sfera alle spalle di Sirigu in girata di sinistro; il gol taglia le gambe ai siciliani che subiscono il raddoppio da Alvarez ricevendo palla da Nocerino e, tutto solo con un tocco morbido, buca nuovamente il portiere ospite. Il palermo rimonta con Cavani e Pastore ma i padroni di casa affondano nuovamente con Barreto su rigore e Koman a 5′ dal termine.

  • NBA: Gallinari segna, Bargnani vince

    Il secondo scontro stagionale tra gli italiani in NBA è vinto ancora una volta da Andrea Bargnani e Marco Belinelli nei confronti di Danilo Gallinari.
    E come nella partita precedente, giocata sempre al Madison Square Garden di New York, a livello personale il migliore è stato il numero 8 dei knicks che ha messo a segno 18 punti, mentre il centro dei Raptors solo 2 (con un bruttissimo 1/9 dal campo) e Belinelli, che aveva saltato la sfida precedente per un forte attacco influenzale, ha chiuso con 0.
    Toronto ha giocato una gran partita recuperando uno svantaggio iniziale di ben 16 punti e riuscendo a compattarsi in ogni momento di difficoltà, dando l’impressione, proprio per questo motivo, di essere più squadra rispetto a New York. A trascinare i Canadesi il solito Bosh (27 punti e 15 rimbalzi) e Turkoglu (26 punti e 11 rimbalzi) sempre decisivo nei momenti caldi della partita. Di Bargnani si ricorda una buona (e forse decisiva giocata) nell’azione a 2 minuti dalla fine quando una sua stoppata ha permesso a Toronto di mantenere il vantaggio e non essere raggiunta ma per il rersto nulla più. Gallinari invece ha cercato di dare il suo contributo ma non è servito visto che New York ha inanellato l’ennesima sconfitta casalinga e si allontana sempre di più dall’ultimo posto utile per i playoff.

    New York Knicks – Toronto Raptors 104-106
    (NY: Lee 29, Harrington 20, Gallinari 18 – Tor: Bosh 27, Turkoglu 26, Wright 13)

    Guarda gli Highlights di New York Knicks – Toronto Raptors

  • Coppa Italia: highlights Inter – Juventus 2-1

    L’Inter approda in semifinale di Coppa Italia vincendo in rimonta contro la Juventus per 2-1 nella partita che dovrebbe sancire il divorzio tra Ferrara e Vecchia Signora, anche se ancora non c’è nulla di ufficiale.
    Le reti della qualificazione nerazzurra sono state realizzate da Lucio e da Balotelli nei minuti finale che ribaltano lo svantaggio iniziale siglato da Diego grazie alla collaborazione di Toldo che riesce a farsi sfuggire dalle mani il tiro docile del brasiliano.

  • Premier League: highlights Chelsea – Birmingham City 3-0

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti torna in vetta alla classifica battendo nel recupero della 23esima giornata di Premier League il Birmingham City per 3-0.
    I gol portano la firma di Malouda che sblocca il risultato al 5′ e di Lampard che chiude il match con una doppietta. In virtù di questa vittoria i Blues, che ancora devono recuperare una gara, si portano a +1 sul Manchester United in classifica.

  • Carling Cup: highlights Manchester United- Manchester City 3-1

    Il Manchester United accede alla finale di Carling Cup battendo nella semifinale di ritorno il Manchester City di Roberto Mancini, ribaltando il risultato dell’andata finita 2-1 per i Citizens.
    Le reti sono state messe a segno da Scholes, Carrick e Rooney per i Red Devils mentre aveva accorciato le distanze temporaneamente Tevez.

  • Coppa Italia: highlights Milan – Udinese 0-1. Decide Inler

    Dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter il Milan subisce un altra sconfitta in Coppa Italia ad opera dell’Udinese di De Biasi. Sin dalle formazioni in campo si capisce che sono i friulani a creder di più nei sogni di coppa, l’ex tecnico di Brescia e Torino manda in campo la formazione tipo, con il ritrovato D’Agostino in mezzo al campo con Inler e Di Natale a sinistra del tridente con Floro Flores e Sanchez. Leonardo sceglie un ampio turnover dando spazio ai recuperati Abbiati, Bonera e Zambrotta.