Tag: Gianmarco Zigoni

  • Coppa Italia Primavera: stasera Palermo – Milan. Al Barbera la finale d’andata

    Coppa Italia Primavera: stasera Palermo – Milan. Al Barbera la finale d’andata

    Questa sera alle 20:30 nell’affascinante cornice del Barbera Palermo e Milan daranno vita alla finale d’andata della Tim Cup Primavera. I rosanero Campioni d’Italia in carica partono con i favori del pronostico potendo contare su una formazione esperta e coesa. Il tecnico Pergolizzi si affida alla coppia d’oro Mbakogu Giovio che in semifinale è riuscita ad aver la meglio sulla Juventus.

    Il Milan viene da un momento difficile e nonostante mantiene la vetta del proprio girone in campionato ha il fiato dell’Inter sul collo. I rossoneri di Stroppa hanno comunque ottime individualità e la consapevolezza che la società adesso crede molto nei suoi giovani. L’attacco del Milan poggerà su Zigoni mentre Verdi e Schenetti agiranno alle sue spalle.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Palermo: Caroppo; Pellegrini, Siragusa, Adamo, M. Pergolizzi; Corsino, Davì, Laribi; Acquah, Giovio, Mbakogu. Allenatore: Rosario Pergolizzi

    Milan: Donnarumma; Ghiringhelli Romagnoli Pasini, De Vito; Novinic, Strasser, Scampini; Schenetti, Zigoni, Verdi. Allenatore: Giovanni Stroppa
    Arbitro: Aureliano di Bologna

  • Campionato Primavera: risultati e classifica. Milan e Roma allungano

    GIRONE A
    Ferma la capolista Juventus e con la Samp in campo oggi, il girone A non ha riservato particolari scossoni. Il Genoa dopo un buon girone di ritorno perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta facendosi imporre il pari dal Siena tra le mura amiche. Cade la Fiorentina nel derby toscano.

    Risultati
    Torino – Piacenza 2-1
    Parma – Juventus rinv.
    Grosseto – Livorno 2-1
    Modena – Cagliari rinv. 24/3
    Genoa – Siena 1-1
    Empoli – Fiorentina 1-0
    Sassuolo – Sampdoria rinv. 14/4

    Classifica: Juventus 48 punti *; Sampdoria* 40; Genoa* 35; Siena* 33; Fiorentina*** 31; Piacenza, Parma* 30; Empoli* 29; Torino 25; Cagliari* 21, Sassuolo* 18; Livorno 15; Modena* 13; Grosseto 10.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE B
    Il Milan non conosce ostacoli e con una tripletta d’autore (Zigoni, Schenetti e Oduamadi) sbanca anche Trieste. Aumenta il distacco dei rossoneri sull’Atalanta bloccata dal Padova, altro rinvio per l’Inter che sulla carta potrebbe balzare in testa.

    Risultati
    Cesena – Mantova 0-1
    Triestina – Milan 0-3
    Vicenza – Bologna rinv. 17/3
    Inter – Chievo rinviata
    Padova – Atalanta 1-1
    Brescia – Cittadella 1-0
    Albinoleffe – Udinese 0-1

    Classifica: Milan 45 punti; Atalanta 41; Inter*** 38; Mantova, Udinese 33; Brescia**, Albinoleffe 28; Chievo** 27; Cesena 24; Bologna*, Triestina* 18; Padova* 12; Cittadella* 10, Vicenza* 9.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE C
    La Roma non conosce ostacoli, i giovani di De Rossi continuano nella marcia inarrestabile verso la vittoria finale, questa volta la vittima sacrificale è il Crotone. Bella vittoria del Palermo sul difficile campo della Reggina.

    Risultati:
    Gallipoli – Catania 1-6
    Crotone – Roma 1-2
    Lazio – Ancona 5-0
    Napoli – Salernitana 1-2
    Reggina – Palermo 0-1
    Bari – Ascoli 2-2
    Frosinone – Lecce 0-1

    Classifica: Roma 50 punti; Palermo 43; Catania 39; Bari, Salernitana 36; Lazio 35; Reggina 34; Napoli 31; Ascoli 22; Lecce 19; Crotone 16; Frosinone 14; Ancona 13; Gallipoli 5.

  • Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Tantissime sorprese agli ottavi del Viareggio 2010: il Milan favorito della vigilia abbandona la competizione cedendo ad un ostico Torino, ben messo in campo dal vulcanico Asta. I granata passano nell’ultima parte dell’incontro grazie a Taraschi abile a ribadire in rete un pallone vagante recuperato a centrocampo dall’ottimo Ippolito. Il Milan forte del maggiore spessore tecnico ha avuto molte occasioni per trovare il vantaggio ma ha fatto i conti con la scarsa vena di Zigoni e la mira imprecisa di Schenetti e Novicic.

    I ragazzi della Rappresentativa di Serie D continuano il sogno raggiungendo i quarti grazie alla bella vittoria conseguita contro il temibile Genoa. I ragazzi della D in vantaggio al 14′ grazie ad un tiro-cross di Benci, i rossoblu dopo un estenuante forcing trovano il pari con una magia di Chinellato al 19′. Quando tutto lasciava presagire i calci di rigore è Tirelli a gelare il Grifone e al 90′ regala i quarti ai suoi.


    La Juventus è sempre Ciro Immobile, il bomber con una tripletta contribuisce in maniera importante al superamento del turno dei bianconeri. Immobile raggiunge Beretta a quota sei in classifica e dimostra di esser un bomber di sicuro avvenire.

    Cade ai rigori il Napoli contro l’ostico Sassuolo, il Napoli con Varriale e Insigne cerca il pertugio ma è il Sassuolo con Thiam ad andare in vantaggio al 36′, il bomber Ciano dopo appena 4′ trova il pari. Nella ripresa tante le occasioni da entrambe le parti ma il risultato non si schioda dal pari e sono decisi gli errori dagli undici metri di Riccio e Liccardo.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Milan: preso Simone Calvano. Un altro colpo per la linea verde

    Il Milan praticamente immobile per il calciomercato della prima squadra è letteralmente scatenato per rimpolpare il settore giovanile. La Primavera di Giovanni Stroppa proprio oggi pomeriggio ha riconquistato la vetta superando l’Atalanta grazie al solito Gianmarco Zigoni e raggiungendoli di fatto in classifica. La partita con i bergamaschi è stata l’occasione per metter appunto il passaggio in rossonero del giovane centrocampista Simone Calvano, centrocampista classe ’93 è considerato uno dei migliore elementi italiani in quel settore. Punto di forza della Primavera bergamasca e della Nazionale Under 17 di Giorgio Rocca con la quale ha disputato i Mondiali Under 17 in Egitto.

  • Primavera: risultati e classifica 16 giornata. Zigoni riporta il Milan in vetta, vola la Roma

    Girone A
    La Juve viene bloccata a sorpresa in casa dal Livorno (prossimo avversario del Torneo di Viareggio) ma allunga ugualmente in testa alla classifica grazie al sorprendente Parma che supera in trasferta la Samp. Si avvicina prepotentemente la Fiorentina in classifica surclassando il Piacenza sul proprio campo.
    RISULTATI
    Piacenza – Fiorentina 0-7
    Cagliari – Genoa 1-3
    Siena – Grosseto 1-1
    Juventus – Livorno 2-2
    Sampdoria – Parma 0-1
    Modena – Sassuolo rinv.
    Empoli – Torino 0-1

    CLASSIFICA: Juventus 39, Sampdoria 35, Fiorentina*** 28, Genoa* 27, Siena* 26, Empoli 24, Torino 22, Parma* 21, Piacenza* 20, Sassuolo* e Cagliari 18, Livorno 8, Modena*** 7, Grosseto 4.
    ogni * una partita in meno

    Girone B
    Il Milan di Giovanni Stroppa compie l’ultimo passo della rimonta vincendo lo scontro diretto con l’Atalanta raggiungendola di fatto in testa alla classifica. Il 4-1 finale è opera del solito Zigoni autore di una doppietta seguite dalle reti di Schenetti e Oduamadi, per l’Atalanta rete della bandiera di Gabbiadini.


    RISULTATI:

    Milan – Atalanta 4-1
    Chievo – Bologna 0-0
    Brescia – Cesena 1-1
    Padova – Inter rinv al 2 aprile
    Cittadella – Mantova 0-2
    Udinese – Triestina rinv.
    Cittadella – Piacenza
    Albinoleffe – Vicenza 1-1

    CLASSIFICA: Milan e Atalanta 33, Mantova 27, Inter 26, Brescia 25, Albinoleffe 25, Udinese 23, Chievo 22, Cesena 18, Triestina 15, Bologna 14, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 8.

    Girone C
    Vola sempre più in alto la Roma di De Rossi grazie alla vittoria sul Palermo il distacco in classifica sale a 5 punti, ne approfitta il Bari che avvicina i siciliani grazie alla vittoria sul Frosinone.

    RISULTATI
    Catania – Ancona
    Gallipoli – Crotone
    Bari – Frosinone 1-0
    Reggina – Lazio
    Salernitana – Lecce
    Ascoli – Napoli 1-1
    Roma -Palermo 1-0

    Classifica:
    Roma 40, Palermo 35, Bari 33, Reggina 29, Salernitana 27, Napoli 25, Lazio 24, Catania 23, Ascoli 19, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.

  • Campionato Primavera, 14 giornata: volano Juve e Samp, Zigoni salva il Milan

    GIRONE A
    Cagliari – Empoli 2-1
    Parma – Fiorentina 0-2
    Juventus – Genoa 3-0
    Modena – Grosseto 1-3
    Livorno – Sassuolo 2-1
    Piacenza – Siena 1-0
    Sampdoria – Torino 3-2
    Classifica Sampdoria* 32 punti; Juventus* 32; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Parma** 15; Torino* 13; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto* 3. (* una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno)

    GIRONE B
    Cittadella – Atalanta 0-2
    Udinese – Bologna 3-1
    Milan – Cesena 1-1
    Albinoleffe – Inter 0-0
    Mantova – Padova 1-0
    Chievo – Triestina 1-0
    Brescia – Vicenza 4-1

    Classifica Atalanta 32 punti; Milan* 26, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Cittadella*, Bologna* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)


    GIRONE C

    Reggina – Bari 2-0
    Roma – Frosinone 2-0
    Crotone – Lazio 0-4
    Catania – Lecce rinviata al 13/02/10
    Gallipoli – Napoli 1-2
    Ancona – Palermo 1-2
    Ascoli – Salernitana 1-1

    Classifica Roma 34 punti; Palermo 32; Reggina 28; Bari 27; Salernitana 24, Lazio 24; Napoli 23; Catania* 20; Ascoli 18; Frosinone 13; Ancona 12; Lecce* 10; Crotone 8; Gallipoli 2.

  • Leonardo l’opposto di Mourinho: educato, disponibile e sorridente

    Leonardo l’opposto di Mourinho: educato, disponibile e sorridente

    leonardo 1
    Milano vive un momento di grande soddisfazione dal punto di vista calcistico, le due maggiori squadre cittadine sono agli ottavi di Champions League in campionato i nerazzurri comandano oramai da tre anni mentre i rossoneri stanno vivendo un ottimo momento galvanizzati dalla cura Leonardo.

    Paradossalmente l’Inter pluriscudettata vive un momento stranissimo, in piena corsa su tutti i fronti ma incazzata con il mondo, le conferenze stampa vengono disattese e quando sono obbligatorie (partite di Champions) vengono utilizzare per inveire contro chiunque tanto da darsi questo tono burbero.

    Se Mourinho annulla le conferenze stampa per una sconfitta contro la Juventus, Leonardo come al solito arriva alla conferenza stampa della vigilia sempre tranquillo e disponibile verso i giornalisti per analizzare la sfida contro il Palermo che come indica il brasiliano sarà ricca di insidie “E’ una squadra che gioca un ottimo calcio e sarà una partita interessante”. “Nel passaggio da Zenga a Rossi é rimasta sicuramente un’identità e un modo di giocare. La squadra rosanero è composta da giocatori duttili che possono cambiare modo di giocare, quindi dobbiamo fare attenzione, hanno giocatori dinamici e questo fa del Palermo una squadra pericolosa”

    Leonardo analizza anche il difficile momento dei senatori rossoneri con le proteste plateali di Gattuso e i mugugni silenziosi di Abbiati e Inzaghi “Capisco il suo malumore ma al momento è un giocatore infortunatoNon c’é gelo, tutti loro sanno quello che penso io. Sono giocatori al Milan da tanti anni vincendo tutto, è normale che anche le difficoltà siano più difficili da gestire, ma sono situazioni normali e comprensibili”. Spezzata invece una lancia a favore anche di Pato: “E’ difficile che ogni giocatore dotato di un grande talento possa essere costante per 90 minuti per 60 partite all’anno. Lui è ancora molto giovane ed essendo un giocatore pericoloso viene marcato molto. Non credo che abbia bisogno di fare panchina per imparare “.

    Sul turno di Champions il tecnico rossonero non si sbilancia consapevole della forza degli avversari e quindi di non aver preferenze. Infine elogi per Abate e Ronaldinho, il primo si è calato al meglio in un ruolo non suo mentre il brasiliano è quasi tornato ai livelli di Barcellona e il premio come miglior giocatore del decennio lo fa solo continuare a crescere di condizione.

    Infine un commento sul Progetto Milan’: “L’idea della società è quella di riuscire ad avvicinare il livello di gioco della Primavera affinchè possa essere utile alla prima squadra. In prima squadra c’è una rosa importante e a livello di opportunità per i Primavera non è facile. Ma tra i giovani ci sono giocatori che hanno la possibilità di giocare in prima squadra come Merkel, Zigoni, Albertazzi”.

  • Primavera 5 giornata: risultati e classifica. Goleade di Milan, Juventus e Palermo

    Le “grandi” rispondono presente all’appuntamento con la quinta giornata del campionato Primavera. Nel girone A, la Juventus regola il Modena con un 3-0 firmato da una doppietta di Fausto Rossi corredata dal gol di Belcastro. Nel girone B, nuova goleada del Milan che, andato sotto col Cittadella, segna 4 gol nella ripresa con le doppiette di Merkel e Zigoni. Bene anche l’Inter: 1-0 al Mantova capolista con un rigore di Destro. Nel girone C, copertina al Palermo, che schianta 3-0 il Bari primo in classifica grazie al ritrovato gioiello Hernandez: gol e assist per il tris di Giovio. Marcature aperte da Mbakogu.


    GIRONE A

    CAGLIARI-PIACENZA 1-2
    FIORENTINA-SIENA Rinviata
    GENOA-SAMPDORIA Rinviata
    JUVENTUS-MODENA 3-0
    LIVORNO-TORINO 1-2
    PARMA-EMPOLI 1-1
    SASSUOLO-GROSSETO 2-1

    CLASSIFICA:
    Juventus 13 punti; *Sampdoria e Sassuolo 10; *Siena 8; *Piacenza 7; Empoli 6; *Parma, ***Fiorentina, *Modena. Torino 4; **Cagliari 3; ***Genoa 2; Livorno 1 Grosseto 0- * una gara in meno ** due gare in meno ***tre gare in meno

    GIRONE B

    ATALANTA-BRESCIA 1-0
    BOLOGNA-ALBINOLEFFE 0-1
    MANTOVA-INTER 0-1
    MILAN-CITTADELLA 4-1
    TRIESTINA-CESENA 0-1
    UDINESE-CHIEVO 0-0
    VICENZA-PADOVA 2-0

    CLASSIFICA:
    Milan 13 punti; Chievo 11; Mantova, Atalanta 10, *Inter 10; Albinoleffe 8; Cesena 7; Vicenza 6; *Udinese 5; Brescia, Triestina, Bologna 4; Cittadella 3; Padova 0. * una gara in meno

    GIRONE C

    ANCONA-ASCOLI 1-1
    CROTONE-SALERNITANA 0-2
    FROSINONE-GALLIPOLI 2-1
    LECCE-REGGINA 0-2
    NAPOLI-LAZIO 5-2
    PALERMO-BARI 3-0
    ROMA-CATANIA 2-0

    CLASSIFICA:
    Roma, Napoli 13 punti; Bari 12; Palermo 11; Lazio 10; Salernitana, Ascoli 7; Catania, Reggina, Frosinone 6; Lecce 4; Crotone 3; Ancona 1; Gallipoli 0.

  • Milan: altri due giovani di belle speranze a Milanello. Arrivano in prova “El Gatito” Pereira e Domenech

    Milan: altri due giovani di belle speranze a Milanello. Arrivano in prova “El Gatito” Pereira e Domenech

    stemma milanContinua l’opera di rastrellamento tra i vivai di Mauro Pederzoli ottemperando al meglio all’idea di partenza del nuovo corso del Milan che prevede il mantenimento dei costi e la rivalorizzazione del vivaio in cerca di nuovi talenti in erba.

    Cosi dopo le operazioni che hanno portato in rossonero Beretta e Zigoni, da domani saranno in prova altri due giovani di cui si parla già un gran bene. L’attaccante argentino di proprietà dell’ Arbol Verde, Gustavo Leonel Pereira, detto “El Gatito”, 17 anni. Il giocatore che, nonostante la giovanissima età, ha già vissuto diverse esperienze con Nizza, River Plate ed Argentinos Jrs, sarà presentato lunedì a Milanello, si allenerà da martedì con le Giovanili per una settimana, per poi essere visionato durante un quadrangolare nel prossimo weekend. Solo a quel punto la società rossonera deciderà se tesserare o meno l’argentino.

    Le dichiarazioni del talento argentino come riporta Milanews confermano la trattativa e la volontà del giovane attaccante di aggregarsi alla Primavera di Giovanni Stroppa: “Al Milan sarà differente rispetto in Francia, lì fu tutto molto freddo. Non conoscevo la lingua e non capivo quello che mi chiedevano, inoltre era una prova tra molti aspiranti, mentre ora é un provino distinto. Mi vedranno giocare, é quello che voglio. L’esperienza fatta mi sarà d’aiuto, spero di approfittare di questa nuova opportunità. Al Milan non posso fallire“.

    Con la stessa formula dovrebbe arrivare al Milan Adrià Blanchart Domenech, anch’esso diciassettenne prodotto del vivaio della cantera del Barcellona. E’ un difensore centrale, dotato di buon fisico e un ottima visione di gioco e potrebbe formare con Albertazzi la coppia centrale del futuro rossonero. Il Barcellona dopo aver perso il talento Yago accasatosi alla Juventus potrebbe per un altro potenziale fenomeno.

  • Campionato Primavera 4 giornata: bomber Zigoni salva il Milan, Juventus di misura goleada della Roma

    GIRONE A
    Tantissime le partite rinviate nel girone A. La Juventus di misura supera il Sassuolo e mantiene la vetta della classifica insieme alla Sampdoria. Per i bianconeri la rete di Belcastro, i blucerchiati superano in casa il Livorno per tre a uno con doppietta di un ritrovato Foti

    RIsultati
    CAGLIARI-FIORENTINA Rinviata
    EMPOLI-GENOA Rinviata
    JUVENTUS-SASSUOLO 1-0
    MODENA-PARMA Rinviata
    PIACENZA-GROSSETO 2-0
    SAMPDORIA-LIVORNO 3-1
    SIENA-TORINO 3-0

    Classifica: Sampdoria, Juventus 10, Siena 8, Sassuolo 7, Empoli 5 *; Fiorentina 4 **, Modena 4, Piacenza 4*; Cagliari 3 **, Parma 3, Genoa 3 **; Torino, Livorno 1; Grosseto 0. * una gara in meno

    GIRONE B

    ALBINOLEFFE-ATALANTA 0-0
    BRESCIA-TRIESTINA 0-3
    CHIEVO VERONA-CESENA 2-1
    CITTADELLA-VICENZA 0-2
    MILAN-MANTOVA 2-2
    PADOVA-BOLOGNA 0-2
    UDINESE-INTER Rinviata

    Classifica:
    Milan, Mantova, Chievo 10; Atalanta e Inter* 7, Albinoleffe 5, Brescia, Cesena, Udinese*, Triestina, Bologna 4; ; Cittadella, Vicenza 3; Padova. * una gara in meno

    GIRONE C

    Goleade nel girone C, dove la Roma ha travolto 4-0 l’Ancona (in gol anche Scardina, al ritorno dopo una lunga assenze) e il Lecce ha fatto suo il derby col Gallipoli, giocato sul campo di quest’ultimo, con un 5-0 contrassegnato dalle doppiette di Falco e Marullo. La Lazio capolista si è dovuta invece accontentare dello 0-0 sul campo di Ascoli. Vittorie esterne per il Palermo (2-1 a Salerno, gol decisivo di Siragusa) e per il Napoli, passato 3-1 a Reggio Calabria.

    ASCOLI-LAZIO 0-0
    BARI-CROTONE 3-1
    CATANIA-FROSINONE 1-3
    GALLIPOLI-LECCE 0-5
    REGGINA-NAPOLI 1-3
    ROMA-ANCONA 4-0
    SALERNITANA-PALERMO 1-2

    Classifica:
    Bari 12, Lazio, Roma, Napoli 10; Palermo 8, Catania, Ascoli 6; Lecce, Salernitana 4; Frosinone, Reggina, Crotone 3; Gallipoli, Ancona 0.