Tag: gol

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 7° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 7° giornata di Serie A

    La 7° Giornata di Serie A non è stata deludente ma nemmeno il massimo come bonus per i fantallenatori, non è stata ricca di marcature multiple come accaduto in alcuni turni precedenti ma ha comunque portato in dote due doppiette.

    Veniamo quindi a vedere cosa è successo, chi sono stati i migliori, chi i peggiori e come sono cambiate le statistiche fantacalcio.

    In questo turno sono stati segnati 25 gol: Boakye, Avelar, Sau, Rodriguez, Tonelli, Bertolacci, Guarin, Hernanes, Pogba, Djordjevic, Lulic, Honda (2), Callejon (2), Dybala, Gonzalez, Destro, Ljajic, Totti, Gabbiadini, Obiang, Zaza, Quagliarella, Nico Lopez.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Avelar, Dodò, Icardi, Candreva (2), El Shaarawy, Menez, David Lopez, Dybala, Pjanic, Palombo, Vives.

    Josè Maria Callejon
    Josè Maria Callejon

     

    Il titolo di protagonista, e massimo punteggio, di giornata se lo sono giocato i due calciatori capaci di realizzare una doppietta ovvero il giapponese Keisuke Honda che ha trovato due volte la porta nella gara pomeridiana del suo Milan a Verona e lo spagnolo Josè Maria Callejon del Napoli che ha realizzato i due gol nel posticipo di San Siro contro l’Inter. Alla fine a spuntarla è stato il calciatore degli azzurri che, avendo entrambi preso un 7.5 in pagella, ha beneficiato dell’ammonizione subita dal nipponico per batterlo con un punteggio di 13.5 contro 13.

     

     

     

    In questa giornata non si riscontrano né rigori falliti, né parati, ma c’è un autogol, quello del difensore del Verona Marques nel match contro il Milan.

    Si segnalano anche tre espulsioni: Cacciatore della Sampdoria, Rafa Marquez del Verona e Coppola del Cesena.

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 7° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Abbiati 6; Avelar 10, Gonzalez 10, Tonelli 9, Jansson 7; Callejon 13.5, Honda 13, Lulic 10; Dybala 11.5, Totti 10.5, Quagliarella 10

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 7° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 2.5; Marques 2.5, Marquez 3.5, Cacciatore 3.5, G. Rodriguez 4.5; Coppola 3.5, Kurtic 4.5, Inler 4.5; Higuain 4.5, Maxi Lopez 4.5, Llorente 5

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 7° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 6.36, De Sanctis (Roma) 6.33, Rafael (Verona) 6.10

    DIFENSORI: Tonelli (Empoli), 7.5, Gastaldello (Sampdoria) 7.40, Romagnoli (Sampdoria) 7.38

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 9.50, Guarin (Inter) 7.80, Vidal (Juventus) 7.75

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.08, Callejon (Napoli) 8.86, Djordjevic (Lazio) 8.5

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 5 Assist.

    2- Abate (Milan), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    5- Barreto (Palermo), Dybala (Palermo), El Shaarawy (Milan) Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa), Zuniga (Napoli) 2 Assist

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 6° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 6° giornata di Serie A

    La 6° giornata disputatasi nel weekend e che ha avuto il big match Juventus-Roma, ha regalato parecchi bonus agli allenatori, un numero di gol identico a quello della scorsa giornata, come ogni martedì torna quindi la nostra rubrica sulle statistiche Fantacalcio.

    In questo turno sono stati segnati 28 gol: Cascione, Maccarone, Pucciarelli, Tonelli, Babacar, Cuadrado, Tomovic, Matri, Perotti, Bonucci, Tevez (2), Candreva, Djordjevic, Mauri, Honda, Muntari, Callejon, Insigne, Coda, Iturbe, Totti, Gabbiadini, Berardi (2), Quagliarella, Bruno Fernandes, Tachtsidis.

    Gli assist realizzati ed assegnati dalla “Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Mario Rui, Valdifiori (2), Rincon, Candreva, Insigne, Zuniga, Gobbi, Gervinho, Obiang, Sansone, Maksimovic.

    Anche in questo turno ci sono state marcature multiple, nessuna tripletta come invece era accaduto con Djordjevic ed Ekdal nello scorso turno, ma ben due doppiette.

    Nessun rigore fallito/parato e nemmeno nessuna autorete in questa giornata ma ben 6 espulsi: Manolas e Morata in Juventus-Roma, il difensore del Genoa Roncaglia nella sfida di Parma, il laziale Cana ed il calciatore del Sassuolo Peluso nella gara tra biancocelesti e neroverdi e il centrocampista granata El Kaddouri nella partita di Napoli.

    Domenico Berardi
    Domenico Berardi

     

    Per il titolo di miglior punteggio di giornata se la sono giocata i due calciatori autori delle doppiette Carlos Tevez e Domenico Berardi con il giovane attaccante del Sassuolo che l’ha spuntata per solo mezzo punto, sfruttando il fatto che l’Apache sia stato ammonito, entrambi infatti hanno ottenuto un 7.5 in pagella e con i sei punti dei gol segnati Berardi ha regalato ai fantallenatori che hanno creduto in lui ben 13.5 punti.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 6° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 7; Tonelli 10, Bonucci 9.5, Tomovic 9.5, Mario Rui 8; Candreva 11, Cuadrado 11, Honda 10; Berardi 13.5, Tevez 13, Insigne 11.

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 6° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Handanovic 2; Cana 3, Peluso 3.5, Feddal 4, Ranocchia 4; El Kaddouri 4.5, Bolzoni 4.5, Medel 4.5; Klose 4.5, Osvaldo 4.5, Llorente 5.

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 6° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Rafael (Verona) 7, Buffon (Juventus) 6.58, De Sanctis (Roma) 6.40

    DIFENSORI: Romagnoli (Sampdoria) 8, Gastaldello (Sampdoria) 7.63, Marchese (Genoa) 7.25

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 8.92, Pucciarelli (Empoli) 8.1, Menez (Milan) 8

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.8, Cassano (Parma) 9, Gabbiadini (Sampdoria) 8.5

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan), Candreva (Lazio), Valdifiori (Empoli), Widmer (Udinese) 3 Assist

    5- Barreto (Palermo), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa), Zuniga (Napoli) 2 Assist

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 5° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 5° giornata di Serie A

    La 5° giornata conclusasi ieri sera con i due posticipi è stata decisamente ricca di Bonus per i fantallenatori, tanti gol, assist, due triplette e due doppiette, veniamo quindi ad analizzare tutte le statistiche Fantacalcio in questo turno.

    In questa giornata sono stati segnati 28 gol: Ekdal (3), Sau, Succi, Meggiorini, Pucciarelli, Babacar, Osvaldo, Morata, Tevez (2), Djordjevic (3), Parolo, Rami, Callejon, Cassano, Mauri, Destro, Florenzi, Gabbiadini, Quagliarella, Di Natale (2), Herteaux, Thereau.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 15: Ibarbo, Paloschi, Maccarone, Paloschi, Palacio, Pereyra, Marchetti, Candreva, Honda, Higuain, Cassano, Bruno Peres, Badu, Widmer (2).

    Anche in questo turno c’è stato un rigore parato, quello di Buffon a German Denis in Atalanta-Juventus.

    Nessuna autorete ma ben tre espulsi, si tratta del difensore giapponese dell’Inter Yuto Nagatomo nella sfida di San Siro con il Cagliari, del centrale colombiano del Milan Zapata nella gara dei rossoneri a Cesena e quella del centrocampista del Parma Acquah ad Udine contro l’Udinese.

    Albin Ekdal
    Albin Ekdal

     

    Protagonisti del turno sono stati sicuramente l’attaccante della Lazio Filip Djordjevic tripletta ed 8 in pagella per un totale di 17 punti per lui, i due soliti Tevez e Di Natale che infilano la doppietta che regala ai fantallenatori rispettivamente 14 e 13.5 punti, ma sopratutto il centrocampista svedese del Cagliari Albin Ekdal che realizza la sua prima tripletta in Serie A, non è certo uno abituato avendo segnato 3 gol totali in carriera, e lo fa a San Siro contro l’Inter. Oltre ai 9 punti di Bonus per i gol si prende un 8.5 in pagella per un totale di 17.5 punti che lo rendono il punteggio più alto di giornata.

     

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 5° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Buffon 10.5; Herteaux 10, Rami 9, Bruno Peres 7.5, Widmer 7.5; Ekdal 17.5, Florenzi 10.5, Mauri 10; Djordjevic 17, Tevez 14, Di Natale 13.5

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 5° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Sorrentino 1.5; Nagatomo 4, Lucarelli 4, Terzi 4.5, Vidic 4.5; Acquah 4, Hernanes 4.5, Ze Eduardo 4.5; Denis 1.5, Zaza 4.5, Torres 5

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 5° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 7.1, Rafael (Verona) 7, Handanovic (Inter) 6.5

    DIFENSORI: Romagnoli (Sampdoria) 9, Gastaldello (Sampdoria) 7.63, Marchese (Genoa) 7.25

    CENTROCAMPISTI: Honda (Milan) 8.7, Vazquez (Palermo) 8.3, Menez (Milan) 8.2

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 10.25, Cassano (Parma) 10, Di Natale (Udinese) 8.9

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan), Widmer (Udinese) 3 Assist.

    3- Barreto (Palermo), Candreva (Lazio), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Marchese (Genoa) 2 Assist.

     

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 3° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 3° giornata di Serie A

    La terza giornata di Serie A è stata decisamente scarsa in fatto di Bonus per i fantallenatori, pochi gol, pochi assist, se non altro c’è stata una solo espulsione e nessuna autogol che ha reso scarna anche la statistica dei Malus.

    In questo turno sono stati segnati 18 gol: Defrel, Marilungo, Izco, Paloschi, Rugani, Tavano, Kurtic, Pinilla, Kovacic, Tevez, Vazquez, Cassano (2), Coda, Destro, Florenzi, Danilo, Ionita.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 6: Lazarevic, Perotti, Pogba, Coda, Galloppa, Florenzi.

    Anche in questa giornata un portiere si è reso protagonista parando un calcio di rigore, si tratta del portiere del Verona Rafael che ha neutralizzato il tiro dagli undici metri del granata El Kaddouri, secondo rigore fallito dal Torino in queste tre giornate disputate.

    Come già anticipato, in questo terzo turno c’è stato un solo espulso, si tratta del difensore della Lazio De Vrij.

    Antonio Cassano
    Antonio Cassano

     

    Il calciatore che ha ottenuto il maggior punteggio di giornata è stato l’attaccante del Parma Antonio Cassano. Fantantonio dopo il gol dello scorso turno al Milan, in questa giornata ha segnato la doppietta che ha permesso al Parma di rimontare e sconfiggere il Chievo, oltre ai gol ha fornito una prestazione da 8 in pagella che ha portato il tutto ad un totale di 14 punti.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 3° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 10; Rugani 10, Danilo 10, Bonucci 6.5, Manolas 6.5; Florenzi 10.5, Izco 10, Ionita 10; Cassano 14, Coda 12, Tevez 10.

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 3° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Bardi 3.5; De Vrij 4, Zuniga 4.5, Juan Jesus 4.5, Pisano 5; El Kaddouri 1.5, Ledesma 4.5, Bruno Fernandes 4.5; Sansone G. 4.5, Nico Lopez 4.5, Gomez 4.5.

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 3° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Rafael (Verona) 7, Handanovic (Inter) 7, Perin (Genoa) 6.75

    DIFENSORI: Felipe (Parma) 7.5, Rugani (Empoli) 7.33, Danilo (Udinese) 7.33

    CENTROCAMPISTI: Kurtic (Fiorentina) 10, Menez (Milan) 9.5, Kovacic (Inter) 9

    ATTACCANTI: Cassano (Parma) 11.25, Icardi (Inter) 9.17, Tevez (Juventus) 9

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan) 2 Assist.

    2- Balzano (Cagliari), Barreto (Palermo), Berardi (Sassuolo), Braafheid (Lazio), Brienza (Cesena), Candreva (Lazio), Coda (Parma), De Silvestri (Sampdoria), Dramè (Atalanta), El Shaarawy (Milan), Florenzi (Roma), Galloppa (Parma), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Izco (Chievo), Jorquera (Parma), Klose (Lazio), Kovacic (Inter), Lazarevic (Chievo), Marchese (Genoa), Muriel (Udinese), Nainggolan (Roma), Palladino (Parma), Perotti (Genoa), Pogba (Juventus), Zuniga (Napoli) 1 Assist.

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 2° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 2° giornata di Serie A

    La seconda giornata di Serie A è stata decisamente prolifica per quanto riguarda i bonus e se il numero degli assist è rimasto identico, si è alzato il quantitativo delle reti segnate per la gioia dei fantallenatori.

    In questo turno sono stati segnati 29 gol: Boakye, Estigarribia, Cossu, Maxi Lopez, Icardi (3), Osvaldo (2), Guarin, Kovacic, Marchisio, Tevez, Candreva, Mauri, Parolo, Menez (2), Bonaventura, De Jong, Honda, Vazquez, Cassano, Felipe, Lucarelli, Gabbiadini, Okaka, Toni.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Dramè, Izco, Guarin, Kovacic, Osvaldo, Braafheid, Candreva, Klose, Abate, Honda, Jorquera, Palladino.

    In questo turno ci sono stati 3 autogol: quello del portiere Sepe dell’Empoli a favore della Roma, del difensore del Milan De Sciglio in Parma-Milan e del difensore del Palermo Pisano a favore del Verona.

    Anche in questa giornata un portiere si è reso protagonista parando un calcio di rigore, stiamo parlando di Bardi che ha intercettato la conclusione dagli undici metri di Gonzalo Higuain in Napoli-Chievo.

    In questo secondo turno sono stati espulsi 4 calciatori: Roncaglia del Genoa, Bonera del Milan, Felipe del Parma e Berardi del Sassuolo.

    Da segnalare anche un “numero negativo” tra le statistiche fantacalcio di giornata, il portiere del Sassuolo Consigli che ha subito 7 gol a San Siro contro l’Inter ha portato in dote a chi lo ha schierato un -2.

    Mauro Icardi
    Mauro Icardi

     

    Il calciatore che ha ottenuto il maggior punteggio di giornata è stato l’attaccante dell’Inter Mauro Icardi, autore di una straordinaria tripletta che sommata all’otto in pagella a permesso all’argentino di regalare ai fantallenatori che hanno creduto in lui ben 17 punti.

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 2° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Bardi 10; Abate 8, Felipe 7.5, Lucarelli 7.5, Dramè 7.5; Menez 14, Candreva 11.5, Kovacic 11.5; Icardi 17, Osvaldo 14, Tevez 10.5

     

     

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 2° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Consigli -2; De Sciglio 3, Pisano 3, Bonera 3.5, Ariaudo 3.5; Magnanelli 4, Missiroli 4, Callejon 4.5; Higuain 2, Berardi 3.5, Zaza 4.

     

    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 2° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Handanovic (Inter) 8, De Sanctis (Roma) 7, Bardi (Chievo) 7

    DIFENSORI: Gastaldello (Sampdoria) 7.75, Abate (Milan) 7.75, Felipe (Parma) 7.5

    CENTROCAMPISTI: Menez (Milan) 11.75, Guarin (Inter) 11, Honda (Milan) 10.25

    ATTACCANTI: Icardi (Inter) 11, Gervinho (Roma) 10, Gabbiadini (Sampdoria) 10

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan) 2 Assist.

    2- Balzano (Cagliari), Barreto (Palermo), Berardi (Sassuolo), Braafheid (Lazio), Brienza (Cesena), Candreva (Lazio), De Silvestri (Sampdoria), Dramè (Atalanta), El Shaarawy (Milan), Guarin (Inter), Higuain (Napoli), Honda (Milan), Izco (Chievo), Jorquera (Parma), Klose (Lazio), Kovacic (Inter), Marchese (Genoa), Muriel (Udinese), Nainggolan (Roma), Palladino (Parma), Zuniga (Napoli) 1 Assist.

  • Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 1° giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 1° giornata di Serie A

    Il campionato di Serie A  è finalmente iniziato, così anche quello di Fantacalcio che in questa prima giornata è stato tutto fuorchè ricco di bonus per i fantallenatori.

    In questo turno sono stati segnati 15 gol: Sau, Rodriguez, Pinilla, Honda, Menez, Muntari, Callejon, De Guzman, Dybala, Gervinho, Nainggolan, Gasltaldello, Zaza, Di Natale (2).

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Balzano, Brienza, Marchese, Abate, El Shaarawy, Higuain, Zuniga, Barreto, Nainggolan, De Silvestri, Berardi, Muriel

    In questa prima giornata di Serie A abbiamo avuto anche due autogol, quello del gialloblu Biraghi in Chievo-Juventus e quello del difensore rossonero Alex in Milan-Lazio.

    Due sono stati anche i calci di rigore parati, i protagonisti sono stati i portieri delle due milanesi: Diego Lopez ha respinto il tiro dagli undici metri del laziale Candreva, Handanovic, certamente uno specialista nel parare i rigori, ha neutralizzato la conclusione del granata Larrondo.

    Due anche i cartellini rossi, il blucerchiato Regini è stato espulso per doppia ammonizione, il difensore dell’Inter Vidic invece ha subito un rosso diretto per un applauso interpretato come gesto ironico dall’arbitro.

    Antonio Di Natale
    Antonio Di Natale

    Miglior calciatore di giornata è stato l’eterno Antonio Di Natale. L’attaccante dell’Udinese è stato protagonista dell’unica doppietta realizzata in questa giornata. 2 gol totalmente diversi tra loro che hanno permesso ai bianconeri di imporsi per 2-0 sull’Empoli: il primo con un perfetto inserimento su assist di Muriel, il secondo invece d’astuzia sfruttando un errato disimpegno del difensore dei toscani Laurini.

     

     

     

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 1° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Handanovic 10; Gastaldello 9.5, Abate 7.5, Balzano 7, Lichtsteiner 7; Nainggolan 11.5, De Guzman 10, Honda 9.5; Di Natale 14, Zaza 10, Dybala 10

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 1° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Berisha 3; Biraghi 3, Vidic 4, Regini 4, De Vrij 4; Candreva 2.5, Brillante 4.5, Mangani 4.5; Larrondo 1.5, Belfodil 4.5, Insigne 4.5
    Ecco le statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 1° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Handanovic (Inter) 10, Diego Lopez (Milan) 8.5, De Sanctis (Roma) 7.5

    DIFENSORI: Gastaldello (Sampdoria) 9.5, Abate (Milan) 7.5, Balzano (Cagliari) 7

    CENTROCAMPISTI: Nainngolan (Roma) 11.5, De Guzman (Napoli) 10, Honda (Milan) 9.5

    ATTACCANTI: Di Natale (Udinese) 14, Zaza (Sassuolo) 10, Dybala (Palermo) 10
    CLASSIFICA ASSIST

    1- Abate (Milan), Balzano (Cagliari), Barreto (Palermo), Berardi (Sassuolo), Brienza (Cesena), De Silvestri (Sampdoria), El Shaarawy (Milan), Higuain (Napoli), Marchese (Genoa), Muriel (Udinese), Nainggolan (Roma), Zuniga (Napoli) 1 Assist.

  • Video YouTube: tutti i gol della 32 giornata di Serie B

    Video YouTube: tutti i gol della 32 giornata di Serie B

    Sono 22 le reti della 32 giornata di Serie B in attesa del posticipo di lunedi tra Empoli e Reggina. Vincono Atalanta e Siena allungando in classifica sulle inseguitrici, bellissima la rete di Brienza. Brutto tonfo per il Pescara e per il Novara. Ecco le reti:

    [jwplayer mediaid=”106772″]

  • Inter vs Roma: 5 a 3! Inizia la “Leomuntada”

    Inter vs Roma: 5 a 3! Inizia la “Leomuntada”

    Otto gol in una sola partita. Il bello del calcio è andato in scena questa sera a San Siro tra Inter e Roma in una partita rocambolesca e non adatta ai cardiopatici!

    Il Milan nel pomeriggio ha frenato la sua corsa contro il Genoa pareggiando 1 a 1, quindi l’occasione di rosicchiare punti era fondamentale per entrambe le squadre. Questa partita è più di un’occasione.

    Le squadre non attendono molto prima di iniziare a fare sul serio. Parte un po’ frenata la Roma, mentre l’Inter inizia in maniera vivace come accade da quando c’è Leo in panchina.

    Bastano 3 minuti per sbloccare il risultato, quando Sneijder allarga il gioco per Maicon, e il brasiliano gli restituisce palla al limite dell’area. Il numero 10 nerazzurro quasi da fermo fa partire un siluro che va a finire nell’angolo alto opposto alle spalle del portiere della Roma. Nessuno poteva immaginare una partenza migliore.

    La risposta della Roma non si fa attendere. Al 13’ una bellissima percussione di Vucinic, il montenegrino serve in corsa sulla destra Cassetti che mette una palla tesa in area e Simplicio in scivolata insacca il pallone in rete riportando la partita sul pari.

    La squadra di Leo è stordita dal colpo e incassa molte azioni offensive romaniste, dove il risultato non si sblocca solo grazie ai proverbiali miracoli di Julio Cesar che toglie le castagne dal fuoco in più occasioni. I nerazzurri non si perdono d’animo e al 35’ con una bella ripartenza interista, ci pensa Eto’o dribblando prima Riise e poi scaricando in porta un tiro centrale, che Julio Sergio con qualche colpa non riesce a parare.

    Si va riposo sul punteggio di 2 a 1 per l’Inter. La differenza l’hanno fatta i portieri fin qui.

    Nella ripresa le due squadre partono molto più lente, solo al 63’ ci sarà un episodio chiave, con l’ingenuità di Burdisso che trattiene e butta giù in area Pazzini lanciato a rete. Espulsione e rigore per i nerazzurri.

    Eto’o dal dischetto è micidiale: 3 a 1.  L’Inter non si accontenta e al 71’ allunga con un colpo di testa sotto porta di Thiago Motta servito dal sempre presente Eto’o.

    La partita sembra finita, ma la Roma non si arrende e da una punizione di De Rossi, con una bellissima deviazione di Vucinic al 75’ nasce il gol che permette ai giallorossi di accorciare le distanze, portandosi sul 4 a 2.

    Finale al cardiopalma con il colpo di testa di Juan che sbatte contro il palo,  il pallone arriva a Simone Loria, con una generale dormita della difesa interista e il difensore della Roma mette in rete la palla del 4 a 3 al minuto 81.

    L’Inter non riesce a tenere testa alla Roma nonostante la superiorità numerica, anzi ne soffre le avanzate e solo nel finale con un forcing aggressivo riesce con Cambiasso a chiudere la partita sul 5 a 3 al minuto 90.

    Una partita bellissima che ci ha mostrato la forza di due grandi squadre che non si arrendono mai e che giocano un bel calcio.

    La partita ha dato i suoi verdetti: Roma che esce sconfitta ma assolutamente non ridimensionata, e l’Inter che ribadisce con prepotenza la sua candidatura a inseguitrice di lusso con il Napoli nei confronti del Milan.

  • Il Puskas 2010 ad Hamit Altintop. Il video del gol più bello

    Il Puskas 2010 ad Hamit Altintop. Il video del gol più bello

    E’ andato Hamit Altintop il premio Puskas 2010 per lo straordinario gol realizzato con la sua nazionale contro il Kazakistan, durante le qualificazioni per gli Europei del 2012. La prodezza del turco è stata votata da tutti gli utenti sul sito ufficiale della Fifa battendo la concorrenza di altri 9 giocatori.

    [jwplayer mediaid=”106627″]

  • Highlights Inter – Parma 5-2

    Goleada nerazzurra a San Siro: la “Pazza Inter” si fa prima sorprendere dall’ex Crespo poi con una doppietta letale di Stankovic in 60 secondi ribalta la situazione. Tris di Cambiasso ma Crespo riporta i ducali in partita sul 3-2. Nella ripresa Thiago Motta e ancora Stankovic chiudono i conti.

    [jwplayer mediaid=”106531″]