Tag: gorka iraizoz

  • Liga, si parte, Barcellona chiama, Real risponde

    Liga, si parte, Barcellona chiama, Real risponde

    Con le gare di questo weekend, ha avuto ufficialmente inizio la Liga 2014/15. Al successo del Barcellona ha risposto il Real Madrid nella gara di lunedì sera.

    Tra le altra grandi male l’Athletic Bilbao che cade a Malaga, così così l’Atletico Madrid, fermato sul pari dal Rayo Vallecano.

    Veniamo all’analisi delle gare di questa prima giornata.

    Il turno si è aperto sabato con il match che ha visto l’Athletic Bilbao, che attende mercoledì il Napoli nel ritorno del preliminare di Champions al San Mames, uscire sconfitto nel campo del Malaga. Il gol vittoria lo firma al 35° Luis Alberto che si fa respingere il calcio di rigore da Iraizoz ma è lesto a ribadire in gol. Il Malaga rimane in 9 e al 94° gli ospiti troverebbero anche il pari con un colpo di testa del proprio portiere sugli sviluppi di una punizione ma l’arbitro misteriosamente annulla.

    Il sabato è proseguito con il pareggio per 1-1 tra Siviglia e Valencia. Al vantaggio dei padroni di casa al 44° con Vidal ha risposto Orban a 2 minuti dalla fine della gara.

    Bel successo in rimonta per il Granada che va sotto con il Depor per il gol di Cavaleiro nel primo tempo ma ribalta la situazione nella ripresa grazie alle reti di Rochina e Babin.

    Il sabato di Liga si è chiuso con il pareggio per 1-1 tra Almeria ed Espanyol.

    Ad aprire il turno domenicale è toccato alla matricola Eibar che con un gol di Lara alla fine del primo tempo ha conquistato un incredibile successo con la ben più quotata Real Sociedad.

    Munir El Haddadi
    Munir El Haddadi

     

    In serata è stato il turno del Barcellona di Luis Enrique esordire in stagione. I blaugrana hanno aperto le marcature al 42° con il solito Leo Messi, poi la partita avrebbe potuto complicarsi per il rosso a Mascherano al 44°, così però non accade. L’Elche non tira praticamente mai in porta e ad inizio ripresa la stellina classe ’95 Munir El Haddadi, lanciato titolare dall’inizio, trova il gol del raddoppio. A chiudere definitivamente la pratica ci pensa ancora Messi che fa doppietta al 63° e cala il definitivo tris.

     

     

    Alla stessa trova il successo anche il Celta Vigo contro il Getafe. Una vittoria per 3-1 che vede per i padroni di casa, tra i marcatori anche l’ex Cagliari Larrivey.

    La serata domenicale è stata chiusa dal Villarreal che con Uche e Cheryshev è andato ad espugnare il campo del Levante per 2-0.

    Nel match del lunedì si attendeva la risposta del Real Madrid che affrontava in casa il neopromosso Cordoba. Le Merengues hanno portato a casa i tre punti ma non hanno convinto. La partita si sblocca al 30° con la rete di Benzema, il Cordoba è tutto nel centravanti giapponese Havenaar che però può poco essendo totalmente isolato. Il gol della sicurezza lo sigla, tanto per cambiare, Cristiano Ronaldo che al 90° fissa il definitivo 2-0.

    Parta al rallentatore l’Atletico, che orfano di Simeone, squalificato per 8 giornate per i fatti della Supercoppa, non riesce a superare il Rayo Vallecano chiudendo il match a reti bianche.

     

    RISULTATI 1° GIORNATA

    Malaga-Athletic Bilbao 1-0 (35′ Luis Alberto)

    Granada-Deportivo La Coruna 2-1 (20′ Cavaleiro (D), 55′ Rochina (G), 77′ Babin (G))

    Siviglia-Valencia 1-1 (44′ Vidal (S), 88′ Orban (V))

    Almeria-Espanyol 1-1 (52′ Soriano (A), 90′ Sergio Garcia (E))

    Eibar-Real Sociedad 1-0 (45′ Lara)

    Barcellona-Elche 3-0 (42′ e 63′ Messi, 46′ El Haddadi)

    Celta Vigo-Getafe 3-1 (20′ Nolito (C), 56′ Orellana (C), 62′ Sammir (G), 70′ Larrivey (C))

    Levante-Villarreal 0-2 (56′ Uche, 85′ Cheryshev)

    Real Madrid-Cordoba 2-0 (30′ Benzema, 90′ Ronaldo)

    Rayo Vallecano-Atletico Madrid 0-0

     

    CLASSIFICA

    Barcellona, Villarreal, Celta Vigo, Real Madrid, Granada, Eibar e Malaga 3, Espanyol, Valencia, Almeria, Siviglia, Atletico Madrid e Rayo Vallecano 1, Athletic Bilbao, Real Sociedad, Deportivo La Coruna, Cordoba, Getafe, Levante ed Elche 0

  • Champions League c’è l’Athletic Bilbao sulla strada del Napoli

    Champions League c’è l’Athletic Bilbao sulla strada del Napoli

    L’urna di Nyon non ha portato le migliori notizie al Napoli ed ai suoi tifosi, la compagine partenopea infatti, nel playoff per la qualificazione ai gironi di Champions League se la dovrà vedere con l’Athletic Bilbao.

    La squadra basca era certamente quella delle 5 possibili che gli azzurri avrebbero voluto evitare. L’allenatore Rafa Benitez ha subito così commentato tramite Twitter l’esito del sorteggio:

    L’Athletic è forte, ma noi siamo pronti alla sfida. Sicuramente tra le cinque possibili avversarie, con l’Athletic ci è capitato il sorteggio più difficile. È una squadra che gioca un buon calcio e in casa i cinquantamila del San Mames danno una grande spinta. Sarà una bella partita, una sfida molto intensa. Il Napoli comunque è preparato e determinato a raggiungere il suo obiettivo.

    Vediamo di conoscere meglio la squadra basca di Bilbao.

    Athletic Bilbao
    Athletic Bilbao

    L’Athletic Bilbao ha una caratteristica quasi unica nel panorama del calcio europeo, i calciatori biancorossi sono tutti originari dei paesi baschi oppure viene fatta qualche eccezione per i provenienti dalla vicina navarra (l’ex attaccante Fernando Llorente essendo di Pamplona è un esempio) o dai pirenei francesi, tutti comunque hanno la “cittadinanza Basca”.

    Quella del ristretto bacino di scelte potrebbe essere un limite, però così non è tant’è che nella sua storia l’Athletic ha fatto dell’attaccamento alla maglia il punto di forza che gli ha permesso di ottenere risultati in Spagna ed in campo europeo, oltre al pregevole 4° posto dell’anno scorso si ricorda una finale di Europa League nella stagione 2011/2012.

    Nella rosa attuale figurano calciatori che hanno parecchie stagioni con la maglia dell’Athletic, il portiere Iraizoz, il difensore Gurpegi ed Iraola. Oltre a loro non va sottovalutato il talento purissimo di Iker Munian, 21enne esterno d’attacco dotato di estro e dribbling. Gli uomini di Benitez dovranno fare molta attenzione anche all’altro uomo che, insieme alla punta centrale Aduriz (anche se al momento è infortunato e potrebbe saltare il preliminare), compone il tridente offensivo ovvero Susaeta.

    Il punto debole può essere la perdita dell’ottimo trequartista Ander Herrera, volato a vestire la maglia del Manchester United.

    Un altro punto di forza è senza dubbio il tecnico Valverde, arrivato dopo le stagioni di Bielsa, che ha saputo riportare serenità e guidare i suoi ad un incredibile 4° posto nella passata stagione in Liga.

    Altro fattore da non sottovalutare, essendo da calendario l’andata al San Paolo ed il ritorno a Bilbao, è il calore degli oltre 50mila del nuovo San Mames che non sarà la storica Catedral ma che comunque può sembrare un vero e proprio inferno per la squadra ospite.

    ATHLETIC BILBAO Probabile Formazione (4-3-3)

    Iraizoz; Iraola, Gurpegi, Laporte, Balenziaga; Rico, Iturraspe, de Marcos; Muniain, Aduriz (Viguera), Susaeta.