Tag: goran pandev

  • Juventus scatenata: a gennaio Mascherano, in estate Pandev e Dzeko

    Juventus scatenata: a gennaio Mascherano, in estate Pandev e Dzeko

    La Juventus continua ad esser in pieno fermento, dopo la faraonica campagna acquisti estivi (50 milioni di euro per Diego e Felipe Melo) sembra che società voglia intervenire a gennaio ancora sul centrocampo acquistando un altro pezzo da novanta l’argentino Mascherano, a convincere la dirigenza bianconera a tornare sul mercato potrebbero esser state le precarie condizioni di Marchisio, Tiago e Sissoko alle prese con infortuni difficilmente risolvibili in poco tempo e la parziale bocciatura di Felipe Melo, il brasiliano piu volte in questo scorcio di stagione si è reso protagonista di marchiani errori davanti alla difesa pagati a caro prezzo, sia a Palermo che con il Bologna.

    Edin Dzeko1Mascherano sembra in rotta con Benitez e difficilmente resterà a Liverpool nella prossima stagione è per questo che la trattativa è possibile per una cifra intorno a 20 milioni di euro e per soffiarlo alla concorrenza il dinamico centrocampista argentino potrebbe arrivare nella finestra di mercato invernale. Per la prossima stagione arrivano rumors interessanti dal capoluogo piemontese, i bianconeri dovranno intervenire in attacco per sopperire alla partenza di Trezeguet e l’involuzione in zona gol di Amauri, è per questo che Alessio Secco sembra si sia mosso per il bosniaco Dzeko in estate trattato a piu riprese senza successo dal Milan e al macedone Pandev, ma su quest’ultimo c’è l’agguerrita concorrenza dell’Inter che potrebbe usare i buoni rapporti con il presidente Lotito per averlo gia a gennaio.

  • Lazio: Ballardini convoca Ledesma. Primo segnale di riavvicinamento?

    Lazio: Ballardini convoca Ledesma. Primo segnale di riavvicinamento?

    Cristian LedesmaPotrebbe cambiare qualcosa nella gestione degli ormai famosi “dissidenti” da parte di Lotito, perso in estate l’esterno De Silvestri accasatosi alla Fiorentina negli ultimi giorni di mercato, vivevano a Formello da separati in casa Pandev e Ledesma, altri due pezzi da novanta della Lazio di Delio Rossi. In queste settimane si è parlato tanto dell’importanza di questi due elementi nella costruzione della nuova Lazio ma l’orgoglio di Lotito da una parte e le pretese esose dei due giocatori dall’altra aveva alzato i toni dello scontro al punto di voler arrivare al collegio arbitrale per dirimere la controversia.

    Ma adesso qualcosa potrebbe cambiare almeno per quanto riguarda la situazione del centrocampista Ledesma, Ballardini ha deciso di convocarlo per l’amichevole di questa sera contro il Ravenna aprendo di fatto ad un possibile perdono e gettando le basi per il rinnovo del contratto. Ritrovare Ledesma sarebbe importantissimo per le geometrie di Ballardini, in quanto l’argentino da dimostrato di saper esser leader e di saper abbinare alle sue ottime qualità di palleggio tanta determinazione per contrastare gli avversari in fase di non possesso.

    Diametralmente opposta la situazione del macedone Goran Pandev, da molti accostato all’Inter nella finestra di mercato invernale anche se non è tramontata del tutto l’ipotesi di rescissione contrattuale. Il presidente Lotito comunque sembra aver cambiato strategie per i suoi campioncini e in questi giorni è previsto il rinnovo contrattuale per Kolarov e Muslera in modo da evitare altri spiacevoli casi.

  • Inter è fatta per Pandev! Parola di Moggi. Ma Mourinho ha in mente nuovi colpi

    Inter è fatta per Pandev! Parola di Moggi. Ma Mourinho ha in mente nuovi colpi

    Goran PandevDopo tanti rumors sul possibile passaggio di Pandev dalla Lazio all’Inter nella finestra di mercato invernale la trattativa trova l’illustre conferma dal personaggio piu odiato negli ambienti nerazzurri vale a dire Luciano Moggi. L’ex dg della Juventus, intervistato a tal proposito ha risposto “stando alle informazioni in mio possesso la trattativa dovrebbe esser gia conclusa”, sarebbe davvero un colpo importante di mercato sopratutto se le cifre dell’operazione saranno confermate. Si parla di 4 milioni di euro piu il prestito di due giovani importante uno dei quali dovrebbe esser Obi, Pandev andrebbe a coprire il vuoto che lascierà Samuel Eto’o impegnato nella Coppa d’Africa e darebbe a Mourinho un alternativa importante qualora decidesse di giocare con il tridente.

    L’arrivo di Pandev seppur a condizioni vantaggiosissime è una bocciatura in primo luogo per Balotelli, il giovane azzurrino non riesce a ritagliarsi un spazio da titolare nell’Inter che Mourinho ha in mente e se arrivasse Pandev anche la sua posizione di prima scelta come sostituto di Milito ed Eto’o andrebbe a vacillare, poi per la società che non è riuscita a programmare in modo efficiente la sostituzione del camerunese e dopo un importante mercato estivo si trova costretta ad intervenire sul mercato, per ultimo la posizione di Arnautovic da scommessa nerazzurra a comparsa ad Appiano Gentile.

    Pandev comunque potrebbe non esser l’unico colpo di mercato dell’Inter, in quanto la società proverà nel difficile compito di piazzare quei giocatori come Mancini, Quaresma e Suazo non funzionali al progetto tattico di Mourinho e deve risolvere i nodi Muntari e Viera, il nigeriano inviso alla tifoseria sembra voglia cambiare aria, il francese per non perdere la possibilità di disputare il mondiale qualora la Francia riuscisse a qualificarsi vorrebbe giocare con piu continuità per questo pare voglia valutare il trasferimento. In sostituzione potrebbe arrivare il mediano del Parma Mariga e l’esterno Jenas

  • Lazio: la favola è già finita? Adesso bisogna recuperare Ledesma e Pandev

    Davide BallardiniLa bella Lazio di inizio stagione capace di strappare la Supercoppa Italiana all’Inter e riuscire a fare meno dei dissidenti Ledesma, Pandev e De Silvestri sembra essersi sciolta come la neve al sole. Anche per un tecnico preparato e motivato come Ballardini conseguire i risultati che l’ambizioso Lotito si è prefissato è un compito arduo. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra viaggiava a mille moltiplicando gli sforzi e sopperendo con la grinta alle evidenti lacune dell’organico. Ma il calciomercato all’insegna del risparmio in qualche modo inizia a farsi sentire: manca il centrale difensivo di esperienza che riesca a guidar la difesa e far crescere il promettente Diakite e rifiatare Siviglia, le lacune piu evidenti però sono in mezzo al campo dove tolte le qualità del ritrovato Baronio c’è il nulla, la scommessa Eliseu tarda ad inserirsi e l’infortunio di Brocchi complica le cose nella zona nevralgica, tener per capriccio fuori rosa uno come Ledesma può considerarsi un suicidio. Dopo la buona prestazione con la Juventus finita però con una sconfitta, vi è stato l’inaspettato ed improvviso tonfo nella gara di Europa League contro il Salisburgo all’Olimpico frutto di marchiani errori difensivi e di mancanza della giusta concentrazione che non può esser sempre al 100% per questi giocatori disposti al sacrificio in ogni partita.

    Domenica l’insidiosa trasferta di Catania in caso di sconfitta potrebbe aprire delle crepe pericolose per il proseguo della stagione degli uomini di Ballardini è per questo che l’orgoglioso Lotito deve far un passo indietro cercando per una volta il bene della squadra.

  • Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Goran PandevDa Pandev a Mancini, da Trezeguet a Quaresma. Il calciomercato ha chiuso i battenti da poco e già si pensa al mercato di gennaio che potrebbe vedere tanti giocatori cambiare maglia.
    E allora andiamo ad analizzare i probabili colpi che le società di Serie A hanno già in serbo per la prossima finestra di calciomercato.
    L’oggetto più ricercato è senza ombra di dubbio l’attaccante macedone della Lazio Goran Pandev: i rapporti con il presidente biancoceleste Lotito si sono incrinati irrimediabilmente, tra denunce e aule di tribunale, il fantasista potrebbe approdare alla corte di Mourinho, considerata la partenza di Samuel Eto’o in Coppa d’Africa proprio nel periodo del mercato di riparazione. A dir la verità Pandev sarebbe dovuto arrivare a Milano già nei giorni scorsi ma il tecnico portoghese non se l’è sentita di chiedere al presidente Massimo Moratti un ulteriore sforzo economico dopo l’acquisto importante di Sneijder. Quindi tutto rinviato.
    Per un giocatore che potrebbe arrivare ce ne sono 2 in partenza: infatti Mancini e Quaresma hanno le valigie già pronte: il brasiliano si è visto vietare il trasferimento al Genoa dallo Special One nei minuti finali del calciomercato ma a gennaio con l’arrivo di Pandev la sua cessione pare certa così come quella dell’ala portoghese ex Porto che ha rifiutato tutte le possibili destinazioni. Quaresma ha deluso tifosi, allenatore e presidente e quindi una sua permanenza a Milano è fuori discussione.
    La Juventus, che si sta godendo il primato in classifica, non ha risolto definitivamente la grana Trezeguet: dopo la riconferma da parte della società e le parole d’amore dell’attaccante verso la casacca bianconera, il francese potrebbe essere ceduto a gennaio visto che Ferrara gli preferisce Amauri e Iaquinta. Trezeguet però verrà ceduto solamente se a Torino arriverà un attaccante all’altezza della situazione perchè in casa Juve quest’anno l’imperativo è vincere.
    Un altro pezzo pregiato del mercato è il centrocampista laziale Ledesma, attualmente fuori rosa come il compagno Pandev ma che nelle ultime settimane ha avuto un riavvicinamento con la dirigenza biancoceleste per il suo rinnovo contrattuale; la Fiorentina, però, è sempre in agguato.
    Capitolo difensori: Dainelli è sempre seguito dalla Sampdoria e il matrimonio tra il club ligure e il difensore viola si farà solo se Corvino riuscirà ad assicurarsi il promettente 18enne del Boca Juniors Munoz; per quanto riguarda la Juventus potrebbero cambiare maglia il centrale Ariaudo, ieri vicinissimo al Cagliari, e il terzino De Ceglie che dopo l’arrivo in bianconero di Grosso vedrebbe le speranze di giocare titolare ridotte al lumicino.

  • Europa League: Lazio-Elfsborg. Probabili formazioni e live streaming

    Questa sera allo Stadio Olimpico si affronteranno Lazio ed Elfsborg per l’andata del quarto turno preliminare della neonata Europa League. Ballardini rinuncia ancora ai tre dissidenti e sembra preferire Cruz a Rocchi in attacco con Zarate, fiducia ancora in Baronio nel ruolo di vice Ledesma.

    Probabili formazioni:
    LAZIO (4-3-1-2)
    : 86 Muslera; 2 Lichtsteiner, 25 Cribari, 13 Siviglia, 11 Kolarov; 32 Brocchi, 33 Baronio, 5 Mauri; 8 Matuzalem; 74 Cruz, 10 Zarate. A disposizione: 1 Bizzarri, 6 Dabo, 7 Eliseu, 9 Rocchi, 17 Foggia, 26 Radu, 87 Diakitè. All. Ballardini

    ELFSBORG (4-2-3-1): 31 Covic; 4 Karlsson, 15 Lucic, 5 M. Andersson, 2 Floren; 6 Danielsson, 11 Moback; 24 Ishzaki, 12 Jawo, 20 Bajrami; 9 Avdic. A disposizione: 30 Wulff, 8 Svensson, 13 Luikstrom, 19 Johansson, 21 Svedberg, 23 Huet, 40 A. Andersson. All. Haglund

    Potrai seguire la partita in diretta streaming direttamente dal tuo pc a partire dalle 20:45 selezionando direttamente il link ai canali  che verranno inseriti a pochi minuti dall’inizio dell’incontro: canale 1, canale 2, canale 3

  • Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Com’era prevedibile agosto è il mese del Milan, dopo esser stato a guardare le campagne di rafforzamento faraoniche delle rivali in Italia e all’estero, sta cercando di colmare il gap con gli acquisti mirati a completare la rosa nei reaprti scoperti.

    de silvestriDopo la conferma di Pirlo e l’acquisto del gigante olandese Huntelaar, il nuovo tassello richiesto da Leonardo è un terzino in grado di accompagnare l’azione d’attacco. Il nome scelto è quello del dissidente De Silvestri, il giovane cresciuto nelle giovanili laziali è in rotta con la società e l’ipotesi Milan entusiasma. Lotito però non è disposto a sconti per il cartellino (8 milioni di euro) ma l’inserimento nella trattativa di Oddo e Abate potrebbe accellerare il passaggio.

    Nelle ultime ore, però sembra che il Milan si sia interessato anche ad un altro giocatore della Lazio, anch’esso sul mercato e in rotta con Lotito. Il macedone Pandev sembra esser l’acquisto giusto per aver una giusta alternativa a Pato e Ronaldinho nel ruolo di seconda punta. Potrebbe, invece, partire Borriello che dopo la sfortunata scorsa stagione ha bisogno di giocar con continuità ed al Milan la presenza di Huntelaar e Inzaghi fanno diminuire le sue possibilità.

  • Lazio: Lotito piazza un doppio colpo, ma lascia in esilio i tre ribelli

    Lazio: Lotito piazza un doppio colpo, ma lascia in esilio i tre ribelli

    Goran PandevLotito dimostra ancora di esser una persona orgogliosa e difficile al perdono, è cosi che i tre ribelli, Pandev, Ledesma e De Silvestri resteranno in ritiro a Formello mentre il resto della squadra volerà a Pechino per cercar l’impresa contro l’Inter di Mourinho. La voglia di cambiar maglia dei giocatori ha indispettito il presidente laziale, il quale ha deciso di adottare la linea dura a monito di altri possibili dissidenti.

    Su Pandev è ormai messo alla berlina e si può considerare fuori rosa, sull’attaccante macedone è tornato prepotentemente lo Zenit ma Lotito non è disposto a far sconti sui 19 milioni di euro richiesti. Stessa situazione la vive il terzino De Silvestri, chiuso nella capitale dall’esplosione di Lichtsteiner, e apparentemente senza mercato per via delle pretese della Lazio.

    Su Ledesma, invece il discorso è un pò diverso, la Lazio infatti ha proposto un rinnovo dell’ingaggio e non è escluso che il giocatore potrebbe alla fine legarsi nuovamente ai colori laziali. Il mercato in entrata stanno per arrivare le firme di Julio Cruz e del difensore Bengtssonm, per l’attaccante parlano i numeri il difensore è l’ennesima scommessa di Lotito, preferito a Lugano per l’ingaggio minore, il 23 svedese è stato prelevato dal Trelleborgs per 400 mila euro.

  • Lazio in ritiro con tre rebus da sciogliere e la certezza Zarate

    Lazio in ritiro con tre rebus da sciogliere e la certezza Zarate

    zarateOggi inizia la preparazione estiva della nuova Lazio senza il condottiero Delio Rossi ma con lo stratega Davide Ballardini per la prima volta da inizio stagione su una squadra di seria A dopo le esperienze in corsa con il Cagliari e il Palermo. Ballardini può esser il valore aggiunto di questa Lazio, i suoi dettami tattici e il suo credo pressing asfissiante se assimilati bene dagli uomini del presidente Lotito possono esser un arma in piu per una squadra che è riuscita a confermare la sua bocca di fuoco Zarate con grossi sacrifici e che può contare sulla presenza del capitano Rocchi in area di rigore.
    Lotito però ha grossi problemi da risolvere con i rinnovi contrattuali di Ledesma, Pandev e De Silvestri, i tre giocatori hanno confessato di voler provare nuove avventure ma il presidente Lotito non è disposto a sconti per assecondare le loro volontà e perderli cosi a parametro zero. Il macedone sembrava in un primo momento vicino alla Juventus ma la difficoltà dei bianconeri a vendere Trezeguet ha raffreddato la trattativa, su Pandev ci sono anche altre squadre del campionato tedesco ed inglese ma anche il Napoli potrebbe esser interessata. Ledesma lascerà sicuramente la Lazio, l’ipotesi piu plausibile sembra quella a che porta ai viola di Prandelli ormai destinati a perdere Felipe Melo per il forte interesse dell’Arsenal e della Juventus. De Silvestri impaurito dall’esplosione di Lichtsteiner vorrebbe cambiar aria per giocare con piu regolarità Genoa e Fiorentina sono alla finestra. Sul fronte arrivi, preso Bizzarri dal Catania è sul piede di partenza Carrizo che potrebbe finire al Real Saragoza nella trattativa per il riscatto di Matuzalem, è arrivato il portoghese Eliseu dotato di un ottima velocità di base e di una buona tecnica a centrocampo potrebbe arrivare anche Fabio Simplicio pupillo di Ballardini nel Palermo.

  • Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    trezeguetIl passaggio di Benzema dal Lione al Real Madrid può servire ad accendere anche il mercato italiano apparso soporifero sopratutto per le big. Jean-Michel Aulas presidente del Lione vorrebbe sostituire Benzema con David Trezeguet che come ha ribadito il presidente Cobolli Gigli non rietra piu nei piani societari e potrebbe esser ceduto per una cifra vicina a 10 milioni di euro. L’avventura di Trezeguet alla Juventus è all’epilogo in quanto il francese gradisce la destinazione Lione perchè gli permette di giocare anche la Champions League e quindi è un ottima vetrina per convincere Domenech a dargli l’opportunità dell’ultimo mondiale in Sud Africa nel prossimo campionato. La Juventus reinvestirebbe i soldi della cessione di Trezeguet per diminuire il gap con l’Udinese per D’Agostino mentre il sostituto in avanti potrebbe esser Goran Pandev, il macedone in scadenza di contratto quasi sicuramente lascierà la capitale ed essendo calato l’interesse del Napoli accetterebbe il passaggio in bianconero.