Tag: graziano pellè

  • Pagelle Lazio-Parma, Klose su tutti

    Pagelle Lazio-Parma, Klose su tutti

    Lulic 6,5: veramente una bella sorpresa in questo primo quarto di campionato, sfiora anche il terzo gol in maglia biancoceleste con un colpo di testa che si stampa sulla traversa, ma oltre a questo è sempre molto presente in fase d’interdizione e di ripartenza, sta diventando una pedina importante nello scacchiere di Reja. Sculli 6,5: ha il merito di essere lesto nell’approfittare della cortissima respinta della difesa parmense e di siglare quindi la rete che vale punti e primato in classifica. Klose 7: ormai i complimenti per un campione così si sprecano. Non segna, evento raro, ma c’è ovviamente il suo zampino nell’azione che porta al gol di Sculli, di fatto la parte più faticosa del lavoro la fa lui con una splendida percussione che lo porta a tu per tu con Mirante dove preferisce l’appoggio al compagno meglio piazzato invece che rischiare il tiro sul portiere in uscita. Insostituibile. Cissè 4,5: aveva promesso molti gol, è fermo ad uno in campionato, quello all’esordio. La convivenza con un bomber come Klose si digerisce male se la rete non arriva, ma il francese invece di cercare la giocata semplice s’intestardisce provando le cose più complicate. Questo lo porta spesso ad essere inconcludente. Kozak 6,5: entra e mostra subito che Reja ha fatto male a tenerlo in panchina, specie al posto di uno spento Cissé, c’è ovviamente del suo nel gol del vantaggio è infatti lui a colpire a botta sicura sull’assist al bacio di Klose, ha solo la sfortuna di trovare sulla sua strada il piede di Zaccardo. Lazio (4-3-1-2): Marchetti 6; Konko 6,5, Diakitè 6,5, Dias 6,5, Radu 6; Brocchi 6,5, Ledesma 6, Lulic 6,5 (1′ st Sculli 6,5); Hernanes 5 (32′ st Gonzalez 6); Klose 7, Cissé 4,5 (39′ st Kozak 6,5). A disp.: Bizzarri, Zauri, Scaloni, Cana. All.: Reja 6.

    Giuseppe Sculli| © Paolo Bruno/Getty Images)
    Zaccardo 6: salva sulla linea su Kozak ma nulla può sul tap-in da pochi passi di Sculli, ha avuto sui piedi il punto del vantaggio ma il tiro è tutto da dimenticare. Paletta 6: disputa una discreta prestazione senza infamia e senza lode, ma non commettendo nessun errore grossolano anzi donando a sprazzi anche sicurezza al suo reparto insieme al compagno Lucarelli, che fino all’85° non subisce pericoli da parte dei biancocelesti. Biabiany 6: ci prova di testa a fine primo tempo, di certo non una sua specialità, ma è sfortunato perchè la palla si stampa sulla traversa. niente di eccezionale per il resto della gara come tutti gli uomini in campo del resto. Giovinco 5: di certo non la sua migliore giornata, prova ad illuminare due volte Pellé ma i suoi inviti cadono nel vuoto, esce per infortunio e si spera solo non si tratti di niente di particolare. Pellé 4: inconcludente, poco incisivo, amorfo e fuori luogo nella pur sterile manovra d’attacco dei ducali, i tifosi aspettano con ansia il rientro di Floccari. Parma (4-4-2): Mirante 6; Zaccardo 6, Paletta 6, Lucarelli 5,5, Gobbi 5,5; Biabiany 6, Morrone 5,5, Galloppa 5 (35′ st Blasi sv), Modesto 5,5 (42′ st Valdes sv); Giovinco 5 (3′ st Valiani 6), Pellé 4. A disp.: Pavarini, Santacroce, Feltscher, Crespo.

  • Parma all’italiana presi Pellè e Borini

    Parma all’italiana presi Pellè e Borini

    Il Parma attraverso il suo ds Pietro Leonardi annuncia l’acquisto dell’ex giocatore del Lecce, Graziano Pellè, dall’Az di Alkmaar: “abbiamo già inserito nel nostro organico Pellè”. Nella fase conclusiva, poi, sarebbe la trattativa per acquisire il cartellino di Fabio Borini, attaccante dello Swansea City in prestito dal Chelsea: “siamo vicini alla chiusura per Borini – ha detto Leonardi – per il quale mancano solo alcuni dettagli”. Il giocatore, classe ’91, ha già esordito in Premier League ed è nel giro dell’Under 21 italiana di Pierluigi Casiraghi in cui ha giocato 7 partite mettendo a segno un gol.

    Leonardi ha parlato anche del futuro della ‘formica atomica’, Sebastian Giovinco“Su Giovinco eserciteremo il diritto di riscatto al 50% e ciò significa che resterà un nostro giocatore anche per la prossima stagione. Concluderemo il discorso con la Juve l’anno prossimo”. Il ds parmense ha voluto chiarire anche la situazione di Amauri: “su Amauri siamo stati chiari: tornerà alla Juve con cui ha ancora un anno di contratto. A quel punto se deciderà di non restare a Torino, saremo ben contenti di riprenderlo”. La sensazione è che il  mercato juventino sia orientato ad altri obiettivi e che Amauri sarà tagliato fuori dai progetti della Vecchia Signora.

    Alla domanda sul futuro di Valeri Bojinov Leonardi ha risposta che l’attaccante “è un patirmonio del Parma e come tale va tutelato”, ma la dichiarazione non esclude che il giocatore bulgaro, che nell’ultima stagione ha avuto un rendimento al di sotto delle sue qualità e del prezzo per cui è stato comprato, possa prendere altre strade come quella che porta al Wolfsburg. Sulle voci dell’interessamento del Parma per Sergio Floccari, il dirigente gialloblu ha dichiarato che “bisogna riconoscere che ha grandi qualità ma al momento è prematuro parlare di un discorso con la Lazio”.

    Per Leonardi una battuta anche sul centrocampista dell’Udinese Pablo Armero, protagonista di un’annata strepitosa, che la scorsa stagione era stato quasi acquistato dal Parma, ma che poi a causa della regola del secondo extracomunitario abrogata all’ultimo momento era passato ai friulani: “Lo avevamo comprato, ma mentre stavamo depositando le carte si è arrivati alla decisione di passare da due a un extracomunitario. Abbiamo addirittura rischiato di pagare una multa”.

    Sul fronte acquisti il ds del Parma lascia intendere che andrà a prelevare giocatori dal serbatoio sudamericano e soprattutto in Argentina dove “siamo sempre molto attenti e  verificheremo quel tipo di mercato col passare dei giorni”. E infatti gli emiliani stanno contattando il procuratore di  Franco Vázquez, 22 enne  fantasista argentino del Belgrano che già nella finestra di mercato della scorsa estate era stato accostato al Parma.

    Per quanto riguarda le altre possibili cessioni, secondo Sky sport, Blerim Dzemaili sarebbe vicinissimo al Napoli anche se il Presidente dei ducali, Tommaso Ghirardi, aveva dichiarato solo qualche giorno fa che la cessione del giocatore svizzero poteva verificarsi solo davanti a “offerte importantissime”. Se così fosse il Parma rileverebbe la metà del cartellino del centrocampista dal Torino per avere maggior potere di contrattazione. Altro obbiettivo del Parma è il calciatore algerino del Lecce, Djamel Mesbah. L’esterno sinistro, dopo una stagione ad ottimi livelli, è cercato anche dalla Fiorentina e dal Malaga degli sceicchi.