Tag: Grosseto

  • Serie B 42 Giornata: I verdetti finali

    42esima e ultima giornata del campionato di Serie B che da gli ultimi verdetti: dopo le promozioni di Bari e Parma nella massima serie, l’ultimo posto disponibile per accedere in Serie A, attraverso la vittoria dei playoff, se lo giocheranno Livorno, Brescia, Empoli e Grosseto mentre le squadre che vengono condannate alla retrocessione in Prima Divisione sono Treviso, Avellino (già da parecchio tempo) e Pisa che paga la sconfitta interna contro il Brescia con un finale thrilling: il giustiziere è Zambrella che al 94′ decreta la retrocessione diretta del Pisa; l’ultima retrocessione uscirà dallo spareggio salvezza tra Ancona e Rimini, arrivato a pari punti con il Cittadella ma costretto ai playout per gli scontri diretti sfavorevoli.

    Risultati della 42esima giornata di Serie B

    AlbinoLeffe-Ancona 3-4
    25´ Ruopolo (Alb), 58´ Perico (Alb), 61´ Colacone (Anc), 67´ Cisse (Alb), 70´ Mastronunzio (Anc), 72´ De Falco (Anc), 90´ Rizzato (Anc)
    Ascoli-Livorno 2-3
    47´ Belingheri (A), 55´ Diamanti (L), 77´ Soncin (A), 79´ Tavano (L), 93´ Tavano (L)
    Avellino-Empoli 0-1
    75´ Saudati (E)
    Bari-Treviso 4-1
    2´ Guberti (B), 14´ Musetti (T), 26´ Guberti (B), 49´ Caputo (B), 63´ Barreto (B)
    Cittadella-Rimini 2-0
    53´ Carparelli, 72´ Meggiorini
    Grosseto-Frosinone 2-1
    39´ Cordova (G), 49´ Scarlato (F), 82´ Cordova (G)
    Mantova-Salernitana 1-1
    14´ Godeas (M), 32´ Ganci (S)
    Pisa-Brescia 0-1
    94´ Zambrella
    Sassuolo-Parma 2-2
    23´ Noselli (S), 28´ Martinetti (S), 31´ rig. Leon (P), 94´ Reginaldo (P)
    Triestina-Modena 0-1
    84´ Pinardi
    Vicenza-Piacenza 1-2
    38´ Passoni (P), 40´ Rigoni (V), 81´ Passoni (P)

    Classifica

    1 Bari 80 12 Vicenza 52
    2 Parma 76 13 Mantova 52
    3 Livorno 68 14 Modena 51
    4 Brescia 67 15 Salernitana 51
    5 Empoli 67 16 Ascoli 51
    6 Grosseto 64 17 Cittadella 50
    7 Sassuolo 60 18 Rimini 50
    8 Triestina 59 19 Ancona 49
    9 Albinoleffe 58 20 Pisa 48
    10 Piacenza 55 21 Avellino 40
    11 Frosinone 53 22 Treviso 35


    PLAYOFF

    Andata semifinali (domenica 7 giugno)

    Grosseto-Livorno
    Empoli-Brescia

    Ritorno semifinali (giovedì 11 giugno)

    Livorno-Grosseto
    Brescia-Empoli

    Finale

    Andata (domenica 14 giugno)

    Ritorno (sabato 20 giugno)

    PLAYOUT

    Andata (sabato 6 giugno)

    Ancona-Rimini

    Ritorno (sabato 13 giugno)

    Rimini-Ancona

  • Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Cosenza molto attivo sul mercato in entrata, ma lo è altrettanto in quello in uscita,dove i gioielli messi in mostra sono 2 e rispondono al nome di Domenico Danti (21) e Francesco De Rose (22). Su Danti, fantasista di San Giovanni in Fiore dal futuro roseo, aveva messo gli occhi l’Udinese già lo scorso anno, ma i friulani decisero di Danti in azione nel derby d'andataaspettare almeno un altro anno prima di investire su di lui. Ora i bianconeri se lo dovranno contendere con la Reggina, appena retrocessa in Serie B, che vuole fortemente anche il tecnico silano Mimmo Toscano (38); infatti se l’allenatore va a Reggio è certa la cessione dell’attaccante alla società amaranto.
    Su De Rose, diga del centrocampo rossoblu, è in pressing il Parma che ha già chiesto informazioni sul giocatore e che vorrebbe formare una coppia di centrocampisti, insieme a Morrone, tutta cosentina; ma nei giorni scorsi si è inserito il Bari di Antonio Conte, fresco di promozione in Serie A, che potrebbe scatenare una vera e propria asta per forte incontrista. I cartellini di Danti e De Rose costano 500000 euro ciascuno, ancora troppo elevati secondo dirigenti di alcune società.
    Capitolo Toscano: sono mesi che si parla di un interessanmento per lui della Reggina e lui, essendo reggino, non può non essere lusingato, ma ha sempre dichiarato di voler restare a Cosenza, “a patto che ci sia un progetto, che sia anche la salvezza”. E’ giovane, è preparato, ha vinto due campionati di fila con i silani alla sua prima esperienza da allenatore ed ha tutte le carte in regola per diventare un tecnico di successo. Su di lui ci sono anche Grosseto, Salernitana e il neo promosso Gallipoli, per sostituire Giannini destinato al Bari.
    Cederà alle lusinghe della Reggina o degli altri club di B o rimarrà fedele al Cosenza?

  • Il Brescia esonera Sonetti. Cavasin favorito su Saurini

    Il Brescia esonera Sonetti. Cavasin favorito su Saurini

    Il Brescia ha sollevato dall’incarico di allenatore delle “Rondinelle” Nedo Sonetti, cui costa cara la sconfitta di ieri sera Nedo Sonettinel posticipo della 40esima giornata di Serie B contro il Grosseto nella sfida playoff.
    Il presidente Corioni ha optato per questa ipotesi in virtù degli ultimi risultati deludenti della squadra e cerca di dare una svolta al campionato per queste ultime decisive gare in campionato: quella casalinga contro il Sassuolo e quella in trasferta di Pisa.
    Sonetti era subentrato a stagione iniziata a Serse Cosmi, esonerato il 25 settembre scorso.
    In pole per la panchina c’è Alberto Cavasin, che ha già guidato il Brescia in Serie A, ma spunta anche l’ipotesi di Giampaolo Saurini, allenatore della squadra Primavera.

  • Serie B 40 Giornata: Grosseto-Brescia in Live Blogging

    GROSSETO-BRESCIA 2-1 (fine partita)
    Marcatori: 3′ Mora (G), 43′ Pichlmann (G), 77′ Possanzini (B)

    GROSSETO: Polito, Vitiello, Federici, Stendardo, Garofalo (83′ Valeri), Lazzari, Consonni, Valeri, Mora (67′ Bonanni), Sansovini, Pichlmann (71′ Pellicori).
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Bonanni, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti
    BRESCIA: Viviano, Mareco, Zoboli, Berardi (52′ Berardi), Rispoli, Tognozzi, Baronio (46′ Feczesin), Vass, Gorzegno, Possanzini, Okaka Chuka(78′ Zambrella).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zambrella, Szetela, Salomon, Feczesin.
    All.: Sonetti
    Ammoniti: 36′ Sansovini (G), 40′ Mareco (B), 45′ Garofalo (G), 65′ Vitiello (G)

  • Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Stasera il posticipo della 40esima giornata di Serie B ci offre la sfida playoff tra Grosseto e Brescia. I toscani si trovano all’ottavo posto a quota 57 e sono chiamati a fare bottino pieno se non vogliono perdere il treno degli Davide Possanzinispareggi, mentre le “Rondinelle” si trovano al quarto posto in classifica a quota 61 e se dovessero vincere stasera andrebbero + 5 sulla sesta (ultimo posto disponibile per disputare i playoff).
    Il Grosseto arriva dalla brutta prestazione di Rimini dove ha perso per 2-0 e si ritrova a giocare senza gli squalificati Freddi e Gessa. Gustinetti è con il dubbio attacco: Pichlmann dovrebbe essere favorito su Pellicori che affiancherà Sansovini. A centrocampo è sicura la presenza di Consonni.
    Sonetti deve fare i conti l’infortunio di Caracciolo che verrà sostituito da Okaka Chuka che darà man forte al compagno di reparto Possanzini. Squalificati Taddei e Bega, a centrocampo il regista sarà Baronio.
    Una sfida da non perdere; di seguito le probabili formazioni e a partire dalle 20:45 potrete seguire la nostra diretta in “live blogging”.

    Grosseto: Polito, Stendardo, Federici, Vitiello, Consonni, Garofalo, Valeri, Lazzari, Bonanni, Sansovini, Pichlmann.
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Mora, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti.

    Brescia: Viviano, Rispoli, Mareco, Berardi, Zoboli, Gorzegno, Baronio, Tognozzi, Vass, Okaka Chuka, Possanzini.
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Stankovic, Zambrella, Salamon, Szetela, Feczesin.
    All.: Sonetti

  • Serie B: lotta promozione

      Livorno
    56
    Brescia
    55
    Empoli
    54 
    Triestina
    52
    Sassuolo
    52
    Albinoleffe
    51
    Grosseto
    50
    35 Treviso Avellino Grosseto Vicenza Piacenza Cittadella Empoli
    37 Modena Mantova Piacenza Treviso Ascoli Bari Vicenza
    38 Salernitana Albinoleffe Bari Piacenza Frosinone Brescia Cittadella
    39 Triestina Cittadella Ascoli Livorno Ancona Frosinone Rimini
    40 Sassuolo Grosseto Mantova Ancona Livorno Rimini Brescia
    41 Albinoleffe Sassuolo Triestina Empoli Brescia Livorno Ancona
    42 ASCOLI Pisa Avellino Modena Parma Ancona Frosinone

    Si fa sempre più incandescente la lotta promozione in SerieB; con Bari e Parma ormai ad un passo dalla Serie A, 7 squadre si giocano 4 posti disponibili per poter raggiungere la massima serie attraverso i playoff. Il recupero della 35esima giornata in programma martedì sera alle 20:45 è fondamentale per Livorno e Brescia che potrebbero mettere una seria ipoteca alla partecipazione ai playoff: i toscani andranno a Treviso, fanalino di coda, in cerca dei 3 punti che ormai mancano da un bel pò dopo aver conquistato solo 7 pareggi nelle ultime 8 partite, i lombardi giocheranno in casa contro l’Avellino che, nonostante il penultimo posto in classifica, è in leggera ripresa.
    L’Empoli avrà, sulla carta, il turno più difficile; gli uomini di Baldini saranno ospitati dal Grosseto che è rientrato nella lotta playoff in un derby che promette spettacolo.
    La Triestina è ad un crocevia importante della stagione dopo la brutta sconfitta interna per mano del Grosseto; gli alabardati andranno a Vicenza per risollevarsi ma non sarà facile perchè la squadra veneta è costretta a far punti per non essere risucchiata nella lotta salvezza.
    Infine  Sassuolo e Albinoleffe giocheranno in casa rispettivamente contro Piacenza e Cittadella dopo gli scarsi risultati delle ultime giornate; gli emiliani non vincono da 7 turni (4 pari e 3 perse), i lombardi sono reduci da 2 sconfitte consecutive.

  • Grosseto: esonerato Rossi, ritorna Gustinetti

    Grosseto: esonerato Rossi, ritorna Gustinetti

    stemma_grossetoElio Gustinetti ritorna sulla panchina del Grosseto, dopo essere stato esonerato il 15 Febbraio scorso in seguito alla sconfitta  per 4-0 col Parma.
    Al suo posto era stato ingaggiato Ezio Rossi, ma nella giornata di ieri , a seguito delle dimissioni del ds del Grosseto Nelso Ricci per divergenze con la dirigenza, l’allenatore è stato esonerato.
    Breve avventura, durata solo 40 giorni, per lui alla guida della squadra toscana.