Tag: goran pandev

  • Quante grane per Lotito: dopo Pandev e Ledesma anche De Silvestri vuol lasciare la Lazio

    Quante grane per Lotito: dopo Pandev e Ledesma anche De Silvestri vuol lasciare la Lazio

    Ecco il terzo inconveniente per Lotito, ai rivoltosi Pandev e Ledesma adesso si aggiunge anche il baby De Silvestri che ha deciso di voler lasciare la Lazio visto lo scarso utilizzo nello scorso campionato dovuto a qualche problema fisico ma sopratutto all’espolosione di Lichtsteiner.de silvestri Il terzino destro cresciuto nelle giovanili laziali ha il contratto in scadenza nella prossima stagione e rifiutando la proposta di rinnovo si è praticamente messo sul mercato visto che la Lazio sarà costretta a vendere per evitare di perdere un grosso talento a parametro zero.
    Lotito però come sappiamo è osso duro e difficilmente cede ai ricatti dei suoi giocatori e ipervaluta il valore dei loro per questo c’è da aspettarsi un muro contro muro che ravviverà tutto il periodo del calciomercato.
    Anche la situazione di Pandev non accenna a decollare, l’interesse del Napoli sembra affievolito per la difficoltà a trattare con Lotito  e per la richiesta altissima per il cartellino del macedone. Zamparini si è confessato estimatore di Pandev da sempre e potrebbe chieder all’amico Lotito informazioni ma solo se nella trattativa può entrare Simplicio non avendo il Palermo la disponibilità economica per pagare l’intero cartellino.
    Su Ledesma sembra che in segreto stiano lavorando le grandi della serie A: il Milan in caso di partenza di Andrea Pirlo, la Juventus come ripiego al friulano D’Agostino e Diarra, la Fiorentina qualora dovesse cedere Felipe Melo.

  • Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Napoli: Presi De Sanctis e Zuniga. Ora si punta a Pandev

    Il Napoli è scatenato: dopo gli acquisti onerosi di Quagliarella e Cigarini e quello del difensore della Sampdoria Campagnaro, Pierpaolo Marino ha messo a segno due altri colpi di mercato: si tratta del portiere della Nazionale italiana Morgan De Sanctis e del laterale destro del Siena Juan Camilo Zuniga.
    Morgan De SanctisL’estremo difensore è stato prelevato dal Siviglia per 1.7 milioni di euro mentre al giocatore andranno 700 mila euro netti a stagione. De Sanctis è stato soffiato al Genoa che aveva raggiunto l’accordo con la società spagnola, ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore di indossare la maglia azzurra del Napoli: “Potevo firmare venti giorni fa, ma sono serio e sono venuto prima qui a discutere. Napoli è sempre stata la mia priorità“.
    L’accordo con Zuniga è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di oggi per una cifra di quasi 9 milioni di euro mentre il giocatore colombiano guadagnerà 900 mila euro all’anno per le prossime 5 stagioni. Al giocatore erano interessate ancora il Genoa, l’Udinese e l’Atletico Madrid.
    Sistemata la fascia destra, tocca perfezionare quella di sinistra: in pole c’è sempre il terzino della Juventus Paolo De Ceglie, ma i bianconeri prima di cederlo devono prendere uno tra Grosso e Dossena.
    Per quanto riguarda il discorso Pandev è ancora tutto bloccato: De Laurentiis offre 10 milioni mentre il presidente della Lazio Lotito ne vuole almento quanto speso per Quagliarella (20 milioni). Molto probabile che l’accordo si chiuda a metà strada anche perchè Lotito ha preso il centrocampista offensivo portoghese del Malaga Eliseu che firmerà il nuovo contratto con i capitolini in serata e sta per chiudere per l’attaccante francese dell’Arezzo Allan Pierre Baclet.
    D’altro canto De Laurentiis vuole a tutti i costi Pandev, consapevole che se continuerà a tentennare perderà il macedone destinazione Lione (si parla di uno scambio tra Lazio e Lione con Pandev in Francia e Ederson alla corte di Ballardini).

  • Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    maroune chamakhLa Juventus sembra aver puntato il marocchino Marouane Chamakh per sostituire il partente Trezeguet. Il giovane marocchino è stato uno dei protagonisti dello straordinario trionfo della Ligue 1 da parte del Bordeaux di Gourcuff e allenata da Laurent Blanc. Chamakh(25), fortissimo nel gioco aereo, ha realizzato 13 reti durante la stagione ed è stato eletto miglior giocatore africano del campionato francese appena concluso. Dopo aver perso Quagliarella che ha scelto Napoli e con l’affare Pandev che stenta a decollare Chamakh potrebbe esser un obiettivo concreto e a buon prezzo in quanto il suo cartellino va in scadenza alla fine della prossima stagione e il Bordeaux potrebbe perderlo a parametro zero è per questo che Jean-Louis Triaud presidente del Bordeaux potrebbe cederlo per monetizzare. La trattativa decollerà appena David Trezeguet, ormai lontano dal progetto Juventus, troverà una sistemazione per le prossime stagioni.

  • Trezeguet verso la Roma, Pandev vicino alla Juve

    Trezeguet verso la Roma, Pandev vicino alla Juve

    David Trezeguet è ufficialmente in vendita. A confermarlo è il suo procuratore Antonio Caliendo che ha incontrato i dirigenti della Juventus dando via libera alla cessione dell’attaccante francese.
    Su di lui si sono mosse parecchie squadre in primis Roma, Lione, Marsiglia, Milan a cui si aggiunge il SivigliaDavid Trezeguetche, secondo il quotidiano spagnolo “Estadio Deportivo”, si sarebbe fatto avanti per acquistare il calciatore.
    Il prezzo, accessibile, del cartellino di Trezeguet si aggira intorno ai 10 milioni di euro e questo ha inciso molto sull’interesse mostrato dai club.
    In pole per il suo acquisto sembra esserci la Roma che è sulle sue tracce da diverso tempo e in cerca di una punta di peso in grado di fare gol.
    Caliendo in un’intervista rilasciata a “Radio Incontro” ha affermato: Quando ci incontriamo con Daniele Pradè (ds della Roma) parliamo un po’ di tutti i calciatori che possono interessare alla società giallorossa e non posso nascondere che tra i nomi fatti c’è anche quello di David, posso assicurarvi, però, che una trattativa vera e propria non c’è direi più un sondaggio. Se dovesse dipendere da me l’affare sarebbe già chiuso,io con la Roma ho un affetto particolare, soprattutto con la famiglia Sensi; in questo momento Trezeguet è in ferie e ancora non gli ho parlato, ma la prossima settimana avrò un colloquio con Secco e vediamo cosa uscirà fuori da questa riunone. David ha ancora due anni di contratto con la Juve e se ci sarà un divorzio con la società bianconera sicuramente dovremo trovare un punto d’incontro“.
    A questo punto la Juventus sostituirebbe l’attaccante transalpino con Goran Pandev della Lazio che nei giorni scorsi ha dichiarato di voler lasciare la capitale e andare a giocare altrove: l’accordo con il giocatore esiste già, manca solo il benestare del presidente biancoceleste Lotito.
    L’avventura di Trezeguet alla Juventus sembra arrivata al capolinea dopo aver scritto pagine importanti della storia bianconera con le sue 226 presenze e 131 reti in campionato.

  • Pandev da l’addio alla Lazio

    Pandev da l’addio alla Lazio

    Si era già parlato nei giorni scorsi di un possibile addio di Goran Pandev alla Lazio; ora la conferma arriva direttamente dal suo procuratore Leonardo Corsi: “Goran ha espresso la sua volontà alla società, che ha capito, ma ovviamente non intende svendere il suo capitale. Se ci sarà una squadra pronta a soddisfare la Lazio dal punto Goran Pandevdi vista economico verrà lasciato andare, dopo aver dato tanto, ma anche ricevuto molto. Tutto nell’ambito di un rapporto ottimo e di stima reciproca, come è sempre stato in questi anni“.
    L’agente spiega i motivi che lo hanno indotto a prendere questa decisione: “La decisione non era legata a questioni economiche, anche perche’ il presidente ha fatto di tutto da questo punto di vista, tuttavia e’ dipesa da questioni sportive, dalla voglia di cambiare e di mettersi in discussione in un ambiente diverso, dopo tanti anni in cui e’ stato una certezza in un determinato club. Questi stimoli sono quelli che ha in mente quando parla di queste cose. Detto tutto questo bisogna trovare una squadra che soddisfi la Lazio. Squadre interessate ce ne sono, ma per ora non ci sono offerte concrete”.
    Si è già aperta la caccia all’attaccante macedone, con Juventus e Fiorentina in pole position, ma non è da escludere anche la possibilità di trasferirsi all’estero, con il Bayern Monaco che è sulle sue tracce da parecchio tempo. La Juve, perso Quagliarella andato al Napoli, vuole rinforzare il reparto offensivo, mentre i viola starebbero pensando a cedere Mutu e vorrebbero sostituire il rumeno proprio con Pandev.
    Il costo del cartellino? “Posso pensare che possa valere il prezzo di Quagliarella (20 milioni) – dice il procuratore – al quale certamente non è inferiore“.

  • Mercato Juve: Le trattative in corso

    Mercato Juve: Le trattative in corso

    La Juventus deve ricostruire in fretta se non vuole che tutti i propri big facciano le valigie per sistemarsi altrove. Presi Diego e Cannavaro, sull’agenda di Blanc e Secco sono segnati molti appuntamenti; il più importante al momento è quello con i dirigenti della Lazio per discutere di Pandev. La Juve è pronta al sacrificio economico e Goran Pandevoffre 10 milioni di euro più l’intero cartellino di Almiron e propone al macedone un contratto da 2.5 milioni netti a stagione per 4 anni (la Lazio può arrivare ad 1.6 milioni). Nella trattativa però si è inserito anche il Bayern Monaco che ha sempre seguito le gesta dell’attaccante biancoceleste; le società interessate a lui possono sfruttare la scadenza del contratto del giocatore che terminerà a giugno dell’anno prossimo, quindi Lotito non potrà giocare al rialzo, perchè rischia di perderlo a costo 0.
    Ma la Juve non tratta solo Pandev con la Lazio: i dirigenti bianconeri hanno chiesto informazioni anche per Kolarov e De Silvestri per rinforzare le corsie laterali difensive. L’interessamento per il serbo è fortissimo e come contropartita la Lazio chiede De Ceglie e Marchisio, quest’ultimo però difficilmente sarà ceduto perchè è considerato uno dei pilastri della nuova Juve. Se Marchisio dovesse partire la Juve punterebbe a D’Agostino dell’Udinese.
    Per quanto riguarda l’attacco si stringe per portare a Torino l’esterno Salvio del Lanus; costo dell’operazione 10 milioni di euro. Inoltre è molto vicino l’acquisto di Quagliarella sempre dai friulani dopo aver superato la concorrenza dell’Inter; l’attaccante napoletano è in pole per rinforzare il reparto avanzato, considerato che Lavezzi è sempre più vicino al Liverpool e Tevez, a detta del presidente Cobolli Gigli è più di un sogno. Interessa anche Dentinho, ventenne esterno sinistro del Corinthians. AmauriDel Piero, Iaquinta (confermato dal presidente dopo che era stato dato per partente destinazione Tottenham) non si muoveranno, mentre la partenza di Trezeguet è ormai certa.
    Infine il difensore serbo Knezevic non verrà riscattato e tornerà al Livorno; verrà sostituito dal connazionale Rajkovic del Chelsea in prestito al Twente.

  • Il 13° gol di Zarate condanna la Reggina alla B

    La Serie A perde la Reggina: nell’anticipo della 37° Giornata vi è il secondo verdetto matematico: dopo lo scudetto dell’Inter la settimana scorsa è la Reggina che a raggiungere un altro traguardo ma in negativo questa volta: la retrocessione.  I calabresi non sono mai sembrati in grado di poter vincere contro la Lazio pur creando diverse buone occasioni. La Lazio ha giocato ad intermittenza ma creando di volta in volta pericoli alla porta di Puggioni. Il gol arriva grazie all’ennesima prodezza di Mauro Zarate abile  a coincretizzare un verticalizzazione di Dabo.

    IL TABELLINO
    LAZIO-REGGINA 1-0  26′ pt Zarate

    Lazio (4-4-2): Carrizo; De Silvestri, Rozenhal, Diakité, Kolarov; Lichtsteiner, Dabo (13′ st Meghni), Ledesma, Foggia (3′ st Mendicino); Zarate(21′ st Kozak), Pandev. A disp.: Muslera, Tuia, Perpetuini, Del Nero. All.: D.Rossi.
    Reggina (3-5-1-1): Puggioni; Lanzaro, Valdez, Cirillo; Vigiani (10′ st Ceravolo), Carmona, Barreto, Barillà, Costa (6′ st Corradi); Cozza (22′ st Adejo); Brienza. A disp.: Marino, Alvarez, Hallfredsson, Viola. All.: Orlandi.
    Arbitro: Gervasoni
    Ammoniti: Pandev (L) Cirillo (R)

    Le altre partite del 37° Turno
    Atalanta – Palermo
    Cagliari – Inter
    Catania    –  Napoli
    Chievo    –  Bologna
    Lecce    –  Fiorentina
    Milan    –  Roma
    Sampdoria – Udinese
    Siena – Juventus
    Torino – Genoa

    Squadra Punti Squadra Punti
    Inter
    Milan
    Juventus
    Fiorentina
    Genoa
    Roma
    Palermo
    Udinese
    Cagliari
    Lazio(+1)
    81
    71
    68
    67
    62
    57
    55
    54
    50
    50
    Atalanta
    Sampdoria
    Napoli
    Siena
    Catania
    Chievo
    Torino
    Bologna
    Reggina(+1)
    Lecce
    46
    44
    43
    43
    40
    37
    34
    33
    30
    29