Tag: ghana

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Olanda – Brasile e Uruguay – Ghana aprono i quarti di finale

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Olanda – Brasile e Uruguay – Ghana aprono i quarti di finale

    Dopo la sosta di due giorni che ha consentino alle squadre impegnate negli ottavi di recuperare energie, si parte oggi con i primi due quarti di finale, quelli della parte destra del tabellone.

    Calcio d’inizio con la partitissima tra Olanda e Brasile prevista alle 16:00. Al Nelson Mandela Bay di Port Elizabet si affrontano due squadre compatte, solide ma anche ricche di tanta fantasia in avanti. Da una parte Sneijder, Robben e Van Persie dall’altra Kakà, Robinho e Luis Fabiano.
    I Tulipani si trovano di fronte alla difficile seconda prova degli esami e vorranno riscattare la sconfitta subita ai rigori nella semifinale di Francia ’98: rimanere l’eterna outsider oppure diventare una big del calcio Mondiale? Oggi pomeriggio l’Olanda ha l’opportunità di sfatare questo tabù.
    Il Brasile parte con i favori del pronostico; la squadra allenata da Dunga è diventata la difesa più forte del mondo con Julio Cesar, Maicon, Juan, Lucio e Bastos ma rispetto agli anni passati ha perso in attacco. Bisognerà capire se questo per la Selecao è stato un passo avanti o uno indietro.

    Stasera alle 20:30 l’altro quarto di finale in programma oggi, UruguayGhana. A Johannesburg si sfidano due rivelazioni di questo Mondiale: i sudamericani di Tabarez si sono classificati primi in uno dei gruppi più difficili, poi agli ottavi hanno battuto la Corea del Sud e giocando contro gli africani oggi potrebbero avere la strada spianata verso la semifinale; il Ghana ha stupito nel proprio girone arrivando secondo e successivamente ha eliminato gli Stati Uniti in una bella battaglia terminata soltanto ai tempi supplementari. I ghanesi, unica squadra del continente nero ad essere rimasta in corsa, avranno dalla loro la spinta di tutto il popolo africano per centrare il traguardo storico delle semifinali, mai raggiunto fino ad ora da nessuna squadra africana.

    Questo il programma di oggi venerdì 2 luglio

    • OLANDA – BRASILE (Port Elizabet ore 16:00 in diretta su Rai e Sky)
    • URUGUAY – GHANA (Johannesburg ore 20:30 in diretta su Sky)

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Uruguay – Ghana: la sfida tra outsider

    Uruguay – Ghana: la sfida tra outsider

    Riprende il Mondiale sudafricano dopo il doppio giorno di sosta e alle 20:30 ci sarà la sfida tra le outsider del torneo. L’Uruguay, autentica rivelazione di Sudafrica 2010, parte con i favori dei pronostici grazie al grande equilibrio creato da Tabarez intorno alle trio Cavani, Forlan, Suarez.

    Il Ghana al suo traguardo più alto di sempre gioca sul fattore entusiasmo e sulla spinta di tutta l’Africa che spera di portare finalmente una sua squadra tra le prime quattro al mondo.

    Il movimento calcistico della Black Star è in continua crescita e i tanti giovani che si sono messi in evidenza nel mondiale under 20 stanno replicando il proprio valore nella massima competizione calcistica.

    Tabarez dovrà far almeno del centrale di difesa Godin al cui posto giocherà Vinctorino.

    Probabile formazione
    Uruguay(4-3-3): Muslera; Maxi Pereira, Lugano, Victorino, Fucile; Arevalo, Perez, Fernadez; Forlan, Suarez, Cavani. A disp.: A. Fernandez, Godin, I. Gonzalez, Abreu, Pereira, Eguren, Castillo, Scotti, Silva, Caceres, Lodeiro, Gargano. All.: Tabarez.
    Ghana (4-2-3-1): Kingson; Pantsil, Addy, John Mensah, Sarpei; Prince Boateng, Annan; Inkoom (8′ 2ts Muntari), K.Asamoah, Tagoe; Asamoah Gyan. A disposizione: Agyei, Ahorlu, Derek Boateng, Vorsah, Abeyie, Amoah, I.Ayew, Adiyiah. Ct.: Rajevac.

  • Mondiali 2010: il tabellone dei quarti

    Con il match tra Spagna e Portogallo deciso da un gol di Villa si è conclusa il programma degli ottavi di Sudafrica 2010. Tra le migliori 8 del mondo figurano 4 sudamericane, 3 europee e una africana.

    I quarti, che inizieranno il 2 Luglio, vedranno due scontri interessanti e suggestivi tra le europee Olanda e Germania e le sudamericane Brasile e Argentina.

    Questo il tabellone dei quarti:

    • 2 Luglio

    ore 16:00 Olanda – Brasile
    ore 20:30 Uruguay – Ghana

    • 3 Luglio

    ore 16:00 Argentina – Germania
    ore 20:30 Paraguay – Spagna

  • Le pagelle di Stati Uniti – Ghana

    Howard: 6 Ha poche colpe sui gol ma sembra meno reattivo delle partite passate.

    Cherundolo: 4,5
    Imbarazzante la prova dell’intera difesa. Sbaglia nei momenti decisivi
    Dempsey: 6,5 Il geometra del centrocampo inglese merita palcoscenici importanti.

    Bradley: 7 E’ l’ultimo a mollare. Per grinta ricorda il miglior Gattuso

    Donovan: 7,5 La stella questa volta non tradisce. Terzo gol in quattro partite e tanta qualità al servizio della squadra.

    Kingson: 7
    Doveva esser il punto debole del Ghana. Questa sera è decisivo.
    John Mensah 7 E’ un muro a difesa della propria porta.

    Prince Boateng 6,5 Il roccioso “tedesco” si è inserito alla perfezione nel gioco ghanese.

    K. Asamoah: 7 Milan, Juve e Inter cercano un centrocampista? Basta rivolgersi all’Udinese. Straordinario.

    Gyan Asamoah: 7,5 I friulani ci videro benissimo è un mistero come i top club adesso siano cosi miopi.
    IL TABELLINO
    Stati Uniti-Ghana 1-2
    Stati Uniti (4-4-2):
    Howard 6; Cherundolo 4,5, DeMerit 4,5, Bocanegra 4,5, Bornstein 5; Dempsey 6,5, Bradley 7, Clark 5 (31′ Edu 6), Donovan 7,5; Altidore 5,5 (1′ 1ts Gomez 5,5), Findley 5,5 (1’st Feilhaber 6,5). A disposizione: Guzan, Hahnemann, Goodson, Spector, Onyewu, Torres, Holden, Clark, Buddle. Ct.: Bradley.
    Ghana (4-2-3-1): Kingson 7; Pantsil 6,5, Jonathan Mensah 5,5, John Mensah 7, Sarpei 6 (28’st Addy 6); Prince Boateng 6,5 (33’st Appiah 6), Annan 6; Inkoom 6 (8′ 2ts Muntari sv), K.Asamoah 7, Ayew 7; Asamoah Gyan 7,5. A disposizione: Agyei, Ahorlu, Tagoe, Derek Boateng, Vorsah, Abeyie, Amoah, I.Ayew, Adiyiah. Ct.: Rajevac.
    Arbitro: Viktor Kassai (UNG)
    Marcatori: 6′ Boateng (G), 17’st rig. Donovan (U), 3′ 1ts Gyan (G)
    Ammoniti: Clark, Cherundolo, Bocanegra (U), Jonathan Mensah, Ayew (G)

  • Ancora Gyan. Il Ghana vola ai quarti

    Ancora Gyan. Il Ghana vola ai quarti

    Il Ghana raggiunge i quarti per la prima volta nella sua storia e pareggiando l’impresa di Camerun e Senegal.

    Il sogno americano si infrange ancora una volta sul Ghana ma la partita di questa sera dimostra la bontà del calcio statunitense e la continua crescita di competitività. Gli africani di Rajevac migliorano gli ottavi di Germania 2006 e dimostrano che il calcio anche nel continente nero inizia ad avere testa oltre che polmoni.

    La partita vive di un intensità e correttezza magnifica. Il primo tempo è il Ghana a far la partita dopo aver trovato il vantaggio con il “tedesco” Prince Boateng. La vivacità atletica dei giovani colored vince il confronto con i muscoli e la fisicità degli uomini di Bradley. A metà primo tempo, dopo che Howard salva i suoi dal tracollo, arriva il cambio con Edu che sostituisce Clark.

    Il centrocampo a stelle e strisce ritrova solidità e Kingson inizia la sua lotta contro gli avanti degli Stati Uniti. Nel secondo tempo, lo spirito statunitense, ha il sopravvento e il portiere ghanese sale in cattedra togliendo le castagne dal fuoco in molte occasioni.

    Al 17′ però su calcio di rigore arriva il pari. E’ ancora Donovan (al terzo centro) a centrare il pari con un rigore magistrale. La paura di perdere ha adesso il sopravvento e con l’avanzare della stanchezza cala l’intensità della partita.

    Si va ai supplementari e dopo pochi minuti è Asamoah Gyan a trovare lo spunto risolutivo. Bella partita, onore agli Stati Uniti. Per il Ghana adesso l’appuntamento ai quarti con l’Uruguay.

    IL TABELLINO
    Stati Uniti-Ghana 1-2
    Stati Uniti (4-4-2):
    Howard; Cherundolo, DeMerit, Bocanegra, Bornstein; Dempsey, Bradley, Clark (31′ Edu), Donovan; Altidore (1′ 1ts Gomez), Findley (1’st Feilhaber). A disposizione: Guzan, Hahnemann, Goodson, Spector, Onyewu, Torres, Holden, Clark, Buddle. Ct.: Bradley.

    Ghana (4-2-3-1): Kingson; Pantsil, Jonathan Mensah, John Mensah, Sarpei (28’st Addy); Prince Boateng (33’st Appiah), Annan; Inkoom (8′ 2ts Muntari), K.Asamoah, Ayew; Asamoah Gyan. A disposizione: Agyei, Ahorlu, Tagoe, Derek Boateng, Vorsah, Abeyie, Amoah, I.Ayew, Adiyiah. Ct.: Rajevac.
    Arbitro: Viktor Kassai (UNG)
    Marcatori: 6′ Boateng (G), 17’st rig. Donovan (U), 3′ 1ts Gyan (G)
    Ammoniti: Clark, Cherundolo, Bocanegra (U), Jonathan Mensah, Ayew (G)

  • Mondiali 2010: Stati Uniti – Ghana. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni STATI UNITI – GHANA (ore 20:30)

    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard; 6 Cherundolo, 15 DeMerit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra; 10 Donovan, 4 Bradley, 19 Edu, 8 Dempsey; 17 Altidore, 20 Findley.
    A disposizione: 18 Guzan, 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 12 Bornstein, 16 Torres, 13 Clark, 21 Goodson, 22 Feilhaber, 11 Holden, 14 Buddle.
    Ct: Bradley.
    GHANA (4-4-2): 22 Kingson; 4 Pantsil, 5 John Mensah, 19 Addy, 2 Sarpei; 6 Annan, 18 Adiyiah, 13 Ayew, 23 Kevin-Prince Boateng; 3 Asamoah Gyan, 12 Tagoe.
    A disposizione:1 Agyei, 16 Ahorlu, 7 Inkoom, 17 Ayew, 15 Vorsah, 10 Appiah, 11 Muntari, 20 Owusu-Abeyie, 21 Kwadwo Asamoah, 22, 14 Amoah, 8 Jonathan Mensah.
    Ct: Rajevac.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: 

    GUARDA LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

  • Stasera Stati Uniti – Ghana, sfida tra le due sorprese del Mondiale

    Stasera Stati Uniti – Ghana, sfida tra le due sorprese del Mondiale

    Una è arrivata prima nel Gruppo C addirittura davanti l’Inghilterra di Fabio Capello, l’altra, nonostante la sconfitta, ha dato filo da torcere alla Germania terminando seconda nel Gruppo D. Parliamo di due belle rivelazioni di questo Mondiale, Stati Uniti e Ghana che stasera, a Rustenburg, si ritroveranno di fronte per darsi battaglia in un ottavo di finale atipico.

    Il Ghana, unica squadra rimasta a rappresentare il continente nero al Mondiale per la prima volta ospitato in Africa, sarà supportata da tutto il continente alla ricerca di un risultato storico: eguagliare il traguardo del Camerun arrivato ai quarti di finale ad Italia ’90 poi eliminato dall’Inghilterra e del Senegal eliminato sempre ai quarti dalla Turchia ai Mondiali nippocoreani del 2002.

    Gli americani saranno gli osservati speciali dell’attuale presidente degli Stati Uniti Barack Obama e dell’ex presidente Bill Clinton (quest’ultimo sarò presente allo stadio). Ma è importante per Donovan e compagni non perdere la concentrazione perchè 4 anni fa a Germania 2006 fu proprio il Ghana ad eliminare, nella partita decisiva del girone, gli States battendoli per 2-1. E stasera la nazionale guidata da Bob Bradley può completare la vendetta.

    Ad attendere una delle due squadre ai quarti di finale l’Uruguay che si è sbarazzata, con un pò di fatica, della Corea del Sud [leggi l’articolo] per 2-1 e grazie alla doppietta del giovane attaccante Suarez.

    Probabili formazioni STATI UNITI – GHANA (ore 20:30)

    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard; 6 Cherundolo, 15 DeMerit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra; 10 Donovan, 4 Bradley, 19 Edu, 8 Dempsey; 17 Altidore, 20 Findley.
    A disposizione: 18 Guzan, 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 12 Bornstein, 16 Torres, 13 Clark, 21 Goodson, 22 Feilhaber, 11 Holden, 14 Buddle.
    Ct: Bradley.
    GHANA (4-4-2): 22 Kingson; 4 Pantsil, 5 John Mensah, 19 Addy, 2 Sarpei; 6 Annan, 18 Adiyiah, 13 Ayew, 23 Kevin-Prince Boateng; 3 Asamoah Gyan, 12 Tagoe.
    A disposizione:1 Agyei, 16 Ahorlu, 7 Inkoom, 17 Ayew, 15 Vorsah, 10 Appiah, 11 Muntari, 20 Owusu-Abeyie, 21 Kwadwo Asamoah, 22, 14 Amoah, 8 Jonathan Mensah.
    Ct: Rajevac.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010: l’Italia è fuori. Adesso per chi tifo?

    La prematura uscita dai mondiali sudafricani della nostra nazionale pone i tifosi e gli appassionati in genere di fronte ad un inquietante interrogativo. Per chi tifiamo adesso?

    Non che sia obbligatorio farlo ma la rassegna mondiale si presta bene ad antipatie o simpatie calcistiche ovviamente. Fino a qualche anno addietro i gruppi maggiori di tifosi italiani si sarebbero divisi in tal modo, il Brasile è un feudo milanista, l’Argentina va agli interisti, i tifosi juventini si immedesimavano nella Francia di Zidane o nella Repubblica Ceca di Pavel Nedved.

    Adesso, il Brasile è più interista che milanista. Nell’Argentina, il Principe Milito, ha il ruolo di comparsa e Zanetti e Cambiasso sono in vacanza. La Francia si è fermata a Zidane.

    Se utilizzassimo altri criteri, ad esempio premiando un outsider o il desiderio di rivalsa di un popolo, metterei il Ghana al primo posto, seguito dal Giappone e a seguire Cile e Uruguay.

    Premiando il bel calcio entusiasmano più il gioco ad un tocco della Spagna e il calcio totale dell’Olanda che il Brasile questa volta più che mai risolutivo. La sagacia tattica mi fanno venir in mente l’Uruguay di Tabarez e il Portogallo di Queiroz.

    Ci sarebbe l’italiano Capello alla guida dell’Inghilterra, la giovane ma sempre coriacea Germania. Per ultimo ho lasciato volutamente Diego Armando Maradona e l’Argentina, la Selecion affidata al “folle Diego” è il paradigma opposto di quello utilizzato da Lippi e Abete. Il gruppo è importante ma il calcio è fatto da fenomeni, dall’estro e dai colpi di testa.

    Quindi il mio tifo si dividerà tra Ghana e Maradona, e il vostro?

    L’Italia è fuori. Adesso per chi tifo?

    • Olanda (25%, 255 Voti)
    • Argentina (22%, 231 Voti)
    • Spagna (16%, 161 Voti)
    • Ghana (10%, 99 Voti)
    • Germania (9%, 98 Voti)
    • Uruguay (6%, 59 Voti)
    • Brasile (4%, 44 Voti)
    • Inghilterra (2%, 16 Voti)
    • Paraguay (1%, 15 Voti)
    • Portogallo (1%, 13 Voti)
    • Giappone (1%, 13 Voti)
    • Slovacchia (1%, 12 Voti)
    • Stati Uniti (0%, 5 Voti)
    • Messico (0%, 4 Voti)
    • Corea del Sud (0%, 4 Voti)
    • Cile (2%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 1.032

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: al via gli ottavi di finale

    Mondiali 2010, il programma di oggi: al via gli ottavi di finale

    Conclusasi la fase a gironi con le ultime qualificate Spagna e Cile, parte oggi la fase ad eliminazione diretta del Mondiale 2010 con gli ottavi di finale che vedranno protagoniste Uruguay, Corea del Sud, Stati Uniti e Ghana.

    Il primo match, in programma alle 16:00, metterà l’uno contro l’altro Uruguay e Corea del Sud. I sudamericani, qualificati come primi nel Gruppo A, hanno dimostrato nelle prime uscite di sapere il fatto loro. La Celeste ha un ottimo attacco ma anche un’altrettanta difesa che ancora non ha subito reti (5-0 il computo dei gol nella prima fase) e Tabarez ha fatto proprio della solidità difensiva il vero punto di forza di questa squadra. Gli uomini più pericolosi a disposizione del ct sono li davanti con Forlan, Suarez e Cavani pronti a dare spettacolo.
    La Corea del Sud è arrivata seconda nel Gruppo B dietro l’Argentina, posizione guadagnata all’ultima giornata dopo un buon inizio di Mondiale. Il punto di forza degli asiatici è la corsa che andrà a compensare la mancanza di qualità nell’11 guidato da Huh Jung-Moo. L’uomo più pericoloso è il centrocampista del Manchester United Park Ji Sung ma occhio anche al centravanti Park Chu-Young che potrebbero riservare entrambi piacevoli sorprese alla difesa uruguagia. Il pronostico però è tutto a favore dell’Uruguay che ha l’opportunità di approdare ai quarti di finale di un Mondiale a distanza di 40 anni.

    In serata alle 20:30 spazio all’altra sfida tra Stati Uniti e Ghana, quest’ultima l’unica squadra africana rimasta in corsa dopo l’eliminazione dei padroni di casa del Sudafrica, Nigeria, Algeria, Camerun e, per ultima, la Costa d’Avorio. Le Stelle Nere si sono qualificate seconde nel Gruppo D e hanno in Asamoah Gyan, autore dei due gol realizzati in questo Mondiale dal Ghana, il loro punto di forza in attacco.
    Gli Stati Uniti hanno fatto fino ad ora un bel Mondiale, fermando sul pari l’Inghilterra e credendo nella qualificazione fino all’ultimo minuto dell’ultima partita quando Donovan regalò i 3 punti nella partita giocata contro l’Algeria. Gli americani, qualificati addirittura come primi nel Gruppo C davanti anche all’Inghilterra, hanno l’opportunità di fare l’exploit. Difficile fare pronostici ma gli Stati Uniti sembrano avere qualcosa in più.

    Questo il programma di oggi sabato 26 giugno

    • URUGUAY – COREA DEL SUD (Port Elizabeth ore 16:00 in diretta su Sky)
    • STATI UNITI – GHANA (Rustenburg ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA IL TABELLONE DEGLI OTTAVI

  • Muntari: “Il sogno continua anche con la nazionale, stagione fantasica.

    Ieri sera con sul Ghana ha perso contro la Germania ma, grazie alla contemporanea sconfitta della Serbia contro l’Australia per 2-1, Sulley Ali Muntari, centrocampista dell’Inter, potrà continuare la sua avventura mondiali con la sua nazionale. Il ghanese subentrato ieri al minuto 64, ha espresso tutta la sua felicità per la qualificazione agli ottavi: “È una stagione fantastica.  Con l’Inter abbiamo vinto tutto, e ora il sogno sta continuando ai Mondiali. Abbiamo perso con la Germania, ma per fortuna abbiamo passato il turno. Raggiungere gli ottavi di finale era importante per noi e per l’intero popolo africano che ora gioisce”.

    Negli ottavi il Ghana affronterà gli USA, squadra da prendere con le molle e Sulley lo sa:  “Ai Mondiali nessuna partita è facile. Adesso pensiamo agli Usa, dopo pensaremo al resto”. Infine un commento sul diverbio avuto qualche giorno fa con il ct serbo Miroslav Rajevac: “Dopo il match con l’Australia eravamo nervosi ed e’ successo qualcosa nello spogliatoio ma abbiamo fatto pace. Dobbiamo andare avanti per il Ghana”.