Tag: Grosseto

  • Serie B: Torino ko a Vicenza, 4 gare rinviate per neve

    Seconda sconfitta consecutiva per il Torino di Beretta: i granata affondano a Vicenza per 1-0 grazie alla rete di Sgrigna a 10 minuti dal termine. Non è bastato il cambio in panchina ai piemontesi che continuano con la loro crisi di risultati (questa è la settima sconfitta stagionale) scivolando al decimo posto in classifica e scavalcati proprio dai veneti che si portano a quota 27.
    Cade anche l’Empoli che dopo aver raccolto 10 punti nelle ultime 4 partite (3 vittorie e 1 pareggio) portandosi a ridosso delle posizioni di testa deve arrendersi all’Albinoleffe: a Bergamo i padoni di casa si impongono per 2-0 con un gol per tempo (perico nel primo, Sala in apertura di secondo).
    Continua l’ottimo momento del Grosseto che vince 2-1 in casa contro il Frosinone: le reti di Pinilla (strepitoso il suo campionato con il decimo gol stagionale e quinto consecutivo) e di Valeri. La squadra di Gustinetti si inserisce prepotentemente nella lotta playoff. Male invece il Frosinone di Moriero che deve fare i conti con l’ennesima prestazione deludente; per i ciociari, rimasti in 9 per le espulsioni nel giro di pochi minuti di Maietta e Del Prete, accorcia le distanze Mazzeo.
    Torna alla vittoria il Brescia (1-0 al Modena); il successo mancava dal 21 novembre quando le rondinelle vinsero contro il Lecce 1-0. Partita non entusiasmante con il Modena che meriterebbe il gol del vantaggio ma Flachi (messo da parte nell’ultimo periodo) a 3 minuti dal termine regala 3 punti importantissimi ai suoi.
    Bella vittoria anche quella del Gallipoli che batte in rimonta la Reggina per 2-1: i calabresi vanno in vantaggio con Bonazzoli, nella ripresa micidiale uno-due di Mancini e Scaglia che lsncia la squadra di Giannini fuori dalla zona playout.

    Infine rinviate per la neve Cittadella – Ancona, Mantova – Crotone, Sassuolo – Salernitana e Triestina – Piacenza.
    Negli anticipi di ieri grande dimostrazione di forza del Cesena che batte il Lecce 3-1 grazie alla doppietta di Do Prado e si porta a soli 2 punti dalla vetta occupata proprio dai salentini e importante vittoria dell’Ascoli che fa suo il match contro il Padova (decide l’autorete di Soncin).

    RISULTATI E CLASSIFICA 19 GIORNATA SERIE B

  • Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino

    L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.

    In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.

    Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.

    Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata

  • Serie B recuperi 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone torna alla vittoria, l’Empoli cade a Salerno

    Si sono concluse pochi istanti fa i recuperi della 14esima giornata di Serie B. Il risultato più clamoroso è la sconfitta dell’Empoli a Salerno: i padroni di casa portano a casa 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie alla rete di Caputo al 74′ mentre i toscani falliscono l’aggancio al secondo posto.
    Il Fosinone di Moriero resuscita e torna alla vittoria dopo quasi un mese di astinenza. Il gol partita porta la firma di Santoruvo al secondo minuto della ripresa.
    Cade la Reggina in casa al Granillo contro il Sassuolo: gli ospiti battono i calabresi 2-0 con le reti di Polenghi e Noselli e balzano al quarto posto in classifica ad un punto dalla terza posizione occupata dal Cesena.
    Infine pari tra Grosseto e Albinoleffe: i toscani vanno in vantaggio di due gol con Pichlmann e Mora per poi sprecare tutto in 3 minuti consentendo ai bergamaschi di riacciuffare il pareggio con i gol di Cellini (72′) e Bergamelli (75′).

    Risultati e marcatori del recupero della 14 Giornata di Serie B

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo


  • Serie B recupero 14 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi pomeriggio con calcio d’inizio alle 15:00 il recupero della 14esima giornata di Serie B.
    L’Empoli va a Salerno con l’opportunità di saltare al secondo posto in classifica scavalcando Ancona e Cesena e mettendosi in scia del Lecce. Per la Salernitana, ultima in classifica e staccata di 7 punti dalla penultima, serve una sterzata decisiva altrimenti sarà retrocessione in Prima Divisione.
    Il Frosinone, in netta crisi di risultati, ospita il Brescia per tornare alla vittoria, il Grosseto riceve l’Albinoleffe e infine la Reggina vuole dare continuità ai suoi risultati cercando la terza vittoria consecutiva contro il Sassuolo.

    Risultati e marcatori in tempo reale del recupero della 14esima Giornata di Serie B

    (finali)

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo
  • Serie B: il Torino torna alla vittoria, Ancona ko a Grosseto, valanga Cesena sul Frosinone

    Sono 25 i gol (compresi quelli dell’anticipo) segnati nella 17esima giornata di Serie B. Il Torino con il nuovo tecnico Beretta in tribuna in attesa dell’idoneità agonistica, vince in trasferta a Gallipoli per 1-0 e torna alla vittoria dopo una serie di passi falsi che erano costati la panchina a Colantuono (3 soli punti nelle ultime 5 partite). Il gol vittoria porta la firma di Di Michele che mette in rete da vero opportunista d’area di rigore al 65′. I granata balzano al sesto posto in classifica in zona playoff.

    L’Ancona perde il primato in classifica a favore del Lecce (vittorioso ieri nella trasferta di Bergamo per 3-1) per via della sconfitta rimediata a Grosseto: i toscani vincono grazie ad una rete per tempo segnate da Joelson su rigore e da Pinilla al suo nono centro in stagione.
    Il Cesena travolge sotto una valanga di gol il Frosinone, 4-0 il finale con la doppietta di Giaccherini che apre e chiude le marcature e i gol di Bucchi e Schelotto.
    Il tecnico dei ciociari ora rischia seriamente l’esonero.

    Pari per 2-2 tra Brescia ed Empoli: protagonisti assoluti del match sono Caracciolo ed Eder che chiudono la partita con una doppietta a testa; Caracciolo porta per due volte in vantaggio le rondinelle ma Eder fissa il risultato finale di parità trasformando un calcio di rigore nei minuti di recupero.
    Vittoria esterna per la Reggina che vince in rimonta ad Ascoli per 3-1: vantaggio marchigiano con Antenucci ma il gol è viziato da una furbata di Sommese che fa finta di non vedere Valdez appena infortunato. Scoppia una rissa in campo e a farne le spese è il terzino calabrese Costa che viene espulso per aver colpito proprio Sommese. A questo punto, su ordine del tecnico Pillon, l’Ascoli imostra di avere fair play e fa pareggiare la Reggina con Pagano che non viene contrastato da nessun giocatore avversario.d
    Nel secondo tempo gli amaranto prima passano in vantaggio con Bonazzoli al 73′ e poi chiudono i conti con Barillà a 10 minuti dal termine.

    Vittoria importante per il Sassuolo che batte in casa il Padova per 2-0: le reti sono state siglate da Rossini e Titone nel secondo tempo.
    Infine pareggi tra Cittadella e Modena (1-1), Mantova e Salernitana (1-1), e Triestina e Crotone (0-0). Lunedì il posticipo tra Vicenza e Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 17 GIORNATA DI SERIE B

  • Coppa Italia: Siena – Grosseto 2-0. Bianconeri al quarto turno

    Coppa Italia: Siena – Grosseto 2-0. Bianconeri al quarto turno

    Marco BaroniNel derby tutto toscano il Siena batte il Grosseto per 2-0 nel terzo turno di Coppa Italia; la gara, inizialmente in programma nel mese di agosto, era stata rimandata per la concomitanza del Palio di Siena che si teneva proprio in quei giorni.
    Le reti della vittoria sono state realizzate da Calaiò al 59′ in semirovesciata e dal cileno Larrondo 20 minuti più tardi in contropiede.

    Il tecnico Marco Baroni, che ha traghettato la squadra dopo l’esonero di Giampaolo, ha così regalato ai tifosi bianconeri la qualificazione nel giorno dell’ufficialità di Mario Beretta come prossimo allenatore del Siena (già domani dirigerà il primo allenamento).
    Nel quarto turno i toscani affronteranno il Novara in casa.

  • Tim Cup: un bel Cosenza non basta per battere il Grosseto

    Lo stadio Zecchini di Grosseto a tributare i giusti meriti ad un Cosenza stoico e determinato che al cospetto di una squadra di categoria superiore non ha demeritato e forse ai punti avrebbe vinto. Gli uomini di Toscano dopo un primo tempo senza particolari sussulti e sotto di due reti( di Pichlmann e Federici i gol per i toscani) nella ripresa tirano fuori gli artigli e riescono ad agguntare il pareggio grazie alle reti di Mortelliti e Ceccarelli ed a sfiorare in piu di un occasione il gol. Ma nel finale di gara si deve inchinare al gol qualificazione di Alfageme che regala il terzo turno contro il Siena al Grosseto.

    Gli accoppiamenti del terzo turno:
    Chievo-Mantova
    Bologna-Frosinone
    Palermo-Spal
    Brescia-Reggina
    Napoli-Salernitana  (domenica 16)
    Cittadella-Ascoli
    Sampdoria-Lecce  (domenica 16)
    Livorno-Torino
    Siena-Grosseto
    Parma-Novara
    Cesena-Atalanta
    Ancona-Lumezzane
    Cagliari-Triestina
    Sassuolo-Verona
    Catania-Cremonese
    Bari-Empoli

  • Il Cosenza tratta Pellicori e Fiorillo, l’erede di Buffon

    Il Cosenza tratta Pellicori e Fiorillo, l’erede di Buffon

    Dopo la conferma di Mimmo Toscano in panchina anche per la prossima stagione, il Cosenza comincia a muovere i primi passi per costruire anche quest’anno una squadra all’altezza della categoria.
    Come già annunciato sono due gli acquisti al momento: si tratta di Fabio Roselli, la passata stagione al Ravenna, eAlessandro PellicoriFabio Ceccarelli, 26enne attaccante del Monopoli, di cui si dice un gran bene; quest’anno è stato il vice-capocannoniere del girone avendo realizzato 16 reti.
    Il club silano è alla ricerca di una punta in grado di fare la differenza: l’dentikit è stato già fatto e risponde al nome di Alessandro Pellicori, cosentino doc in forza al Grosseto che sta disputando i playoff di Serie B ma di proprietà dell’Avellino appena retrocesso in Prima Divisione.
    Gli irpini non vivono un bel momento a causa della crisi economica che sta investendo la società e quindi hanno bisogno di monetizzare dalla sua cessione. Il Cosenza d’altro canto non è in condizione al momento di spendere un sacco di soldi, in attesa di conoscere se e a quanto ammonterrebbero i debiti societari.
    Il giocatore comunque ha espresso il desiderio di giocare con i colori rossoblu come si capisce dalle sue dichiarazioni rilasciate al quotidiano “Gazzetta del Sud”: “Bisognerà capire che intenzione ha la dirigenza biancoverde. Ho letto che ci sono problemi economici e che sarebbe a rischio anche l’iscrizione alla Prima Divisione. Devo aspettare in attesa che la situazione si chiarisca. Ho seguito il Cosenza ogni domenica e sono del parere che il campionato che compete alla mia città sia la serie B. col digì Mirabelli ho un rapporto eccezionale. Ci sentiamo quasi tutti i giorni e, in merito alle ultime vicende societarie, so che insieme ad altre persone si sta dando da fare per creare una società solida. Sono sicuro che il Cosenza allargherà la base e si presenterà ai nastri di partenza della Prima Divisione per un campionato d’avanguardia. Se ci saranno i presupposti non batterei ciglio per tornare ad indossare la maglia rossoblù. Non scordiamoci che il mio debutto è avvenuto in B proprio col Cosenza di Mutti. La mia garanzia è Mirabelli e so quanto tiene al Cosenza calcio. Se ci sarà una chiamata definitiva da parte sua, significa che i problemi sono stati superati. Molte squadre di B e di Prima Divisione mi stanno venendo dietro, ma di fronte ad un’offerta del Cosenza, non saprei dire di no“.
    Inoltre il club silano ha chiesto ufficialmente alla Sampdoria il portiere 19 enne Vincenzo Fiorillo, considerato l’erede di Buffon. La trattativa pare difficile perchè su di lui ci sono squadre di Serie A e di Serie B. Se ne saprà di più nei prossimi giorni.
    Infine Mirabelli ha in mano il centrocampista Pasquale Berardi che non ha rinnovato il contratto con il Catanzaro dichiarando di essere in trattativa con il Cosenza e di preferire la piazza rossoblu ad altre; su di lui ci sono anche Cremonese e Perugia.

  • Playoff Serie B: Grosseto-Livorno in Live Blogging

    GROSSETO-LIVORNO 2-0 (fine partita)
    Marcatori: 69′ Freddi, 86′ Abruzzese

    GROSSETO: Polito, Freddi, Stendardo, Abbruzzese, Garofalo, Gessa, Cordova, Consonni, Mora, Pichlmann (81′ Pellicori), Sansovini (88′ Bonanni).
    A disposizione: Caparco, Porchia, Vitiello, Lazzari, Bonanni, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti
    LIVORNO: De Lucia, Terranova, Perticone, Miglionico, Bonetto, Pulzetti, Loviso, Filippini A. (73′ Rossini), Diamanti (93′ Cellerino), Volpe (79′ Candreva), Tavano.
    A disposizione: Mazzoni, Filippini E., Galante, Grandoni, Rossini, Candreva, Cellerino.
    All.: Ruotolo
    Arbitro: Orsato
    Note:
    Ammoniti: 51′ Gessa (G), 68′ Pulzetti (L), 68′ Garofalo (G), 82′ Miglionico (L), 83′ Loviso (L), 94′ Tavano (L)
    Espulsi:
    Angoli:5-4
    Recupero: 0 pt; 5 st