Tag: henry gimenez

  • Tre turni a Zarate, Dias se la cava. Tutte le decisioni del giudice sportivo

    Tre turni a Zarate, Dias se la cava. Tutte le decisioni del giudice sportivo

    Mano pesante del giudice sportivo sui protagonisti di Bologna-Lazio conclusasi con una incresciosa rissa ieri pomeriggio. A pagare il prezzo più alto è inevitabilmente l’argentino Mauro Zarate “per aver lanciato il pallone verso un avversario colpendolo alla nuca, ha assunto un atteggiamento aggressivo nei confronti di un altro, che tentava di colpire con violenti movimenti del braccio, sfiorando un assistente” recita il referto.

    Se la cava meglio il brasiliano Dias autore del fallaccio da cui si è scatenata la prima rissa e comunque uno dei piu esagitati per lunghi tratti dell’incontro. Per il difensore un turno di stop e diecimila euro di multa. Falcidiato invece il Bologna con Gimenez appiedato per due turni e Moras, Perez e Portanova per una giornata.

    Gli altri fermati: Cesar (Chievo), Parisi (Bari), Conti e Nainggolan (Cagliari), Berardi (Brescia), Chivu, Cordoba e Stankovic (Inter), Pasqual (Fiorentina), Zaccardo (Parma). Ammende, infine, al Bari (12.000 euro) per le intemperanze dei tifosi e al Genoa (5.000 euro) per avere turbato con grida il minuto di silenzio.

  • Di Vaio salva Malesani, Bologna – Lecce 2-0

    Di Vaio salva Malesani, Bologna – Lecce 2-0

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Bologna di Malesani torna a respirare dopo i novanta minuti del Dall’Ara contro il Lecce. Il 2-0 a zero finale, firmato da DI Vaio e Gimenez però non risolve del tutto i problemi dei rossoblu per quasi tutto il tempo in campo in modo confusionario e con Di Vaio nell’inedito ruolo di esterno venendo sacrficato nel rincorrere gli avversari.

    Il Lecce, dal canto suo, è troppo molle e senza mordente in avanti nonostante un modulo che dovrebbe privilegiare gli attaccanti. I gol arrivano nel finale, quando Di Vaio viene riportato nella zona che più gli compete e i nuovi entrati Gimenez e Ramirez a dare brio e fantasia. L’uno a zero firmato dal capitano è però viziato da una posizione di fuorigioco che evidenzia ulteriormente la serata no di Orsato. A tempo scaduto ancora DI Vaio trova la forza per l’assist vincente su Gimenez.

    IL TABELLINO
    Bologna-Lecce 2-0
    Bologna (4-3-3):
    Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Perez (16’st Ramirez), Radovanovic (26’st Casarini), Della Rocca; Buscé, Meggiorini (33’st Gimenez), Di Vaio. A disposizione: Lupatelli, Moras, Paponi, Siligardi. All.: Malesani
    Lecce (4-3-1-2): Rosati; Rispoli, Gustavo, Giuliatto, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Grossmuller (25’st Coppola); Piatti (1’st Vives); Corvia, Di Michele (37’st Jeda). A disposizione: Benassi, Donati, Sini, Ofere. All.: De Canio
    Arbitro: Orsato di Schio
    Marcatori: 39’st Di Vaio, 41’st Gimenez
    Ammoniti: Rispoli, Corvia (L)

  • Serie A, Bologna – Milan. Leo sceglie Abbiati, Colomba spera in Gimenez

    Partita delicata per il Milan di Leonardo quella di domani pomeriggio al Dall’Ara di Bologna contro la squadra di Franco Colomba. Due le scelte difficili per il tecnico brasiliano, Abbiati che verrà preferito a Dida non ancora al meglio e il recuperato Bonera farà rifiatare Favalli. Per il resto solita formazione con Pirlo e Ambrosini a contenere i quattro davanti, ancora panchina per Gattuso. Colomba recupera quasi tutti gli infortunati i nuovi arrivati Buscè e Modesto dovrebbero occupare le fasce in avanti il furetto Gimenez confermato alle spalle di Di Vaio.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Bologna (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscé, Guana, Mudingayi, Modesto; Gimenez; Di Vaio. A disposizione: Spitoni, Moras, Casarini, Pisanu, Zenoni, Savio, Succi. All.: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Viviano, Zalayeta, Mingazzini

    Milan (4-2-1-3): Abbiati; Abate, Bonera, Thiago Silva, Antonini; Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Beckham, Borriello, Ronaldinho. A disposizione: Dida, Kaladze, Favalli, Gattuso, Flamini, Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Pato, Oddo, Onyewu, Nesta, Zambrotta