Tag: giuseppe rossi
-
Rossi-Juve: si riprende a trattare
La trattativa per Giuseppe Rossi da parte della Juventus è in fase di decollo, o meglio di ripartenza. Una trattativa condotta e poi provvisoriamente abbandonata per testare il terreno con Mirko Vucinic, associato allo scambio paventato nei giorni scorsi, e peraltro molto improbabile con Claudio Marchisio, ed ora nuovamente tornata in auge proprio mentre la Juve si trova a New York, dove affronterà in amichevole i messicani del Club America, a pochi chilometri di distanza dalla casa in cui Pepito Rossi è cresciuto, figlio di emigranti italiani nella terra a stelle e strisce. Il problema principale da affrontare è la resistenza del Villareal, la squadra di Rossi, che vorrebbe almeno 30 milioni di euro, oltre che provare a trattenere la punta fino ai preliminari di Champions League. Le condizioni, dunque, sono tutt’altro che ottimali per portare a termine la trattativa, ma la Juve spera nel lavoro di mediazione di Federico Pastorello, procuratore di Pepito Rossi: ma sul piatto la Juve non è disposta ad offrire più di 15 milioni di euro, ossia la cifra che ha proposto anche alla Roma per Mirko Vucinic, alla luce del fatto che Claudio Marchisio è stato più volte dichiarato incedibile, e che i tifosi si sono già mobilitati per scongiurare quella seppur remotissima eventualità. La distanza fra Juve e Villareal, dunque, è ancora troppo ampia e per portare ad Antonio Conte la punta che desidera per completare il suo attacco sarà necessario un notevole sacrificio economico, anche se potrebbe anche non bastare se il Villareal decidesse di cedere Santiago Cazorla all’Arsenal o al Malaga e, dunque, togliesse dal mercato Giuseppe Rossi per non restare “scoperto” nel reparto d’attacco.© Claudio Villa/Getty Images -
Aguero è del City, fine del tormentone
Insieme a Sanchez è stato il più grande tormentone della prima parte del calciomercato, seguito in primis da Mourinho per il Real Madrid, è diventato presto il prescelto dalla Juventus per dar un nuovo lustro alla Vecchia Signora.
Stando alle indiscrezioni di radiomercato Marotta è stato spesso vicinissimo a concludere ma la trattativa alla fine è saltata per l’arrivo ingombrante del Manchester City che, pagando la clausola rescissoria di ben 45 milioni di euro, è riuscita a strapparlo alla concorrenza. Manca l’annuncio ufficiale che però è stato anticipato da Roberto Mancini. L’ex tecnico nerazzurro ha confessato che sia con l’Atletico Madrid che con il giocatore è totale e già in questa settimana potrebbe arrivare in Inghilterra per espletare il rituale delle visite mediche e apporre la firma sul contratto. Obiettivamente a 45 milioni di euro non si può parlare di beffa per la Juventus, il Kun infatti pur essendo un grande giocatore a quelle cifre è fuori dalle portate del calcio italiano. La beffa piuttosto potrebbe arriva per Giuseppe Rossi dato in partenza proprio verso l’Atletico in sostituzione di Aguero.© Rodrigo Buendia/Getty Images -
Il Villareal tentenna, Rossi “voglio la Juve”
L’incontro di giovedì doveva dar l’impennata decisiva al passaggio di Giuseppe Rossi in bianconero ma la missione spagnola di Pastorello non ha avuto gli effetti sperati sostanzialmente per un tentennamento del Villareal insicuro se privarsi di Pepito o accettare le sterline dei Gunners per Cazorla.
La trattativa non è tramontata ma per esser definita bisogna che la Juve sia decisa e mollare la stoccata giusta, quella da prender o lasciare e nello stesso tempo bisogna che il giocatore esca allo scoperto chiarendo la sua volontà.
Pepito, dopo esser stato sedotto e abbandonato dal Barcellona non vuol perdere questa chance di vestire la maglia prestigiosa della Juventus compiendo forse il definitivo salto di qualità. In ritiro con il Villareal l’attaccante azzurro ha parlato chiaramente con il mister e i dirigenti al seguito “voglio solo la Juve” il messaggio e adesso la palla passa alla dirigenza bianconera.
Un nuovo incontro tra Pastorello e i dirigenti del Villareal, questa volta dovrebbe esser pure Roig, è previsto per l’inizio della prossima settimana e stando alle indiscrezioni potrebbe esser quello decisivo per far decollare la trattativa o arenarla.
In Italia intanto si torna ad accostare il nome di Vucinic ai bianconeri e l’assenza del montenegrino dal ritiro della Roma da adito alle continue indiscrezioni di rottura con l’ambiente giallorosso fomentando trattative di mercato. Altri invece sono pronti a giurare che il tentennamento per Pepito sia una strategia bianconera creata per prender tempo e monitorare l’evolversi della trattativa per Aguero.
-
Tra la Juve e Giuseppe Rossi si inserisce l’Arsenal
Proprio nella notte della fumata la trattativa tra Juventus e Villareal per il passaggio in bianconero ha subito una frenata. Al momento non ci sono i presupposti per pensare che l’affare non si chiuda ma per la Vecchia Signora e sopratutto per Marotta costerà qualche sacrificio ulteriore. I sottomarini gialli, ricordiamo, non hanno alcuna necessità di vendere avendo una proprietà facoltosa e potendo vantare di diritto la posizione di prima squadra dietro i marziani di Barcellona e Real Madrid.
La volontà di accontentare i giocatori deve per forza di cose consetire al club spagnolo di far cassa e quindi ogni trattativa va vagliata e per quanto possibile ritoccata al rialzo. Juve e Villareal grazie alla mediazione di Pastorello pare fossero vicini all’accordo superando il muro di 30 milioni grazie a bonus, altro non sono che un pagamento posticipato. A fare da terzo incomodo però si è inserito l’Arsenal che proprio ieri è volata in Spagna non per chiedere Giuseppe Rossi ma Cazorla ritenuto il colpo ideale per sostituire l’ormai sicuro partente Nasri. A quanto pare la cessione di uno implica la conferma dell’altro per accordi presi tar società ed allenatore. In questo momento i bianconeri hanno il vantaggio, rispetto ai Gunners, di esser molto più avanti nella trattativa e di aver già l’accordo economico con il giocatore. La corsa però è contro il tempo e Marotta se vuol chiudere per il top player deve far in fretta.© Jose Jordan/Getty Images -
La Juve al caldo di Philadelphia. Vidal è a Torino
La Juve lavora sotto il caldo torrido di Philadelphia in attesa delle prime amichevoli internazionali. Conte meticoloso nella preparazione mira a superare con carichi di lavoro specifici la gran mole di infortuni che ha caratterizzato le ultime stagione dei bianconeri.
L’ex tecnico senese insiste molto sulla coesistenza dei reparti studiando e ripetendo quasi in maniera meccanica le possibili alternative di gioco che possono caratterizzare la partita. La Vecchia Signora è negli USA e a Torino da poco è atterrato il nuovo acquisto Arturo Vidal. Il cileno domani svolgerà le visite mediche e poi apporrà la firma sul contratto che lo legherà ai bianconeri per le prossime cinque stagione. Sabato è prevista la presentazione. Presentazione che potrebbe esser arricchita dalla presenza di Giuseppe Rossi il cui arrivo secondo radio mercato è imminente e potrebbe avere la fumata bianca nella notte. Per il ruolo di difensore le alternative aumentano, a Silvestre e Kjaer sembra esser aggiunto il nome di Sebastian Coates in passato nel mirino del Milan e adesso autore di un grande Coppa America con l’Uruguay.juventus.com -
Juve – Rossi, in serata la fumata bianca?
E’ solo questione di ore per Giuseppe Rossi alla Juventus. Il procuratore dell’attaccante italo-americano Federico Pastorello è approdato in Spagna per perfezionare i dettagli dell’operazione con i dirigenti del Sottomarino Giallo: sono solo 2 i milioni di distanza che separano la richiesta del Villarreal (27+5 di bonus) dall’offerta della Juventus (25+5). L’accordo è oramai imminente, forse già stasera potrebbe esserci la fumata bianca.
Dopo Arturo Vidal, che tra poco sbarcherà a Torino per sostenere le visite mediche e mettere la sua firma sul contratto, Pepito Rossi è il secondo rinforzo della settimana e andrà a rinforzare il reparto avanzato a disposizione di Antonio Conte che comprende al momento ben 6 unità con Del Piero, Matri, Quagliarella, Toni, Amauri e Iaquinta anche se questi ultimi 2 sono già con le valigie in mano. Messo a segno il colpo in attacco e in mezzo al campo, il dg bianconero Beppe Marotta si concentrerà per riempire la casella dell’esterno sinistro, Miche Bastos sempre favorito su tutti anche se sono in rialzo le quotazioni di Juan Manuel Vargas, e del difensore centrale, si parla dell’ex Palermo Simon Kjaer attualmente al Wolfsburg.© Angel Martinez/Getty Images -
Juve, confusione Marotta, anno nuovo ma soliti errori
Dopo la buona prima uscita stagionale per la vecchia Signora dell’ennesimo nuovo corso in panchina con Antonio Conte, una cosa è subito apparsa chiara agli attenti osservatori e non solo. Dopo il 12-1 contro gli sparring della Val di Susa, Antonio Conte si è complimentato anche in maniera sorprendente con Claudio Marchisio elogiandone la sua duttilità tattica nonché l’intelligenza calcistica. Ma come al solito, quando si parla di Beppe Marotta e delle sue strategie a dir poco fantasiose nel calciomercato, una domanda sorge spontanea e cioè, cosa ci faceva Marchisio sulla fascia sinistra? E mai possibile che si è perso del tempo inutile per rincorrere il sogno Aguero, giocatore che non sarebbe mai potuto venire a Torino, per poi presentarsi alla prima uscita stagionale con dei buchi nell’undici iniziale e proprio in un settore del campo dove Antonio Conte basa il suo credo calcistico considerando anche che Martinez, pagato l’anno scorso 12 milioni e mai veramente impiegato in quel ruolo, non è nemmeno presente a Bardonecchia essendo esiliato a Vinovo in attesa di qualche offerta.
Adesso si sta rincorrendo “pepito” Rossi, sicuramente un gran giocatore ma nessuno dice che la Juventus ha sei attaccanti in rosa e con Amauri e Iaquinta che non hanno nessuna voglia di abbandonare la causa bianconera. Ieri ha giocato l’acerbo Sorensen a fianco a Giorgio Chiellini, ma nessuno dice che fine ha fatto Bonucci e perché mai sia stato pagato così tanto (18 milioni più la metà di Almiron). Sicuramente anche in difesa si deve intervenire ma tanto, come al solito, dopo un mese e mezzo per parlare di Aguero, adesso ci concentreremo tutti per Rossi senza dimenticare il centrocampista cileno Vidal rinforzo assolutamente “necessario” nel centrocampo bianconero.Il Dg bianconero Beppe Marotta | ©Valerio Pennicino/Getty Images -
Rossi Juve, Pastorello ottimista e contento
Si è concluso da poco il lungo summit tra Federico Pastorello e i dirigenti del Villareal per delineare il futuro di Giuseppe Rossi. Pepito ha già da qualche giorno l’accordo totale sulla Juventus e l’agente del giocatore ha avuto mandato dai dirigenti bianconere a trattare con il Sottomarino la cessione.
Il Villareal non è interessata a contropartite tecniche quindi scartato l’ipotesi Felipe Melo la Juve dovrà compiere un ulteriore sforzo per accontentare gli spagnoli. Tra i 25 offerti dalla Juve e i 35 richiesti dal Villareal la distanza resta ampia ma potrebbe esser superata dall’inserimento degli ormai consueti bonus legati alle prestazioni del ragazzo e che sarebbero misurate in base al numero di presenze, di gol e di successi con la squadra. Scartata dunque l’ipotesi Aguero sarà Giuseppe Rossi il top player a disposizione di Conte anche se il nome dell’italiano non sembra entusiasmare particolarmente i tifosi che si aspettano ancora qualche altro colpo importante della Vecchia Signora. “Le due parti stanno parlando – ha detto Pastorello a radio Manà Manà – questo è un segnale assolutamente positivo. Contiamo di chiudere presto, ma al momento è meglio non sbilanciarsi. E’ chiaro che stiamo parlando di un calciatore importante, ma il pressing della Juventus è forte e Rossi è contentissimo di questa possibilità. Aspettiamo fiduciosi”. Dal Brasile intanto arriva una clamorsa indiscrezione che vuol la Juve pronta ad offrire 40 milioni di euro al City per portare in bianconero Carlos Tevez.© Dino Panato/Getty Images -
Juve Rossi, si fa! Pepito non va in ritiro
Ernesto Bronzetti ne è sicuro, ma conferme ne arrivano da più fronti la Juventus e Giuseppe Rossi sono praticamente vicinissimi. Il Villareal, in ritiro questa sera senza Rossi, pare abbia abbassato le sue richieste scendendo da 35 a 30 milioni di euro riducendo a soli cinque milioni di distanza la forbice con l’offerta della Juventus ma a dare la fiammata giusta alla trattativa potrebbe esser l’inserimento di Felipe Melo. Il centrocampista brasiliano sembra oramai deciso a lasciare la Vecchia Signora e dopo qualche titubanza sembra pronto ad accettare la maglia del sottomarino.
La dirigenza bianconera ha dato mandato direttamente a Pastorello per trattare con i vertici del Villareal e venerdi dovrebbe esserci l’incotro decisivo. Rossi firmerà un quadriennale con la Juventus da 3,5 milioni di euro a stagione. A meno di stravolgimenti Marotta sembra aver trovato il top player per l’attacco che comunque potrebbe arricchirsi ulteriromente dell’estro di Mirko Vucinic, il montenegrino però sarà prelevato solo sul finale di mercato e a condizioni favorevoli. Per completare l’organico a disposizione di Conte Marotta dovrà adesso acquistare un centrocampista e un difensore centrale.© Josè Jordan/Jetty Images -
Rossi – Juve, stretta finale
Pare essere ormai una questione di ore e finalmente la Juventus dovrebbe riuscire ad avere quel top player, il secondo della campagna acquisti, tanto acclamato dai dirigenti della Vecchia Signora. L’indiziato è ormai di fatto Giuseppe Rossi, il giovane attaccante in forza al momento al Villarreal dovrebbe sbarcare a Torino per una cifra intorno ai 23 milioni di euro più una contropartita tecnica che dovrebbe essere quasi sicuramente il maliano Momo Sissoko, dato per sicuro partente e che non ha seguito la squadra in ritiro a Bardonecchia. Un’operazione quindi da quasi 30 milioni di euro.
A tal proposito però il presidente del “Sottomarino giallo” ha dichiarato che l’affare dovrà chiudersi in tempi brevi ed entro luglio: “Tra poco iniziamo la stagione, e non possiamo più aspettare. Per ora non abbiamo ricevuto offerte, dunque chi lo vuole si sbrighi“. Parole che suonano come un ultimatum nei confronti delle pretendenti di Pepito e che mettono un po’ di fretta, almeno sulla carta, al Ds Marotta, che fino ad ora ha messo sul piatto 20 milioni, ma che non hanno soddisfatto la proprietà del club spagnolo, l’operazione però pare possibile e in corso Galileo Ferraris non si vuole rischiare di perdere il giocatore com’è accaduto per Aguero, su “El Kun” pare essere ormai corsa a due fra Real Madrid e City che possono permettersi di soddisfare l’esorbitanti richieste economiche avanzate dai colchoneros. L’operazione Pepito pare avere il benestare, oltre che di tutto il popolo juventino che ha apprezzato il giovane talento in azzurro, anche da chi la nazionale la guida, indiscrezioni, infatti, vogliono un Cesare Prandelli molto entusiasta del possibile ritorno in Italia del suo pupillo. Rossi è, come più volte ricordato, al centro del progetto del Ct italiano e pare più affidabile come guida dei colori azzurri al prossimo europeo in Polonia-Ucraina. Col benestare di tutti quindi, dovrebbe essere il giocatore italo-americano il primo botto di mercato, seguito a ruota da quel Mirko Vucinic tenuto sempre sott’occhio e che il budget consentirebbe di far approdare in bianconero, tutto però rimane nell’incerto e solo il tempo, breve, ci dirà come andranno le cose.© Claudio Villa/Getty Images