Tag: giampaolo pazzini

  • Calciomercato Juventus: i nomi caldi per le corsie laterali

    La grande malata del calcio italiano oltre che curare per il prossimo anno la difesa centrale, urge un difensore da affiancare a Chiellini, deve pensare inoltre come riempire le sue due fasce. Al momento il nome già sicuro è quello di Martin Caceres c’ e’ un riscatto fissato a 12 milioni ma il Barcellona potrebbe accettare l’ offerta di 10 milioni presentata dai dirigenti nelle scorse settimane, molto calda risulta essere anche la pista Van Der Wiel dell’ Ajax, ma su questo tipo di operazione pesa l’ eventuale richiesta dei lancieri che potrebbe risultare molto cara per le casse bianconere.

    A sinistra, molto probabile ci sarà l’ addio di Cristian Molinaro che sarà riscattato dallo Stoccarda in virtù delle sue ultime positive prestazioni, Paolo De Ceglie molto probabilmente sarà utilizzato come contropartita tecnica per arrivare a Pazzini mentre la carriera di Fabio Grosso sembra ormai sulla via del tramonto. E’ di oggi un sondaggio per Reto Ziegler della Sampdoria, ma Marotta vorrebbe blindare il terzino con un rinnovo imminente, da non trascurare l’ ipotesi Drenthe vista l’ ennesima rivoluzione che ci sarà nel Real, operazione che potrebbe andare in porto con un offerta intorno ai 7 milioni.

  • Calciomercato Juventus: Il punto. “Melo non si muove”, parola di Blanc. Sondaggio per Pazzini, riscatto sicuro per Candreva

    Calciomercato Juventus: Il punto. “Melo non si muove”, parola di Blanc. Sondaggio per Pazzini, riscatto sicuro per Candreva

    Sembra di capire che le perplessità suscitate in questa stagione da Felipe Melo su molti punti di vista quali possono essere le sue caratteristiche tecniche, ancora ignote ai più, la tenuta psicologica, quella purtroppo molto fragile, rapporti con lo spogliatoio e con la tifoseria, meglio non parlarne, non siano presenti nelle dichiarazioni del presidente della Juve, Jean-Claude Blanc. Infatti è di oggi la presa di posizione del manager francese sul futuro del brasiliano più contestato della storia juventina,  “Melo resterà con noi, ma non faccio altri commenti sul mercato futuro, concentriamoci su queste gare che mancano fino alla fine del campionato senza guardare troppo avanti, ma dimostrando sul campo le qualità fino alla fine”.

    Sarebbe opportuno cercare di capire, chi possa essere interessato al momento ad un possibile acquisto, la pista più calda sembrerebbe portare all’ Arsenal dove Melo ha un grande estimatore in Arsene Wenger ma è ancora prematuro riuscire a prevedere un eventuale offerta. Per quanto riguarda il difensore centrale la prima scelta è diventata Leonardo Bonucci, anche se l’ ostacolo Inter è molto concreto, con un occhio anche su Kjaer del Palermo, possibile nei prossimi giorni una proposta di scambio con un clamoroso ritorno di Amauri in rosanero. Per quanto riguarda il centrocampo si valuta il molto probabile riscatto della metà di Candreva, viste le sue ultime prestazioni, ma su questo reparto le incognite per il futuro sono ancora molte. In attacco sondaggio per Pazzini, ma Marotta non lo lascia per non meno di 20 milioni.  Sul fronte allenatore, sempre dalle parole del Presidente Blanc non s’ intravede una possibile conferma di Zaccheroni, anche se tutto viene rigorosamente rimandato a fine stagione. Come al solito, per questa dirigenza la “programmazione” è tutto….

  • Napoli: Palombo e Pazzini i rinforzi per Mazzarri

    Napoli e Sampdoria starebbero lavorando a un doppio scambio che farebbe salire ulteriormente la competitività del club partenopeo. Da quanto svela l’ex direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino a Radio KissKiss sarebbero pronti a trasferirsi ai piedi del Vesuvio il bomber Gianpaolo Pazzini e Angelo Palombo in cambio dell’intero cartellino di Daniele Mannini e German Denis più, ovviamente, un lauto conguaglio in favore dei doriani.

    Secondo l’ex ds ci sarebbe già stato un incontro interlocutorio tra il ds Marotta e il presidente De Laurentis e ci sono tutte le credenziali affinché la trattativa vada in porto. Pazzini e Palombo, uomini di Mazzarri, garantirebbero maggior spessore in avanti dove il “Pazzo” sta dimostrando di saper andare in rete con entusiasmante regolarità e Palombo accrescerebbe la qualità e quantità del centrocampo in coppia con Gargano.

    Le parole di Pierpaolo Marino a Radio KissKiss
    “Il conguaglio per avere Palombo e Pazzini sarà robusto, ma il Napoli ha ancora grossi margini operativi di mercato senza ricorrere ad un intervento diretto del proprio azionista di maggioranza Sulla carta le campagne acquisti basate su grandi investimenti sono sempre giudicate con benevolenza, ma è il campo alla fine a dare il verdetto finale. Se dovessero arrivare Palombo e Pazzini, comunque, bisognerebbe ridisegnare il modulo. Se il Napoli vuole davvero entrare in una politica stabile da Champions League bisognerà avere dei ricambi all’altezza come li hanno le altre squadre.”

  • Serie A: la classifica marcatori. Pazzini terzo posto solitario, Miccoli in doppia cifra

    Serie A: la classifica marcatori. Pazzini terzo posto solitario, Miccoli in doppia cifra

    La 27° giornata di serie A non fa segnare grossi stravolgimenti in vetta alla classifica, è Pazzini il protagonista di giornata con la sua tredicesima rete in campionato che gli permette di staccare Pato dal terzo gradino del podio e sopratutto di allungare su Gilardino rivale ai tempi della Fiorentina e in Nazionale.

    Con il quarto gol consecutivo Fabrizio Miccoli raggiunge quota dieci reti trascinando il Palermo verso la Champions League e facendosi ancora notare in ottica Mondiale.

    Classifica Marcatori:
    19 reti:Di Natale A. (Udinese, 4 rig.)
    15 reti:Milito D. (Inter, 3 rig.)
    13 reti:Pazzini G. (Sampdoria, 2 rig.)
    12 reti:Pato (Milan)
    11 reti:Barreto P. (Bari, 4 rig.), Gilardino A. (Fiorentina), Matri A. (Cagliari, 2 rig.)
    10 reti:Maccarone M. (Siena, 1 rig.), Miccoli F. (Palermo, 3 rig.), Totti F. (Roma, 4 rig.)

  • Samp: Cassano torna in gruppo

    Samp: Cassano torna in gruppo

    Dopo il passo falso di Parma la Samp torna a lavoro con il chiaro intento di riprendere la marcia intrapresa nel girone di ritorno per cercare di conquistare un posto in paradiso. Per il match contro la Lazio Del Neri recupererà la linea avanzata, tornano infatti a disposizione Pazzini e Pozzi dopo aver scontato il turno di squalifica ma torna sopratutto a disposizione Antonio Cassano dopo l’infortunio. Bisognerà vedere se con il recupero il tecnico tornerà ad affidarsi a Fantantonio o piuttosto darà fiducia ancora al più pratico Pozzi.

  • Inter – Sampdoria 0-0, le pagelle

    Lucio 7,5 Adora la sfida e la battaglia e da gladiatore la vince, entra a partita in corso per dirigere la difesa orfana di Samuel prima e Cordoba dopo e lo fa giganteggiando

    Milito: 5 Questa volta il Principe perde il suo aplomb e commette un fallaccio che meriterebbe altro trattamento. In campo giochicchia e tiene palla ma sotto di due reti è dura

    Pozzi: 6,5
    Il sostituto di Cassano è indemoniato, corre, pressa e mette in continua apprensione la retroguardia la difesa nerazzurra-

    Pazzini: 5 Il Pazzo si fa travolgere dal nervosismo della partita, giocando poco e si becca un rosso evitabile

    Stankovic: 5
    Quando la partita è nervosa è sempre il primo a perder le staffe, protesta e si rende protagonista di falli non sempre puniti a dovere.

    Corboba e Samuel 4 Da due difensori come loro ci si aspetta maggior tranquillità ed esperienza.
    IL TABELLINO
    INTER-SAMPDORIA 0-0

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar 6,5; Maicon 6,5, Cordoba 4, Samuel 4, J.Zanetti 7; Stankovic 5, Cambiasso 6,5, Muntari 5,5 (35′ Lucio 7,5); Sneijder 6,5 (36′ st T.Motta 5,5); Milito 5 (26′ st Pandev 6), Eto’o 6,5. A disp.: Toldo, Mariga, Khrin, Quaresma. All.: Mourinho
    Sampdoria (4-4-2): Storari 6,5; Zauri 5,5, Gastaldello 7, Lucchini 6,5, Ziegler 6; Semioli 4,5 (39′ st Padalino sv), Palombo 6, Poli 5,5 (33′ st Tissone sv), Guberti 5 (11′ st Mannini 6); Pozzi 6,5, Pazzini 5. A disp.: Guardalben, M.Rossi, Accardi, Scepovic. All.: Delneri
    Arbitro: Tagliavento
    Espulso: 31′ Samuel (I) per fallo violento; 38′ Cordoba (I) per doppia ammonizione; 28′ st Pazzini (S) per doppia ammonizione

    Ammoniti: Pozzi (S), Lucchini (S), Eto’o (I)

  • Serie A, classifica marcatori: comanda sempre Di Natale, Di Vaio a quota 9

    La classifica marcatori non subisce modifiche in vetta dopo la 24° giornata. Al comando resta sempre Di Natale che allunga grazie al gol segnato contro il Milan, Milito resta al secondo posto a -3 sal invece a quota 12 Pazzini. Nona rete stagionale per Di Vaio, quarto centro per Del Piero.

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 17 RETI: Di Natale (Udinese, 3 rig.)
    • 14 RETI: Milito (Inter, 2 rig.)
    • 12 RETI: Pazzini (Sampdoria, 2 rig.)
    • 11 RETI: Barreto (Bari, 4 rig.)
    • 10 RETI: Matri (Cagliari, 2 rig.), Totti (Roma, 4 rig.)
    • 9 RETI: Di Vaio (Bologna, 2 rig.), Gilardino (Fiorentina), Ronaldinho (Milan, 4 rig.), Maccarone (Siena, 1 rig.)
    • 8 RETI: Eto’o (Inter, 1 rig.), Pato (Milan), Hamsik (Napoli, 1 rig.), Cavani (Palermo, 1 rig.)
    • 7 RETI: Tiribocchi (Atalanta), Nene’ (Cagliari, 1 rig.), Martinez (Catania, 1 rig.), Trezeguet (Juventus), Floccari (Lazio, 2 rig.), Borriello (Milan), Quagliarella (Napoli), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Floro Flores (Udinese)
    • 6 RETI: Pellissier (Chievo), Balotelli (Inter)
    • 5 RETI: Adailton (Bologna), Jeda (Cagliari, 1 rig.), Mascara (Catania, 3 rig.), Crespo, Mesto (Genoa), Amauri (Juventus), Huntelaar (Milan, 1 rig.), Maggio (Napoli), Amoruso (2 rig.), Bojinov (Parma), De Rossi (Roma), Mannini (Sampdoria), Calaio’ (Siena)
    • 4 RETI: Morimoto (Catania), Marcolini (Chievo, 1 rig.), Jovetic (1 rig.), Marchionni, Mutu (Fiorentina), Palladino (1 rig.), Rossi (Genoa), Sneijder (Inter), Del Piero (Juventus, 1 rig.), Danilevicius, Lucarelli (Livorno), Budan (Palermo), Paloschi (Parma), Brighi, Perrotta, Riise, Vucinic (Roma)
  • Serie A: Sampdoria – Fiorentina 2-0, gli ex Semioli e Pazzini castigano i viola

    Serie A: Sampdoria – Fiorentina 2-0, gli ex Semioli e Pazzini castigano i viola

    Nell’anticipo serale della 24esima giornata la Sampdoria infila la quarta vittoria consecutiva che, da quando è assente Cassano, sembra aver trovato una nuova dimensione. A farne le spese una Fiorentina che a questo punto si può considerare davvero in crisi (i viola non vincono dal 10 gennaio 2-1 al Bari) e che viene stesa dagli ex Semioli e Pazzini.

    La Sampdoria risolve la pratica già nel primo tempo: al 16′ Guberti scende sulla fascia sinistra, mette in mezzo per Pozzi che colpisce la traversa, si avventa come un falco Semioli che ribadisce in rete sfogando tutta la sua gioia per i suoi trascorsi non felici in viola. In campo ci sono solo i blucerchiati che sfiorano il raddoppio prima di realizzarlo al 40′ grazie al sontuoso stacco di testa di Pazzini.

    Nella ripresa la musica non cambia, i doriani tirano i remi in barca ma restano sempre pronti alle ripartenze veloci. La Fiorentina prova a scuotersi guidata da Jovetic ma la scarsa vena offensiva di Gilardino condiziona tutto il rendimento della squadra. Ci provano Marchionni e il nuovo entrato Ljajic ma senza successo. La squadra di Prandelli rischia di prendere il terzo gol ma a Pazzini, involato verso la porta difesa da Frey, incespica nel pallone vanificando il contropiede. Nel finale c’è ancora un’occasione con Jovetic la cui mezza girata si spegne di un soffio sopra la traversa.

    La Sampdoria sale al quarto posto in classifica in zona Champions League e sembra avere le carte in regola per poter lottare fino in fondo per centrarne la qualificazione, la Fiorentina invece sprofonda in 11esima posizione ma quello che preoccupa di più è il rendimento della squadra; e martedì si va a Monaco di Baviera per giocare contro il Bayern per gli ottavi di finale di Champions.

    Il tabellino
    SAMPDORIA – FIORENTINA 2-0
    16′ Semioli, 40′ Pazzini
    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli (76′ Padalino), Guberti (59′ Mannini); Pazzini, Pozzi (71′ Tissone).
    A disposizione: Guardalben, Cacciatore, Accardi, Scepovic.
    Allenatore: Del Neri
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini (11′ Felipe), Kroldrup, Pasqual (69′ Ljajic); Montolivo, Donadel; Santana (16′ Marchionni), Jovetic, Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, De Silvestri, Bolatti, Keirrison.
    Allenatore: Prandelli
    Arbitro: Morganti
    Ammoniti: Kroldrup, Vargas, Felipe, Montolivo (F)
    Espulsi: nessuno

  • Juve: i passi della rivoluzione. Lippi e Marotta i volti nuovi, Blanc declassato

    La Juventus lavora alla rivoluzione. Dopo aver affidato il compito di salvare la stagione ad Alberto Zaccheroni la proprietà bianconera sta lavorando alacremente anche se sotto traccia ad una rivoluzione nel management nella prossima stagione.

    La sbagliata campagna acquisti estiva impone un rafforzamento dei quadri tecnici per inserire i cosiddetti esperti di calcio nell’organigramma. Fatto il primo passo con l’ingaggio di Roberto Bettega, sarà mantenuto in organico anche Alessio Secco, ai due però verrà affiancato un direttore generale esperto. Il nome più ricorrente è quello di Beppe Marotta, il tuttofare della Samp. ha dimostrato di saper rivalorizzare campioni come Cassano e Pazzini e acquistare giocatori sconosciuti ma di sicuro avvenire. Marotta porterebbe in dote proprio Pazzini che è molto apprezzato dalla Juventus. Le alternative sono Perinetti e Corvino anche se quest’ultimo difficilmente verrà lasciato partire dai Della Valle.

    L’altra novità è il declassamento dell’attuale presidente Jean Claude Blanc che delle attuali tre cariche conserverà solo quella di amministratore delegato dedicandosi a tempo pieno al settore economico del club lasciando l’incarico di presidente a Marcello Lippi.

  • Calciomercato: la Juve ha scelto Pazzini. Sarà la dote di Marotta?

    I principali quotidiani sportivi italiani ma anche l’improvviso disinteressamento dal marocchino del Bordeaux Marouane Chamakh avvalorano la tesi di un possibile ritorno di fiamma tra la Juventus e Giampaolo Pazzini. Il Pazzo riesploso in blucerchiato dopo la parentesi negativa alla Fiorentina sarebbe il bomber ideale per il nuovo progetto bianconero.

    La società da sempre predilige giocatori italiani o che comunque hanno già assaporato la serie A per far diminuire i tempi di adattamento e Pazzini oltre a garantire un buon numero di gol a stagione è giovane e quindi con ampi margini di miglioramento.

    Pazzini potrebbe arrivare in bianconero insieme al ds Beppe Marotta, suo grande estimatore e principale protagonista del suo rilancio alla Sampdoria. Si fanno sempre insistenti le voci che vogliono anche Marotta sulla via di Torino per colmare le lacune tecniche di una dirigenza che ha dimostrato diverse lacune nello scegliere i giocatori.