Tag: giochi del mediterraneo

  • Bari: colpo Visconti per Ventura

    Perinetti e Matarrese sono riusciti a portar a termine un importante operazione di mercato soffiando ad una agguerrita concorrenza il baby bomber Armando Visconti. Il baby prodigio di Fuorigrotta si è messo in luce nell’ultima stagione in serie B con la maglia dell’Avellino andando a segno anche nella gara contro il Rimini. Visconti, cresciuto nelle giovanili della Roma, con il suo fisico da corazziere ha convinto mister Campilongo a puntare su di lui nella passata stagione conquistando cosi la convocazione nella Nazionale Under 20 di Rocca partecipando ai giochi del Mediranneo disputati a Pescara lo scorso mese e che ha visto gli azzurri perdere immeritatamente la finale contro la Spagna. Visconti, svincolatosi dall’Avellino, ha firmato un triennale con i pugliesi e a breve raggiungerà mister Ventura e i nuovi compagni in ritiro.

    Il video del primo gol in B di Visconti:

  • Il medagliere finale dei Giochi del Mediterraneo

    L’Italia vince i Giochi del Mediterraneo conquistando 64 Ori e staccando di ben 16 medaglie la Francia econda classificata. I nostri portacolori inoltre hanno portato a casa la bellezza di 49 Argenti e 63 Bronzi per un totale di 173 medaglie. Sul gradino più basso del podio la Spagna, che si è aggiudicata la medaglia d’Oro nel calcio battendo in Finale proprio gli azzurri per 2-1.
    Di seguito il medagliere finale dei Giochi del Mediterraneo con le prime 10 nazioni classificate:

    Nazione Oro Argento Bronzo
    1 ITALIA 64 49 63
    2 Francia 48 53 39
    3 Spagna 28 21 34
    4 Turchia 20 19 26
    5 Grecia 19 14 31
    6 Tunisia 13 11 13
    7 Egitto 11 10 13
    8 Serbia 9 13 13
    9 Slovenia 7 9 10
    10 Marocco 6 9 6
  • Giochi del Mediterraneo: disfatta azzurra. Un autorete regala l’oro alla Spagna

    Giochi del Mediterraneo: disfatta azzurra. Un autorete regala l’oro alla Spagna

    Giochi del Mediterraneo 2009E’ ancora fatale la Spagna per gli azzurri, dopo la finale persa tre anni fa ai Giochi del Medirennaneo sempre per mano spagnola ad Almeria la storia si ripete. Questa volta la sconfitta ha il sapore della beffa: il 2-1 che ha regalato i GdM alla Spagna è arrivato al ’94 con una goffa e sfortunata autorete di Calderoni che nel tentativo di rinviare ha beffato Fiorillo suo proprio palo.
    La partita non era stata eccellente con le furie rosse piu abili tecnicamente e gli azzurri pronti a partire di rimessa: gli uomini di Rocca erano passati in svantaggio al ’76 con Nsue Lopez anche in questo caso una deviazione azzurra è stata decisiva, l’orgoglio degli azzurrini porta al pareggio Mustacchio abile a superare la difesa ospite su un passaggio in profondità e scavalcare il portiere con un delizioso pallonetto era l’89esimo, al ’94 accadeva la beffa. I Giochin del Mediterraneo erano l’ultimo importante appuntamento prima del Mondiale Under 20 di ottobre in Egitto, gli azzurrini hanno dimostrato di poter esser competitivi e di aver le chance di vincere sopratutto se Francesco Rocca riuscirà a recuperare Marilungo, Zigoni e D’Alessandro.

  • Giochi del Mediterraneo 2009: gli azzurrini di Rocca in finale contro la Spagna

    Giochi del Mediterraneo 2009: gli azzurrini di Rocca in finale contro la Spagna

    Giochi del Mediterraneo 2009Strana la legge del calcio a distanza di tre anni si ripete la stessa finale ai Giochi del Mediterraneo, nel 2005 si giocò ad Almeria in Spagna e alla fine uscirono vittoriosi le piccole Furie Rosse, il return match quest’anno è a Pescara e speriamo che possa favorire gli azzurrini
    L’Under 20 di Rocca dopo la bella prova contro la Grecia trascinata dal solito Sciacca e Mustacchio supera con il minimo scarto la Siria a decidere la sfida è un gol nelle fasi iniziali della partita del centrocampista del Pisa Raggio Garibaldi Silvano, gli azzurrini di Rocca controllano senza grosse difficoltà anche se in qualche occasione ci vuol tutta la bravura di Fiorillo per respingere le sortite siriane.
    Nell’altre semifinale la Spagna è riuscita ad avere la meglio senza troppe difficoltà sulla Francia. Le reti iberiche sono state realizzate da Nsue Lopez Emilio, attaccante del Maiorca che vanta gia qualche presenza con l’Under 21 iberica, e di Laguardia Cisneros Victor difensore del Real Saragozza, Tabanou nel finale di partita ha accorciato le distanze per i francesi. La finale sarà Domenica 5 alle ore 15.

  • Giochi del Mediterraneo 2009: l’Under 20 di Rocca stecca all’esordio

    Giochi del Mediterraneo 2009: l’Under 20 di Rocca stecca all’esordio

    Giochi del Mediterraneo 2009Tradisce le attese di un numero pubblico l’Italia Under 20 di Francesco Rocca, gli azzurrini contro la Siria non vanno oltre l’1-1. Il primo tempo è di completamente in mano agli azzurri che vanno ripetutamente vicini al gol e trovano il meritato vantaggio con Sciacca, il centrocampista del Catania è abile a superare di testa l’ottimo portiere siriano Ahmmad. Il primo tempo si conclude con l’Italia in vantaggio e tra gli applausi del pubblico avezzanese, ma nella ripresa è tutta un altra storia: a fare la partita adesso è la Siria, gli azzurrini hanno perso di brillantezza e sono sempre costretti a rincorrere la palla, il dominio siriano si concretizza su rigore al 73′, per fallo di mano Calderoni, Shahin trasforma superando il portierone azzurro Fiorillo. Le parole del ct Rocca a fine gara mostrano un pò di delusione: “Siamo stati troppo discontinui, nel secondo tempo abbiamo interpretato male la gara anche se i nostri avversari hanno avuto solo la palla gol poi concretizzata dal dischetto. Noi abbiamo prodotto tanto ma il loro portiere è stato molto bravo. Adesso ci giocheremo la qualificazione contro la Grecia. Noi siamo pronti e vogliamo migliorare. Il pubblico di Avezzano? Molto caldo, ci hanno riservato un’ottima accoglienza”. Nelle partite degli altri gironi la Francia si impone per due a zero sulla Turchia, pirotecnico due a due tra Spagna e Tunisia mentre si conclude sullo zero a zero Libia-Montenegro.

    La Classifica dopo la prima giornata:
    GIRONE A: Italia e Siria 1, Grecia 0
    GIRONE B: Francia 3, Malta e Turchia 0
    GIRONE C: Libia e Montenegro 1, Marocco 0
    GIRONE D: Spagna e Tunisia 1, Albania 0

    Il programma Completo
    [da pescara2009.it]

  • Giochi del Mediterraneo 09: oggi in campo l’Under 20 di Rocca. Ecco tutto il programma

    Giochi del Mediterraneo 09: oggi in campo l’Under 20 di Rocca. Ecco tutto il programma

    Giochi del Mediterraneo 2009Oggi iniziano i Giochi del Mediterraneo in pogramma a Pescara, per l’Under 20 guidata da Francesco Rocca è un appuntamento importante per capire il reale valore della squadra prima dell’importante appuntamento di ottobre in Egitto dove gli azzurrini si giocheranno il Mondiale Under 20. Rocca è stato consterro a sostituire quattro pezzi pregiati della nazionale azzurra i bomber Marilungo della Sampdoria messosi in luce durante il Viareggio e nelle ultime giornate della Serie A andando a segno in diverse occasioni e Zigoni del Treviso intorno al quale si è scatenata un autentica asta per poterselo accaparrare con il Milan favorito e Juventus e Manchester United ad inseguire. Non saranno della competizione anche il centrocampista tuttofare della Juventus Luca Marrone e il forte D’Alessandro della Roma. I Giochi del Mediterraneo sono un importante vetrina per i giovani talenti del futuro per questo sono presi di mira da molti addetti a lavori.

    I CONVOCATI DI ROCCA:
    Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Gasparri (Parma);
    Difensori: Albertazzi (Milan), Bini (Piacenza), Calderoni (Piacenza), Crescenzi (Roma), Darmian (Milan), Tagliani (Fiorentina);
    Centrocampisti: Della Penna * (Pistoiese), Di Tacchio (Ascoli), Bonaventura (Pergocrema), Mazzarani (Udinese), Mustacchio (Sampdoria), Raggio Garibaldi (Pisa), Sciacca (Catania);
    Attaccanti: Immobile (Juventus), Visconti (Avellino), Mendicino (Lazio).

    I GIRONI:
    GIRONE A: Grecia, Italia, Siria
    GIRONE B: Francia, Malta, Turchia
    GIRONE C: Libia, Marocco, Montenegro
    GIRONE D: Albania, Spagna, Tunisia

    IL PROGRAMMA:

    • GIO 25-06

    ITALIA – SIRIA (Girone A)
    FRANCIA – TURCHIA (Girone B)
    LIBIA – MAROCCO (Girone C)
    SPAGNA – TUNISIA (Girone D)

    • SAB 27-06

    GRECIA – SIRIA (Girone A)
    MALTA – TURCHIA (Girone B)
    MONTENEGRO – MAROCCO (Girone C)
    ALBANIA – TUNISIA (Girone D)

    • LUN 29-06

    ITALIA – GRECIA (Girone A)
    FRANCIA – MALTA (Girone B)
    LIBIA – MONTENEGRO (Girone C)
    SPAGNA – ALBANIA (Girone D)

    • MER 01-07

    2°A/2°C (Match 13)
    2°B/2°D (Match 14)
    1°A/1°C (Match 15) Semifinale
    1°B/1°D (Match 16) Semifinale

    • VEN 03-07

    Perd. Match 13 – Perd. Match.14 (7°/8°)
    Vinc. Match 13 – Vinc. Match 14 (5°/6°)

    • SAB 04-07

    Perd.Match 15 – Perd. Match16 (3°/4°)

    • DOM 05-07

    Vinc. Match 15 – Vinc. Match 16 (1°/2°) Finale
    [dati presi da pescara2009.it]