Tag: giuseppe sculli

  • Genoa: Dos Santos o Podolski per sostituire Sculli

    Genoa: Dos Santos o Podolski per sostituire Sculli

    Il presidente Preziosi dopo l’ormai imminente cessione di Giuseppe Sculli all’Inter è pronto a tornare sul mercato per consegnare a Gasperini un alternativa valida.

    I nomi che circolano con più insistenza sono quelli del giovane messicano Giovani Dos Santos e del tedesco di origini polacche Lucas Podolski.

    Dos Santos rivalutatosi in Sudafrica potrebbe arrivare al Grifone come frutto di una nuova partnership con Milan o Inter per prelevare il giocatore dal Tottenham.

    Suggestiva è anche la pista che porta all’attaccante del Colonia e della nazionale tedesca. Sono molte le pretendenti alle prestazioni di Podolski ma a Preziosi dopo i tanti colpi stagionali nulla è precluso.

  • In due per sostituire Balotelli. Arrivano Sculli e Rasmussen

    La cessione di Mario Balotelli permette all’Inter di iniziare ad intavolare le trattative in entrata per la prossima stagione. In attesa di capire se il tesoretto recuperato dalla cessione di SuperMario al City sarà reinvestito per Mascherano sono in dirittura d’arrivo due colpi per l’attacco.

    Manca solo l’ufficialità per Giuseppe Sculli, il laterale calabrese sostituirà numericamente Balotelli ma nelle ultime ore c’è un nome nuovo per l’attacco nerazzurro: Morten Rasmussen. L’attaccante danese in forza al Celtic dallo scorso gennaio potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto, prima punta d’area di rigore nonostante la mancata convocazione in Sudafrica nutre di una profonda considerazione internazionale.

    Un gol di Morten Rasmussen con la maglia dei Celtic
    [jwplayer mediaid=”106282″]

  • Inter: arriva Sculli in attesa di Mascherano

    Passato il ferragosto inizia una settimana calda per l’Inter impegnata nel preparare la sfida contro la Roma per la Supercoppa Italiana ma anche per completare l’organico a disposizione di Benitez per l’inizio della nuova avventura.

    Domani sarà il giorno di Sculli, con il Genoa l’accordo è totale e l’esterno calabrese si trasferirà alla corte di Benitez per cinque milioni di euro. Ma il colpo di Moratti per il tecnico spagnolo sarà il centrocampista argentino Mascherano voglioso di lasciare Liverpool nostante la stima di Hodgson e dei tifosi.

    I trenta milioni richiesti dai Reds sono destinati a scendere con l’approssimarsi della fine della finestra di mercato e per attenuare ancor più l’esborso in denaro potrebbe entrare nella trattativa Sulley Muntari.

    L’Inter prepara anche soluzioni alternative per la zona centrale si pensa a Cristian Ledesma dalla Lazio, che piace anche alla Juventus e al Milan. Rinnova fino al 2015 l’olandese Sneijder.

  • Inter: salta Mascherano ma il colpo è Maicon

    Inter: salta Mascherano ma il colpo è Maicon

    Le difficoltà a cedere Maicon e Balotelli si ripercuotono gioco forza sul mercato in entrata bloccando operazioni date ormai per scontate qualche settimana fa. E’ chiaro che l’INter del triplete è la squadra che ha meno bisogno, in Italia e in Europa, di rinforzi e per questo appare condivisibile la scelta di patron Moratti di curare il bilancio e non spingersi in aste forsennate.

    Proprio per questo motivo rischia di saltare l’affare Mascherano. Il centrocampista argentino, voglioso di seguire Benitez all’Inter, visto l’austerity nerazzurra ha iniziato a flirtare con il Barcellona a sua volta alla ricerca di un centrocampista dopo la scelta di Fabregas.

    Il mercato dell’Inter si può però definire soddisfacente grazie alla permanenza di Maicon, uno dei pochi a poter far realmente la differenza, e dei giovani Coutinho e Ranocchia. A questi andrà aggiunta la carica di Sculli ormai vicinissimo al passaggio in nerazzurro.

    Per il centrocampo il sogno resta il bavarese Schweinsteiger ma la pista più concreta porta al laziale Ledesma e al nuovo scontro con Lotito.

  • Balotelli – City: oggi si chiude. Arriva Sculli, Maicon resta

    Balotelli – City: oggi si chiude. Arriva Sculli, Maicon resta

    Dopo un lungo tira e molla oggi Mario Balotelli diventerà un giocatore del Manchester City. Gli emissari dello sceicco Mansour sono attesi a Milano per firmare il contratto che porterà nelle casse nerazzurre 28 milioni di euro subito più altri sei legati a bonus (facilmente raggiungibili) nelle prossime due stagioni.

    Con la partenza di Mario Balotelli l’Inter inizierà anche la campagna acquisti che potrebbe vedere già nelle prossime ore il primo acquisto: come anticipato ieri mattina è Giuseppe Sculli il jolly che Moratti metterà a disposizione di Benitez per amalgamare al meglio il 4-3-3 dello spagnolo.

    Resta complicata invece la trattativa che dovrebbe portare Maicon al Real Madrid. Il club di Florentino Perez appare distante sia dalle richieste nerazzurre che da quelle del giocatore e per il brasiliano si fa sempre più concreta la possibilità di rimanere alla corte di Benitez.

  • Sculli vicinissimo all’Inter. Continua l’asse Genoa-Milano

    In attesa di superare la fase di stallo nelle trattative di Balotelli e Maicon l’Inter inizia a muovere i primi passi per il calciomercato in entrata. Stando alle indiscrezioni della Gazzetta dello Sport potrebbe esser Giuseppe Sculli, l’alternativa numerica a Mario Balotelli in organico.

    Il laterale calabrese nelle intenzioni di Benitez potrebbe esser il clone di Kuyt in nerazzurro. Dinamicità e un alto spirito di sacrificio sono infatti le caratteristiche principali di Sculli e grazie ai rapporti consolidati tra il Genoa e l’Inter potrebbe aver la possibilità di tornare in una grande squadra.

  • Le pagelle di Genoa – Milan 1-0

    Fatich: 6,5 Il suo ingresso nel secondo tempo cambia la partita. Vivace e prezioso il suo contributo sulla fascia

    Sculli: 6,5 E’ l’uomo di Gasperini. Corre, raddoppia in difesa e oggi si regala un bel gol.

    Zapater: 6,5 Con Gattuso in campo fa un pò più di fatica dopo giganteggia.

    Thiago Silva 6,5
    Meriterebbe una statua. Chiude ogni varco possibile, certezza.

    Flamini: 4 Il calcio non è mestiere per lui. Ennesima prestazione macchiata da falli assurdi, deve fare le valigie.

    Borriello: 5,5
    E’ sempre generoso ma lo vorremmo più incisivo sotto porta.

    IL TABELLINO
    Genoa-Milan: 1-0

    Genoa (3-4-3): Amelia 6,5; Tomovic 5,5, Papastathopoulos 5,5(1’st. Fatic 6,5), Bocchetti 6; Mesto 6, Zapater 6,5, Juric 6, Criscito 6,5; Sculli 6,5, Acquafresca 6 (20’st. Suazo 6), Palacio 6 (42’st. Palladino sv). A disposizione: Scarpi, Gucher, Aleksic, Milanetto. All.: Gasperini
    Milan (4-2-1-3): Dida 6,5; Abate 5, Thiago Silva 6,5, Favalli 6, Antonini 5(30’st. Zambrotta 6); Pirlo 5, Flamini 4; Gattuso 6(10’st. Seedorf 4,5); Pato 5 (20’st. Huntelaar 5), Borriello 5,5, Ronaldinho 5. A disposizione: Abbiati, Bonera, Jankulowski, Inzaghi. All.: Leonardo
    Arbitro: Damato
    Marcatori: 11’st. Sculli
    Ammoniti: Bocchetti (G); Gattuso (M)
    Espulsi: Flamini per doppio giallo (M)

  • Sculli gela il Milan nel deserto di Marassi

    Classica e noiosa partita di fine stagione quella andata in scena in un Marassi surreale tra Genoa e Milan. Ritmi blandi e nessuna voglia di alzare i ritmi nelle due squadre, è il Milan ad esser più presente in attacco avvantaggiato con il classico possesso palla avvantaggiato dai ritmi bassi.

    Tra i rossoneri c’è Pato ma la sua condizione è inesistente cosi come la sua prestazione. Le prime occasioni sono rossonere con due tiri di Borriello, poi è solo Genoa che passa in vantaggio e rischia il raddoppio con Acquafresca. In virtù del pari di Palermo, il Milan si guadagna la Champions matematicamente.

    IL TABELLINO
    Genoa-Milan: 1-0

    Genoa (3-4-3): Amelia; Tomovic, Papastathopoulos (1’st. Fatic), Bocchetti; Mesto, Zapater, Juric, Criscito; Sculli, Acquafresca (20’st. Suazo), Palacio (42’st. Palladino). A disposizione: Scarpi, Gucher, Aleksic, Milanetto. All.: Gasperini
    Milan (4-2-1-3): Dida; Abate, Thiago Silva, Favalli, Antonini (30’st. Zambrotta); Pirlo, Flamini; Gattuso (10’st. Seedorf); Pato (20’st. Huntelaar), Borriello, Ronaldinho. A disposizione: Abbiati, Bonera, Jankulowski, Inzaghi. All.: Leonardo
    Arbitro: Damato
    Marcatori: 11’st. Sculli
    Ammoniti: Bocchetti (G); Gattuso (M)
    Espulsi: Flamini per doppio giallo (M)

  • Genoa – Palermo 2-2, le pagelle

    LE PAGELLE
    Amelia-Tomovic 5 – Disastro in comproprietà sul primo gol del Palermo. Il portiere non si riprende e continua tra varie incertezze la sua partita, mentre Tomovic soffre le avanzate della punta uruguaiana come non mai

    Sculli 6,5 – Fa a sportellate con Kjaer, uno dei migliori difensori della serie A, dando vita al miglior duello della partita. Duello in cui il Genoano si fà assolutamente valere.

    Kjaer 6,5 – Lascia il Palermo in dieci nel finale, tuttavia la sua partita è ottima ed il primo giallo risulta molto dubbio.

    Pastore 7 –  Fuoriclasse di livello assoluto, Gol a parte, sforna assist a ripetizione. Con le sue giocate sta portando il Palermo in Champions

    IL TABELLINO
    GENOA-PALERMO 2-2

    Genoa (3-4-3): Amelia 5; Tomovic 5 (21′ st Kharja 6), Moretti 6, Bocchetti 6,5; Mesto 5,5 (10′ st M. Rossi 6), Milanetto 6, Zapater 6 (10′ st Suazo 5,5), Criscito 6,5; Palacio 6, Sculli 6,5, Palladino 6. A disp.: Scarpi, Fatic, Kharja, Aleksic, Lazarevic. All.: Gasperini
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu 6,5; Cassani 6,5, Kjaer 6,5, Goian 6, Balzaretti 6,5; Nocerino 6 (41′ st Blasi sv), Migliaccio 7, Bertolo 6 (37′ st Tedesco sv); Pastore 7; Hernandez 7 (22′ st Miccoli 6), Cavani 7. A disp.: Benussi, Morganella, Calderoni, Celutska, Blasi, Tedesco. All.: Rossi
    Arbitro: Valeri
    Marcatori: 34′ Hernandez, 33′ st Pastore (P), 30′ st Bocchetti, 53′ st Kharja (G)
    Ammoniti: Milanetto, Bocchetti (G), Cavani, Balzaretti, Pastore, Sirigu (P)
    Espulsi: 43′ st Kjaer (P), per doppia ammonizione

  • Genoa: Rossi e Palladino in forte dubbio

    Gasperini ha un solo dubbio da sciogliere nell’undici anti Palermo e questo riguarda le condizioni fisiche di Raffaele Palladino e di Marco Rossi.
    Mentre per il primo è quasi certo il forfait, il secondo nutre ancora qualche speranza e possibilità di recupero. Gasperini prende tempo e non rivela le proprie intenzioni.
    Inoltre in difesa dovrebbe essere Tomovic a sostituire lo squalificato Papastathopoulos, mentre in avanti il tridente dovrebbe essere composto da Palacio, Suazo e Sculli (festeggiato oggi nello spogliatoio per i suoi 29 anni,tantissimi auguri).