Tag: giacomo beretta

  • Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Torneo di Viareggio 2010: fuori Milan e Genoa. Ai quarti Torino e Rapp. di Serie D, tris di Immobile la Juve vola

    Tantissime sorprese agli ottavi del Viareggio 2010: il Milan favorito della vigilia abbandona la competizione cedendo ad un ostico Torino, ben messo in campo dal vulcanico Asta. I granata passano nell’ultima parte dell’incontro grazie a Taraschi abile a ribadire in rete un pallone vagante recuperato a centrocampo dall’ottimo Ippolito. Il Milan forte del maggiore spessore tecnico ha avuto molte occasioni per trovare il vantaggio ma ha fatto i conti con la scarsa vena di Zigoni e la mira imprecisa di Schenetti e Novicic.

    I ragazzi della Rappresentativa di Serie D continuano il sogno raggiungendo i quarti grazie alla bella vittoria conseguita contro il temibile Genoa. I ragazzi della D in vantaggio al 14′ grazie ad un tiro-cross di Benci, i rossoblu dopo un estenuante forcing trovano il pari con una magia di Chinellato al 19′. Quando tutto lasciava presagire i calci di rigore è Tirelli a gelare il Grifone e al 90′ regala i quarti ai suoi.


    La Juventus è sempre Ciro Immobile, il bomber con una tripletta contribuisce in maniera importante al superamento del turno dei bianconeri. Immobile raggiunge Beretta a quota sei in classifica e dimostra di esser un bomber di sicuro avvenire.

    Cade ai rigori il Napoli contro l’ostico Sassuolo, il Napoli con Varriale e Insigne cerca il pertugio ma è il Sassuolo con Thiam ad andare in vantaggio al 36′, il bomber Ciano dopo appena 4′ trova il pari. Nella ripresa tante le occasioni da entrambe le parti ma il risultato non si schioda dal pari e sono decisi gli errori dagli undici metri di Riccio e Liccardo.

    CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010, 4 giornata: risultati e marcatori

    RISULTATI GRUPPO B

    • Belasica Strumica – Sambenedettese 3-1
      18′ pt. Carioti (S)
    • Fiorentina – Cesena 1-1
      24′ pt. Acosty (F), 48′ Gavoci (C)
    • Roma – Reggina 1-2
      12′ st. e 35′ st. Viola (Re), 38′ Pettinari [rig.] (Ro)
    • Fk Ventspils – Cisco Roma 0-3
      4′ pt. Pradisi (C); 10′ st. Morbidelli (C), 43′ Cardillo (C)
    • Milan – Esperia Viareggio 6-0
      12′ pt. Oduamadi (M), 15′ Pedrocchi (M), 34′ 38′ e 25′ st. Beretta, 30′ Oduamadi
    • Leme – Club Guarani 3-2
      15′ pt. Santa Cruz (C), 17′ Amaral (L), 25′ Amaral (L); 5′ st. Limenza (C), 40′ Eder (L)
    • Genoa – Bari 1-0
      35′ st. Boakye
    • Fk Dukla Praga – Club Sol do Campo Grande 5-1
      18′ pt. Hanousek (D), 38′ Riha (D), 43′ Hanousek (D); 20′ st. Riha (D), 25′ Juan Aguero(C), 45′ Sklenar (D)
    • Atalanta – Lazio 0-0
    • Anderlecht – Pakhtakor 2-2
      32′ pt. Azizov (P), 38′ Azizov (P), 44′ Badibanga [rig.] (A); 37′ st. Sterckx (A)
    • Napoli – Parma 2-0
      31’pt. Insigne (N); 34′ st. Maiello (N)
    • Kallon – Chivas 0-4
      5′ st. Mischel Vazquez [rig.] (C), 12′ Abraham Coronado (C), 17′ Mischel Vazquez (C), 21′ Yorce Mora [rig.] (C)

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 6 reti: Beretta G. (Milan);
    • 4 reti: Pettinari (1) (Roma);
    • 3 reti: Immobile (1) (Juventus), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena);


    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: Insigne lancia il Napoli, Viola castiga la Roma. Altro tris per Beretta

    Torneo di Viareggio 2010: Insigne lancia il Napoli, Viola castiga la Roma. Altro tris per Beretta


    Il Napoli ipoteca il passaggio del turno grazie alla vittoria sul Parma. La maggior classe tecnica per gli uomini di Faustino ha avuto la meglio sulla fisicità dei gialloblu. E’ ancora il funambolico Insigne sugli scudi con un virtuosismo che vale il vantaggio nel primo tempo e l’assist determinante per Maiello che chiude la partita nella ripresa. Il Parma molto grintoso ma troppo impreciso in attacco ha dovuto far i conti con un super Sepe, il portierino partenopeo con alcune parate di puro istinto conferma quanto di buono si dice su di lui. Napoli praticamente qualificati per il Parma è fondamentale la vittoria nello spareggio contro il Kallon vittoriosi oggi sul Chivas.

    Non c’è stata praticamente partita tra il Milan e i padroni di casa dell’Esperia Viareggio, troppa la differenza tra le due squadre con gli avanti rossoneri ancora scatenati. Altro tris per Giacomo Beretta che vale la testa della classifica marcatori in solitaria con sei reti, doppietta per Oduamadi gioia anche per Pedrocchi che ha macchiato la sua prestazione con un errore dal dischetto. Milan proiettato agli ottavi.

    La Reggina dimostra ancora una volta di esser la bestia nera della Roma vincendo a sorpresa grazie ad una doppietta del suo miglior giocatore Benito Nicolas Viola. A un primo tempo senza squilli di tromba è seguita una ripresa ricca di emozioni, il primo gol del talentuoso fantasista calabrese arriva in mischia al 14′ mentre la seconda rete è un autentico capolavoro poiché è arrivata dopo uno slalom tra le linee di difesa giallorossa. Il solito Pettinari su rigore illude la squadra di De Rossi ma il finale non cambia. I calabresi adesso sono i favoriti per il passaggio del turno forti dei sei punti mentre per la Roma sarà decisivo il derby contro la Cisco.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio: partenza sprint per Milan e Roma, Beretta e Pettinari sugli scudi

    Torneo di Viareggio: partenza sprint per Milan e Roma, Beretta e Pettinari sugli scudi

    Nella Seconda giornata del Torneo di Viareggio scendevano in campo il Milan di Stroppa e la Roma di De Rossi, entrambe le squadre accreditate alla vigilia dei galloni di favorite. I giallorossi trascinati da un incontenibile Pettinari hanno superato, anche se con qualche patema d’animo i lettoni del Ventspils.

    Vishnjakovs porta in vantaggio la squadra di Kichigin dopo appena sette minuti ma i lituani per il primo quarto d’ora sembrano i padroni dell’incontro. Gli uomini di De Rossi poi iniziano a dimostrare il proprio valore e con Antei e Scardina ribaltano il risultato segnando un gol fotocopia da azione di calcio d’angolo.

    Nella ripresa una slalom di Pettinari costringe i lituani al fallo da rigore su capitan Citro e lo stesso fantasista giallorosso spiazza il portiere per il 3-1. Il Ventispils non ci sta e trova grazie ad un virtuosismo di Ignatans la rete che potrebbe riaprire la partita ma Pettinari è in vena di magie e con una doppietta chiude l’incontro sul 5-2 finale. Nel girone con la Roma vince anche la Reggina sulla Cisco Roma per due a zero

    Tripletta anche per Giacomo Beretta nel poker con cui il Milan si è sbarazzato del Leme. Due reti per tempo per i rossoneri: Beretta e Pedrocchi su rigore nel primo tempo e doppietta del bomber che balza subito in testa alla classifica nella ripresa. Nell’altra sfida del gruppo 9, il Club Guarany ha vinto 2-1 contro l’ Esperia Viareggio.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    ciro immobile

    La Juventus di Bruni sfrutta appieno il recupero della 7° giornata vincendo per tre a uno contro il Parma prendendosi la vetta della classifica. I crociati erano passati in vantaggio con Konate al 13′, Alcibiade alla mezzora regala il pari e nella ripresa Yago e il solito Ciro Immobile regalano tre punti importantissimi ai bianconeri. Sempre nel Girone A si giocava il recupero della 13° giornata tra Torino e Grosseto, i granata si sono imposti per due a zero e guadagna due posizioni in classifica.

    Nel girone B, il Milan perde una ghiotta occasione per recuperare il distacco in classifica dall’Atalanta facendosi rimontare e poi superare da un coriaceo e mai domo Bologna. I rossoneri di Stroppa già alla mezzora conducono di due reti grazie a Novocic e Oduamadi, i felsinei con Notari riducono le distanze negli ultimi minuti del primo tempo. Beretta riporta il Milan sul doppio vantaggio ma Luppi e ancora Notari ribaltano il risultato. Le emozioni non sono finite e al 94′ Romagnoli regala l’ormai insperato pareggio ai rossoneri.

    Girone A:
    recupero 7 Giornata:

    Juventus – Parma 3-1
    13′ Konate(P), 29′ Alcibiade, 60′ Yago, 69′ Immobile(rig.)

    recupero 13 Giornata

    Torino – Grosseto 2-0

    Classifica Juventus 35, Sampdoria* 32 punti; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Torino 16; Parma* 15; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto 3. (* una gara in meno )

    Girone B:
    recupero 13 Giornata:
    Bologna – Milan 4-4
    Novinic (M) al 11′, Oduamadi (M) al 29′, Mantovani (B) al 42′ p.t.; Notari (B) al 4′, Beretta (M) al 11′, Luppi (B) al 17′, Notari (B) al 29′, Romagnoli (M) al 49′ s.t.

    Classifica
    Atalanta 32 punti; Milan 27, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Bologna 10; Cittadella* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)

  • Mondiale U17, ottavi di finale: highlights Italia – USA 2-1. [video]

    Continua il sogno azzurro ai mondiali in corso in Nigeria, gli azzurrini di Pasquale Salerno hanno la meglio sui pari età degli USA grazie alle reti di Beretta e Iemmello, ma anche grazie alle parate del giovane Bardi che questa sera non ha fatto sentire l’assenza di Perin.

  • Mondiale Under 17: Italia – Usa 2-1. Beretta e Iemmello portano l’Italia ai quarti

    Mondiale Under 17: Italia – Usa 2-1. Beretta e Iemmello portano l’Italia ai quarti

    giacomo berettaContinua il sogno degli azzurrini di Pasquale Salerno ai Mondiali di Nigeria 2009. Gli USA avversario degli ottavi poteva esser un grosso ostacolo ma l’Italia con l’ennesima prestazione di cuore e grinta è riuscita a staccare il biglietto per i quarti di finale.

    A differenze degli impegni del girone l’Italia questa volta parte subito forte e per tutto il primo tempo mette in seria difficoltà la retroguardia statunitense.Un paio di distrazioni però portano Mc Inerney prima alla conclusione da fuori, poi sul dischetto (fallo di mano dubbio di Mannini): la conclusione dell’attaccante viene però parata da Bardi, sostituto dell’infortunato Perin. L’Italia torna a condurre il gioce e trova il gol del vantaggio con il milanista Giacomo Beretta abile a smarcarsi sul filo del fuorigioco e a superare Eawards in uscita. Si sblocca Beretta e l’Italia potrebbe chiudere la partita, ma gli avanti azzurri sprecano troppo facendo cosi ritornare in partita gli USA ad inizio ripresa. Su un calcio d’angolo dalla destra la difesa azzurra sbaglia le posizioni e Palodichuk supera Bardi di testa. L’Italia non si demoralizza e grazie alle grandissime individualità a centrocampo e in attacco costringe gli avversari alla difensiva, il gol qualificazione arriva ancora con la premiata ditta viola Carraro Iemmello il primo recupera una palla a centrocampo e serve in profondità il bomber che è abile nel controllo e dopo aver superato il diretto avversario con un missile da fuori area segna la rete del 2-1.

    Nel finale azzurri che rischiano un po troppo facendosi chiudere sulla difensiva dagli USA alla disperata ricerca del gol del pari, ma la difesa azzurra tiene bene con Bardi che non fa rimpiangere l’assenza di Perin e gli ottimi Natalino e w Camilleri abili a far salire la squadra. Gli azzurri conosceranno questa sera l’avversaria dei quarti che uscirà dallo scontro europeo tra Svizzera e Germania e tornerà in campo domenica 8 novembre.
    Consulta il nostro speciale Mondiale Under 17 Nigeria 2009

  • Milan: altri due giovani di belle speranze a Milanello. Arrivano in prova “El Gatito” Pereira e Domenech

    Milan: altri due giovani di belle speranze a Milanello. Arrivano in prova “El Gatito” Pereira e Domenech

    stemma milanContinua l’opera di rastrellamento tra i vivai di Mauro Pederzoli ottemperando al meglio all’idea di partenza del nuovo corso del Milan che prevede il mantenimento dei costi e la rivalorizzazione del vivaio in cerca di nuovi talenti in erba.

    Cosi dopo le operazioni che hanno portato in rossonero Beretta e Zigoni, da domani saranno in prova altri due giovani di cui si parla già un gran bene. L’attaccante argentino di proprietà dell’ Arbol Verde, Gustavo Leonel Pereira, detto “El Gatito”, 17 anni. Il giocatore che, nonostante la giovanissima età, ha già vissuto diverse esperienze con Nizza, River Plate ed Argentinos Jrs, sarà presentato lunedì a Milanello, si allenerà da martedì con le Giovanili per una settimana, per poi essere visionato durante un quadrangolare nel prossimo weekend. Solo a quel punto la società rossonera deciderà se tesserare o meno l’argentino.

    Le dichiarazioni del talento argentino come riporta Milanews confermano la trattativa e la volontà del giovane attaccante di aggregarsi alla Primavera di Giovanni Stroppa: “Al Milan sarà differente rispetto in Francia, lì fu tutto molto freddo. Non conoscevo la lingua e non capivo quello che mi chiedevano, inoltre era una prova tra molti aspiranti, mentre ora é un provino distinto. Mi vedranno giocare, é quello che voglio. L’esperienza fatta mi sarà d’aiuto, spero di approfittare di questa nuova opportunità. Al Milan non posso fallire“.

    Con la stessa formula dovrebbe arrivare al Milan Adrià Blanchart Domenech, anch’esso diciassettenne prodotto del vivaio della cantera del Barcellona. E’ un difensore centrale, dotato di buon fisico e un ottima visione di gioco e potrebbe formare con Albertazzi la coppia centrale del futuro rossonero. Il Barcellona dopo aver perso il talento Yago accasatosi alla Juventus potrebbe per un altro potenziale fenomeno.

  • Mondiali Under 17 Nigeria 2009: domani si parte. Ecco il programma e i gironi

    Mondiali Under 17 Nigeria 2009: domani si parte. Ecco il programma e i gironi

    mondiali under 17 nigeria 2009Domani con la partita inaugurale tra i padroni di casa e campioni in carica della Nigeria e Germania prenderà il via il Mondiale Under 17. In un calcio sempre più in crisi riuscire a pescare giovani talenti ancora in erba è fondamentale per le squadre di ogni continente, per questo dopo il Mondiale Under 20 appena concluso in Egitto gli occhi degli osservatori di tutto il mondo si rivolgeranno alla competizione che si svolgerà in Nigeria dal 24 ottobre al 15 novembre.

    Gli azzurrini di Pasquale Salerno non partano con i favori dei pronostici e saranno impegnati nel gruppo F contro Uruguay, Corea ed Algeria. Sarà l’occasione per mettersi in mostra per tanti giovani azzurri che hanno già iniziato a far parlare di se, in Italia si aspettano conferme dall’interista Crisetig, dal reggino Camilleri cosi come dal bomber acquistato in estate dal Milan Giacomo Beretta. L’Italia debutterà lunedi 26 ottobre contro la Corea con fischio d’inizio alle ore 16.

    <b>I 21 azzurri convocati da Pasquale Salerno:</b>

  • Campionato Primavera 2 giornata: risultati e classifica

    Spettacolare 3-3 tra Juventus e Siena i bianconeri toscani sempre in vantaggio grazie alla tripletta di uno scatenato Giannetti ma a salvare la Juventus ci pensa il bomber Ciro Immobile anch’esso autore di una tripletta. Nel girone B bene il Milan e l’Inter, ai rossoneri basta un tempo per chiudere la pratica Padova un secco tre a zero con le reti Verdi, Schenetti e Zigoni. I nerazzurri grazie alle reti di Destro su rigore e di Alibec su azione personale espugna il campo del Brescia. Nel girone C vittorie in trasferta per Napoli, Bari e Lazio, poker in casa per la Roma con la prima rete in giallorosso del nuovo arrivato Zamblera

    Seconda Giornata

    • GIRONE A

    Risultati
    Sampdoria – Empoli 1-1
    Juventus – Siena 3-3
    Livorno – Fiorentina 1-1
    Piacenza – Sassuolo 0-3
    Parma – Grosseto 3-0
    Cagliari – Torino 2-1
    Modena – Genoa 2-3

    Classifica:
    Sassuolo 6 punti; Sampdoria, Empoli, Fiorentina, Juventus 4; Modena, Cagliari, Parma, Genoa 3; Siena 2; Piacenza, Livorno 1; Grosseto, Torino 0

    Prossimo Turno:
    Fiorentina-Piacenza, Parma-Sampdoria, Genoa-Cagliari, Livorno-Juventus, Torino-Empoli, Grosseto-Siena, Sassuolo-Modena

    • GIRONE B

    Risultati
    Albinoleffe – Cesena 1-4
    Udinese – Atalanta 0-1
    Chievo – Vicenza 2-1
    Mantova – Triestina 3-0
    Cittadella – Bologna 3-2
    Brescia – Inter 1-2
    Milan – Padova 3-0

    Classifica:
    Atalanta, Milan, Mantova 6, Chievo 6 punti; Inter 4; Udinese, Cittadella, Brescia, Cesena 3; Albinoleffe 1; Bologna, Padova, Triestina, Vicenza 0

    Prossimo Turno
    Cesena-Brescia, Atalanta-Milan, Mantova-Cittadella, Vicenza-Albinoleffe, Triestina-Udinese, Inter-Padova, Bologna-Chievo

    • GIRONE C

    Risultati
    Ascoli – Palermo 2-2
    Catania – Lazio 3-4
    Ancona – Salernitana 1-2
    Roma – Lecce 4-0
    Crotone – Napoli 1-2
    Gallipoli – Bari 0-3
    Reggina – Frosinone 2-0

    Classifica
    Bari, Roma, Lazio, Napoli 6; Palermo, Ascoli 4; Catania, Reggina, Salernitana 3; Lecce, Frosinone, Crotone, Gallipoli, Ancona 0

    Prossimo Turno
    Lecce-Salernitana, Ancona-Catania, Frosinone-Bari, Napoli-Ascoli, Crotone-Gallipoli, Palermo-Roma, Lazio-Reggina