Tag: hernanes

  • Coutinho folgora anche Menezes

    Il giovane Coutinho ha impressionato tutti sin dal suo debutto in maglia nerazzurra. Benitez vuol puntare su di lui per la prossima stagione e in Italia sono in molti a scommettere sul suo futuro.

    Che il giovane brasiliano debba esser un predestinato lo si capisce anche dall’inaspettata convocazione da parte di Menezes per il raduno del brasile a Barcellona dal 2 all’8 settembre. Insieme a Coutinho ci sono gli altri “italiani” Pato, Thiago Silva ed Hernanes.

    I 22 convocati:
    Portieri:
    Diego (Almeria), Gomes (Tottenham);

    Difensori: Andrè Santos (Fenerbahce), Dani Alves (Barcellona), Marcelo (Real Madrid), Rafael (Manchester United), Alex (Chelsea), David Luiz (Benfica), Henrique (Racing Santander), Thiago Silva (Milan);

    Centrocampisti: Carlos Eduardo (Hoffenheim), Douglas Costa (Shaktar Donetsk), Fernandinho (Shaktar Donetsk), Hernanes (Lazio), Lucas (Liverpool), Ramires (Chelsea), Sandro (Tottenham);

    Attaccanti: Alexandre Pato (Milan), Andrè (Dinamo Kiev), Hulk (Porto), Philippe Coutinho (Inter), Robinho (Manchester City).

  • San Paolo fuori dalla Libertadores. Hernanes alla Lazio

    Non riesce ad Hernanes il sogno di salutare il suo San Paolo con la Libertadores, nel derby brasiliano è l’International di Porto Alegre a prevalere nonostante la sconfitta per due a uno.

    Le marcature per il San Paolo sono di Alex Silva e Ricardo Oliveira, il gol qualificazione dell’Internacional è di Alecsandro. L’International vola in finale dove contenderà ai messicani del Chivas di Guadalajara il pass per il Mondiale per Club.

    L’uscita di scena del San Paolo dà il via libera al trasferimento di Hernaness alla Lazio. Tra i due club è stato raggiunta l’intesa da tempo e si aspettava l’esito della maggiore competizione sudamericana per ufficializzare la trattativa.

  • Il Milan ha scelto Mesto e Ledesma, poi Dos Santos

    Il Milan ha scelto Mesto e Ledesma, poi Dos Santos

    Con un occhio al bilancio e senza grossi proclami il Milan sta lavorando per garantire ad Allegri i rinforzi giusti per render la squadra competitiva su tre fronti. Le prestazioni imbarazzanti di Antonini e Oddo nelle prime amichevoli sotto la guida dell’ex tecnico cagliaritano sembrano aver convinto la società a sacrificare Abate per arrivare a Mesto.

    I buoni rapporti con il presidente Preziosi e la predilezione di Gasperini per gli esterni alti potrebbero far decollare la trattativa con uno scambio di prestiti. Il rinforzo per la mediana potrebbe esser Christian Ledesma, confermato da Lotito ma messo sul mercato dagli ormai imminenti arrivi di Hernaness e Kevin Boateng.

    L’acquisto dell’argentino garantirebbe al Milan un alternativa a Pirlo nella costruzione del gioco ma soprattutto la possibilità di giocare con il doppio regista. L’ultimo colpo, potrebbe esser quello di Giovani Dos Santos, rilanciatosi in Sudafrica il messicano potrebbe esser un alternativa a Pato e Ronaldinho sulle fasce.

    Leggi anche:
    Lazio scatenata. Dopo Hernanes arriva Boateng
    Mesto per Abate, Preziosi stuzzica il Milan

  • Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    La Lazio è la società al momento più attiva sul mercato e lo dimostrano i due colpi in entrata ormai in dirittura d’arrivo: dopo Hernanes, che potrebbe firmare nelle prossime ore (accordo praticamente raggiunto sia con il giocatore che con il San Paolo per 13.5 milioni di euro), il club biancoceleste potrebbe rinforzare ulteriormente il suo centrocampo con l’acquisto di Kevin Prince Boateng, il 23enne centrocampista ghanese in forza al Portsmouth messosi in mostra agli ultimi Mondiali con la sua nazionale.

    Il presidente Lotito ha trovato l’intesa con il club inglese, attualmente in mano ai curatori, per chiudere l’operazione sulla base di 7 milioni di euro. Boateng, che aveva già rifiutato il trasferimento a Roma via Genoa non gradendo la formula della comproprietà tra i due club, dovrà dare una risposta entro il weekend. Probabile che in questo modo il ghanese accetti la destinazione per poi mettersi a completa disposizione di Reja e affrontare la sua nuova avventura in Serie A.

  • Hernanes libera Ledesma. Milan e Palermo alla finestra

    Hernanes libera Ledesma. Milan e Palermo alla finestra

    La missione brasialana di Igli Tare ha prodotto gli effetti sperati. Hernanes è un giocatore della Lazio per circa 14 milioni di euro, il presidente Lotito ha voluto regalare un centrocampista di qualità a Reja sperando di aumentare la competitività dell’organico e puntare ad un piazzamento europeo.

    Hernanes è un mediano atipico visto che riesce a assemblare la pregevole tecnica e visione del gioco ad un discreto dinamismo. Il brasiliano resterà al San Paolo fino al termine della Libertadores ma il suo arrivo è praticamente ufficiale.

    L’arrivo di Hernanes ha praticamente messo sul mercato l’argentino, in odor di azzurro, Christian Ledesma. Da subito son iniziati a rimbalzare possibile interessamenti di Milan e Palermo alla ricerca perenne di un vice Pirlo e Liverani.

  • Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    E’ il colpo, annunciato, di Lotito: incassato il mega assegno dal Manchester City per Kolarov, il presidente della Lazio ha praticamente concluso l’accordo per il passaggio in biancoceleste di Hernanes. Il San Paolo infatti pare abbia accettato l’offerta di 13.5 milioni di euro che verranno versati nelle casse del club brasiliano entro la fine del 2010 e non come voleva la Lazio con un pagamento rateizzato per più anni.

    La missione del ds Tare ha portato i frutti sperati: dopo le dichiarazioni positive sulla trattativa di Federico Penha, presidente della Traffic, la società che detiene il 17% del cartellino del centrocampista nazionale verdeoro, e l’assenso dell’ex procuratore Lee che ne possiede l’8%, in serata è arrivata anche l’apertura del San Paolo (proprietario del 75% del giocatore) che Lotito aspettava da tempo. Hernanes dovrebbe rimanere con la casacca del Tricolor paulista fino a quando il club non verrà eliminato dalla Coppa Libertadores, settimana prossima è prevista la semifinale di ritorno contro l’Internacional di Porto Alegre vittorioso all’andata per 1-0, e comunque non oltre il 18 agosto, data della sfida di ritorno della finale.

    Per il 25enne brasiliano è già pronto un contratto da 5 anni da 1 milione e 700 mila euro a stagione che va solo firmato. Inoltre sono state già avviate le pratiche per richiedere il visto d’ingresso in Italia per il calciatore extracomunitario a conferma dell’avanzato stato della trattativa.

  • La Lazio prende Garrido in attesa di Hernanes

    La Lazio prende Garrido in attesa di Hernanes

    La Lazio, dopo aver incassato 22 milioni dal Manchester City per Kolarov, comincia a piazzare i primi colpi di mercato. Lotito ha raggiunto l’accordo proprio con il City di Roberto Mancini per l’esterno spagnolo Javier Garrido che andrà a sostituire il serbo nello scacchiere tattico di Edy Reja.
    Costo dell’operazione, che verrà chiusa in serata, circa 3 milioni di euro ma il presidente biancoceleste tenterà di avere uno sconto che difficilmente avrà visto che per Kolarov ha preteso e ottenuto i milioni richiesti.

    Ma il club capitolino sta lavorando assiduamente su quello che dovrebbe essere il vero colpo del mercato biancoceleste, Hernanes. La Lazio per il centrocampista offre al San Paolo 14 milioni più il cartellino di Dias, unico scoglio il fatto che il club, impegnato stasera nella semifinale di Coppa Libertadores nel derby tutto brasiliano con l’Internacional di Porto Alegre, vorrebbe tenerlo almeno fino alla fine della competizione se il San Paolo dovesse centrare la finale; Lotito invece vuole chiudere entro fine settimana.

  • Milan: anche Diego tra i papabili del colpo

    Il presidente Berlusconi ha promesso un colpo di mercato e esperti di mercato e tifosi sono alla spasmodica ricerca del nome del prescelto. L’identikit è quello di un uomo d’attacco, con un costo d’acquisto non superiore ai 20 milioni e sopratutto con un ingaggio inferiore a 4 milioni di euro.

    Da scartare a priori dunque top player del livello di Torres, Ibrahimovic e Adebayor il colpo promesso da Berlusconi potrebbe esser dunque:

    Il brasiliano Paulo Henrique. Il “Ganso” fantasista del Santos potrebbe liberarsi per una cifra vicina ai 15 milioni di euro e si accontenterebbe di un ingaggio intorno ai 2 milioni di euro. Sarebbe il fantasista di Allegri e il sostituto di Kaka per caratteristiche fisiche- Su Henrique c’è però la resistenza del suo attuale presidente e l’interesse concreto del Real Madrid.

    Sempre nel Santos è riesploso Hernaness, vecchio pallino rossonero e di Leonardo in particolare. L’exploit del centrocampista in coppa Libertadores lo hanno fatto ritornare in auge. Meno attaccante di Henrique potrebbe liberarsi per una cifra vicina ai 12 milioni di euro.

    Colpi possibili sono i “soliti noti” Luis Fabiano e Milos Krasic, spesso accostati ai rossoneri e raggiungibili per cifre non esplosivie. Ma il nome nuovo è quello di Diego Ribas da Acuna, in arte Diego. Il fantasista juventino ha vissuto una stagione incolore in bianconero ma i tifosi rossoneri hanno ancora in mente il giocatore che con il Wolfsburg impressionò San Siro in Europa League.

    Fuori dai programmi di Del Neri potrebbe rilanciarsi nella colonia brasiliana del Milan e con un allenatore che non prescinde dal fantasista.

  • Calciomercato: Lukaku rifiuta il Milan, Ederson ed Hernanes per il centrocampo

    Il calciomercato del Milan sembra esser in una fase di stallo cronica sia per l’impossibilità di competere con le altre big d’Europa a grosse cifre e sopratutto per un apparente mancanza di convinzione nel portar al termine le operazioni. La programmazione, arma in più del Milan del passato, sembra mancare all’attuale dirigenza forse troppo imborghesita e sicura dei fasti del passato ma poco propensa ai ritmi imposti dal mercato attuale.

    L’obiettivo principale era Dzeko, ma il bosniaco costa troppo e nemmeno la volontà del giocatore può riuscir a far la differenza. Allora si è pensato al giovanissimo belga Romelu Lukaku ma è ancora picche, il colosso ancora minorenne vuol rimanere per un altro anno ancora in patria per star vicino alla famiglia, risultato? Altro cambio di strategia e in attesa del nome nuovo per l’attacco si cerca di sistemare difesa e centrocampo.

    I portieri per la prossima stagione saranno ancora Abbiati e Storari con l’opzione Diego Alves, in difesa oltre a Yepes arriveranno un altro centrale (Astori?) e un terzino sinistro. A centrocampo dovrebbero esserci almeno due inserimenti, nei giorni scorsi si è parlato di Pedro Leon, piedi buoni e futuro dalla sua parte ma torna in auge il nome di Hernanes, pallino di Leonardo e con un prezzo non più esageratissimo. Interessa anche il fantasista del Lione Ederson, sul brasiliano però c’è anche l’Atletico Madrid.

  • Milan: Braida in Brasile per trattare Adriano per un tandem esplosivo con Ronaldinho

    Milan: Braida in Brasile per trattare Adriano per un tandem esplosivo con Ronaldinho

    adriano-flamengoContinua a susseguirsi rumors intorno al mercato di riparazione del Milan, si parla con insistenza dei brasiliani Juan Maldonado e Rafinha per la difesa, Hernanes e dell’eclettico centrocampista serbo Krasic ma il nome nuovo e quello che fa piu scalpore è quello dell’Imperatore Adriano.

    Per il momento la società rossonera non conferma ne smentisce la trattativa ma i soliti ben informati parlano di incontri gia avvenuti tra Ariedo Braida e i dirigenti del Flamengo per trattare il ritorno in Italia di Adriano gia nel mercato di gennaio. Vogliamo quantomeno dubitare di questa trattativa che se avesse conferme vorrebbe significare che nell’ambiente Milan è in corso una crisi piu profonda di quella che dall’esterno si può riscontrare.

    Immaginate il tandem Adriano Ronaldinho, non in campo ovvio ma nella torcida delle notti milanesi a far baccano, feste e festini rischiando di compromettere del tutto la senerità di uno spogliatoio che in quest’ultimo periodo difficilmente riesce ad esser sereno e tranquillo per cercare di uscire dalla crisi. Forse se sono davvero queste le idee per il rilancio del Milan sarebbe meglio disfarsi della società e vendere al migliore offerente perchè i rossoneri non meritano queste umiliazioni.