Tag: Gianluigi Buffon

  • Buffon, stop di 3 mesi. Intervento alla schiena riuscito

    Gigi Buffon dovrà stare lontano dai campi di gioco per tre mesi. Lo ha detto Maurizio Fornari, il chirurgo che ha operato questa sera il portiere della Juventus che ha anche assicurato che l’intervento per rimuovere l’ernia discale è perfettamente riuscito:

    • L’operazione chirurgica, durata circa un’ora, è servita, per togliere l’ernia in maniera poco invasiva e liberare quel nervo sofferente che condizionava il paziente. Credo che serviranno 6-8 settimane perchè Buffon ricominci la preparazione e tre mesi per tornare a giocare. L’intervento è andato benissimo, il paziente sta bene ed è già sveglio“.

    Vista la sua assenza nella prima parte di stagione, la Juventus si affiderà a Storari, prelevato dal Milan per 4.5 milioni di euro ma che ha giocato, da gennaio in poi, nelle fila della Sampdoria nell’annata appena conclusa.
    Buffon aveva accusato il fastidio in questi Mondiali durante il riscaldamento prima della gara contro il Paraguay, per poi essere sostituito a fine primo tempo da Marchetti.

  • Juventus: Buffon si opera questa sera

    COn un comunicato apparso sul sito ufficiale la Juventus comunica che in queste sera il portierone Gigi Buffon sarà sottoposto a un intervento di ernectomia a Milano. Ecco il comunicato

    Nel tardo pomeriggio di oggi, Gianluigi Buffon sarà sottoposto a intervento di erniectomia per ernia discale – lombare, presso la Casa di Cura La Madonnina di Milano. L’operazione, alla presenza del Dottor Tencone, verrà eseguita dai professori Maurizio Fornari, primario di neurochirurgia dell’istituto ortopedico Galeazzi di Milano, e Franco Benech, neurochirurgo di fiducia della Juventus e cattedratico dell’Università di Torino.

    La necessità e le modalità dell’intervento, già anticipatamente programmate, sono state confermate da un ulteriore consulto che si è svolto in mattinata.

    Nella giornata di domani ci sarà un aggiornamento sull’andamento dell’operazione e i tempi di recupero.

  • Gattuso durissimo: “saremo Cavalieri della vergogna”

    Sono dure e come al solito dirette le parole di Gennaro Gattuso dopo la disfatta azzurra in Sudafrica “Abbiamo toccato il fondo. Le colpe sono nostre. Non potevo immaginare una fine piu’ brutta per la mia avventura in azzurro”’Capisco che ci sia tanta amarezza, da italiano sarei molto molto arrabbiato e amareggiato. Per questo, si accetta tutto. Quando abbiamo vinto in Germania ci hanno fatto Cavalieri del lavoro, ora ci faranno Cavalieri della vergogna: è giusto così. Abbiamo toccato il fondo”

    Dure le parole anche degli altri azzurri, Pirlo “Abbiamo fatto una figura vergognosa. Finito un ciclo? Penso di sì, resto a disposizione per il futuro”.

    Anche Buffon è duro “Se in tre partite, di cui due con Nuova Zelanda e Slovacchia, non riesci a vincere, è giusto tornare a casa. Le colpe sono sicuramente nostre, non ho visto lacune enormi dal punto di vista fisico”. “Quando si perde, gli esclusi hanno sempre ragione. La verità è che il panorama del calcio italiano è questo e questo ci dobbiamo tenere. Le alternative sono molto ridotte”

  • Colpo Juve: Buffon scricchiola? Arriva Sorrentino

    Tempestivo e sicuro Beppe Marotta sta facendo di tutto per metter Gigi Del Neri di aver un organico quasi al completo sin dai primi giorni del ritiro. Vi abbiamo detto di Pepe e Bonucci e dell’imminente accordo per Jorge Martinez adesso è volta del vice Buffon.

    Il portierone azzurro ha subito l’ennesimo infortunio di una stagione tormentata facendo temere sulla sua tenuta fisica anche per la prossima stagione. Per evitare problemi sta per arrivare Stefano Sorrentino, portiere non più giovanissimo ma di una affidabilità unica come dimostrato nelle ultime stagioni al Chievo.

    Secondo indiscrezioni raccolte da Tuttomercatoweb ci sarebbe già l’accordo tra Juve e i clivensi con i bianconeri capaci di superare la concorrenza del Genoa.

  • Italia: ernia discale per Buffon, il recupero è un mistero

    Gli esami struementali a cui è stato sottoposto oggi a Pretoria Gigi Buffon hanno evidenziato una piccola ernia discale. Il portierone della Nazionale , già affetto dallo stesso problema in passato, potrebbe dover rinunciare al Mondiale in maniera definitiva anche se per da quanto appreso dall’Ansa, lo staff medico azzurro non si pronuncia sul recupero.

    Gigi Buffon comunque non può esser sostituito e quindi potrà continuare ad esser uno dei 23 azzurri in Sudafrica. I pali azzurri a questo punto saranno affidati al cagliaritano Marchetti in maniera quasi definitiva.

  • De Rossi salva gli azzurri. Pari di cuore contro il Paraguay

    De Rossi salva gli azzurri. Pari di cuore contro il Paraguay

    L’Italia va il suo debutto in Sudafrica e conosce l’insidie di chi ha il favore dei pronostici. I paraguani schierati in maniera ultra difensiva giocano tutti arroccati in difesa sfruttanto gli spazi per le ripartenze e sopratutto i calci da fermo.

    Gli azzurri partono forte con un Montolivo piacevolmente ispirato e Criscito e Pepe con una marcia in più rispetto agli altri. Dopo qualche tiro dalla distanza però l’Italia va sotto al primo tentativo dei sudamericani con Alcaraz abile a prendeer il tempo alla difesa azzurra e battere l’incolpevole Buffon con un preciso colpo di testa. Doccia fredda per gli azzurri che perdono certezze e arrivano all’intervallo sotto di un gol e riprendono senza Buffon fermato dal un riacutizzarsi della sciatica provocato, forse, dalla pioggia e dal freddo di Città del Capo. Entra Marchetti, ma i cambi veri sono quelli che prova Lippi dal centrocampo in su: Marchisio più dietro, Pepe a sinistra, Iaquinta a destra, è 4-3-3 che causa mancanza di idee non scardina il fortino sudamericano.

    Entra Camoranesi e si torna al 4-4-2 ma per trovare il pari ci vuole un calcio da fermo e un De Rossi in formato prima punta. Il pari galvanizza l’Italia che paga però l’inconsistenza dell’attacco poggiato sulle spalle di un molle Gilardino prima e un avulso Di Natale dopo.

    ITALIA-PARAGUAY 1-1
    39′ pt Alcaraz; 17′ st De Rossi


    Italia (4-3-2-1):
    Buffon (1’st Marchetti); Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito; De Rossi, Montolivo, Marchisio (15′ st Camoranesi); Iaquinta, Pepe; Gilardino (27′ st Di Natale). A disposizione: De Sanctis, Maggio, Gattuso, Bocchetti, Palombo, Quagliarella, Pazzini, Bonucci. C.T.: Lippi

    Paraguay (4-4-2): Villar; Morel, Alcaraz, Paulo Da Silva, Bonet; Torres (15′ st Santana), V.Caceres, Riveros, Vera; Valdez (23′ st Santa Cruz), Barrios (30′ st Cardozo). A disposizione: Barreto, Bobadilla, Veron, Caniza, Caceres, Barreto, Benitez, Ortigoza, Gamarra. C.T. : Martino
    Arbitro: Archundia (Messico)
    Ammoniti: V.Caceres (P), Camoranesi (I)

  • Mondiali, Italia: “i premi degli azzurri per l’Unità d’Italia”

    Le polemiche divampate in seguito alle dichiarazione di Calderoli hanno, forse, responsabilizzato ancor di più gli azzurri che hanno deciso di donare parte dei loro compensi per la celebrazione dell’Unità d’Italia.

    Ad annunciare la decisione capitan Cannavaro e Buffon all’Ansa “Abbiamo discusso. La fondazione per le celebrazioni dell’Unità ha problemi di budget, e allora noi che siamo un simbolo che unisce il paese intero abbiamo deciso: se andiamo a premio, ciascuno di noi contribuirà con una parte della somma, piccola o grande che sia, per dare risalto al valore dell’Italia unita”.

  • Da Buffon e Cannavaro un calcio alla politica

    Il mondo politico e quello del calcio non sono mai stati così vicini. Il Parlamento diventa spesso uno stadio dopo tifosi in giacca e cravatta si lasciano sopraffare dalla passione politica entrando in contesti che di solito non dovrebbero competergli. Questa volta la polemica nasce dal leghista e ministro Roberto Cardelori che in una intervista invita Federazioni e giocatori a chiudere il rubinetti dei guadagni e autotassarsi per contribuire a superare la crisi.

    La replica non si è fatta attendere troppo, a rispondere tra gli azzurri sono gli uomini più rappresentativi. Capitan Fabio Cannavaro è durissimo “Siamo un paese ridicolo”. Più diplomatico ma intransigente Gigi Buffon “I politici cavalcano sempre l’onda dei Mondiali per fare certe sparate per poi fare retromarcia se le cose vanno bene”. – E continua – “Se Calderoli mi dice dove dovrebbero andare i nostri possibili non introiti, magari ci potrei fare un pensierino. Non capisco come mai i politici cavalchino sempre l’onda dei Mondiali per fare certe sparate, per poi fare retromarcia se le cose vanno bene”. E anche Gigi ha difeso Marchisio “Su Marchisio non ho visto. Pero’ conoscendo il ragazzo mi sembrerebbe molto strano, anche perche’ non gli ho mai sentito dir nulla contro Roma e la Roma”

  • Milan: Luis Carlos è il nome nuovo per la porta

    Tra i tanti problemi da risolvere in casa Milan c’è anche quello relativo al portiere. La rinuncia a Dida e con Abbiati e Storari bisognosi di certezze la società rossonera è costretta a guardarsi intorno per non trovarsi scoperta in un ruolo cardine.

    Sono tanti i nomi che circolano, dal pupillo di Allegri Marchetti al portierone azzurro Buffon. Sondaggio sono stati fatti anche sul giovanissimo talento dell’Almeria Diego Alves ma son tutte soluzione che richiedono un ingente capitale economico o qualche contropartita tecnica di livello.

    E cosi spunta una nuova alternativa: Luis Carlos, portiere brasiliano classe ’88 svincolatosi dall’Interncional di Porto Alegre e in procinto di diventare comunitario. Carlos promette bene e suo sponsor in Italia è milanista Pato suo grande amico e compagno di squadra in tutta la trafila giovanile del Brasile.

    A Luis Carlos si era interessato anche il Chievo ma una chiamata del Milan farebbe prender un altra direzione alla trattativa. Dopo Dida dunque la porta bianconera potrebbe aver un altro brasiliano.

  • Calciomercato: Buffon per Borriello, fantamercato?

    Ieri si è parlato di un forte interessamento della Juventus per l’attaccante rossonero Marco Borriello considerato da Del Neri la prima punta ideale per il suo gioco e tra le varie testate giornalistiche circolava la voce di un possibile scambio tra Amauri e l’attaccante azzurro.

    Oggi, Tuttosport rilancia e alza la posta: scambio alla pari tra Buffon e Borriello. Il portiere bianconero, nonostante i colloqui, è ancora sul mercato e potrebbe ingolosire i rossoneri da sempre attratti e forse per questo disposti a cedere l’attaccante.

    Il problema portiere al Milan è centrale ma sacrificare Borriello prima di arrivare ad un altro giocatore in attacco, almeno di pari livello è impensabile. Per questo classifichiamo la trattativa come fantamercato ma come insegna il calciomercato uno spiraglio c’è sempre.