Tag: goran pandev

  • Inter: Ecco Kolarov e Ledesma

    Sembra giunta al termine la trattativa che potrebbe portare in nerazzurro i giocatori Aleksandar Kolarov e Cristian Ledesma della Lazio.
    Ai biancocelesti dovrebbero andare una decina di milioni (che contemplerebbero anche un piccolo indennizzo per Goran Pandev, strappato a parametro zero) più qualche giovane interessante che già ha dimostrato le capacità sul campo, come Destro, Khrin, Stevanovic per non parlare di Biabiany che ha un ruolo da titolare nel Parma e per il quale il tecnico romano Ballardini stravede e non poco.
    Più difficile che nell’operazione venga inserito Quaresma che ha un ingaggio troppo elevato per le casse del club capitolino.
    Ma la trattativa non si ferma qui perchè se dovesse andare in porto l’operazione Mancini con il Marsiglia, i nerazzurri riceverebbero dai francesi come parziale contropartita il terzino nigeriano Taye Taiwo che potrebbe prendere il posto di Santon che verrebbe girato proprio alla Lazio per poter trovare spazio e maturare ulteriormente in attesa poi di un ritorno alla casa madre.

  • Serie A: Bari-Inter 2-2. Le interviste

    Jose Mourinho: Sono ovviamente soddisfatto per la rimonta, perchè perdevamo 2-0 contro una squadra di qualità che sta facendo molto bene. C’è però anche il rammarico per aver concesso due goal, anche se ho qualche dubbio soprattutto sul primo rigore. Ero lontano, ma dal campo quello di Samuel mi lascia con molti punti interrogativi. In più mi chiedo se esiste una regola solo per noi, visto che già contro il Milan, con il fallo di Gattuso su Eto’o, non c’era stato il rosso per un fallo da ultimo uomo, e oggi lo stesso. Analizzando la gara, credo che nel primo tempo fosse andata come volevamo noi, con un grande lavoro da parte nostra per non concedergli spazi. In quel modo potevamo controllare e poi trovare il goal per vincere la partita. Poi nel secondo tempo abbiamo preso due goal in cinque minuti ma la squadra è stata bravissima a reagire e se il Bari fosse rimasto in dieci come doveva la chissà potevamo vincere. Oggi un grande arbitro come Rosetti ha influito sul risultato. Abbiamo scelto di difendere bassi ed era la scelta giusta, ed infatti loro non hanno segnato su azioni di contropiede o con passaggi in profondità. Ripeto, dopo il loro vantaggio, abbiamo giocato alla grande e la reazione è stata grandissima e ripeto. Sul rigore di Samuel si può sbagliare, ma qualcuno mi spieghi perchè Bonucci non è stato espulso. Perchè? Io non lo so. Il cambio di calendario? Ne parlerò con Galliani la settimana prossima a San Siro”

    Goran Pandev: “La partita non era semplice, il Bari ha fatto un’ottima gara ma abbiamo reagito da grande squadra. A mio avviso nell’ultima mezz’ora si è vista un’ottima Inter, abbiamo dato il massimo e secondo me potevamo anche vincere, ma è un punto importantissimo e guadagnato. Il derby? Andiamo verso questo match con la consapevolezza di essere primi in classifica e di poterci giocare tranquilli la partita”

    Giampiero Ventura:
    “Chiaramente c’è un po’ di rammarico, perchè vincevamo 2-0 meritatamente e i loro goal sono nati da nostre ingenuità. L’importante però era fare la prestazione, ed oggi il Bari è stato sopra le righe e credo che i 60.000 del San Nicola si siano divertiti. Se per 80 minuti di gara abbiamo dominato i campioni d’Italia vuol dire che siamo stati eccezionali. L’obiettivo nostro è continuare così, e spero che prima o poi il campionato si accorga di questi ragazzi che hanno umiltà e voglia di arrivare. A noi mancavano anche giocatori importanti ma i sostituti hanno fatto benissimo e questo testimonia lo spirito di gruppo che anima questa squadra. Dispiace perchè volevamo dedicare la vittoria a Ranocchia ma va bene così. In serie A quando sbagli paghi, e contro i campioni a maggior ragione. Rimane però la grande soddisfazione per il gioco espresso. Ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di ragazzi che aveva voglia di fare calcio, di mettersi in gioco da parte di tutti. Se i giocatori danno disponibilità diventa tutto molto facile. Con le idee e basta non si va da nessuna parte”

  • Serie A: il Bari fa l’Inter. Allungo di Barreto, recuperano Pandev e Milito

    Spettacolo puro al San Nicola di Bari, dove i ragazzi terribili di Ventura mettono sotto la capolista per un ora e si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Barreto su doppio calcio di rigore. L’ultima mezzora si assiste alla mostruosa e ormai solita rimonta dei nerazzurri di Mourinho che ristabiliscono la parità con Pandev (al primo gol in nerazzuro) e il solito Milito su calcio di rigore. Le assenze a centrocampo nell’Inter pesano in maniera maggiore a quelle di Ranocchia e Bonucci nel Bari, Gazzi e Donati giostrano in mediana in piena libertà e per tutto il primo tempo l’Inter va vuoto restando in partita grazie a un super Julio Cesar.

    L’unica occasione dei campioni d’Italia in carica è al primo minuto con Sneijder che da ai suoi l’illusione del gol e ad inizio secondo tempo con Bonucci che si immola per salvare su tiro a colpo sicuro di Milito. Il Bari cresce e trova il vantaggio su calcio di rigore con Barreto, Meggiorini tira al volo e Samuel di braccio si oppone. Palla a sinistra Julio Cesar a destra. Passano appena tre minuti e questa è Lucio ad atterrare Parisi per il secondo rigore e ancora gol di Barreto.

    Scatta la molla ai nerazzurri, Pandev segna sul filo del fuorigioco e cambia il volto alla partita. Il Bari accusa il colpo e indietreggia costringendo l’ottimo Bonucci a far fallo per il rigore del 2-2. Nel finale è Alvarez a sbagliare il controllo davanti a Julio Cesar, l’Inter si salva il Bari dimostra di esser una realtà.

    IL TABELLINO
    BARI-INTER 2-2
    15′ st rig., 18′ st rig. Barreto (B), 24′ st Pandev, 29′ st rig. Milito (I)
    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, Parisi; Alvarez (44′ st Kamata), Donati, Gazzi, Koman (32′ st Rivas); Meggiorini, Barreto. A disp.: Padelli, S. Masielllo, Allegretti, De Vezze, Greco. All.: Ventura
    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel (19′ st Santon), Cordoba; Zanetti, Muntari (19′ st Quaresma); Balotelli (34′ st Cambiasso), Sneijder, Pandev; Milito. A disp.: Toldo, Materazzi, Carlsen, Arnautovic. All.: Mourinho
    Arbitro: Rosetti
    Ammoniti: Parisi, Bonucci (B), Samuel, Lucio (I)
    Espulsi: nessuno

  • Lazio: altra grana per Lotito. E’ gelo tra Zarate e Ballardini

    L’acquisto di Sergio Floccari sembrava potesse risolvere qualche problema nell’ambiente laziale per riuscire a superare in qualche modo questo difficoltoso inizio di stagione ma il presidente Lotito deve ancora continuare a preoccuparsi dei dissidi esterni tralasciando di fatto la parte tecnica e il mercato invernale.

    Dopo Pandev e Ledesma, dissidenti di lungo corso, sembra che sia arrivata al capolinea l’avventura nella capitale di Tommaso Rocchi. Il capitano dopo aver segnato il gol del tre a uno contro il Livorno ha esploso tutta la sua rabbia verso il tecnico Ballardini rendendo pubblico un malcontento che cova nascosto da tempo. Lo stesso Ballardini nel dopo gara ha avuto parole pesanti verso la sua squadra dimostrando forse di non esser ancora in grado di risolvere da solo e all’interno dello spogliatoio i contenziosi con la squadra.

    Le parole dell’ex tecnico di Cagliari e Palermo ha avuto parole dure nei confronti di Mauro Zarate consento cosi al fratello procuratore di esporre l’insoddisfazione dell’argentino per il rapporto complicato con l’allenatore.

    “Sono incredibili le sue parole. Non capisco ancora il motivo. Ha sbagliato tanto. Come fa l’allenatore a parlare così di Mauro davanti alla stampa? Ho visto la partita e non mi sembra neppure che abbia giocato male. Le vacanze in Argentina? Ci sono altri giocatori che sono rientrati a Roma due giorni dopo mio fratello”. Dice il fratello manager del calciatore che continua “Mauro è dispiaciuto, ma tranquillo e cercherà di rispondere sul campo. Ma il tecnico gli ha mancato di rispetto, sono nel calcio da trent’anni: si parla con i giocatori dentro lo spogliatoio, non fuori”. Spero che questa situazione si chiarisca. E credo che il tecnico abbia un solo modo per uscirne: presentarsi in sala stampa e chiedere scusa a Zarate, perché ha sbagliato lui. Se questo rapporto dovesse andare avanti cosi’, alla fine della stagione uno dei due, a mio parere, dovrebbe andare via dalla Lazio”.

  • Calciomercato: mega scambio tra Inter e Lazio. Mancini vicino al Marsiglia

    L’Inter nonostante il primato in classifica sembra esser la squadra più attiva sul mercato e dopo aver preso Goran Pandev a parametro zero sta lavorando ad un maxi scambio con la Lazio in virtù degli ottimi rapporti che regnano tra i presidenti Massimo Moratti e Claudio Lotito.

    L’infortunio di Cristhian Chivu obbliga i nerazzurri ad accelerare la trattativa per portare a Milano un laterale sinistro. Il sogno di Mourinho è Aleksandar Kolarov, il laterale serbo sembra in rotta con Lotito ed ai ferri corti con il tecnico Ballardini e vorrebbe cambiare aria per dar alla sua carriera il definitivo salto di qualità. All’Inter sia l’amico Stankovic che l’ormai ex compagno di squadra Pandev caldeggiano il suo arrivo.

    Nell’operazione Kolarov l’Inter vorrebbe inserire anche il dissidente Christian Ledesma, corteggiatissimo anche da Juventus e Fiorentina. Alla Lazio andrebbero il giovane centrocampista Khrin, l’attaccante Mattia Destro e il lateraleDavide Santon. Arriverebbe alla corte di Ballardini anche il giovane attaccante Biabiany adesso in prestito al Bari.

    Per concludere l’operazione l’Inter ha però bisogno di abbassare il tetto ingaggi e per questo dopo il passaggio di Patrick Vieira al Manchester City di Roberto Mancini è in dirittura d’arrivo il passaggio del brasiliano Mancini all’Olympique Marsiglia di Didier Deshamps come conferma il presidente del club transalpino Jean-Claude Dassier all’Equipe.

  • Serie A: Chievo – Inter. Live streaming e probabili formazioni (ore 12:30)

    Dopo la sosta natalizia torna il campionato nel giorno dell’Epifania e la prima partita in programma è il match tra il Chievo e l’Inter capolista nell’insolito orario delle 12:30. Mourinho potrà contare sul nuovo arrivato Goran Pandev che debutterà dal primo minuto ma dovrà fare a meno dell’intero centrocampo decimato da infortuni e squalifiche. Con capitan Zanetti a far da cerniera davanti alla difesa ci sarà Patrick Vieira in procinto di passare al Manchester City del Mancio. Di Carlo ha praticamente la formazione al completo, Bentivoglio dovrebbe partire dalla panchina mentre sarà Abbruscato a far coppia con Pellissier.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Chievo-Inter
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Abbruscato. A disposizione: Squizzi, Mandelli, Frey, Ariatti, Bentivoglio, Granoche, Bogdani. All.: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro, Scardina

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Lucio, Chivu; J.Zanetti, Vieira; Pandev, Sneijder, Balotelli; Milito. A disposizione: Toldo, Materazzi, Samuel, Donati, Stevanovic, Quaresma, Arnautovic. All.: Mourinho
    Squalificati: Stankovic (1), Thiago Motta (1)
    Indisponibili: Eto’o, Muntari, Cambiasso, Khrin

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lazio, Ballardini accusa Pandev e libera Kolarov

    Davide Ballardini
    A Davide Ballardini non sono andate giù le accuse di Goran Pandev e sfrutta la conferenza stampa di presentazione della sfida contro il Livorno di domani pomeriggio per riaprire l’argomento e sferrare il suo attacco nei confronti del macedone.

    “Non credo sia giusto dire che per quattro mesi è stato messo in una gabbia senza assistenza medica.- dice Ballardini – Cerchiamo di essere chiari e onesti. Ci sta anche uno voglia andar via o voglia andare a guadagnare da altra parte ma non ci sta che dica che sia stato messo in una gabbia senza assistenza medica. Il giocatore è stato sempre rispettato, ma soprattutto si devono rispettare i ruoli e le persone più anziane. Io in aula ho solo detto che il giocatore si allenava con la squadra per tutta la settimana fino alla vigilia della partita. Probabilmente chi dice cose non sempre vere è perché ha degli interessi particolari, mancando di etica e professionalità. Pandev voleva andar via per guadagnare di più e c’è riuscito.”

    Il tecnico della Lazio risponde anche sul tormentone degli ultimi giorni intorno a Aleksandar Kolarov “Premesso che è un grandissimo giocatore, non ci sono insostituibili. Se è o no sul mercato? Chiedetelo alla società”. Di fatto è una apertura ad una possibile trattativa che se dovesse risultare favorevole non preoccuperebbe oltre il dovuto l’ex tecnico di Cagliari e Palermo. Lo stesso tecnico mette sul mercato Rocchi e Cruz “Nella rosa abbiamo anche Makinwa, Inzaghi, Zarate, Foggia e altri…”

  • Inter: out anche Cambiasso, Mourinho vara il tridente con Pandev

    Goran Pandev verrà buttato subito nella mischia nel match di domani contro il Chievo Verona nell’insolito orario delle 12:30. Jose Mourinho sembrava intenzionato sin da subito a schierare nell’undici titolare il macedone ma dopo il ko di Cambiasso il tecnico portoghese sarà costretto a varare una formazione super offensiva con Sneijder alle spalle di Pandev, Balotelli e Milito.

    Tanti problemi a centrocampo per l’Inter dove agli squalificati Stankovic e Thiago Motta si aggiungono gli infortunati Muntari, Cambiasso e Krin facendo tornare indispensabile il centrocampista francese Patrick Vieira che farà coppia in mezzo al campo con l’onnipresente Javier Zanetti. In difesa sarà Cordoba a far coppia con Lucio.

    Di Carlo ha praticamente a disposizione la formazione tipo, in avanti con Pellisier dovrebbe esserci Abbruscato preferito al possibile partente Bogdani e a Granoce.

    Probabili Formazioni

    Chievo-Inter mercoledì ore 12.30
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Abbruscato. A disposizione: Squizzi, Mandelli, Frey, Ariatti, Bentivoglio, Granoche, Bogdani. All.: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro, Scardina

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Lucio, Chivu; J.Zanetti, Vieira; Pandev, Sneijder, Balotelli; Milito. A disposizione: Toldo, Materazzi, Samuel, Donati, Stevanovic, Quaresma, Arnautovic. All.: Mourinho
    Squalificati: Stankovic (1), Thiago Motta (1)
    Indisponibili: Eto’o, Muntari, Cambiasso, Khrin

  • Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    kolarov
    L’Inter vuole vincere lo scettro di reggina anche nel mercato invernale e dopo aver messo a segno l’intelligente acquisto di Goran Pandev vuole puntellare ulteriormente l’organico a disposizione di Mourinho per compiere il definitivo salto di qualità. La nuova strategia di casa Moratti però implica acquisti funzionali al progetto e sopratutto entro un tetto massimo salariale.

    Per questo prima di sferrare l’attacco decisivo a nuovi obiettivi Branca ed Oriali sono al lavoro per piazzare i giocatori in esubero, tra questi c’è sicuramente Patrick Vieira prossimo alla rescissione del contratto e vicinissimo all’accordo con il Manchester City di Roberto Mancini e la cessione del brasiliano Mancini al Lione. Cessioni intelligenti che permetterebbero alla società di privarsi di due ingaggi pesantissimi e dar ossigeno cosi al mercato in entrata.

    Per sostituire il centrocampista francese inizia a circolare con insistenza il nome di Gokhan Inler, il nazionale svizzero è sempre uno dei più positivi del centrocampo friulano e per caratteristiche sostituirebbe al meglio Vieira. Una possibile alternativa potrebbe esser il talentino del Livorno Antonio Candreva, il giovane playmaker dopo un ottimo avvio di campionato sta rifiatando ma è importantissimo per i labronici per questo difficilmente lascerà la squadra di Serse Cosmi prima di giugno. Un altra pista porta invece al brasiliano della Roma Baptista, l’ex Real Madrid è apprezzato da Mourinho per la sua duttilità tattica e il suo acquisto potrebbe far arretrare in maniera definitiva Stankovic in regia.

    Per Kolarov il discorso è aperto ma complicato. Il presidente Lotito ieri ha smentito categoricamente l’ipotesi di cessione del laterale serbo, ma dietro le quinte si ha la sensazione che qualcosa si muova sopratutto per evitare di incorrere in un nuovo caso Pandev. La trattativa dovrebbe sbloccarsi sulla base di 8 milioni di euro più il prestito dei baby Santon, Destro e Krin.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 4 gennaio. Ufficiali Pandev – Inter, Floccari – Lazio e Suazo – Genoa. Il Siena prende Cribari

    Nella giornata di oggi sono stati ufficializzate tre operazioni che erano solo in attesa di essere perfezionate: si tratta dell’acquisto di Pandev, appena svincolatosi dalla Lazio, di Floccari che passa in biancoceleste e di Suazo che approda al Genoa.
    L’attaccante macedone arriva a costo zero e si è allenato con il resto del gruppo agli ordini di Mourinho che potrebbe farlo esordire dopodomani contro il Chievo.
    E’ stato trovato l’accordo economico tra l’agente di Floccari e il presidente della Lazio Lotito: l’attaccante arriva a Roma con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni in favore del Genoa che a sua volta con la stessa formula ha ufficializzato l’arrivo dell’attaccante honduregno dell’Inter Suazo.

    Colpo del Siena che in serata si è aggiudicato il difensore centrale della Lazio Cribari che in questa stagione non ha trovato molto spazio con Ballardini. Prestito con diritto di riscatto in favore dei toscani a fine stagione.
    Il difensore della Reggina Capelli, arrivato nella città dello stretto a titolo temporaneo dall’Atalanta, torna a Bergamo per la risoluzione del prestito, stessa sorte per il giovane centrocampista Hable prestato dalla Fiorentina al club ceco del Banik Ostrava ad agosto.
    Infine la Roma ha effettuato due operazioni minori che riguardano giovani della Primavera: il centrocampista Bertolacci e l’attaccante Greco si accasano rispettivamente a Lecce e Piacenza entrambi con la formula del prestito.

    Mercato estero: Roberto Carlos, ex Inter e Real Madrid, a 36 anni ritorna in patria al Corinthians dopo l’esperienza in turchia con il Galatasaray. Alla presentazione ha affermato di voler vincere con il suo nuovo club la Coppa Libertadores e il Mondiale per club prima di annunciare il suo ritiro.
    Daniel Carvalho, attaccante brasiliano del Cska Mosca e miglior giocatore del campionato russo nel 2005, si accasa in Qatar al Al Arabi.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Pandev Inter svincolato (Lazio) 0 mln
    Floccari Lazio Genoa prestito
    Suazo Genoa Inter prestito
    Cribari Siena Lazio prestito
    Capelli Atalanta Reggina fine prestito
    Hable Fiorentina Banik Ostrava fine prestito
    Bertolacci Lecce Roma prestito
    Greco Piacenza Roma prestito