Tag: gol

  • Highlights Sampdoria – Milan 1-1

    Finisce in parità, 1-1, il primo dei due anticipi della 14esima giornata di Serie A. A Marassi Sampdoria e Milan si dividono la posta in palio: nel primo frazione di gioco segna Robinho su assist di Ibrahimovic, proprio nel finale di tempo, nella ripresa i blucerchiati pareggiano con il solito Pazzini.

    [jwplayer mediaid=”106527″]

  • Highlights Fiorentina – Cesena 1-0

    Fondamentale vittoria per la Fiorentina e per il tecnico Mihajlovic che al Franchi batte il Cesena per 1-0 grazie alla rete di Gilardino nella ripresa, bravo a proteggere la sfera e a metterla nel sacco di sinistro. La prestazione della squadra viola però è stata al di sotto delle aspettative, con i bianconeri che che avrebbero meritato di portare in Romagna almeno un punto.

    [jwplayer mediaid=”106475″]

  • Serie A: tutti i gol e gli highlights dell’8° giornata

    Serie A: tutti i gol e gli highlights dell’8° giornata

    In attesa del Monday Night di domani sera che metterà di fronte il Napoli e il Milan chiudendo praticamente l’ottava giornata di giornata di serie a sono stati 18 i gol messi a segno. Nessuna vittoria fuori casa e ad eccezione del Genoa tutte le vittorie con il risultato di 2-1. Vi lasciamo alle immagini di tutte le partite:

    • Chievo – Cesena 2-1

    [jwplayer mediaid=”106393″]

    • Genoa – Catania 1-0

    [jwplayer mediaid=”106394″]

    • Lazio – Cagliari 2-1

    [jwplayer mediaid=”106395″]

    • Udinese – Palermo 2-1

    [jwplayer mediaid=”106396″]

    • Bologna – Juventus 0-0

    [jwplayer mediaid=”106397″]

    • Parma – Roma 0-0

    [jwplayer mediaid=”106398″]

    • Inter – Sampdoria 1-1

    [jwplayer mediaid=”106399″]

  • Highlights Juventus – Palermo 1-3

    Highlights Juventus – Palermo 1-3

    Nuovo ko per la Juventus: all’Olimpico di Torino i bianconeri vengono sconfitti per 3-1 da un buon Palermo con le reti di Pastore, Ilicic e Bovo. Il gol della bandiera juventina è di Iaquinta.

    [jwplayer mediaid=”106349″]

  • Serie A: tutti i gol e gli highlights della 4 giornata

    Tutti i gol e le immagini salienti della quarta giornata di Serie A. L’Inter ritrova Milito e tenta la prima fuga grazie ai passi falsi di Milan e Roma, colpaccio del Chievo a Napoli

    • Bologna – Udinese 2-1
      [jwplayer mediaid=”106347″]
    • Genoa – Fiorentina 1-1
      [jwplayer mediaid=”106345″]
    • Brescia – Roma 2-1
      [jwplayer mediaid=”106346″]
    • Lazio – Milan 1-1
      [jwplayer mediaid=”106341″]
    • Inter – Bari
      [jwplayer mediaid=”106348″]
    • Napoli – Chievo 1-3
      [jwplayer mediaid=”106342″]
    • Catania – Cesena 2-0
      [jwplayer mediaid=”106344″]
    • Lecce – Parma 1-1
      [jwplayer mediaid=”106343″]
  • Fantacalcio: il resoconto della terza giornata

    Si risveglia la Juventus, che mette in bella mostra un Krasic devastante, un Marchisio fenomenale e un Quagliarella che segna di tacco. Discorso opposto per i bianconeri dell’Udinese, travolti dalla furia della vecchia signora e incapaci di abbozzare qualunque tipo di reazione. Le pagelle dei friulani, pertanto, sono inguardabili, mentre gli uomini di Del Neri regalano bonus a volontà. Si eleva a miglior giocatore del terzo turno (nonché uomo squadra), il camerunense Samuel Eto’o, mentre Milito ancora non dà notizie di sé e diventa sempre più impaziente. Continua il sogno del Cesena, primo insieme alla squadra di Benitez, mentre un capolavoro di Diamanti regala al Brescia una sorprendente vittoria sul campo del Chievo.

    Il vento dell’est avanza e, oltre a Krasic, porta scompiglio con il “vecchio” Stankovic e con i nuovi Ilicic e Kozak, mentre arriva, finalmente, anche il primo sigillo stagionale di Marek Hamsik. Inutile, invece, per la Fiorentina, il penalty realizzato dal baby Ljacjc.

    23 le reti messe a segno nella terza giornata. Tra i difensori, in gol Zaccardo (azzeccata la previsione del FantaPallonaro) e Rubin, che però realizza nella porta sbagliata e firma la prima autorete dell’anno.

    3 i calci di rigore assegnati. Non sbagliano Ljacjc (come detto), Toni e Cassano.

    10 gli assist. Oltre ai “classici” Lavezzi, Mauri, Krasic (2), Ronaldinho e Stankovic, c’è gloria anche per Marchisio, Meggiorini, Bojinov (su punizione) e Mexes, che pur giocando malissimo, lancia Borriello per il vantaggio della Roma.

    Il gol dei gol è di Ciro Capuano, che sorprende Abbiati dalla lunga distanza, ma meritano anche Marchisio, Diamanti, Di Vaio (il primo della sua doppietta), Quagliarella e Cavani.

    2 le espulsioni, entrambe in Cesena-Lecce, ma quella del capitano Colucci, in realtà, viene annullata per un errore tecnico da parte della quaterna arbitrale, che confonde il giocatore con Nagatomo (come avranno fatto non si sa). Certa, invece, quella comminata poi al leccese Munari, unico squalificato del prossimo turno infrasettimanale. Sono ben 44, invece, le ammonizioni, considerando quella del laterale giapponese del Cesena e quella beccata da Hamsik per proteste nei confronti dell’ufficiale di gara.

    Il caso: Zaccardo già ammonito, commette fallo da rigore toccando il pallone con un braccio, ma l’arbitro Rizzoli lo grazia, evitandogli l’espulsione. Una beffa per il Genoa, visto che poi Zaccardo segnerà il gol del pareggio.

  • Highlights Milan – Catania 1-1

    Highlights Milan – Catania 1-1

    Arriva un pareggio per il Milan nell’anticipo serale della terza giornata di Serie A. A San Siro il Catania sfiora il colpaccio con il super gol di Capuano, poi il gol dell’intramontabile Inzaghi allo scadere del primo tempo fissa il punteggio sull’1-1 finale.

    [jwplayer mediaid=”106338″]

  • Highlights Fiorentina – Lazio 1-2

    Highlights Fiorentina – Lazio 1-2

    Seconda sconfitta consecutive per la Fiorentina di Mihajlovic dopo quella rimediata sette giorni fa contro il Lecce. All’Artemio Franchi la Lazio passa per 2-1 in rimonta: i viola vanno in vantaggio con un rigore di Ljajic, i biancocelesti pareggiano nel primo tempo con Ledesma mentre nel secondo è di Kozak il gol vittoria che regala la testa della classifica, provvisoria, alla truppa di Reja.

    [jwplayer mediaid=”106337″]

  • Highlights Juventus – Lech Poznan 3-3. Perla di Del Piero

    Stecca ancora la Juventus che all’Olimpico di Torino viene fermata dal Lech Poznan sul 3-3. I bianconeri si trovano sotto di due reti dopo appena mezz’ora di gioco con Rudnevs, poi Chiellini risponde con una doppietta e Del Piero porta avanti la Juventus con un eurogol. Nel finale però i Rudnevs colpisce ancora fissando il punteggio sul 3-3 finale.

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”107793″]

  • Champions League: gol e highlights del 14/09/2010

    • Werder Brema – Tottenham 2-2

    [jwplayer mediaid=”106329″]

    • Barcellona – Panathinaikos 5-1

    [jwplayer mediaid=”106328″]

    • Benfica – Hapoel Tel Aviv 2-0

    [jwplayer mediaid=”106327″]

    • Bursaspor – Valencia 0-4

    [jwplayer mediaid=”106326″]

    • Lione – Schalke 04 1-0

    [jwplayer mediaid=”106330″]