Tag: giovanili

  • Trofeo città d’Arco Beppe Viola: il programma

    Dopo il Viareggio è in rampa di lancio una altro mini campionato che mira a metter in luce giovani talenti in erba. Dal 4 al 9 marzo è il programma il Trofeo Città d’Arco Beppe Viola, un importante vetrina dedicata alla categoria allievi. Si affronteranno i settori giovanili delle big di Serie A ed è prevista la presenza della Rapp del Trentino Alto Adige oltre che il i giovani di Arco. La partita d’esordio, trasmessa da RaisportPiù vedrà di fronte i campioni in carica dell’Atalanta contro la Roma.

    I gironi:
    Girone A: Fc Juventus, Ac Chievoverona, Acf Fiorentina, Akademisk Boldklub
    Girone B: As Roma, Atalanta Calcio, Uc Sampdoria, Rappresentativa Trentino Alto Adige
    Girone C: Fc Internazionale, Fc Parma, Us Lecce, U.S.D. Arco 1895
    Girone D: F.C. Torino Ssc Napoli, Ss Lazio, Ac Milan

    Il calendario degli incontri:

    Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
    Fiorentina – Chievo (Ala sint.)

    GIRONE B
    Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
    Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)

    GIRONE C
    Inter – Lecce (Avio)
    Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Milan (Aldeno)
    Torino – Napoli (Cavedine)

    Venerdì 5 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)

    GIRONE B

    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))

    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

    Sabato 6 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))


    Domenica 7 marzo 2010, ore 10.30

    SEMIFINALE (Aldeno)
    SEMIFINALE (Arco – Via Pomerio)


    Martedì 9 marzo 2010, ore 15.00

    FINALE (Arco – Via Pomerio)

  • Il Manchester United su Verre e Cipriani. Due pezzi pregiati delle giovanili della Roma

    Il Manchester United su Verre e Cipriani. Due pezzi pregiati delle giovanili della Roma


    Il Manchester United da sempre attento ai giovani in erba di tutto il mondo da quanto riporta calciomercato.com avrebbe messo gli occhi addosso a due giovani talenti degli allievi della Roma. Si tratta di due classe ’94 che si sono messi particolarmente in luce durante l’edizione 2009 del Manchester United Premier Cup e sono il capitano dei giovani giallorossi il centrocampista Valerio Verre e il terzino sinistro Filippo Cipriani. Toccherà alla Roma lavorare per evitare un nuovo scippo al calcio italiano come quelli di Macheda, Petrucci, Masacci e Fornasier.

  • Calciomercato: l’Inter soffia il giovane Jakub Vojtus a Real Madrid e Manchester United

    L’Inter vuol continuare a stupire anche nei prossimi anni e per farlo i talent scout nerazzurri stanno sondando tutti i vivai alla ricerca di giovani talenti da inserire nella già florido settore giovanile. In quest’ottica si aggregherà agli allievi nazionali da domani un giovane attaccante sloveno Jakub Vojtus che in questi ultimi mesi aveva attirato su di se gli occhi di tutti i prestigiosi club europei. Vojtus è un classe ’93 ed arriva dall’MSK Zilina, è dotato di un ottimo fisico, ha un ottima tecnica e oltre a veder bene la porta sa esser d’aiuto alla squadra giocando spalle alla porta. L’Inter l’ha soffiato al Real Madrid e al Manchester United anche se in passato anche il Barcellona si era interessato a lui.

  • Bronzetti: “il miglior acquisto del Milan è Pederzoli”

    L’agente FIFA Ernesto Bronzetti profondo conoscitore del calcio spagnolo e sempre presente nelle trattative importanti del Milan analizza dal suo blog Caffe Bronzetti la metamorfosi dei rossoneri nell’ultima stagione con l’avvento di Leonardo in panchina e il nuovo credo tattico societario basato sul contenimento dei costi e sulla valorizzazione del vivaio.

    In quest’ottica Bronzetti plaude il Milan per l’acquisto di Mauro Pederzoli Il Milan ha fatto un acquisto importante prendendo Mauro Pederzoli come capo degli osservatori e ds del settore giovanile, è uno specialista dello scouting e molto molto molto competente. Il settore govanile rossonero cresce, ci sono ragazzi già in rampa di lancio per la prima squadra, come Albertazzi, Strasser, Merkel e Verdi. Ecco, quest’ultimo in particolare – ha 17 anni – mi piace un sacco, è un attaccante esterno brevilineo, tecnico e rapido: lo vedi per un’intera partita e non capisci se è destro o sinistro perché calcia benissimo con entrambi i piedi e sapete quanto questo sia importante e raro…”.

    Bronzetti ammira anche il coraggio di Leonardo nel schierare in modulo a trazione anteriore, ma dimostra con questo modulo di esaltare le qualità di Pato e Ronaldinho, il valore aggiunto dei rossoneri “La filosofia di Leonardo è attaccare sempre, rischiare ma non rinunciare allo spettacolo, alle emozioni, alle giocate magiche dei suoi campioni. I secondi tempi di Dinho contro Cagliari e Marsiglia ci hanno davvero ricordato, finalmente, il fuoriclasse di Barcellona. Lui deve riuscire a giocare così per 90 minuti, ma nessuno può negare che le giocate sopraffine di domenica scorsa e gli assist di stasera siano qualcosa di speciale, di unico. Firmate Ronaldinho. Come quel tunnel di suola sulla linea laterae.”

  • Milan: Pereira sarà rossonero a patto che…

    Milan: Pereira sarà rossonero a patto che…

    filippo galliFilippo Galli avvicinato dai giornalisti di Sportmediaset conferma il forte interesse per “el Gatito” Gustavo Leonel Pereira “E’ un buon giocatore – confessa il responsabile del settore giovanile rossonero – da costruire ma con buone doti”.

    Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi il giovane attaccante argentino era a Milanello in prova con la Primavera, sembra che i 15 giorni di test siano andati a buon fine tanto da far volare il talent scout rossonero Mauro Perderzoli in Argentina per definire il passaggio definitivo in rossonero.

    La condizione posta però dalla dirigenza rossonera svela Filippo Galli è che il giovane argentino riesca ad avere lo status di comunitario rendendosi cosi “acquistabile” dai rossoneri. Sarà compito del procuratore del ragazzo adesso affrettare i tempi per lo sviluppo delle pratiche visto che il giocatore sembra sia rimasto stregato dal Milan e da Milanello.

    Galli analizza anche le caratteristiche del giocatore: “Pereira – spiega ancora il responsabile del settore giovanile rossonero – è un attaccante esterno, una seconda punta rapida, potente, con un bel dribbling e un buon tiro. Chiaramente, data la giovane età, è un giocatore da costruire e, onestamente, è difficile capire ora se possa venir buono anche per la prima squadra. Quel che però è indubbio è che la base di partenza è buona”.

    Dunque potrebbe esser un buon colpo in prospettiva per la società di via Turati sempre più orientata in questa nuova politica della linea verde cercando cosi di costruirsi nelle giovanili i ricambi per la prima squadra.

  • Premier League: approvata la “Home-grown player rule”. La norma pro giovani

    Premier League: approvata la “Home-grown player rule”. La norma pro giovani

    L’importanza dei giovani e dei vivai nel mondo del calcio sta crescendo sempre di più, come dimostra la grande attenzione che è stata data al Mondiale Under 20. Il calcio inglese è sicuramente all’avanguardia per quel che riguarda le possibilità offerte ai ragazzi di talento. Rooney, Fabregas, Walcott sono solo alcuni esempi di giovani che hanno trovato spazio in Premier League in squadre di prima categoria.

    premier-leagueLA NORMA – Dalla stagione 2010/2011, l’impegno per favorire i prodotti del vivaio da parte delle squadre inglesi sarà ancora maggiore, dato che tutti i team partecipanti alla massima divisione del calcio d’oltremanica hanno accettato la ‘Home-grown player rule’. Entriamo nel dettaglio. Dalla prossima stagione ogni club dovrà registrare una rosa di, al massimo, 25 giocatori, di cui otto dovranno provenire del vivaio nazionale. Verrà considerato ‘Home-grown player’ chi, indipendentemente dalla nazionalità, abbia giocato per almeno 3 stagioni in un team affiliato alla Football Association o alla federazione gallese prima del suo ventunesimo compleanno. Le squadre avranno la possibilità di ampliare la rosa a piacere, ma solo con giocatori sotto i ventuno anni.

    GLI OBIETTIVI – Il Chief Executive della Premier, Richard Scudamore si è dichiarato molto soddisfatto e ritiene che questa novità spingerà i club ad investire maggiormente nei giovani, ed impedirà di creare una rosa comprando esclusivamente all’estero. Considerando che il 85% degli iscritti tra i 16 e i 18 anni alle Academy è inglese, tale regola aiuterà notevolmente la nazionale. Si tratta di una norma ottima anche da un punto di vista finanziario, in quanto favorendo la nascita di talenti nei propri vivai le squadre non dovranno ricorrere a spese folli come accaduto ultimamente.

    BASI SOLIDE – La crescita del settore giovanile nel calcio inglese è stata incredibile dal 1992, anno in cui venne fondata la Premier League. Lo afferma orgoglioso anche Mike Foster, segretario generale della lega, il quale fa notare come tutti i più grandi club abbiano ormai una propria Academy a livelli di eccellenza per quel che riguarda ogni aspetto della vita calcistica e non di un giovane. Si tratta di vere e proprie scuole dove ai ragazzi vengono istruiti in maniera completa, in quanto, come riconosce Foster: “Una piccola percentuale di loro arriverà al top, quindi è fondamentale aiutarli ad affrontare le sfide della vita”. Esistono anche careers advisors per aiutare quei giovani a cui non verrà offerto un contratto professionistico.

    ALL’AVANGUARDIA
    – Nel complesso i club inglesi spendono oltre 30 milioni di sterline l’anno per assicurare ai loro “alunni” il meglio, ovvero campi regolamentari in erba e in sintetico all’aperto ed al coperto, terreni di dimensioni ridotte per allenamenti speciali, strutture all’avanguardia, aree studio dotate di sale computer, mense, centri medici e sale per l’incontro con i genitori. Stadi di proprietà, diritti televisivi e ora anche questa nuova regolamentazione che permetterà ai giovani talenti inglesi di emergere con maggiore facilità di quanto già non accada: la Premier League in quanto ad organizzazione non teme davvero rivali, attendiamo fiduciosi che la nostra Lega Calcio decida di seguirne l’esempio.
    [via: goal.com]

  • Egitto 2009: stasera al via il Mondiale Under 20. Domani tocca agli azzurri di Rocca

    Egitto 2009: stasera al via il Mondiale Under 20. Domani tocca agli azzurri di Rocca

    egitto 2009Prende il via stasera il poco reclamizzato mondiale Under 20, nella partita inagurale i padroni di casa dell’Egitto affronteranno i giovani di Trinidad&Tobago, la partita non dovrebbe presentare problema per gli egiziani ma come ben sappiamo i campionato giovanili sono zeppi di difficoltà.
    Domani prenderà il via il mondiale degli azzurrini, gli uomini di Rocca affronteranno il temibile Paraguay, senza i vari Paloschi, Balotelli, Poli, Okaka non convocati dal ct ma potrà contare sul baby fenomeno Fiorillo tra i pali, Albertazzi in difesa il giovane Sciacca e Misuraca. Gli azzurri non partono da favoriti ma l’assenza dei campioni in carica dell’Argentina che non è riuscita a qualificarsi è la testimonianza di quanto siano opinabili le posizioni di gradimento quando si ha a che fare con i giovani. Le piu accreditate alla vittoria sono comunque la Nigeria, il solito Brasile e la Spagna.


    Ecco gli otto gironi:
    (il calendario degli incontri)
    Gruppo A
    Egitto
    Trinidad & Tobago
    Paraguay
    ITALIA

    Gruppo B

    Nigeria
    Venezuela
    Spagna
    Tahiti

    Gruppo C

    Usa
    Germania
    Camerun
    Corea del Sud

    Gruppo D
    Ghana
    Uzbekistan
    Inghilterra
    Uruguay

    Gruppo E

    Brasile
    Costa Rica
    Repubblica Ceca
    Australia

    Gruppo F

    Emirati Arabi Uniti
    Sud Africa
    Honduras
    Ungheria

  • Milan: Grande colpo. Dal Pescara arriva il giovane Marco Verrati

    Milan: Grande colpo. Dal Pescara arriva il giovane Marco Verrati

    marco verrattiLa linea tracciata dal nuovo corso del Milan adesso è chiara, finalmente la società ha capito che per riuscir ad esser competitivi con le big d’Europa è necessario riuscire a trovare calciatori in erba e farli crescere nella propria squadra evitando cosi di svenarsi alla ricerca del nome importante. E’ stata in qualche modo la politica dell’Arsenal degli ultimi dieci anni e per certi versi dell’Udinese in Italia. Adesso il Milan parte in questa nuova avventura e dopo aver tesserato Zigoni e Beretta ed aver in rosa un talento come Pato, gia esploso anche se giovanissimo, e Paloschi è notizia di oggi dell’acquisto di un altro baby fenomeno il centrocampista del Pescara Marco Verrati.

    Verrati pur essendo giovanissimo, classe 92, gode già di tantissimi estimatori ed era stato corteggiato sia dalla Roma che dal Palermo facendo salire le quotazioni del suo cartellino fino a quasi due milioni di euro. Il centrocampista resterà ancora un anno in Lega Pro con la maglia degli abruzzesi per poi aggregarsi ai rossoneri.

  • Colpo Roma: soffiato alla Lazio il baby Jerome

    Colpo Roma: soffiato alla Lazio il baby Jerome

    AS RomaLa società giallorossa si è assicurata uno dei miglior giovani attaccanti che ci sono in circolazione soffiandolo ad una agguerrita schiera di pretendenti, negli ultimi giorni si era interessata al giovane franco-senegalese anche la Lazio di Lotito, ma nelle scorse settimane si era interessato a lui anche il Milan e la Fiorentina.

    Diemme Louis Jerome è una scoperta di Franco Zavaglia, il procuratore di Aquilani l’ha pescato dal San Lorenzo, è un classe ’92, è alto 1.80, ben piazzato fisicamente e dotato tecnicamente ha stupito tutti e molti sono disposti a scommettere in un suo esordio sin da ora in prima squadra e in serie A.

  • Europeo Under 19: l’Ucraina vince il titolo per la prima volta

    Per la prima volta nella storia l’Ucraina si è laureata campione d’Europa under 19. In finale, a Donetsk, la Nazionale di Yuriy Kalitvintsev ha sconfitto 2-0 l’Inghilterra, grazie ai gol di Garmash al 5′ e Korkishko al 50′. L’Ucraina, come la Germania trionfatrice a maggio nel torneo Under 17, si laurea così campione d’Europa in casa, mentre continua la maledizione dell’Inghilterra, a secco di successi nelle manifestazioni giovanili dal 1993, quando si impose nel torneo Under 18.