Tag: gol

  • Andres Vasquez come Maradona: gol in “rabona”. Guarda il video e vota la tua “rabona” preferita

    Andres Vasquez come Maradona: gol in “rabona”. Guarda il video e vota la tua “rabona” preferita

    Andres VasquezIncredibile gol nel campionato svedese. E’ successo durante la partita tra l’Orebro e il Goteborg in cui il centrocampista Andres Vasquez segna un gol pazzesco, voluto o meno non ne abbiamo la certezza, in “rabona” di sinistro da fuori area.
    Il gol ricorda il gesto atletico di Diego Armando Maradona che in più occasioni ha servito assist del genere per i compagni.

    Questa la rabona di Vasquez

    Questa la rabona di Maradona in Nazionale

    Questa la rabona di Maradona in Napoli-Roma

    Quale di queste “rabone” vi piace di più?

    • “Rabona” di Vasquez (61%, 11 Voti)
    • “Rabona” di Maradona in Nazionele (22%, 4 Voti)
    • “Rabona” di Maradona nel Napoli (17%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 18

  • Highlights Serie A 38 Giornata

    Guarda tutti gli highlights della 38 giornata di Serie A:

    BOLOGNA-CATANIA 3-1

    FIORENTINA-MILAN 0-2

    GENOA-LECCE 4-1

    INTER-ATALANTA 4-3

    JUVENTUS-LAZIO 2-0

    NAPOLI-CHIEVO 3-0

    PALERMO-SAMPDORIA 2-2

    REGGINA-SIENA 1-1

    ROMA-TORINO 3-2

    UDINESE-CAGLIARI 6-2

  • Serie A 36 Giornata: Continua il periodo nero della Juventus

    Serie A 36 Giornata: Continua il periodo nero della Juventus

    La 36esima giornata di Serie A era importante per conoscere gli ultimi verdetti, vista la conquista dello scudetto da parte dell’Inter per la sconfitta del Milan ad Udine.
    La Juventus non sa più vincere; infatti viene fermata sul 2-2 dall’Atalanta e continua il periodo di crisi. I bergamaschi Alessandro Del Pieropassano in vantaggio nei primi minuti di gara con il gol di Cigarini che, servito da Doni, trafigge Buffon con la complicità di Legrottaglie che devia il pallone in fondo al sacco; poi i bianconeri si riorganizzano e prima pareggiano con Iaquinta che, lasciato solo nell’area piccola, colpisce di testa e segna e poi passa in vantaggio con l’eurogol di Cristiano Zanetti che lascia partire un bolide dalla distanza imparabile per Consigli. Prima del riposo i nerazzurri pareggiano i conti con Pellegrino su azione di calcio d’angolo. E’ il 2-2 finale che permette alla Fiorentina di avvicinarsi in classifica. I viola infatti stendono la Sampdoria per 1-0 grazie al gol del solito Gilardino che prende il tempo a Gastaldello e batte Mirante. Ora i toscani sono a -1 dal terzo posto occupato dalla Juve, che vuol dire qualificazione diretta in Champions League, e a +5 dal quinto posto occupato dal Genoa che viene bloccato in casa sul pareggio dal Chievo: vantaggio scaligero di Pinzi che si infila tra Bocchetti e Ferrari battendo Rubinho, pareggio del “Grifone” con Milito con un tiro sporco ma efficace che poi completa la rimonta con Olivera direttamente da calcio di punizione; a tempo quasi scaduto ci pensa Pellissier a riportare il risultato in parità. Un risultato che riporta il Genoa in Europa 18 anni dalla sua ultima apparizione.
    Il Palermo non molla la presa sulla Roma (vittoriosa ieri all’ “Olimpico” 4-3 sul Catania) e scavalca l’Udinese in classifica (i friulani nell’anticipo serale avevano battuto il Milan consegnando di fatto lo scudetto all’Inter) rifilando 2 reti alla Lazio, fresca vincitrice della Coppa Italia. Miccoli su rigore e Migliaccio a 3 minuti dal termine continuano a far sperare e sognare una città intera.
    Nella lotta salvezza risultati positivi per Bologna, Reggina e Torino, mentre il Lecce viene sconfitto per l’ennesima volta; i granata espugnano Napoli con i gol di Bianchi che, con un sinistro a giro, batte Navarro sul secondo palo e di Rosina che regala 3 punti fondamentali ai suoi con un sinistro perfetto su calcio di punizione. Il Napoli era passato in vantaggio con Pià.
    Il Bologna continua a sperare nella salvezza grazie al gol di Volpi che segue il pareggio temporaneo del capocannoniere della Serie A Marco Di Vaio; il Lecce aveva accarezzato solo per 7 minuti il sogno di fare bottino pieno, illuso dal gol di Tiribocchi. I salentini sono con un piede e mezzo in Serie B mentre i granata al momento sono salvi.
    Infine colpaccio della Reggina che si rimette in gioco nella bagarre salvezza, dopo che qualche settimana fa era stata data già per spacciata. Ceravolo e Brienza capovolgono il risultato di vantaggio a favore del Cagliari segnato da Lazzari. Finale di 2-1 e reggini che lasciano l’ultimo posto in classifica.
    Stasera posticipo tra l?inter campione d’Italia e il Siena già salvo.

    I risultati della 36esima giornata di Serie A

    Bologna-Lecce 2-1
    30′ Tiribocchi (L), 37′ Di Vaio (B), 94′ Volpi (B)
    Fiorentina-Sampdoria 1-0
    21′ Gilardino
    Genoa-Chievo 2-2
    35′ Pinzi (C), 58′ Milito (G), 71′ Olivera (G), 85′ Pellissier (C)
    Inter-Siena (stasera ore 20:30)
    Juventus-Atalanta 2-2

    2′ Cigarini (A), 26′ Iaquinta (J), 36′ Zanetti (J), 44′ Pellegrino (A)
    Napoli-Torino 1-2
    42′ Pià (N), 51′ Bianchi (T), 72′ Rosina (T)
    Palermo-Lazio 2-0
    6′ rig. Miccoli, 87′ Migliaccio
    Reggina-Cagliari 2-1
    18′ Lazzari (C), 25′ Ceravolo (R), 49′ Brienza (R)
    Roma-Catania 4-3 (giocata ieri)
    13′ Perrotta (R), 15′ Tedesco (C), 17′ Vucinic (R), 31′ Perrotta (R), 47′  Mascara (C), 72′ Morimoto (C), 92′ Panucci (R)
    Udinese-Milan 2-1 (giocata ieri)
    31′ D’Agostino (U), 49′ Zapata (U), 93′ Ambrosini (M)

    Classifica

    1 Inter 78 11 Atalanta 46
    2 Milan 71 12 Sampdoria 44
    3 Juventus 68 13 Napoli 43
    4 Fiorentina 67 14 Siena 43
    5 Genoa 62 15 Catania 40
    6 Roma 57 16 Chievo 37
    7 Palermo 55 17 Torino 34
    8 Udinese 54 18 Bologna 33
    9 Cagliari 50 19 Reggina 30
    10 Lazio 47 20 Lecce 29

    Prossimo turno 24/05/2009

    Atalanta-Palermo
    Cagliari-Inter
    Catania-Napoli
    Chievo-Bologna
    Lazio-Reggina
    Lecce-Fiorentina
    Milan-Roma
    Sampdoria-Udinese
    Siena-Juventus
    Torino-Genoa

    Classifica marcatori

    23 Di Vaio
    21 Ibrahimovic
    20 Milito
    19 Gilardino
    15 Kakà
    14 Cavani, Pato
    13 Inzaghi F., Mutu, Pellissier
    12 Acquafresca, Amauri, Di Natale, Floccari, Miccoli, Quagliarella, Zarate 
  • Nilmar: gol “alla Maradona”. Guarda il video della sua prodezza e vota il sondaggio

    Nilmar: gol “alla Maradona”. Guarda il video della sua prodezza e vota il sondaggio

    E’ brasiliano, attaccante, ha 25 anni, e gioca nell’Internacional di Porto Alegre. Il suo nome è Nilmar Honorato da Silva, meglio noto come Nilmar.
    Nell’ultima partita di campionato giocata contro il Corinthians, Nilmar ha sbloccato Nilmaril risultato con una vera giocata “alla Maradona”: il fuoriclasse è partito quasi dalla metà campo ubriacando letteralmente la difesa avversaria proprio come fece il “Pibe de oro” nella finale Mondiale del 1986 in Messico giocata contro l’Inghilterra.
    Il Napoli ha messo gli occhi sul giovane attaccante già da parecchio tempo ed è pronto a sferrare l’attacco finale, ma deve guardarsi dalla concorrenza di Lazio e Palermo che non si faranno di certo sfuggire dalle mani un talento così raro.
    Di seguito potete ammirare la prodezza di Nilmar.

    Crisi Inter, di chi è la colpa?

    • Moratti (38%, 33 Voti)
    • Branca (35%, 31 Voti)
    • Giocatori (16%, 14 Voti)
    • Stramaccioni (11%, 10 Voti)

    Totale Votanti: 88

  • Serie A 34 Giornata: il Milan non molla l’Inter, la Juve non sa più vincere

    Serie A 34 Giornata: il Milan non molla l’Inter, la Juve non sa più vincere

    Il Milan vince a Catania 2-0 e ritorna a -7 dall’Inter capolista grazie al solito Pippo Inzaghi che sblocca il risultato al 27′ del primo tempo, liberandosi dalla marcatura di Silvestre e battendo Kosicky con un rasoterra imprendibile; i rossoneri giungono al raddoppio con Kakà che raccoglie la palla smanacciata dal portiere etneo su incornata di Filippo InzaghiBeckham segnando il definitivo 2-0.
    La Juventus viene fermata in casa dal Lecce che pareggia negli ultimi secondi di gara con Castillo che scappa via alla difesa e in tuffo di testa da distanza ravvicinata deposita in rete. I bianconeri avevano ribaltato lo svantaggio iniziale di Konan con la doppietta di Nedved nella ripresa ma alla fine è arrivata la beffa che porta la serie senza vittorie juventina a 5 partite (ultima vittoria a Roma contro i giallorossi per 4-1). Ranieri sente profumo d’esonero.
    La Fiorentina vince 1-0 contro il Torino grazie alla rete del peruviano Vargas nuovamente decisivo dopo il gol realizzato contro la Roma al minuto 57 che allontana il Genoa per la corsa Champions in attesa del derby della “Lanterna” di stasera contro la Sampdoria. Per il Torino una sconfitta che potrebbe pesare molto nella volata salvezza.
    La Roma non va oltre il pari casalingo contro il Chievo; finisce 0-0 con la contestazione finale della curva sud e i giallorossi ora rischiano anche di perdere il posto per la qualificazione in Coppa Uefa, visto il 5-1 rifilato dal Palermo al Cagliari con le reti di Migliaccio, Miccoli, Tedesco, Cavani e Succi. I siciliani si portano ad un solo punto dai capitolini.
    Vittoria dell’Udinese per 3-0 sull’Atalanta con Quagliarella sugli scudi: l’attaccante friulano sigla una doppietta, vincendo la sfida a distanza con Floccari.
    Infine sconfitta del Napoli che perde a Siena sotto i colpi di Kharja e Maccarone, non riuscendo a ripetersi dopo l’exploit di domenica scorsa contro l’Inter.Stasera andrà in scena l’attesissimo derby di Genova.

    Risultati e marcatori della 34esima giornata di Serie A

    Bologna-Reggina 1-2 (giocata sabato)
    40´ Brienza (R), 46´ Barreto (R), 87´ Moras (B)
    Catania-Milan 0-2
    27´ Inzaghi, 52´ Kaka’
    Fiorentina-Torino 1-0
    57´ Vargas (F)
    Genoa-Sampdoria (ore 20:30)
    Inter-Lazio 2-0
    58´ Ibrahimovic, 70´ Muntari
    Juventus-Lecce 2-2
    11´ Konan (L), 54´ Nedved (J), 67´ Nedved (J), 90´ Castillo (L)
    Palermo-Cagliari 5-1
    29´ Migliaccio (P), 38´ Miccoli (P), 48´ Jeda (C), 50´ Tedesco (P), 57´ Cavani (P), 87´ Succi (P)
    Roma-Chievo 0-0
    Siena-Napoli 2-1
    11´ Kharja (S), 25´ Maccarone (S), 80´ Pia’ (N)
    Udinese-Atalanta 3-0
    43´ Quagliarella (U), 74´ Quagliarella (U), 90´ Pasquale (U)

    Classifica

    1 Inter 77 11 Atalanta 44
    2 Milan 70 12 Napoli 42
    3 Juventus 66 13 Sampdoria 41
    4 Fiorentina 61 14 Siena 40
    5 Genoa 57 15 Catania 40
    6 Roma 53 16 Chievo 35
    7 Palermo 52 17 Torino 30
    8 Cagliari 49 18 Bologna 29
    9 Udinese 48 19 Lecce 28
    10 Lazio 47 20 Reggina 27

    Classifica marcatori

    21 Di Vaio (Bologna, 5 rig.), Ibrahimovic (Inter, 2 rig.)
    18 Gilardino (Fiorentina)
    16 Milito (Genoa, 5 rig.)
    15 Kaka’ (Milan, 7 rig.)
    14 Pato (Milan), Cavani (Palermo, 1 rig.)
    13 Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Inzaghi (Milan)
    12 Floccari (Atalanta, 1 rig.), Pellissier (Chievo, 1 rig.), Amauri (Juventus), Zarate (Lazio, 2 rig.), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
    11 Acquafresca (3 rig.), Jeda (Cagliari), Del Piero (Juventus, 4 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Cassano (Sampdoria, 3 rig.), Quagliarella (Udinese)
    10 Mascara (Catania, 3 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.), Totti (Roma, 4 rig.)

    Prossimo turno 10/05/2009

    Atalanta-Genoa
    Cagliari-Roma
    Catania-Fiorentina
    Chievo-Inter
    Lazio-Udinese
    Lecce-Napoli
    Milan-Juventus
    Sampdoria-Reggina
    Siena-Palermo
    Torino-Bologna

  • Serie B 31 Giornata. Il turno infrasettimanale sorride al Parma

    Bari e Livorno pareggiano. Il Parma ringrazia Leon e agguanta il secondo posto

    Turno infrasettimanale favorevole al Parma che sfrutta i pareggi di Bari e Livorono e si avvicina alla vetta. I pugliesi di Conte non vanno oltre 1-1 a Grosseto. Il Livorno raggiunge il pari in estremis a Rimini grazie al solito Tavano, ma perde la seconda posizione. Il Brescia non sa piu vincere, i lombardi si fanno bloccare sull’1-1 in casa dal Modena e perdono un occasione d’oro per avvicinarsi alla vetta. L’Albinoleffe continua la sua corsa verso un posto play-off batte 2-1 la Triestina che la precede di un solo punto in classifica adesso. Scivola sempre piu in zona play out la Salernitana mentre il Frosinone con la vittoria sull’Avellino prende una boccata di ossigeno.
    Guarda tutti i gol della 31° Giornata

    Serie B 31 Giornata
    AlbinoLeffe-Triestina 2-1 (34′ Cia,24’st Carobbio (A),26’st Ruopolo (A))
    Ancona-Salernitana 2-1 (3’st Olivieri (A),10’st Turati (A),18’st Di Napoli)
    Brescia-Modena 1-1 (27′ out. Ungari (M),36′ Biabiany (M))
    Cittadella-Ascoli 0-0
    Frosinone-Avellino 2-0 (33′ Eder,23’st Eder)
    Grosseto-Bari 1-1 (31′ Kutuzov (B),36’st Sansovini)
    Parma-Mantova 1-0 (35’st Leon)
    Piacenza-Treviso 2-0 (26′ Ferraro (P),23’st Bianchi)
    Pisa-Empoli 2-0 (26′ Degano (P),19’st Alvarez)
    Rimini-Livorno 1-1 (20′ Docente (R),48’st Tavano)
    Sassuolo-Vicenza 0-0
    Classifica:Bari 57, Parma 55, Livorno 53, Sassuolo 50, Brescia 50, Triestina 48, AlbinoLeffe 47,Grosseto 45, Empoli 44, Pisa 42, Rimini 40,Piacenza 40, Vicenza 39, Ascoli 39,  Ancona 38, Frosinone 37, Cittadella 35, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 29, Treviso 27, Avellino 25.

    Marcatori:

    16    Tavano F. (Livorno, 2 rig.)
    15    Vantaggiato D. (Parma)
    14    Barreto P. (Bari, 6 rig.)
    13    Mastronunzio S. (Ancona, 1 rig.)
    12    Meggiorini R. (Cittadella), Sansovini M. (Grosseto, 4 rig.)

    Prossimo Turno:
    Ascoli    – Albinoleffe
    Avellino – Pisa
    Bari – Cittadella
    Empoli – Sassuolo
    Livorno    – Ancona
    Mantova    – Rimini
    Modena – Vicenza
    Piacenza – Frosinone
    Salernitana – Brescia
    Treviso    – Grosseto
    Triestina – Parma

  • Ronaldo segna ancora

    Il gol del fenomeno regala il pareggio al Corithians

    Ronaldo criticato da tutti per il suo ennesimo ritorno al calcio giocato, anche il presidente Lula aveva “criticato” la pancetta da ex giocatore, ma per lui il gol è vita e con la sua classe limita i problemi fisici e la linea non sicuramente da atleta. Per vedere le immagini clicca qui

  • Serie A 26 giornata: che gol Mascara!!!

    Disastro Milan, tra poche ore Inter-Roma

    Mascara è il protagonista assoluto della 26°, con un gol favoloso(clicca per vedere le immagini) per capirci alla Maradona, mette il sigillo sulla strepitosa vittoria del Catania nel derby siciliano in casa del Palermo. Gli uomini di Zenga fanno una partita perfetta e rifilano quattro reti al Palermo. La crisi del Milan non fa piu notizia, anche al Marassi contro una Sampdoria non irresistibile perde partita e oltre allo scudetto mette in discussione anche il terzo posto valevole per la Champions. La Fiorentina grazie a Frey ed ai soliti errori difensivi della Reggina porta a casa un punto importantissimo in chiave Champions. Siena,Genoa e Cagliari-Torino non si fanno male e si dividono la posta con due noiosi zero a zero.Importantissima vittoria del Chievo a Bergamo contro una spuntata ATalanta.Stasera il positicipo può emettere due verdetti per l’Inter lo scudetto, per la Roma la possibilità di lottare per la Champions diretta.
    Risultati 26° giornata
    Sampdoria-Milan 2-1 (Cassano,Pazzini,Pato)
    Reggina-Fiorentina 1-1 (Sestu,Bonazzoli)
    Atalanta-Chievo 0-2 (Langella,Pellisier)
    Cagliari-Torino 0-0
    Palermo-Catania 0-4 (Ledesma,Morimoto,Mascara,Paolucci)
    Siena-Genoa 0-0
    Udinese-Lecce 2-0 (D’agostino,Pasquale)
    Inter-Roma stasera

    Classifica:
    Inter 59,Juventus 53,Milan 48,Fiorentina 46,Genoa 45,Roma 43,Cagliari 38,Lazio 38,Atalanta 36,Palermo    36,Napoli 35,Udinese 34,Catania 33,Sampdoria 32,Siena 28,Torino 24,Bologna 23,Chievo 23,Lecce 22,Reggina 18

    Classifica Marcartori
    16    Di Vaio M. (Bologna, 4 rig.)
    15    Gilardino A. (Fiorentina), Milito D. (Genoa, 5 rig.)
    14    Ibrahimovic Z. (Inter)
    12    Amauri C. (Juventus), Da Silva A. (Milan), Di Natale A. (Udinese, 3 rig.), Mutu A. (Fiorentina, 2 rig.)
    11    Kakà R. (Milan, 4 rig.)
    10    Floccari S. (Atalanta, 1 rig.), Zárate M. (Lazio, 2 rig.)
    9    Acquafresca R. (Cagliari, 2 rig.), Corradi B. (Reggina, 5 rig.), Hamsik M. (Napoli, 2 rig.)
    8    Capucho Neves J. (Cagliari), Cavani E. (Palermo), Mascara G. (Catania, 2 rig.), Miccoli F. (Palermo, 2 rig.), Pandev G. (Lazio), Quagliarella F. (Udinese), Vucinic M. (Roma)

    Prossimo Turno

    08/03/2009 15:00    Bologna    –    Sampdoria
    08/03/2009 15:00    Catania    –    Siena
    08/03/2009 15:00    Chievo    –    Cagliari
    08/03/2009 15:00    Fioren.    –    Palermo
    07/03/2009 18:00    Genoa    –    Inter
    08/03/2009 15:00    Lecce    –    Reggina
    08/03/2009 15:00    Milan    –    Atalanta
    08/03/2009 15:00    Napoli    –    Lazio
    07/03/2009 16:00    Roma    –    Udinese
    07/03/2009 20:30    Torino    –    Juventus

  • 23 Giornata:il commento

    La Juve tiene il passo dell’Inter, il Milan frena contro la Reggina, Roma-show contro il Genoa: aggancio riuscito.
    Dopo il mezzo stop casalingo contro il Torino, l’Inter fa una grande prova di forza sul difficile campo di Lecce e
    vince 3-0 con gol di Ibrahimovic, Figo e Stankovic, questi ultimi due di testa. Il distacco sulla seconda aumenta di un punto, dato che solo la Juventus ha retto il passo dei nerazzurri. Il distacco di 7 punti resta immutato grazie alla sofferta vittoria di Catania. Iaquinta porta subito in vantaggiola Juve, ma  si fa ammonire ingenuamente per aver tolto la maglia nel festeggiare. Due minuti dopo, per un leggero fallo a metà campo viene ammonito per la seconda volta e dunque espulso, costringendo così la Juventus a giocare per circa 80 minuti in inferiorità numerica. Nella ripresa arriva il pari di Morimoto, ma Poulsen al 91′, approfittando di un clamoroso liscio di Terlizzi, regala ai bianconeri 3 punti vitali per continuare la caccia all’Inter in fuga. Grande Buffontra i bianconeri.
    Il Milan delude le attese e non va oltre l’1-1 casalingo contro un’ottima Reggina. Il vantaggio è degli ospiti con
    l’ex Di Gennaro, ma nella ripresa Kakà dal dischetto realizza il gol del pareggio. Il brasiliano si è successivamente
    infortunato e dovrà stare fermo 15 giorni. Salterà dunque il derby di domenica prossima contro l’Inter, così come Bonera, diffidato e ammonito.
    Al quarto posto sale la Fiorentina, che battendo al 91′ la Lazio con un gol diGilardino sorpassa il Genoa, sconfitto nello scontro diretto contro la Roma con un netto 3-0 all’Olimpico. Splendide le realizzazioni di Cicinho, Vucinic e Baptista. Al Franchi la Fiorentina ha subito per tutti i 90 minuti contro una buonissima Lazio, che non è riuscita a segnare solo grazie ad uno strepitoso Frey (almeno 4 le parate decisive del portiere francese). Allo scadere il gol di Gilardino beffa i capitolini, rimasti in 10 per il rosso a De Silvestri e sconfitti per la quarta partita di seguito. Per la Roma è aggancio al quinto posto, ad appena una lunghezza dalla quarta piazza,
    valevole per l’ingresso in Champions. Il Palermo con un avvio strepitoso mette al tappeto il Napoli, un Miccoli super ruba la scena a Lavezzi deliziando i tifosi ed entrando in tutti e due gol del Palermo, le reti sono state di Migliaccio e Simplicio per il Napoli accorcia le distanze Hamsik.
    Il Cagliari, grandissima sorpresa degli ultimi mesi e reduce dal trionfale 3-2 contro la Juventus, resta in 10 per l’espulsione di Lopez e perde in casa contro l’Atalanta grazie ad un fortunoso gol di Cigarini . I bergamaschi ora sono al nono posto, un punto dietro i sardi.

  • tutti i gol della 22 Giornata

    tutti i gol della 22 Giornata su YouTube