Tag: giuseppe giannini

  • Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Il Gallipoli raggiunge la B, la piccola perla del Salento che conta solo 20000 abitanti, è riuscita a scrivere una pagina storica per il calcio italiano e per la sua storia. Il buon profeta di questo miracolo è senza dubbio il vulcanico presidente della compagine pugliese Vincenzo Barba, lui coniò il motto “B come Barba” che a suon di vittorie e grandi investimenti si è avverato. La storia del Gallipoli ha del sensazionale, basti pensare che soli 5 anni fa i pugliesi giocavano nell’Eccellenza e adesso si ritrovano all’ombra della serie A. gallipoli_calcioL’altro protagionista dell’impresa è un tecnico emergente ma dal fascino e dalla classe innata, il principe Giannini. Il tecnico è stato abile a gestire al meglio un gruppo di giocatori di altissimo valore attuando un bel gioco ed evidenziando le caratteristiche principali di ogni giocatore in particolar modo del bomber Ginestra.
    Adesso c’è da programmare la prossima stagione, nella quale il Gallipoli ed il presidente Barba non vorranno certo sfigurare e visti i precedenti ne siamo sicuri, c’è la grana stadio da sistemare ma l’entusiasmo generato intorno alla squadra potrà esser usato come ulteriore volano per il turismo della zona per questo si procederà tutti nello stesso obiettivo che è la valorizzazione della perla del Salento. Per questa stagione resta da giocarsi l’ultimo prestigioso traguardo, il Gallipoli affronterà il Cesena vincitore del girone A, nella Supercoppa di Lega Pro: la Lega ha reso note le date della sfida che sarà giocata con partite di andata e ritorno, il primo match sarà a Gallipoli Domenica 24 Maggio con inizio alle 17:00, il ritorno Sabato 30 a Cesena alle ore 20:45.

  • Lega Pro I Divisione: il punto della 26 giornata del Girone B

    Lega Pro I Divisione: il punto della 26 giornata del Girone B

    Gallipoli, Benevento, Crotone sembrano avere una marcia in più delle altre

    Giuseppe GianniniIl Gallipoli di Giannini continua la sua marcia trionfale verso quella Serie B programmata e tanto desiderata dalla società pugliese almeno da un paio di anni. Con la vittoria di domenica contro il Pescara per 4-1 il Gallipoli centra la decima vittoria in stagione tra le mura amiche balzando in testa alla classifica. Per il Pescara è un momentaccio, considerati i risultati e l’esonero del tecnico Galderisi che verrà rimpiazzato da Antonello Cuccureddu.
    Il neo promosso Benevento, che dimostra di avere le carte in regola per il doppio salto di categoria, si avvicina al secondo posto dopo la bella prestazione contro la Pistoiese: ora il distacco dal Crotone è di sole 2 lunghezze. I campani sono trascinati da un Clemente in stato di grazia che guida la classifica marcatori con 14 reti all’attivo. Per i toscani, ultimi in classifica, le cose si complicano perchè il diretto avversario per la corsa salvezza Potenza vince di misura sulla Juve Stabia grazie al gol di Mangiapane negli ultimi minuti di gioco e agguanta proprio i campani a quota 22 punti. Partita nervosa con episodi spiacevoli e risse prima e dopo  la partita.
    Il Crotone di Moriero racimola soltanto un punto dalla sfida al “Libero Liberati” dove la Ternana ha giocato per oltre mezz’ora in inferiorità numerica. I pitagorici perdono la testa della classifica mentre per gli umbri è un pareggio che da morale in vista del prossimo impegno in casa contro il Lanciano.
    A decidere il derby campano tra Cavese e Sorrento è l’attaccante albanese Myrtaj che sigla il gol vittoria dei sorrentini sul finire del primo tempo e porta la sua squadra a lottare nella bagarre salvezza. Invece la squadra di Camplone viene sconfitta dopo 4 partite vinte consecutivamente che l’hanno portata in piena zona playoff.
    Il Foligno, o meglio De Paula, annienta l’Arezzo per 3-1; gli aretini giocano una partita bruttina. Tripletta del brasiliano che schianta da solo la difesa avversaria. Chianese aveva illuso i toscani accorciando le distanze. Non è servito all’Arezzo il cambio di allenatore (Ugolotti ha preso il posto di Cari).
    Foggia intraprendente e voglioso della vittoria quello visto contro il Marcianise. I pugliese non hanno mai perso le speranze di portare a casa l’intera posta in palio e sono stati ripagati con i 3 punti che valgono le zone alte della classifica grazie al gol a tempo scaduto di Velardi. Adesso sono solo 3 i punti che separano la squadra di Novelli dalla quinta posizione. Il Marcianise perde una buona opportunità di lasciare la zona calda della classifica anche perchè il prossimo turno se la dovrà vedere con il Benevento in un derby che promette scintille.
    Importantissima vittoria casalinga del Taranto che batte il Perugia con il risultato di 2-0. Vittoria che consente ai tarantini di guardare con fiducia al prossimo impegno a Crotone. Il Perugia abbandona definitivamente il sogno per un posto playoff.
    Chiude la 26esima giornata di Prima Divisione lo 0-0 tra Lanciano e Paganese in una partita senza emozioni. Un pari che non serve a nessuno considerata la classifica che vede le 2 squadre nella zona playout. Forse, per entrambe, si doveva sfruttare quest’occasione.
    Tra le partite più importanti di domenica prossima spiccano Arezzo -Foggia, Cavese-Gallipoli e Crotone-Taranto.

    Per vedere i risultati e marcatori di giornata, classifica, classifica marcatori e prossimo turno clicca qui