Tag: granarolo bologna

  • Basket: Ea7 Milano, in attesa del posticipo, da sola in vetta

    Basket: Ea7 Milano, in attesa del posticipo, da sola in vetta

    C’è da attendere il posticipo di domani per capire chi tra Sassari e Brindisi farà compagnia a Milano in testa alla classifica della Serie A Beko.

    Nel posticipo di questa domenica infatti la Ea7 Milano si è sbarazzata di Venezia. Nell’anticipo era caduta l’altra capolista Varese sconfitta dopo 3 supplementari da Reggio Emilia. Successi anche per Cremona, in trasferta a Pistoia, Bologna, Avellino e Trento, tutte e tre sul parquet amico, e per Roma che ha espugnato il campo di Capo d’Orlando.

    Veniamo al racconto delle gare.

    OPENJOBMETIS VARESE – GRISSINBON REGGIO EMILIA 112-118 dopo 3 OT (22-25, 39-49, 60-63, 80-80)

    Una partita piena di suspence, probabilmente non bellissima tecnicamente ma piacevole. Una gara che ha avuto bisogno dei supplementari per trovare la vincitrice e che lascia un pizzico d’amaro in bocca a Coach Pozzecco per non aver speso il fallo sul 80-77 permettendo a Cinciarini di trovare la tripla del pareggio sulla sirena del 4° quarto.
    Parte bene Reggio Emilia che nel primo quarto allunga sino al +11. Varese reagisce e addirittura poco prima della fine trova il vantaggio anche se a chiudere il quarto avanti sono gli ospiti. Il secondo quarto vede l’allungo di Reggio con un +10 sulla sirena dell’intervallo lungo. Il terzo parziale vede la reazione di Varese che riesce a rientrare in partita riducendo lo scarto sino al -3. Nel 4° quarto si accende Diawara che riporta avanti Varese sino agli ultimi istanti di gara quando Dawan Robinson avrebbe i due liberi per chiuderla ma fa solo 1 su 2 e Cinciarini trova la tripla che impatta sul 80 pari e manda le squadre all’Overtime. Nei supplementari il protagonista assoluto è Amedeo Della Valle che realizza 19 punti (dei 38 del uo team) e guida Reggio al successo. TOP SCORER: Della Valle (Grissinbon Reggio Emilia) 32 pt.

    SIDIGAS AVELLINO – CONSULTINVEST PESARO 69-60 (24-11, 40-21, 57-42)

    Successo importante per Avellino, costruito sostanzialmente nei primi due quarti quando i padroni di casa riescono ad allungare sino al +19. Nel terzo quarto il vantaggio di Avellino tocca anche il +22 ma qui Pesaro ha una reazione, vuoi per l’orgoglio, vuoi per un momento di rilassamento di Avellino, fatto sta che gli ospiti riescono, a metà del 4° quarto a portarsi sul -7, non basta, la Sidigas controlla e porta a casa i due punti. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 26 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – PASTA REGGIA CASERTA 79-73 (23-14, 42-29, 56-45)

    Una vittoria di squadra quella di Bologna che contro Caserta porta a casa il secondo successo stagionale. Primi due quarti super per Bologna che va all’intervallo lungo sul +13. Nella seconda parte di gara Young prova a trascinare Caserta ma i campani non riescono ad andare oltre al -3 al 36°, poi Bologna riaccelera e conquista i 2 punti. TOP SCORER: Young (Pasta Reggia Caserta) 33 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – ACEA ROMA 70-73 (17-24, 38-38, 54-59)

    Gara sostanzialmente equilibrata che ha visto Roma mantenere il comando del gioco per tutti i primi tre quarti, Capo d’Orlando si era portata in parità solo al termine del secondo, ma che nell’ultimo quarto ha visto i padroni di casa riuscire a portarsi anche n vantaggio sino agli ultimi istanti di gara quando i liberi di Triche e Gibson permettono a Roma di sorpassare e vincere. TOP SCORER: Archie (Upea Capo d’Orlando) 22 pt.

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – VANOLI CREMONA 76-83 (20-24, 39-35, 55-60)

    Cremona espugna il palazzetto di Pistoia in una gara decisamente altalenante. Partenza forte di Cremona che chiude il primo parziale sul +4. Nel secondo quarto Pistoia ribalta tutto portandosi sul 39-35 alla sirena dell’intervallo lungo. Nel terzo quarto nuovo ribaltone con Cremona che recupera e si porta in vantaggio sul +5 al 30°. L’ultimo quarto vede l’orgoglio di Pistoia che recupera, si porta in parità, viene staccata, si porta sul -1 ma poi il fallo tattico dei padroni di casa non rende, Vitali è precisissimo e Cremona vince. TOP SCORER: Haynes (Vanoli Cremona) 23 pt.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 83-71 (19-15, 41-33, 60-55)

    Trento toglie lo 0 dalla sua casella in classifica e sconfigge una Cantù che parte forte ma poi sostanzialmente riesce a tornare avanti solo alla metà del 3° quarto. Nell’ultmo parziale Trento se ne va mantenedo quasi sempre la doppia cifra di vantaggio. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 26 pt.

    EA7 MILANO – UMANA REYER VENEZIA 80-71 (23-14, 35-29, 63-45)

    Il posticipo delle 20.30 vedeva di fronte due capoliste (le altre due si affronteranno domani sera) Milano e Venezia. 1° quarto comandato da Samuels e Moss che permettono a Milano di poter chiudere il parziale sul 23-14. Nel secondo quarto Venezia rosicchia qualcosina, ma troppo poco, Milano va al riposo lungo sul +6. Il terzo quarto è quello che spacca in due la partita, Milano segna con il 75% da 2 e con il 25% da tre e limita a soli 16 punti il bottino offensivo di Venezia. Nell’ultimo quarto Milano allunga ancora, Venezia riesce a limitare il pesante passivo solo nel finale andando a perdere solo di 9 e Milano rimane così unica capolista. TOP SCORER: Samuels (Ea7 Milano) 17 pt.

    Lega Basket A
    Lega Basket A

    RISULTATI 3° GIORNATA

    Openjobmetis Varese – Grissinbon Reggio Emilia 112-118 dopo 3 OT

    Sidigas Avellino – Consultinvest Pesaro 69-60

    Granarolo Bologna – Pasta Reggia Caserta 79-73

    Upea Capo d’Orlando – Acea Roma 70-73

    Giorgio Tesi Group Pistoia – Vanoli Cremona 76-83

    Dolomiti Energia Trento – Acqua Vitasnella Cantù 83-71

    Ea7 Milano – Umana Reyer Venezia 80-71

    Banco di Sardegna Sassari – Enel Brindisi posticipo lunedì 27 Ottobre
    CLASSIFICA

    Ea7 MI 6, Banco di Sardegna SS*, Enel BR*, Umana Reyer VE, Grissinbon RE, Openjobmetis VA, Vanoli CR, Acea ROMA 4, Giorgio Tesi Group PT, Energia Dolomiti TN, Acqua Vitasnella Cantù, Sidigas AV, Granarolo BO 2, Upea Capo d’Orlando, Consultinvest PS, Pasta Reggia CE 0

    * una partita in meno

    Granarolo BO penalizzata di 2 punti

  • Basket: Varese, Brindisi e Venezia una poltrona per tre

    Basket: Varese, Brindisi e Venezia una poltrona per tre

    In attesa dei due posticipi che vedranno Pistoia ospitare Sassari e Milano sfidare sul parquet amico Trento, il campionato della massima serie italiana di Basket, dopo la 2° giornata ha tre capoliste: Varese, Brindisi e Roma. Primi successi stagionali anche per Cremona, Bologna e Cantù.

    Veniamo al racconto delle sei gare disputatesi sino ad ora.

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – VANOLI CREMONA 69-70 (17-19, 32-32, 53-50)

    Il vero e proprio colpo di scena lo abbiamo avuto già nell’anticipo del sabato con la Vanoli Cremona capace di espugnare il campo della Grissinbon Reggio Emilia. Una gara decisamente equilibrata, dove Reggio può mangiarsi le mani per la sconfitta. Si decide tutto negli ultimi dieci secondi quando, con i padroni di casa avanti di un punto, Kaukenas perde la palla che Hayes trasforma nel canestro del successo per Cremona. Top Scorer: Clark (Vanoli Cremona) 21 pt.

    CONSULTINVEST PESARO – OPENJOBMETIS VARESE 85-96 (22-22, 47-45, 68-71)

    Seconda gara e secondo successo per Varese. Gli uomini di Pozzecco dopo la vittoria casalinga dell’esordio, s’impongono anche sul campo di Varese. Protagonista ancora una volta Diawara, anche se per Varese non è stato così semplice in una gara fatta di parziali e controparziali e sostanzialmente risolta negli ultimi 2 minuti anche per qualche errore dei padroni di casa. Top Scorer: Diawara (Openjobmetis Varese) 24 pt.

    PASTA REGGIA CASERTA – ENEL BRINDISI 69-78 (25-26, 42-42, 56-65)

    Anche Brindisi infila la secondo vittoria consecutiva. I pugliesi espugnano il campo di Caserta con l’accelerazione decisiva nel terzo quarto, chiuso a +9, si era andati al riposo sul 42 pari. All’inizio dell’ultimo parziale Caserta cerca un recupero che porta i padroni di casa al -4 ma l’Enel riaccelera e alla fine si riporta sul +9 che sarà poi il distacco finale: Top Scorer: Young (Pasta Reggia Caserta), Mays e James (Enel Brindisi) 16 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – SIDIGAS AVELLINO 74-65 (23-20, 43-33, 55-57)

    Primo successo stagionale per Cantù che dopo il ko nel derby con Varese, sconfigge Avellino. Una gara non certo indimenticabile con percentuali di realizzazioni basse e che ha visto Cantù allungare sino al 43-33 dell’intervallo lungo, venire rimontata e sorpassata da Avellino che al 30° è sul +2 prima che nell’ultimo quarto la maggiore imprecisione degli irpini permette ai padroni di casa di scappare sino al definitivo +9. Top Scorer: Johnson-Odom (Acqua Vitasnella Cantù) 20 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – UPEA CAPO D’ORLANDO 74-69 (18-13, 43-31, 64-44)

    La Granarolo Bologna vince ed annulla la penalizzazione. Contro l’Upea Capo d’Orlando i bolognesi riescono a complicarsi la vita, al 32° erano sul + 22. I siciliani però non hanno mollato e anche grazie ad un super Freeman si sono riportati addirittura sul -2 ad un minuto dal termine. A questo punto però la freddezza dalla lunetta dei padroni di casa ha messo in sicurezza il successo. Top Scorer: Freeman (Upea Capo d’Orlando) 27 pt.

    UMANA REYER VENEZIA – ACEA ROMA 74-57 (17-19, 33-35, 55-49)

    Nel posticipo delle 20.30 di questa domenica è la Reyer Venezia a conquistare il successo che vale la vetta in coabitazione con Varese e Brindisi. Un equilibrio che si mantiene tale sino al terzo quarto quando le percentuali di Roma crollano e quelle di Venezia si mantengono buone. Nel 4° ed ultimo quarto poi Roma non trova quasi mai il canestro ed i padroni di casa possono festeggiare. Top Scorer: Goss (Umana Reyer Venezia) 19 pt.

    Lega Basket A
    Lega Basket A

    RISULTATI 2° GIORNATA

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – VANOLI CREMONA 69-70

    GRANAROLO BOLOGNA – UPEA CAPO D’ORLANDO 74-69

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – SIDIGAS AVELLINO 74-65

    PASTA REGGIA CASERTA – ENEL BRINDISI 69-78

    CONSULTINVEST PESARO – OPENJOBMETIS VARESE 85-96

    UMANA REYER VENEZIA – ACEA ROMA 74-57

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI Lun.20/10

    EA7 MILANO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO Lun. 20/10

     

    CLASSIFICA

    Openjobmetis VA, Enel BR, Umana Reyer VE 4, Ea7 MI*, Giorgio Tesi Group PT*, Banco di Sardegna SS*, Vanoli CR, Acea Roma, Acqua Vitasnella Cantù e Grissinbon RE 2, Dolomiti Energia TN, Upea Capo d’Orlando, Sidigas AV, Granarolo BO, Pasta Reggia CE, Consultinvest PS 0.

    *una partita in meno.