Tag: gianluca zambrotta

  • Prandelli in Irlanda con il tridente, Pazzini favorito su Borriello

    Prandelli in Irlanda con il tridente, Pazzini favorito su Borriello

    Superata la polemica sui giovani talenti che il nostro campionato fornisce in maniera sempre più ridotta alla Nazionale Prandelli e il suo staff sono al lavoro per preparare la calda trasferta di Belfast. Incamerare i tre punti contro l’Irlanda del Nord sarebbe importante per continuare la marcia spedita per il prossimo europeo e continuare comunque ad alimentare entusiasmo e convinzione nella truppa azzurra tornata con le ossa rotte dalla missione sudafricana.

    L’ex tecnico viola nei primi allenamenti ha continuato a puntare sul tridente con l’imprescindibile Cassano largo a sinistra, Pepe a destra e Pazzini in vantaggio su Borriello come vertice alto. Le parole di Prandelli in coferenza stampa però potrebbero far ipotizzare un cambio di modulo spostando Fantantonio nell’incosueta posizione di vertice alto del rombo di centrocampo e in avanti due prime punte a dividersi l’area di rigore.

    Per il resto la formazione appare fatta con il ripescato Mauri a completare il terzetto di centrocampo con Pirlo e De Rossi, in difesa scontata la coppia centrale formata da Bonucci e Chiellini, sugli esterni al momento sembrano favoriti Zambrotta sull’out destro e Criscito su quello opposto.

    Intanto ieri sono stati assegnati i numeri di maglia:

    1 Viviano, 2 Molinaro, 3 Criscito, 4 Chiellini, 5 De Rossi, 6 Mauri, 7 Pepe, 8 Marchisio, 9 Floccari, 10 Cassano, 11 Borriello, 12 Sirigu, 13 Gastaldello, 14 Bovo, 15 Mirante, 16 Cassani, 17 Palombo, 18 Lazzari, 19 Zambrotta, 20 Pazzini, 21 Pirlo, 22 Rossi, 23 Bonucci.

  • Nazionale: Prandelli scongela Zambrotta. Anche Mauri e Borriello tra i convocati

    Nazionale: Prandelli scongela Zambrotta. Anche Mauri e Borriello tra i convocati

    Si rivede Zambrotta tra i 23 convocati da Cesare Prandelli per le partite della Nazionale contro Irlanda del Nord (venerdì a Belfast) e Serbia (martedì 12 a Genova), l’esterno in disparte apparentemente fuori dal nuovo progetto basato sui giovani ha invece riconquistato la maglia azzurra.

    Conquistano una maglia anche Mirante, stoico contro il Milan, Criscito, Mauri rinato nella Lazio e Borriello. Fuori, invece, Montolivo e Molinaro.

    I 23 di Prandelli:
    Portieri: Viviano (Bologna), Sirigu (Palermo), Mirante (Parma)
    Difensori: Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Bonucci (Juventus), Criscito (Genoa), Zambrotta (Milan), Gastaldello (Sampdoria), Bovo (Palermo), Antonelli (Parma)
    Centrocampisti: Pirlo (Milan), De Rossi (Roma), Palombo (Sampdoria), Lazzari (Cagliari), Marchisio (Juventus), Mauri (Lazio), Pepe (Juventus)
    Attaccanti: Borriello (Roma), Cassano (Sampdoria), Gilardino (Fiorentina), Pazzini (Sampdoria), Rossi (Villarreal)

  • Milan: la rivoluzione del 2011 è una chimera. Rinnovano tutti…

    Milan: la rivoluzione del 2011 è una chimera. Rinnovano tutti…

    Dietro l’immobilismo rossonero di questa stagione si era palesato all’orizzonte un preciso piano di rivoluzione fissato per la prossima stagione quando gli innumerevoli over 30 in rosa andavano in scadenza di contratto ma dalle notizie che arrivano da via Turati, anche questo stratagemma sembra però l’ennesima illusione per i tifosi.

    Dei giocatori in scadenza di contratto Abbiati, Oddo e oggi Zambrotta hanno già rinnovato. Il presidente Berlusconi ha praticamente annunciato il rinnovo di Ronaldinho e i rinnovi di Pirlo, Nesta e Ambrosini non sembrano in discussione. Allo stato attuale a lasciare il Milan sarebbero solo Kaladze, Jankulovsky e Inzaghi (forse).

    E’ chiaro che i rinnovi saranno al ribasso e la società rossonera risparmierà nel tetto ingaggi annuale ma allo stesso tempo i giocatori occuperanno per almeno un altra stagione gli armadietti di Milanello e di questo passo la rivoluzione sarà ancora una volta rimandata.

  • Mondiali 2010: Italia – Paraguay probabili formazioni [live]

    Mondiali 2010: Italia – Paraguay probabili formazioni [live]

    Ci siamo. L’attesa è finita l’Italia campione del Mondo in carica scenderà in campo questa sera per la prima partita in Sudafrica per affrontare il Paraguay.

    Gli azzurri tra lo scetticismo generale arrivano, coccolati da Lippi, con la convinzione di poter bissare il successo tedesco grazie ad un gruppo unito e coeso piuttosto che alla stella.

    La difesa ermetica scelta Lippi dovrebbe prevedere l’utilizzo dell’esperto Zambrotta su Maggio e di Criscito a sinistra. Scontata la coppia centrale. Avanti Gila parte in vantaggio su Pazzini, già in naftalina il miglior bomber azzurro stagionale Di Natale.

    Il Paraguay, senza Cardoso, spera nella voglia di stupire della stellina Barrios. Segui con noi questa lunghissima attesa.

    ITALIA (4-2-3-1): Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito, De Rossi, Montolivo, Marchisio, Pepe, Gilardino, Iaquinta. All.: Lippi.
    A disposizione: De Sanctis, Bocchetti, Maggio, Bonucci, Gattuso, Palombo, Camoranesi, Di Natale, Pazzini, Quagliarella, Marchetti

    PARAGUAY (4-4-2): Villa, Bonet, Da Silva, Alcaraz, Morel, Vera, Riveros, V. Caceres, Aureliano Torres, Barrios, Haedo Valdez. All.: Martino.
    A disposizione: D.Barreto, Bobadilla, Veron, Caniza, J. Caceres, Ortigoza, E. Barreto, Santana, Benitez, Cardozo, Roque Santa Cruz, Gamarra.

    SPECIALE MONDIALE SUDAFRICA 2010

  • Sud Africa 2010: la Panini convoca Borriello, restano a casa Totti e Toni

    Marcello Lippi sta ancora scegliendo gli ultimi giocatori dei magnifici 23 che cercheranno di ripetere lo straordinario successo di Berlino 2006 in Africa questa estate. Ma la Panini, come consuetudine, per motivi logistici e di consegna ha già fatto le sue scelte. Mancano tra i 17 prescelti che compongono la pagina azzurra Francesco Totti e Luca Toni, gli avanti giallorossi che vox populi vogliono tra i sicuri partenti non hanno convinto i responsabili dell’album.

    Compaiono un pò a sorpresa il bomber rossonero Marco Borriello e l’ancora convalescente bianconero Iaquinta, per il resto scelte scontate con Gigi Buffon in porta, tra i difensori sono stati inseriti Cannavaro, Chiellini, Grosso, Zambrotta, Legrottaglie e Criscito. A centrocampo troviamo Palombo, De Rossi, Gattuso, Pirlo, Marchisio e Camoranesi, mentre in attacco le scelte sono cadute su Di Natale, Borriello, Gilardino e Iaquinta.

  • Milan: Borriello torna in gruppo, emergenza a sinistra per Leonardo

    Il Milan dopo la cocente e immeritata sconfitta contro il Manchester United si rituffa sul campionato per preparare il doppio match contro Bari e Fiorentina con l’intento di far bottino pieno allungando cosi sulle inseguitrici.

    L’infortunio di Antonini contro il Manchester United costringe Leonardo a ripescare Jankulovsky per la fascia sinistra anche per le precarie condizioni di Zambrotta, ancora fermo per il fastidioso infortunio al polpaccio. Sulla destra dovrebbe ritrovar spazio Abate mentre sarà sempre composta da Thiago Silva e Nesta la coppia centrale.

    Dopo le incertezze di Dida contro lo United da più parti arrivano pressioni su Leonardo per l’avvicendamento con Abbiati tra i pali, ma difficilmente il tecnico brasiliano opterà per il cambio. Torna disponibile invece Marco Borriello indispensabile per il gioco del Milan.

  • Milan: recuperano Seedorf e Zambrotta, Pato out ancore tre settimane

    Il derby è alle porte e per Leonardo è il momento di fare delle scelte. Fin a questo momento il tecnico brasiliano ha fatto di necessità virtù sostituendo alla grande gli infortunati Seedorf, Zambrotta e Pato con il reintegro di Gattuso in pianta stabile negli undici titolari, con David Beckham e con il giovane Antonini.

    Contro l’Inter l’olandese e il campione azzurro torneranno disponibile e per la prima volta Leonardo sarà costretto a far scelte “tecniche” e non solo necessarie. “I rimpiazzi” hanno portato al Milan 9 punti in tre partite, tanto spettacolo e la bellezza di 12 gol fatti contro i due subiti.

    E’ indubbio che aver alternative per il Milan è fondamentale e recuperare più giocatori possibili in vista degli ottavi di Champions League è fondamentale ma Leonardo e Tassotti dovranno star attenti a non rovinare lo splendido giocattolo creato dove tutti sanno di aver una possibilità e non esistono gerarchie stabili ma è sempre il campo a decidere.

    Preoccupano Leonardo invece le condizioni di Alessandro Nesta alle prese con una contrattura che lo mette in dubbio per il match più importante della stagione. Pato dovrà invece star fermo per altre 3 settimane e si spera di averlo a disposizione per la partita contro il Manchester United.

  • Milan: Zambrotta, Seedorf e Pato saltano la Juve. Preoccupano le condizioni del brasiliano

    A pregiudicare il positivo momento di forma dei rossoneri è l’allarme infortuni. Zambrotta e Seedorf out contro il Genoa saranno costretti anche il big match di domenica contro la Juventus. A tener però sulle spine entourage rossonero sono però le condizioni di Pato, “il Papero” fermatosi nella rifinitura mattutina del match contro il Genoa ha riscontrato negli accertamenti di oggi presentando un problema più grave del previsto che rendono incerti i tempi di recupero. A seguire il comunicato apparso sul sito ufficiale del Milan:

    L’A.C. Milan comunica che, a seguito di accertamenti medico strumentali, la situazione clinica dei calciatori infortunati è la seguente: Clarence Seedorf presenta una distrazione al retto femorale destro. Gianluca Zambrotta soffre di un risentimento muscolare alla giunzione miotendinea del muscolo soleo. Per entrambi la prognosi è di 10/15 giorni circa.
    Pato presenta una soffusione edematosa a carico dell’adduttore della coscia destra. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni

  • Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Ciro Ferrara

    C’è grande ottimismo in casa Juve Ciro Ferrara, molto soddisfatto delle sedute d’allenamento durante la sosta del campionato nella quale ha ritrovato un Del Piero in ottima condizione fisica dichiara:
    Il morale è buono, almeno quello dei giocatori che hanno lavorato con me. Spero che lo sia altrettanto per i nazionali quando rientreranno, così potremo rituffarci nel campionato e riprendere il ritmo e l’attenzione giusta per affrontare le prossime sfide“.
    Il tecnico bianconero oltre a Del Piero spera di poter avere a disposizione anche Marchisio e Sissoko:
    Durante la settimana entrambi hanno lavorato con la squadra, ma non a pieno ritmo, e quindi sarà fondamentale vedere cosa riusciranno a fare nei giorni che ci separano dalla sfida con l’Udinese“.

    Intanto l’allenatore è contento di poter lavorare in settimana anche con Camoranesi e Buffon ai quali è stato concesso il rientro anticipato dal ritiro della Nazionale (insieme a Zambrotta e Pirlo per il Milan).

  • Calciomercato: il Milan si arrende ad agosto! Nessuna novità dal mercato e un altra annata da spettatatore

    Calciomercato: il Milan si arrende ad agosto! Nessuna novità dal mercato e un altra annata da spettatatore

    gallianiOre 19:00 del 31 agosto 2009, si chiude il calciomercato. Tutti i milanisti chi in maniera evindente chi piu velatamente aspettavano il titolone cosi come ai tempi di Nesta, ma purtroppo la società non regala nessun colpo decretando cosi un altra stagione da spettatori per i rossoneri. E’ inutile illudersi, cosi come lo si è fatto dopo Siena, Inter e Juventus sono imprendibili e già al giro di boa saranno distanti e con la cessione di Kaka il divario da Genoa, Napoli, Lazio e Fiorentina si è assottigliato in maniera tale da metter a rischio per l’ennessima stagione il posto Uefa. Molti di voi diranno che l’acquisto di un terzino non avrebbe comunque colmato le distanze da Juventus e Inter, ed è un dato inconfutabile, ma comunque avrebbe permesso a Leonardo di sfruttare la fascia sinistra senza bloccare un centrocampista a coprire lo sciagurato Jankulovsky e nello stesso tempo avrebbe avuto una valida alternativa in un reparto che oltre a Zambrotta non offre garanzie.

    Le uniche operazioni che riguardano il Milan sono di caratura minore e portano il fratello piccolo di Kaka Digao al Lecce e Willy Aubameyang ai belgi del Kas Eupen. In entrata c’è un altro giovane Matteo Doni prelevato a titolo temporaneo dall’Aldini Bariviera