Tag: giampaolo pazzini

  • Marcello Lippi: “porte aperte per Amauri e Aquilani”

    Continua a tenere banco in Nazionale la vicenda Amauri. Dopo il botta e risposta tra l’attaccante bianconero e Pazzini esce allo scoperto anche il Ct della Nazionale Marcello Lippi.
    Il tecnico di Viareggio apre alla possibilità di nuove convocazioni in vista del Mondiale di Sud Africa del 2010 soprattutto per quanto riguarda Amauri e Aquilani:

    Le indicazioni che arrivano dalle qualificazioni contano poco, pochissimo – ha dichiarato durante un’intervista Rai – Ho un gruppo variegato e lo devo completare se qualche giocatore non l’ho potuto prendere in considerazione per diversi motivi, perche’ non dovrei farlo se ci sono le condizioni? Faccio l’esempio di Aquilani. Se gioca con continuita’ in una squadra cosi’ importante come il Liverpool, non dovrei considerarlo in forza di quel che e’ successo nelle qualificazioni?”.
    Ritornando alla polemica cdi questi giorni tra Pazzini ed Amauri Lippi dice: “Giampaolo ha detto una cosa giustissima e normalissima: a oggi Amauri è brasiliano, quando sarà italiano se ne riparlerà”
    Sulle voci che lo darebbero nella dirigenza della Juventus a partire dalla prossima stagione il tecnico dice:
    “Non voglio discutere del mio presunto ritorno alla Juventus, oggi ho poche cose da dire e riguardano solo la partita di stasera contro la Svezia”

  • Italia – Svezia: le probabili formazioni. Di Natale e Pazzini occasione MONDIALE

    Questa sera l’Italia gioca la seconda amichevole della breve tournee di preparazione agli ormai imminenti mondiali di Sud Africa 2010. Marcello Lippi dopo aver provato contro l’Olanda “i sicuri” del Mondiale contro la Svezia questa sera a Cesena darà spazio a coloro che si giocheranno da adesso fino a fine campionato la possibilità di entrare nei magnifici 23. Si giocano parecchie possibilità sugli out di difesa Maggio e Criscito, il laterale napoletano dovrà convincere il ct di saper occupare quella posizione e di poter esser lui l’alternativa a Zambrotta sulla destra, Criscito invece dopo l’involuzione dell’interista Santon e con Dossena adesso più lontano dal giro ha più possibilità di una convocazione. Tra i centrocampisti sembra ad oggi di non aver possibilità il cagliaritano Biondini mentre la rivelazione Candreva si giocherà sul filo di lana una possibilità insieme a D’Agostino, Marchionni invece può esser una valida alternativa a Camoranesi ma in passato Lippi gli ha preferito Pepe. Occasione ghiottissima invece per Di Natale e Pazzini di dimostrare di poter esser loro le armi in più dell’attacco azzurro.

    Probabili Formazioni:
    Italia-Svezia
    Italia (4-2-3-1): Marchetti; Maggio, Legrottaglie, Chiellini, Criscito; Montolivo, Biondini; Marchionni, Candreva, Di Natale; Pazzini. All. Lippi.
    Svezia (4-2-3-1): Isaksson; Dorsin, Mellberg, Granqvist, Lustig; Sebastian Larsson, Anders Svensson; Bahrang Safari, Rasmus Elm, Tobias Hysen; H. Larsson. All. Hamrèn
    Stadio:Dino Manuzzi di Cesena ore 20:30 diretta Rai Uno

  • Amauri a Pazzini: “Voglio l’Italia, rispetta la mia scelta”

    Amauri a Pazzini: “Voglio l’Italia, rispetta la mia scelta”

    AmauriNon si è fatta attendere la replica di Amauri alle dichiarazioni dei giorni scorsi di Pazzini. L’attaccante della Sampdoria, che fa parte del gruppo azzurro, aveva fatto intendere senza giri di parole che la probabile convocazione del centravanti bianconero gli avrebbe dato molto fastidio perchè brasiliano.
    Questa la risposta di Amauri: “La mia decisione era già presa da un anno, a prescindere da quando avrei ottenuto il passaporto. E come io ho sempre rispettato le opinioni di tutti, anche quelle di Pazzini, pretendo che venga rispettata la mia di opinione: voglio l’azzurro da un anno ormai, quando ho scelto l’Italia e non il Brasile“.

  • Nazionale: Pazzini può star tranquillo Amauri salta il Sud Africa

    Gianpaolo Pazzini può tirar un sospiro di sollievo, da ambienti vicini al Ministero è trapelata la notizia che Amauri giurerà dopo il 5 marzo e quindi perderà l’occasione per esser convocato da Marcello Lippi per l’ultima amichevole azzurra prima delle convocazioni estive per il Mondiale in Sud Africa.

    Pazzini nel pomeriggio aveva confessato di esser contrario alla convocazione di Amauri in Nazionale con la motivazione che a suo avviso l’attaccante della Juventus “non ha nulla di italiano” e dunque in virtù di questa notizia può tirare un sospiro di sollievo. Marcello Lippi nei giorni scorsi ha ribadito che il gruppo azzurro per il mondiale sarà formato dai 30/35 azzurri che hanno partecipato alla fase di qualificazione ed eventuali sorprese ci saranno entro l’amichevole di marzo.

  • Nazionale: Pazzini attacca Amauri “non è italiano”

    Mi dà un po’ fastidio. “Lo dico da italiano, capisco se uno è mezzo italiano e mezzo brasiliano ma lui non è per niente italiano”.

    Queste le parole di Gianpaolo Pazzini dal ritiro della Nazionale in vista dell’importante impegno contro la Svezia, dove l’attaccante della Sampdoria dovrà mettersi in mostra per scavalcare i compagni di reparto nella gerarchia di Lippi in vista del Mondiale.

    In vista del Mondiale dei 5 attaccanti dell’organico solo due sembrano sicuri del posto, vale a dire Gilardino e Iaquinta il lizza per gli altri tre posti ci sono Quagliarella, Di Natale, Giuseppe Rossi e Pazzini appunto. Più i possibili outsiders che potrebbero esser Amauri se il brasiliano riuscirà ad avere la cittadinanza italiana in tempo utile e Francesco Totti che sembra voglia giocarsi il Mondiale in azzurro con la vecchia guardia per ripercorrere le tappe di Germania 2006.

  • Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Italia-OlandaItalia-Olanda è una amichevole ricca di significati: l’incasso dell’incontro sarà devoluto tutto ai terremotati dell’Abruzzo, cosi come un assegno di 25000 euro consegnato dagli olandesi nelle mani di capitan Cannavaro, il commovente il messaggio di saluto letto dai due capitani nel ricordo di Robert Enke e in ultimo l’Olanda era l’avversario giusto per tastare il gruppo in vista del mondiale in Sud Africa.

    Moduli speculari per le due squadre, Lippi lancia Candreva in cabina di regia nell’insolito 4-2-3-1 di leonardiana concezione, Pirlo e Palombo in mediana Camoranesi e Palladino a completare il tridente alle spalle di Gilardino. L’Olanda pur dovendo rinunciare all’interista Sneijder e Robben schiera una formazione frizzante e a trazione anteriore Kuyt, Van Der Vaart e il giovane Elia giostano alle spalle di Van Persie.

    Primo tempo sotto ritmo per gli azzurri che vivono delle invenzioni di Pirlo e per la mobilità di Palladino, Olanda più ordinata anche se in poche occasioni riesce ad impensierire Buffon. Le occasioni più ghiotte per gli olandesi capitano sui piedi di Kuyt che non centra la porta da ottima posizione e su Elia Buffon spazza senza troppi problemi, l’Italia cerca di impensierire Stekelenburg da incursioni sulle fasce ma il portiere è bravo su Pirlo mentre Palladino spreca da ottima posizione al 40′.

    Ripresa di tutt’altra intensità per gli azzurri gli ingressi di Giuseppe Rossi e Biondini hanno dato più imprevedibilità alla manovra e dopo un flebile comando degli Orange le occasioni migliori capitano sui piedi azzurri. Giuseppe Rossi e Camoranesi sprecano due ghiotte occasioni, mentre Pazzini segna di mano ed esulta prima che l’arbitro annullasse tutto dopo le reiterate proteste olandesi mancando di sportività in una serata dove c’erano tutti gli ingredienti per esserlo. La cornice di Pescara è stata fantastica ma sicuramente non avrà fatto piacere al ct Lippi l’acclamazione quasi totale nei confronti di Antonio Cassano

    Finisce 0-0, per l’Italia in positivo c’è la forte compattezza della squadra, il buon esordio di Candreva e Biondini e lo spirito di gruppo. Il problema più grande sembra esser l’attacco Gilardino in azzurro sembra esser un altro rispetto al cecchino viola ma Lippi non ha alternative dietro lui non c’è nulla. Serata importante per Gigi Buffon che taglia il traguardo delle 100 presenze. Adesso Lippi cercherà ulteriori valutazioni nella gara di mercoledi contro la Svezia nella quale non ci saranno i milanisti Pirlo e Zambrotta e i juventini Camoranesi e Buffon rispediti ai propri club di appartenenza.

    Tabellino

    IL TABELLINO

    ITALIA – OLANDA 0-0
    ITALIA (4-2-3-1): Buffon 6.5; Zambrotta 6, Cannavaro 6, Chiellini 7, Grosso 6 (80’ Criscito sv); Palombo 6 (71’ Biondini 6), Pirlo 6; Camoranesi 6 (87’ Marchionni sv), Candreva 7 (76’ Montolivo 6), Palladino 6.5 (56’ Rossi 6.5); Gilardino 6 (76’ Pazzini 5). A disposizione: Marchetti, De Sanctis, Di Natale, Legrottaglie, Maggio, Cassani, Galloppa, Bocchetti. All. Lippi 6

    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg 6.5; Van der Wiel 6.5, Mathijsen 6.5, Heitinga 6.5, Van Bronckhorst 6.5; Van Bommel 6.5, De Jong 5.5; Kuyt 6.5, Van der Vaart 6 (76’ Afellay sv), Elia 6.5 (72’ Babel 6); Van Persie sv (14’ Huntelaar 5.5). A disposizione: Vorm, Velthuizen, Boulahrouz, Braafheid, Schaars, Engelaar, Brama. All. Van Marwijk 6

    ARBITRO: Claudio Circhetta (Svizzera) 5.5

    AMMONITI: De Jong, Van Bommel, Chiellini, Grosso

  • Nazionale: ecco le convocazioni. Si rivede Pazzini, Biondini e Candreva le novità

    Il ritorno di Gianpaolo Pazzini insieme alla prima convocazione di Biondini e Candreva sono le novità assolute dei 25 convocati di Marcello Lippi in vista delle amichevoli di preparazione ai Mondiali in Sud Africa contro l’Olanda il 14 novembre a Pescara e contro la Svezia il 18 a Cesena. Molte le defezioni per infortunio e quindi spazio a giocatori che si stanno disimpegnando bene in questo scorcio di Serie A, in difesa ci sono Cassani e Criscito, novità maggiori in mezzo al campo con la convocazione di Maggio, Candreva e Galloppa oltre al già citato Biondini. In avanti si rivede Pazzini, manca invece Quagliarella che paga il momento non buono.

    Ecco i 25 azzurri:
    Portieri: Buffon (Juventus), De Sanctis (Napoli), Marchetti (Cagliari).
    Difensori: Bocchetti (Genoa), Cannavaro (Juventus), Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Criscito (Genoa), Grosso (Juventus), Legrottaglie (Juventus), Maggio (Napoli), Zambrotta (Milan).
    Centrocampisti: Biondini (Cagliari), Camoranesi (Juventus), Candreva (Livorno), De Rossi (Roma), Galloppa (Parma), Marchionni (Fiorentina), Palombo (Sampdoria), Pirlo (Milan) .
    Attaccanti:Di Natale (Udinese), Gilardino (Fiorentina), Palladino (Genoa), Pazzini (Sampdoria), Rossi (Villarreal)

  • Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    ancelotti chelseaOttime notizie per il lanciatissimo Chelsea di Carlo Ancelotti, il TAS di Losanna ha infatti sospeso la sentenza della Fifa che proibiva al Chelsea di intervenire sul mercato fino al 2011. In attesa dell’esito dell’appello contro la squalifica del mercato, il Chelsea potrà fare acquisti nella finestra di gennaio.

    La squadra di Abramovich aveva fatto ricorso il 27 agosto al TAS in seguito alla squalifica della Fifa per il tesseramento irregolare del giovane francese Kakuta, in attesa dunque della sentenza definitiva il Chelsea potrà usare la finestra di mercato invernale per rinforzare l’organico.

    E’ chiaro che l’apertura del mercato ai Blue metterà ancora più pepe ad un mercato invernale che si preannunciava spumeggiante. Il Chelsea tenterà ancora una volta di porta Oltremanica il francese del Bayern Monaco Franck Ribery e il Kun Sergio Aguero dell’Atletico Madrid. Il campionato deludente delle due squadre può cambiare i programmi societari per limitare i danni di una stagione iniziata malissimo che vede le due squadre poco competitive sia nei rispettivi campionati che nelle coppe. Ancelotti guarderà anche nella sua Italia in cerca di rinforzi, non è mistero infatti la voglia di portare nel suo Chelsea il brasiliano del Milan Pato e il bomber della Sampdoria Giampaolo Pazzini. Il rossonero resterà un sogno per Carletto mentre la posizione del “Pazzo” potrebbe vacillare in caso di una offerta irrinunciabile da parte blucerchiata, l’ex fiorentino potrebbe esser un buon rinforzo per Ancelotti visto che potrebbe giocare sia in campionato che in Champions League non avendo partecipato quest’anno alla competizione

  • Serie A 8 Giornata: highlights Lazio – Sampdoria 1-1 [video]

    Pazzini illude la Sampdoria ma ci pensa Matuzalem a riportare i blucerchiati con i piedi per terra. Partita ostica e combattuta tra le due squadre con tanti errori arbitrali e qualche gemma di Antonio Cassano.

  • Serie A 6 giornata: ampia sintesi Sampdoria – Inter 1-0 [highlights]

    E’ ancora la Sampdoria la bestia nera dell’Inter, un gol di Pazzini regala i tre punti ai blucerchiati e la momentanea vetta della classifica. Partita non entusiasmante ma ben giocata dalla squadra di Del Neri che riesce a chiudere tutti gli spazi limitando i rifornimenti ad Eto’o e Milito, nella Samp è in ombra Cassano ma ci pensa a Pazzini a far sognare Genova