Tag: Gianmarco Zigoni

  • Chi è il Golden Boy della Serie B? Sceglietelo voi con Sky

    Chi è il Golden Boy della Serie B? Sceglietelo voi con Sky

    Da sempre la Serie B è la fucina dei talenti del domani, elementi in grado di portare l’Italia ai vertici del calcio mondiale. In questo momento di crisi del calcio nostrano, è dalle serie minori che bisogna ripartire per svezzare le nuove leve di un futuro nuovamente glorioso.

    A decidere quale sia il miglior talento della Serie bwin 2010/2011 potete essere voi, cliccando all’indirizzo www.sky.it/giovanitalenti.

    Calcio d’inizio per la prima fase a girone unico su Sky.it – la testata giornalistica on line di Sky – mercoledì 2 febbraio (fino al 18 aprile), con un tabellone che coinvolgerà 32 giocatori, uno per squadra, più 10 scelti dalla redazione di Sky Sport. Alla seconda fase passeranno gli 8 più votati che si affronteranno in un tabellone a eliminazione diretta, dai quarti di finale alla finalissima che terminerà il 27 maggio. Il vincitore verrà premiato, in diretta su Sky Sport, dal campo di gioco in cui sarà impegnato per l’ultima giornata di campionato.

    Sia nella prima che nella seconda fase il voto sarà aperto a tutti gli utenti del sito (non bisogna quindi essere registrati per votare) e sarà possibile votare una volta al giorno. I risultati delle votazioni saranno aggiornate in tempo reale.

    Di seguito la lista dei 32 giocatori candidati:

    ALBINOLEFFE: Mattia Valoti
    ASCOLI: Ettore Mendicino
    ATALANTA: Francesco Rossi
    CITTADELLA: Manolo Gabbiadini
    CROTONE: Alessandro Crescenzi, Louisse Parfait, Milan Djuric
    EMPOLI: Diego Fabbrini, Roberto Soriano, Daniele Mori, Levan Mchedlidze
    FROSINONE: Francesco Di Tacchio, Gianmarco Zigoni
    GROSSETO: Yaw Asante, Ciro Immobile
    LIVORNO: Matteo Lignani
    MODENA: Mattia Spezzani
    NOVARA: Michel Morganella
    PADOVA: Stephan El Shaarawi
    PESCARA: Marco Verratti, Stefano Giacomelli
    PIACENZA: Alessandro Sbaffo
    PORTOGRUARO: Mirko Giacobbe
    REGGINA: Nicolas Viola, Giuseppe Rizzo
    SASSUOLO: Jonathan Rossini
    SIENA: Luca Marrone
    TORINO: Dejan Lazarevic, Alen Stevanovic
    TRIESTINA: Riccardo Brosco
    VARESE: Wilfred Osuji
    VICENZA: Gianvito Misuraca

  • Primavera: Ganz trascina il Milan. Poker della Lazio alla Roma

    Primavera: Ganz trascina il Milan. Poker della Lazio alla Roma

    La Juventus dopo la roboante vittoria sul campo del Genoa trova la prima vittoria stagionale tra le mura amiche grazie alle reti di Belcastro e Giandonato. I campioni d’Italia risalgono subito la china grazie ad una rete del solito Zigoni sul campo del Modena. Pirotecnico 3-3 tra Fiorentina e Torino, vittoria fuori casa del Novara.


    Girone A

    Bologna – Sassuolo 3-1
    Fiorentina – Torino 3-3
    Juventus – Cesena 2-0
    Modena – Genoa 0-1
    Parma – Novara 0-2
    Piacenza – Empoli 1-0
    Sampdoria – Livorno 4-1

    Classifica: Genoa 12, Juventus 10, Sampdoria, Sassuolo, Empoli e Novara 9, Bologna 7, Parma 6,
    Piacenza, Fiorentina e Torino 5, Modena 4, Livorno e Cesena 3

    Continua la situazione di grande equilibrio nei vertici del girone B con ben otto squadre in tre punti. Goleade del Milan sulla Triestina e del Brescia sul Portogruaro, per i rossoneri va segnalata la tripletta del figlio d’arte Simone Ganz. Inter vittoriosa sul campo del Cittadella grazie ad un bolide di Sebastian Carlsen.

    Girone B
    Albinoleffe – Vicenza 3-2
    Brescia – Portogruaro 5-0
    Chievo – Padova 2-1
    Cittadella – Inter 0-1
    Milan – Triestina 5-0
    Udinese – Atalanta 3-2
    Varese – Cagliari 2-1

    Classifica: Udinese, Atalanta e Brescia, Varese 10, Chievo 9, Milan, Inter e Albinoleffe 7, Triestina 6, Padova 5, Cittadella 4, Cagliari 3, Portogruaro e Vicenza 1

    Il risultato di giornata è il netto successo della Lazio sulla Roma nell’infuocato derby della capitale, Perpetuini apre le marcature e nella ripresa i gioielli Ceccarelli e Kozak rimpinguano il risultato. Nel recupero Cinque cala il poker. Successo importante e inaspettato del Pescara sul campo del Palermo.

    Girone C
    Ascoli – Napoli 1-1
    Bari – Reggina 1-1
    Catania – Lecce 2-0
    Grosseto – Crotone 1-0
    Lazio – Roma 4-0
    Palermo – Pescara 2-3
    Siena – Frosinone 0-1

    Classifica: Catania, Ascoli e Lazio 10, Roma e Siena 9, Napoli e Pescara 8, Grosseto e Reggina 7, Bari e Frosinone 5, Palermo e Lecce 4, Crotone 1

  • Batosta Milan. Il Genoa conquista la Supercoppa Primavera

    Il Genoa davanti a 2500 spettatori del Ferraris supera il Milan nella Supercoppa Primavera bissando il successo della scorsa stagione continuando l’invidiabile filotto di risultati iniziato due stagioni fà. Partono meglio i rossoneri che si scontrano con un monumentale Perin per poi soccombere sotto i colpi dell’ex Zigoni e del funambolico Boakye.

    Juric, vista l’importanza della partita, chiede in prestito a Gasperini anche il giovane Zuculini per il centrocampo do a farla da padrone è un monumentale Doninelli. Dopo un doppio botta e risposta Zigoni approfitta di una deviazione per segnare la sua prima rete da ex rossonero.

    Il Milan tenta di reagire ma è ancora il Genoa ad esser cinico e chiudere di fatto la contesa con l’esterno d’attacco Boyake. Nella ripresa ancora Zigoni approfitta di una dormita di Di Fabio per il tris ad inizio secondo tempo, il Milan non c’è più e prima Boyake e poi Polenta chiudono per un netto cinque a zero.

    Nel finale espulso Zuculini apparso troppo nervoso e Ghiringhelli per un fallo a palla lontana. Interessante l’innesto di Carmona deludono Verdi, Fossati e Calvano.

    LA DIRETTA TESTUALE DELL’INCONTRO

  • Supercoppa Primavera: Zigoni sfida il suo passato

    Supercoppa Primavera: Zigoni sfida il suo passato

    Giovedi lo stadio Marassi di Genova farà da cornice alla Supercoppa Primavera, primo appuntamento della nuova stagione che vedrà di fronte i detentori del trofeo e freschi campioni d’Italia del Genoa e il Milan vincitore della Coppa Italia.

    Entrambe le squadre sono notevolmente cambiate rispetto alla scorsa stagione ma anche quest’anno sono nel lotto delle favorite alla vittorie finale grazie al lavoro prezioso di scouting delle due società.

    Il Genoa ha affidato la Primavera al croato Juric che molto probabilmente si affiderà alla nuova coppia d’attacco formata dall’ex Zigoni e da Mattia Destro arrivati in estate grazie alla sinergia di Preziosi con Milan e Inter.

    Per il confermatissimo Stroppa problemi d’abbondanza a centrocampo dove i nuovi Fossati, Calvano e Santonocito provano a rubare il posto ad Hottor, Merkel e Novicic.

  • Pescara, parla Lucchesi: l’imperativo è cedere

    A pochi giorni dalla chisura delle trattative, e con il campionato in pieno svolgimento (dopo il pari dell’esordio con il Siena, infatti, i biancazzurri saranno di scena ad Empoli il 30 Agosto alle 19 per il posticipo della seconda giornata), in casa Pescara si pensa al mercato.

    Cedere i gicatori in esubero per poi piazzare qualche colpo è l’intenzione del sodalizio abruzzese. Dato per vicino l’accordo con Ariatti del Chievo (ai veneti andrebbero Dettori e la metà del giovane Inglese, poi girato in prestito in Prima Divisione), il Pescara pensa anche al reparto offensivo puntando Franco Brienza della Reggina ed il centravanti Arma del Cittadella (il laziale Kozac l’alternativa).

    Intanto, in collegamento telefonico durante ‘Diretta web’ di ForzaPescara.TV, il D.G. del Pescara Fabrizio Lucchesi ha fatto il punto sul mercato biancazzurro nell’imminenza della chiusura ufficiale delle trattative.“Ci aspettano giorni piuttosto intensi”, ha dichiarato il Direttore. “La linea di programma è tracciata da tempo, dall’anno scorso. Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione dove le cose fortunatamente sono andate bene, ed abbiamo inserito giovani di prospettiva. Ci piacerebbe migliorare, se possibile ma siamo un po’ fermi al palo. I soci hanno già fatto investimenti importanti ed abbiamo 7/8 in organico che non riteniamo funzionali al progetto. Se riusciremo a dismettere questi esuberi punteremo sulla qualità degli innesti e non sulla quantità. C’è stato un momento generale di grande contrazione sul mercato e dunque dobbiamo valutare bene come muoverci. Più ci si avvicina alla scadenza della fine del mercato è più la situazione è difficile. Da domenica sarò a Milano per operare. Sono, siamo, molto soddisfatti del gruppo che abbiamo, – questa è una premessa alla quale tengo-, però se ci capita una buona occasione e se il mercato offre la possibilità di migliorare noi la coglieremo”. Su Codrea : “negativo”.

    Su Zigoni: “ negativo al 95%”. Su Brienza: “è un sogno di mezza estate e l’estate è quasi finita. Ha uno stipendio che è quasi il quadruplo della media dei nostri calciatori…” . La porta al fantasista della Reggina, tuttavia, rimane aperta nonostante le smentite di rito. Il punto chiave del mercato pescarese resta comunque quello delle cessioni che possono garantire una certa capacità di operare in entrata: “ La società è disposta a fare un determinato sacrifico se c’è la possibilità. Il problema è quello delle dismissioni e qualche calciatore ha addirittura rifiutato 10 o 12 destinazioni. Prima ero più ottimista. Serietà, solidità e progettualità della società sono paradossalmente un handicap: qui non si fallisce e si paga regolarmente lo stipendio, altrove no”.

  • Il Milan è giovane: in arrivo tre Campioni d’Italia dal Genoa

    Il Milan è giovane: in arrivo tre Campioni d’Italia dal Genoa

    Il Milan pensa al futuro e con il Genoa sta portando avanti una importante trattativa di mercato che prevederebbe un maxi scambio tra i giocatori più interessanti delle due compagini Primavera rispettivamente vincitori della Coppa Italia e del Campionato.

    Al Milan andrebbero in comproprietà il difensore uruguaiano Diego Fabian Polenta considerato uno dei miglior difensori del suo anno a livello mondiale, e gli attaccanti Antonio Ragusa (stellina del Grifone) e Yiadom Boakye (già a segno in serie A). Al Genoa sempre con la stessa formula dovrebbero andare il difensore Michelangelo Albertazzi e gli attaccanti Nnamdi Oduamadi e Gianmarco Zigoni.

    I giocatori, poi, potrebbero esser cediti in prestito a squadre di serie B o in serie pronte a garantirgli spazio e continuità. Sempre in ottica giovani il Milan ha ufficializzato l’acquisto di Luca Santonocito interessante terzino sinistro dei Celtic Glasgow classe ’91.

  • Europei Under 19: Piscedda con 20 venti azzurrini a Coverciano

    Dal 21 al 26 Maggio gli azzurrini di Piscedda saranno impegnati in Russia per la seconda fase di qualificazione agli Europei Under 19. Per preparare il mini torneo e confermare le buone impressioni destate nella prima fase a San Marino il selezionatore azzurro ha convocato venti giocatori per un mini ritiro a Coverciano dal 13 al 18 maggio, solo in diciotto però partiranno per la Russia.

    Tanta qualità tra gli azzurri che possono vantare un ottima difesa ma sopratutto un attacco straordinario grazie alle ottime individualità di Zigoni e Destro oltre all’esperienza di Borini e la vena realizzativa di Dumitru.

    L’Italia giocherà la prima partita in Russia proprio il 21 contro Repubblica Ceca e nei giorni a seguire incontrerà Irlanda del Nord e i padroni di casa.

    Ecco i 20 azzurrini:
    Portieri: Colombi (Pergocrema), Perin (Genoa);
    Difensori: Adamo (Palermo), Albertazzi (Milan), Brosco (Triestina), Caldirola (Inter), Crescenzi (Grosseto), Faraoni (Lazio), Malomo (Roma);
    Centrocampisti: Bertolacci (Lecce), D’Alessandro (Grosseto), Galano (Bari), Sala (Chelsea), Soriano (Sampdoria), Taddei (Gubbio), Tremolada (Inter);
    Attaccanti: Borini (Chelsea), Destro (Inter), Dumitru (Empoli), Zigoni (Milan).

  • Primavera: Il Milan alza la Coppa Italia. Verdi e Zigoni battono il Palermo

    Primavera: Il Milan alza la Coppa Italia. Verdi e Zigoni battono il Palermo

    Dopo 25′ il Milan torna ad alzare al cielo la Coppa Italia Primavera. Nel return match a San Siro i rossoneri di Giovanni Stroppa battono il Palermo di Pergolizzi con due reti di scarto grazie alle reti di Verdi e Zigoni. Il Palermo paga lo scotto di uno stadio cosi importante e viene punito dalla vivacità e dalla voglia di successo dei rossoneri.

    Siciliani mai pericolosi e con Giovio e Mbakogu spettatori non paganti. Il miglior in campo è senza dubbio Simone Verdi, il fantasista rossonero segna al 4′ una rete da antologia sotto gli occhi attenti di Leonardo e Galliani e serve l’assist a Zigoni per il definitivo due a zero.

    La vittoria contro il Palermo è la conferma che il progetto iniziato dai rossoneri la scorsa stagione è vincente. Tra i rossoneri figurano infatti tanti giocatori giovanissimi che ancora hanno almeno altri due anni di Primavera e quindi ampi margini di miglioramento.

    Le fasi più importanti del match

  • Coppa Italia Primavera: stasera Milan – Palermo, per la finale si illumina San Siro

    Questa sera alle ore 20 Milan e Palermo daranno vita al ritorno della finale di Coppa Italia Primavera e per l’occasione si accenderanno le luci di San Siro. Sarà per i giovani ragazzi in rampa di lancio un occasione unica e da ricordare per tutta la vita ma anche una presa di coscienza di ciò che vuol dir giocare in uno stadio da brividi.

    L’1-1 dell’andata firmato da Zigoni e Giovio mette in leggero vantaggio il Milan di Giovanni Stroppa ma i rosanero sono una squadra esperta e cinica e per questo nessun risultato è da escludere. Il Palermo, campione d’Italia in carica non ha mai vinto la competizione e per questo sarà ancora più carica per raggiungere l’impresa e concludere al meglio un biennio straordinario. Il Milan ha nella sua bacheca un Coppa Italia Primavera ma risale a 25 anni fa.

    La società rossonera ha aperto San Siro e anche i giocatori della prima squadra hanno promesso la loro presenza a dimostrazione di quanto il Milan creda nella nuova strategia che prevede la valorizzazione e il graduale inserimento dei ragazzi del settore giovanile.

  • Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Davanti a quasi ottomila spettatori si è giocato al Barbera l’andata della finale Coppa Italia Primavera tra il Palermo di Pergolizzi e il Milan di Stroppa. Sono i rossoneri a iniziar con più furore agonistico l’incontro e ad impegnare la retroguardia ospite con un paio di conclusioni dalla distanza ma a rendersi particolarmente pericolosi sono i rosanero con i sempre temibili Giovio e Mbakogu ma Donnarumma si dimostra attento. Prima del riposo occasionissima per il Milan con Verdi ma Caroppo è attento.

    Nella ripresa è ancora il Milan a partire meglio e a sfiorare il vantaggio con Zigoni e Oduamadi e al 73′ arriva in vantaggio proprio dai piedi del bomber Zigoni che dopo aver saltato due difensori siciliani deposita in rete. Il vantaggio però dura pochissimo, è Giovio a regalare il pari e lo stesso attaccante pochi minuti dopo ad esser sfortunato protagonista di un entrataccia di Donnarumma che costa espulsione e rigore ai rossoneri ma fa vivere sopratutto minuti di paura con l’attaccante immobile a terra.

    Dopo la pausa forzata dal dischetto va Mbakogu che però si ipnotizzare dal neo entrato Perrucchini. FInisce in parità, il ritorno è previsto per il 14 e per l’occasione saranno aperte ai giovani Primavera le porte di San Siro.