Tag: gianmarco pozzecco

  • Serie A Basket: Reggio e Venezia rimangono in testa

    Serie A Basket: Reggio e Venezia rimangono in testa

    La 7° Giornata di Serie A Beko di Basket, che sarà completata domani da Sassari-Avellino, ha visto Reggio Emilia e Venezia, due delle tre compagini che condividevano la testa della classifica (sempre escludendo il Banco di Sardegna che giocherà il posticipo), ottenere il successo, rispettivamente su Roma e Pistoia, e rimanere così in coppia al comando.

    Successi importanti anche per Milano, nel derby con Varese di un Pozzecco in versione Hulk, di Trento nella sfida delle rivelazioni con Cremona, di Brindisi e di Pesaro che nello scontro salvezza si impone su Capo d’Orlando.

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – ACEA ROMA 87-83 (16-21; 36-39; 58-57)

    Nell’anticipo del sabato, successo fondamentale per Reggio Emilia che però non è stato per niente semplice perchè Roma ha combattuto, è stata in vantaggio nel primo tempo ma poi Reggio, grazie a Lavrinovic e Diener, allunga e rende vano il tentativo finale di rimonta degli ospiti. TOP SCORER: De Zeuw (Acea Roma) 18 pt.

    PASTA REGGIA CASERTA – ACQUAVITASNELLA CANTU’ 95-107 dts (25-13; 43-35; 60-60; 84-84)

    Nell’altro anticipo Caserta rimane ancora a quota zero, contro Cantù, la Pasta Reggia gioca una buona partita, rimane praticamente sempre avanti per tutti i primi due quarti, subisce il recupero di Cantù ma nell’ultimo quarto i padroni di casa si riportano avanti, addirittura toccano il +9 ma subiscono un prodigioso recupero di Cantù, anche grazie a Feldaine e Gentile, che impatta sul 84 pari al 40°. Nei supplementari Caserta non ne ha più e Cantù scappa via conquistando il successo. TOP SCORER: Feldaine (AcquaVitasnella Cantù) 25 pt.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – VANOLI CREMONA 116-114 dopo 3 suppl. (17-23; 41-39; 65-61; 83-83)

    Trento continua a sognare e, dopo 3 supplementari, vince la tiratissima sfida con l’altra sorpresa del campionato Cremona. La partenza è favorevole agli ospiti che sfruttano anche i falli di Trento e allungano chiudendo il quarto a +6. I padroni di casa crescono, e recuperano. La gara rimane equilibrata e dopo 40 minuti si rimane sul 83 pari. L’equilibrio non si spezza sino al 3° supplementare quando diventa decisiva la freddezza ai liberi e Mitchell è glaciale permettendo a Trento di conquistare la vittoria. TOP SCORER: Hayes (Vanoli Cremona) 34 pt.

    ENEL BRINDISI – GRANAROLO BOLOGNA 75-64 (20-25; 39-38; 58-50)

    Brindisi torna al successo in campionato, ma Bologna ha provato a rendergli la vita molto difficile. Gli ospiti partono meglio e chiudono avanti i primo quarto. La Enel cresce e pian piano si riavvicina sino a pizzare nel 3° quarto il parziale che permette l’allungo vincente. TOP SCORER: Ray (Granarolo Bologna) 21 pt.

    CONSULTINVEST PESARO – UPEA CAPO D’ORLANDO 62-60 (19-12; 32-34; 48-39)

    Vittoria importantissima per Pesaro in uno scontro salvezza su Capo d’Orlando. I padroni di casa partono meglio e sembrano poter allungare agevolmente. Capo d’Orlando cresce e recupera il distacco chiudendo addirittura avanti dopo il secondo parziale. Nel 3° quarto Pesaro sembra poter dare lo strappo decisivo portandosi al +11 ma i siciliani non mollano, cercano il recupero, pareggiano ma subiscono il canestro decisivo di Ross ad un secondo dal termine. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 21 pt.

    UMANA REYER VENEZIA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 66-63 (20-12; 39-31; 51-45)

    Venezia vince e rimane in testa ma contro Pistoia gli uomini di Recalcati rischiano di buttare tutto al vento nel finale. Partono meglio gli ospiti con super percentuali ma Venezia non molla e chiude sotto di uno. Nel secondo quarto e all’inizio del terzo è show della Reyer che si porta addirittura sul +18. Qua però si riaccende Pistoia che pian piano rosicchia il vantaggio e addirittura nell’ultimo minuto di trova avanti. Nel finale diventano decisivi i liberi, Venezia è fredda e riesce a vincere con 3 punti di scarto. TOP SCORER: Williams (Giorgio Tesi Group Pistoia) 16 pt.

    Un infuriato Gianmarco Pozzecco
    Un infuriato Gianmarco Pozzecco

    OPENJOBMETIS VARESE – EA7 MILANO 97-105 (17-23; 40-43; 71-73)

    Il derby va a Milano che riesce ad espugnare il campo di Varese. Protagonista assoluto il tecnico varesino Gianmarco Pozzecco che al 18°, dopo aver subito il secondo fallo tecnico, decide di protestare e viene espulso. All’uscita dal campo il Poz si scatena e si strappa a camicia come un moderno Hulk. Torniamo alla gara, partenza migliore di Milano che allunga, Varese reagisce e recupera. Si viaggia sul sottile filo dell’equilibrio che viene rotto da Milano che tenta l’allungo e al 15° si porta sul +9. I padroni di casa non mollano, anzi riescono a chiudere sul -3 al 20°. Nel secondo tempo Varese è più convinta e per la prima volta trova pure il vantaggio sul 71-70 ma qua viene fuori Milano che infila un super parziale di 11-0 a cavallo degli ultimi due quarti ma non basta a piegare Varese che trascina la Ea7 ad un finale punto a punto con la OpenJobMetis che ad un minuto e mezzo dal termine si porta sul 95-94. Milano non ci sta, vuole ed ottiene il successo anche grazie alla precisione di Brooks e Ragland. TOP SCORER: Brooks (Ea7 Milano) 37 pt.

     

    RISULTATI 7° GIORNATA SERIE A BASKET

    Grissinbon Reggio Emilia – Acea Roma 87-83

    Pasta Reggia Caserta – AcquaVitasnella Cantù 95-107 dopo 1 tempo suppl.

    Consultinvest Pesaro – Upea Capo d’Orlando 62-60

    Enel Brindisi – Granarolo Bologna 75-64

    Dolomiti Energia Trento – Vanoli Cremona 116-114 dopo 3 tempi suppl.

    Umana Reyer Venezia – Giorgio Tesi Group Pistoia 66-63

    OpenjobMetis Varese – Ea7 Milano 97-105

    Banco di Sardegna Sassari – Sidigas Avellino da giocare lunedì 24/11

     

    CLASSIFICA DOPO 7 GIORNATE SERIE A BASKET

    Grissinbon RE e Umana Reyer VE 12, Banco di Sardegna SS* e EA7 MI 10, Dolomiti Energia TN, Vanoli CR, Enel BR e AcquaVitasnella Cantù 8, Acea Roma e Sidigas AV 6*, Giorgio Tesi Group PT, Granarolo BO, Consultinvest PS, OpenjobMetis VA e Upea Capo d’Orlando 4, Pasta Reggia CE 0

    *una partita in meno

    Granarolo BO 2 punti di Penalizzazione

     

     

  • Basket: Ea7 Milano, in attesa del posticipo, da sola in vetta

    Basket: Ea7 Milano, in attesa del posticipo, da sola in vetta

    C’è da attendere il posticipo di domani per capire chi tra Sassari e Brindisi farà compagnia a Milano in testa alla classifica della Serie A Beko.

    Nel posticipo di questa domenica infatti la Ea7 Milano si è sbarazzata di Venezia. Nell’anticipo era caduta l’altra capolista Varese sconfitta dopo 3 supplementari da Reggio Emilia. Successi anche per Cremona, in trasferta a Pistoia, Bologna, Avellino e Trento, tutte e tre sul parquet amico, e per Roma che ha espugnato il campo di Capo d’Orlando.

    Veniamo al racconto delle gare.

    OPENJOBMETIS VARESE – GRISSINBON REGGIO EMILIA 112-118 dopo 3 OT (22-25, 39-49, 60-63, 80-80)

    Una partita piena di suspence, probabilmente non bellissima tecnicamente ma piacevole. Una gara che ha avuto bisogno dei supplementari per trovare la vincitrice e che lascia un pizzico d’amaro in bocca a Coach Pozzecco per non aver speso il fallo sul 80-77 permettendo a Cinciarini di trovare la tripla del pareggio sulla sirena del 4° quarto.
    Parte bene Reggio Emilia che nel primo quarto allunga sino al +11. Varese reagisce e addirittura poco prima della fine trova il vantaggio anche se a chiudere il quarto avanti sono gli ospiti. Il secondo quarto vede l’allungo di Reggio con un +10 sulla sirena dell’intervallo lungo. Il terzo parziale vede la reazione di Varese che riesce a rientrare in partita riducendo lo scarto sino al -3. Nel 4° quarto si accende Diawara che riporta avanti Varese sino agli ultimi istanti di gara quando Dawan Robinson avrebbe i due liberi per chiuderla ma fa solo 1 su 2 e Cinciarini trova la tripla che impatta sul 80 pari e manda le squadre all’Overtime. Nei supplementari il protagonista assoluto è Amedeo Della Valle che realizza 19 punti (dei 38 del uo team) e guida Reggio al successo. TOP SCORER: Della Valle (Grissinbon Reggio Emilia) 32 pt.

    SIDIGAS AVELLINO – CONSULTINVEST PESARO 69-60 (24-11, 40-21, 57-42)

    Successo importante per Avellino, costruito sostanzialmente nei primi due quarti quando i padroni di casa riescono ad allungare sino al +19. Nel terzo quarto il vantaggio di Avellino tocca anche il +22 ma qui Pesaro ha una reazione, vuoi per l’orgoglio, vuoi per un momento di rilassamento di Avellino, fatto sta che gli ospiti riescono, a metà del 4° quarto a portarsi sul -7, non basta, la Sidigas controlla e porta a casa i due punti. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 26 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – PASTA REGGIA CASERTA 79-73 (23-14, 42-29, 56-45)

    Una vittoria di squadra quella di Bologna che contro Caserta porta a casa il secondo successo stagionale. Primi due quarti super per Bologna che va all’intervallo lungo sul +13. Nella seconda parte di gara Young prova a trascinare Caserta ma i campani non riescono ad andare oltre al -3 al 36°, poi Bologna riaccelera e conquista i 2 punti. TOP SCORER: Young (Pasta Reggia Caserta) 33 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – ACEA ROMA 70-73 (17-24, 38-38, 54-59)

    Gara sostanzialmente equilibrata che ha visto Roma mantenere il comando del gioco per tutti i primi tre quarti, Capo d’Orlando si era portata in parità solo al termine del secondo, ma che nell’ultimo quarto ha visto i padroni di casa riuscire a portarsi anche n vantaggio sino agli ultimi istanti di gara quando i liberi di Triche e Gibson permettono a Roma di sorpassare e vincere. TOP SCORER: Archie (Upea Capo d’Orlando) 22 pt.

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – VANOLI CREMONA 76-83 (20-24, 39-35, 55-60)

    Cremona espugna il palazzetto di Pistoia in una gara decisamente altalenante. Partenza forte di Cremona che chiude il primo parziale sul +4. Nel secondo quarto Pistoia ribalta tutto portandosi sul 39-35 alla sirena dell’intervallo lungo. Nel terzo quarto nuovo ribaltone con Cremona che recupera e si porta in vantaggio sul +5 al 30°. L’ultimo quarto vede l’orgoglio di Pistoia che recupera, si porta in parità, viene staccata, si porta sul -1 ma poi il fallo tattico dei padroni di casa non rende, Vitali è precisissimo e Cremona vince. TOP SCORER: Haynes (Vanoli Cremona) 23 pt.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 83-71 (19-15, 41-33, 60-55)

    Trento toglie lo 0 dalla sua casella in classifica e sconfigge una Cantù che parte forte ma poi sostanzialmente riesce a tornare avanti solo alla metà del 3° quarto. Nell’ultmo parziale Trento se ne va mantenedo quasi sempre la doppia cifra di vantaggio. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 26 pt.

    EA7 MILANO – UMANA REYER VENEZIA 80-71 (23-14, 35-29, 63-45)

    Il posticipo delle 20.30 vedeva di fronte due capoliste (le altre due si affronteranno domani sera) Milano e Venezia. 1° quarto comandato da Samuels e Moss che permettono a Milano di poter chiudere il parziale sul 23-14. Nel secondo quarto Venezia rosicchia qualcosina, ma troppo poco, Milano va al riposo lungo sul +6. Il terzo quarto è quello che spacca in due la partita, Milano segna con il 75% da 2 e con il 25% da tre e limita a soli 16 punti il bottino offensivo di Venezia. Nell’ultimo quarto Milano allunga ancora, Venezia riesce a limitare il pesante passivo solo nel finale andando a perdere solo di 9 e Milano rimane così unica capolista. TOP SCORER: Samuels (Ea7 Milano) 17 pt.

    Lega Basket A
    Lega Basket A

    RISULTATI 3° GIORNATA

    Openjobmetis Varese – Grissinbon Reggio Emilia 112-118 dopo 3 OT

    Sidigas Avellino – Consultinvest Pesaro 69-60

    Granarolo Bologna – Pasta Reggia Caserta 79-73

    Upea Capo d’Orlando – Acea Roma 70-73

    Giorgio Tesi Group Pistoia – Vanoli Cremona 76-83

    Dolomiti Energia Trento – Acqua Vitasnella Cantù 83-71

    Ea7 Milano – Umana Reyer Venezia 80-71

    Banco di Sardegna Sassari – Enel Brindisi posticipo lunedì 27 Ottobre
    CLASSIFICA

    Ea7 MI 6, Banco di Sardegna SS*, Enel BR*, Umana Reyer VE, Grissinbon RE, Openjobmetis VA, Vanoli CR, Acea ROMA 4, Giorgio Tesi Group PT, Energia Dolomiti TN, Acqua Vitasnella Cantù, Sidigas AV, Granarolo BO 2, Upea Capo d’Orlando, Consultinvest PS, Pasta Reggia CE 0

    * una partita in meno

    Granarolo BO penalizzata di 2 punti

  • Basket Serie A: Sassari risponde a Milano, Varese vince il Derby

    Basket Serie A: Sassari risponde a Milano, Varese vince il Derby

    La prima giornata della Serie A di Basket 2014/15 ha confermato le attese della vigilia con le due favorite a combattere per il titolo, Ea7 Milano e Banco di Sardegna Sassari, vincenti nei loro primi impegni.

    E’ trionfale il ritorno di Pozzecco a Varese in veste d’allenatore, la sua squadra ha ottenuto una preziosa vittoria nel derby con Cantù. Successi anche per Brindisi, Reggio Emilia, Pistoia, Roma e Venezia.

    VANOLI CREMONA – EA7 MILANO 61 -68 (10-16, 26-30, 40-54)

    Il turno si è aperto con l’anticipo del sabato tra Cremona e Milano e per la Ea7 non è stato semplice. La squadra di casa ha tenuto duro almeno nei primi due quarti andando all’intervallo lungo sotto solo di 4 sul 26-30. Il 3° quarto è quello dello strappo per i milanesi che grazie al parziale di 24 a 14 si portavano ad un parziale che sembrava rassicurante. Cremona però non ha mollato ed ha provato a rifarsi sotto nell’ultimo quarto senza però preoccupare la Ea7 che ha chiuso sul 61-68. Top Scorer Samardo Samuels (Ea7 Milano) 22 pt.

    SIDIGAS AVELLINO – UMANA REYER VENEZIA 71-76 (19-19, 38-35, 54-53)

    Successo in trasferta per Venezia sul campo di Avellino. Una gara che ha viaggiato perennemente sul filo dell’equilibrio, lo si nota dai parziali dei quarti e che si è risolta nell’ultimo grazie a Viggiano, abile a prendere rimbalzi difensivi e a realizzare dalla lunetta. Top Scorer Banks (Sidigas Avellino) e Viggiano (Umana Reyer Venezia) 15 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 71-74 (25-15, 39-38, 54-55)

    Altro successo in trasferta con Pistoia, che dopo un disastroso primo quarto, dovuto anche ad un 4/7 da tre per i siciliani, rimonta la Upea Capo D’Orlando con un controparziale nel secondo, andando a -1 all’intervallo e portandosi a casa gli altri due quarti, se pur molto equilibrati, per il 71-74 finale. Top Scorer Archie (Upea Capo d’Orlando) e Johnson (Giorgio Tesi Group Pistoia) 16 pt.

    ENEL BRINDISI – CONSULTINVEST PESARO 92-56 (31-17, 57-27, 75-39)

    Tutto troppo facile per l’Enel Brindisi che spazza via Pesaro con 2 quarti mostruosi sia in attacc0, 57 punti realizzati all’intervallo, sia in difesa solo 27 concessi. Visto l’enorme vantaggio il secondo tempo è stato più equilibrato ma ormai la gara era chiusa. Top Scorer Myles (Consultinvest Pesaro) 15 pt.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – GRISSINBON REGGIO EMILIA 69-78 (24-19, 35-47, 55-65)

    Non basta un super Mitchell a Trento per imporsi su una delle squadre favorite al campionato ovvero Reggio Emilia. I padroni di casa partono anche bene ma poi nel secondo quarto non riescono quasi mai a trovare il canestro e questo si rivelerà il parziale decisivo perchè Trento riuscirà a rosicchiare qualche punto ma non a riagguantare gli ospiti. Top Scorer Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 26 pt.

    ACEA ROMA – PASTA REGGIA CASERTA 75-62 (14-16, 38-30, 55-41)

    Parte col piede giusto anche Roma che batte con uno scarto di 13 punti Caserta. Il vero strappo della partita avviene nel secondo quarto quando Gibson e Morgan realizzano in coppia più punti di tutta la Pasta Reggia. Nel terzo quarto dominano le difese e l’Acea riesce comunque ad allungare per poi chiudere sul 75-62. Top Scorer Gibson (Acea Roma) 21 pt.

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – GRANAROLO BOLOGNA 89-76 (23-21, 41-39, 71-53)

    Sassari doveva rispondere a Milano e lo ha fatto ma Bologna ha fatto faticare i freschi vincitori della Supercoppa. Dopo un primo tempo decisamente equilibrato, Sassari ha trovato l’allungo giusto nel terzo quarto con una buona difesa e Lawal, Logan e Brooks protagonisti. Nel 4° quarto Bologna recupera qualcosa ma non basta. Top Scorer Logan (Banco di Sardegna Sassari) 22 pt.

    Gianmarco Pozzecco
    Gianmarco Pozzecco

    OPENJOBMETIS VARESE – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 93-84 (21-15, 42-38, 66-55)

    Il turno è stato chiuso dal derby tra Varese e Cantù. Una gara molto sentita che vedeva anche il ritorno a Varese di Pozzecco che esordiva come coach. Match tirato e combattuto con Diawara che si scatena nel 3° quarto e trova quel parziale che permette poi a Varese di portare a casa i 3 punti. Top Scorer Diawara (Openjobmetis Varese) 28 pt.

     

     

     

    1° Giornata Serie A

    Vanoli Cremona – EA7 Emporio Armani Milano 61-68

    Sidigas Avellino – Umana Reyer Venezia 71-76

    Upea Capo d’Orlando – Giorgio Tesi Group Pistoia 71-74

    Enel Brindisi – Consultinvest Pesaro 92-56

    Dolomiti Energia Trento – Grissin Bon Reggio Emilia 69-78

    Acea Roma – Pasta Reggia Caserta 75-62

    Banco di Sardegna Sassari – Granarolo Bologna 89-76

    Openjobmetis Varese – Acqua Vitasnella Cantù 93-84

     

    CLASSIFICA 

    Enel BR, Banco di Sardegna SS, Acea Roma, Grissinbon RE, Openjobmetis VA, Ea7 MI, Giorgio Tesi Group PT, Umana Reyer Venezia 2, Upea Capo d’Orlando, Sidigas Av, Vanoli CR, Dolomiti Energia TN, Acqua Vitasnella Cantù, Pasta Reggia CE, Consultinvest PS 0, Granarolo BO -2.

    Granarolo Bo 2 punti di penalizzazione.