Tag: highlights

  • NBA: Orlando batte i Lakers, piccola vendetta Magic dopo la finale dello scorso campionato

    Gli Orlando Magic battono i campioni in carica dei Los Angeles Lakers e consumano una piccola vendetta dopo essere stati distrutti 4-1 nelle finali NBA della scorsa stagione.
    La partita non è stata spettacolare per via del timore che le squadre hanno avuto l’una dell’altra. Ma i Magic si sono fatti preferire e infatti hanno condotto la gara dall’inizio fino alla fine anche con discreto margine venendo però quasi ripresi e superati dalla furia di Kobe Bryant nell’ultimo periodo (34 punti totali, di cui 18 nel quarto quarto), peccato che il jumper di Kobe sia andato a sbattere sul ferro, tiro che avrebbe portato la gara ai supplementari. Raramente vediamo Bryant sbagliare sulla sirena, forse ieri il motivo era la stanchezza visto che da solo aveva quasi ricucito tutto il gap di svantaggio dei suoi dato che attorno a lui ieri regnava il deserto (i suoi compagni si sono eclissati quasi subito tranne un coraggioso Derek Fisher). Il 98-96 finale ripaga Orlando anche dalle numerose sviste arbitrali e conseguenti errori di decisione che hanno danneggiato la franchigia della Florida per tutta la partita. I Lakers sono forti ma alcune chiamate della terna sono state veramente scandalose e a dir poco oscene, se Los Angeles è rimasta in partita ed è rientrata nel finale, grossa influenza hanno avuto anche  questi “aiuti”.
    Magic che continuano nel bel periodo di forma, guidati da un ottimo Carter (25 punti) e 15 a testa per Nelson e Howard (per quest’ultimo anche 16 rimbalzi). Solito apporto consistente da parte di Lewis (in attacco) e Pietrus e Barnes (in difesa).
    Per i Lakers terzo KO consecutivo e classifica a rischio. I Cavaliers sono sempre più lontani, ma guardarsi le spalle da Orlando (a sole 2 sconfitte di distanza) e dai super Dallas Mavericks di questo periodo sarebbe più consigliabile. E le trasferte (vero punto debole dei gialloviola quest’anno) ancora non sono finite!

    Orlando Magic – Los Angeles Lakers 98-96
    (Orl: Carter 25, Howard 15, Nelson 15 – Lak: Bryant 34, Gasol 20, Fisher 11)

    Guarda gli highlights di Orlando Magic – Los Angeles Lakers

  • Serie A: highlights Inter – Genoa 0-0

    Nel posticipo della 27esima giornata pari senza reti e con poche emozioni a San Siro tra Inter e Genoa. Nel primo tempo brutta Inter, nella ripresa i nerazzurri giocano a sprazzi senza però arrivare al gol. In classifica la squadra di Mourinho si riporta a +4 dal Milan.

  • Serie A: highlights Roma – Milan 0-0

    Termina a reti inviolate la partitissima dell’Olimpico tra Roma e Milan. Secondo tempo più entusiasmante del primo dove entrambe le squadre hanno avuto più di un occasione per passare in vantaggio e portare a casa l’intera posta in palio. In classifica il Milan riduce a 3 lunghezze il gap dall’Inter, la Roma a 6 ma con i nerazzurri che hanno una partita in meno.

  • Serie A: highlights Fiorentina – Juventus 1-2

    La Juventus espugna il Franchi battendo la Fiorentina per 2-1 con i gol di Diego e Grosso. Il pari viola era stato segnato da Marchionni, uno dei tanti ex in campo. I bianconeri si portano al quarto posto scavalcando, per il momento, il Palermo; per la squadra di Prandelli continua il periodo negativo.

  • NBA: Bargnani beffa ancora una volta Gallinari

    NBA: Bargnani beffa ancora una volta Gallinari

    Ancora una volta ad aggiudicarsi il derby italiano in NBA è Andrea Bargnani che con i suoi Toronto Raptors ha la meglio sui New York Knicks di Danilo Gallinari. All’Air Canada Centre la partita termina 102-96. Nota su Belinelli che non ha messo piede in campo. D’Antoni presenta i suoi con Tracy McGrady nella veste di playmaker (già sperimentato contro i Pistons) con Walker al suo fianco, Harrington in quintetto e Chandler che si accomoda a fare il sesto uomo. Completano il quintetto Danilo Gallinare e l’inamovibile David Lee. Triano invece sceglie Amir Johnson per affiancare il nostro Andrea sotto i tabelloni facendo andare in panchina Nesterovic che finora aveva sostituito l’infortunato Bosh. per il resto è la formazione base con Turkoglu, Jack e DeRozan.
    La partita è stata sempre molto tirata e non ha mai visto una vera e propria fuga nè di una , nè dell’altra squadra. Nel primo quarto, proprio in zona sirena, Toronto riesce a portarsi sul momentaneo +7 (31-24), strappo che New York, punto su punto, riesce a recuperare fino a chiudere a metà gara sotto di appena 1 punto (53-52). Il terzo periodo si apre con un pò di appensione per i Raptors e i suoi tifosi, quando il cronometro dice che sono passati appena 2 minuti e mezzo, in uno scontro di gioco, Andrea Bargnani si fa male cercando di prendere lo sfondamento di David Lee e finisce con la nuca addosso al gomito teso del compagno di reparto Amir Johnson. L’Italiano viene portato negli spogliatoi, ma rientrerà poco dopo per cercare di dare una mano visto che i canadesi sono già privi da 7 partite della stella Chris Bosh per un infortunio alla caviglia. I Knicks approfittano del momento di sbandamento e chiudono il terzo quarto recuperando un piccolo margine sui Raptors e chiudendo sempre a -1 (78-77).
    Nell’ultima frazione di gioco viene fuori però tutta la determinazione di Toronto nel voler ottenere una importantissima vittoria dopo 3 sconfitte filate per mantenere vivo il sogno playoff (che al momento li vede occupare la quinta piazza ad Est, ma non immuni da clamorosi ritorni delle squadre che stanno qualche gradino più sotto) e i Knicks, che invece sono già condannati a dover guardare in TV la post-season, cedono il passo. Male Bargnani che perde per la terza volta il confronto personale con Gallinari (9 punti contro 13), ma vince quello di squadra (3-0 Toronto la serie con New York in stagione). Per i Raptors c’è stato un grande Sonny Weems dalla panchina con 20 punti, i Knicks si sono affidati al solito Lee da 23 punti e 18 rimbalzi. Il tanto atteso McGrady ha chiuso con soli 13 punti.
    Resta solo una sfida, quella del 14 aprile, tra i nostri 2 connazionali. Speriamo che per questa data possa essere protagonista anche Marco Belinelli che finora ha più che altro guardato i suoi amici divertirsi sul parquet.

    Toronto Raptors – New York Knicks 102-96
    (Tor: Weems 20, Calderon 16, Jack 14, Johnson 14 – NY: Lee 23, Chandler 18, Gallinari 13, McGrady 13)

    Guarda gli highlights di Toronto Raptors – New York Knicks

  • Amichevole: highlights Germania – Argentina 0-1. Decide Higuain

    Inizia a carburare l’Argentina di Maradona e a farne le spese è l’ambiziosa Germania di Loew. E’ il solito Higuain a regalare la vittoria alla Selecion e far salire il morale della squadra in vista del Sud Africa

  • Amichevole: highlights Francia – Spagna 0-2. Villa e Sergio Ramos lanciano le Furie Rosse

    La Spagna dimostra di esser già in forma mondiale e dopo la vittoria dell’Europeo si candidano tra le principali favorite per il Sud Africa. Le Furie Rosse asfaltano la Francia di Domenech grazie alle reti di David Villa e Sergio Ramos, solo fischi per i galletti.

  • Amichevoli Mondiali 2010: highlights Italia – Camerun 0-0

    Termina a reti inviolate l’ultimo test prima del Mondiale sudafricano tra Italia e Camerun. Azzurri che giocano meglio il primo tempo quando passano in vantaggio con Chiellini ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nella ripresa il ritmo cala e la partita scivola sullo 0-0 finale.

  • Serie A: highlights Juventus – Palermo 0-2

    Nel posticipo della 26esima giornata di Serie A il Palermo batte alll’Olimpico di Torino la Juventus 2-0 e scavalca proprio i bianconeri al quarto posto in classifica grazie all’eurogol di Miccoli e alla rete di Budan servito su un retropassaggio sbagliato di Grygera.

  • Serie A: highlights Lazio – Fiorentina 1-1

    Nell’anticipo serale della 26esima giornata finisce in parità tra Lazio e Fiorentina. All’eurogol di Siviglia del primo tempo risponde al 92′ Keirrison che realizza così il suo primo gol nel campionato italiano.