Tag: gervinho

  • Roma, in casa del Manchester City senza paura

    Roma, in casa del Manchester City senza paura

    Sarà una sfida importante, non ancora decisiva ma certamente fondamentale quella che vedrà questa sera la Roma sfidare all’Etihad Stadium i padroni di casa del Manchester City.

    Gervinho
    Gervinho

     

    Dopo l’ottimo avvio in campionato (5 vittorie su 5 gare) e il netto successo nella prima di Champions League, in casa con il Cska Mosca, i giallorossi si presentano dinanzi ai campioni d’Inghilterra con “tutto da guadagnare”, così almeno ha dichiarato il tecnico Rudi Garcia nella conferenza stampa della vigilia.

     

     

    Il tecnico della Roma ha anche parlato del fatto di essere l’Outsider nel gruppo che prevede i campioni d’Inghilterra e quelli di Germania del Bayern Monaco:

    Abbiamo tre punti ottenuti contro il Cska, abbiamo iniziato bene e questi punti ci danno ora la possibilità di giocare senza pressione. Dopo il sorteggio era scritto che questa partita era già persa per noi, non è così:  abbiamo tanto da guadagnare e loro un po’ più da perdere. Essendo stati in 4° fascia siamo outsider, soprattutto davanti ai campioni di Inghilterra o Germania questo però deve darci ancora più forza.

    Dall’altra parte il Manchester City sembra essersi pian piano stabilizzato in Premier anche se dal punto di vista difensivo, 7 gol subiti in 6 gare, non sembra ancora a posto ed i giallorossi dovranno cercare di approfittarne e sopratutto i padroni di casa non potranno permettersi passi falsi avendo già subito una sconfitta nella prima giornata di Champions da parte del Bayern Monaco.

    Il tecnico dei Citizens Pellegrini però dalle parole rilasciate in conferenza stampa pare piuttosto fiducioso ed ottimista per il match di questa sera:

    Sarà una partita molto difficile ma non avvertiamo una pressione particolare. Dobbiamo vincere e ce la faremo, anche contro un avversario complicato.

    Per quanto riguarda le formazioni a Garcia rimane il dubbio portiere, De Sanctis non sta benissimo e potrebbe quindi venir sostituito da Skorupski anche e sarà fatto di tutto per non rinunciare al titolare. Anche Torosidis è in dubbio e potrebbe lasciare spazio a Cole sull’esterno. Confermata la coppia centrale Manolas, Yanga-Mbiwa. Centrocampo piuttosto obbligato, viste le assenza di De Rossi e del lungodegente Strootman e tridente in cui paiono sicuri Gervinho e Florenzi con Totti a giocarsi un posto con Destro, il capitano dei giallorossi pare in vantaggio per una maglia da titolare. Iturbe potrebbe recuperare ed essere disponibile per la panchina ma è difficile che Garcia si azzardi a rischiarlo.

    Il Manchester City dovrebbe optare per un 4-4-2 decisamente offensivo con Navas e David Silva sugli esterni, Yayà Toure e Fernandinho in mediana e la coppia d’attacco formata da Dzeko ed Aguero. La porta sarà difesa da Hart che avrà dinanzi a se la linea difensiva composta da Zabaleta, Kompany, Demichelis e Kolarov. Panchina, almeno inizialmente, quindi per Lampard.

     

    MANCHESTER CITY – ROMA le probabili formazioni

    MANCHESTER CITY (4-4-2): Hart; Zabaleta, Kompany, Demichelis, Kolarov; Navas, Fernandinho, Yaya Touré, Silva; Aguero, Dzeko.

    Allenatore: Pellegrini.

    ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Naninggolan, Keita, Pjanic; Gervinho, Totti, Florenzi

    Allenatore: Garcia.

  • Consigli Fantacalcio per la 4° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 4° Giornata di Serie A 2014/15

    Neanche il tempo di esultare per un successo o disperarsi per una sconfitta, magari per mezzo punto, che ecco che i fantallenatori sono costretti a pensare a chi schierare nel turno infrasettimanale che si aprirà questa sera con l’anticipo Empoli-Milan e si chiuderà giovedì sera con Lazio-Udinese.

    Per aiutare tutti coloro che giocano al Fantacalcio, torna puntualmente la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per avere un’idea su chi schierare e chi no e chi magari puntare come sorpresa della giornata.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 4° GIORNATA DI SERIE A

    EMPOLI – MILAN Martedì 23 Settembre h. 20.45

    CONSIGLIATI

    VERDI: ottima la prestazione con il Cesena, potrebbe essere il giorno del suo primo gol stagionale.

    TORRES: avrà molto probabilmente la titolarità, non può fallire questo match.

    SCONSIGLIATI

    BARBA: potrebbe soffrire gli attacchi dei rossoneri.

    MUNTARI: male con la Juventus, rischia la panchina.

    SORPRESE

    ZIELINSKI: l’ex Udinese potrebbe rivelarsi il colpo a sorpresa di Sarri.

    VAN GINKEL: il talento del Chelsea potrebbe avere la sua chance.

     

    CAGLIARI – TORINO Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    SAU: l’attaccante di Zeman più pericoloso, contro il Torino per tornare al gol.

    QUAGLIARELLA: l’attacco del Torino dovrà sbloccarsi e lui è il candidato numero uno a farlo.

    SCONSIGLIATI

    AVELAR: Darmian potrebbe costringerlo ad una complicata fase difensiva, non sarà semplice

    MOLINARO: affrontare Ibarbo non è mai facile.

    SORPRESE

    IBARBO: la sua velocità potrebbe far male alla retroguardia granata.

    AMAURI: probabile panchina all’inizio ma avrà voglia di dimostrare il suo valore anche a gara in corso.

     

    FIORENTINA – SASSUOLO Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    CUADRADO: senza Gomez e Rossi, Montella ha bisogno di lui.

    FLORO FLORES: tiro da fuori, calci da fermo, chances ottime per ottenere un bonus sul difficile campo del Franchi.

    SCONSIGLIATI

    TOMOVIC: potrebbe soffrire gli esterni neroverdi.

    TAIDER: potrebbe venir imbrigliato dal centrocampo viola e magari rischiare il cartellino.

    SORPRESE

    BABACAR: ha l’opportunità di dimostrare il suo valore, non vorrà fallire.

    FLOCCARI: con Zaza non al 100% potrebbe essere la sua occasione buona.

     

    INTER – ATALANTA Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    KOVACIC: il più in forma dei suoi, cerca la rete nella terza gara consecutiva.

    BOAKYE: rischia il ballottaggio ma tra quelli davanti è stato il migliore nelle tre giornate disputate.

    SCONSIGLIATI

    JUAN JESUS: non sembra al top, potrebbe rifiatare.

    BENALOUANE: potrebbe avere difficoltà contro l’attacco nerazzurro.

    SORPRESE

    PALACIO: sembra recuperato e pronto a tornare al gol.

    ESTIGARRIBIA: la sua spinta potrebbe far male alla difesa dell’Inter.

     

    JUVENTUS – CESENA Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    VIDAL: pronto a tornare in capo dall’inizio e a tornare al gol.

    BRIENZA: ottima prestazione contro l’Empoli proverà a ripetersi allo Juventus Stadium.

    SCONSIGLIATI

    OGBONNA: non ha fatto male a San Siro ma potrebbe soffrire lo sgusciante Brienza.

    LUCCHINI: non bene contro Tavano e Co. con i bianconeri potrebbe esser più difficile.

    SORPRESE

    MORATA: forse partirà dal primo minuto e potrebbe fare molto bene.

    DEFREL: non ha la certezza di esser titolare ma può far bene anche a gara in corso.

     

    NAPOLI – PALERMO Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN: il Napoli è in difficoltà ed il talento del Pipita può cancellare la crisi.

    BELOTTI: bene con l’Inter potrebbe esser titolare e far male alla difesa partenopea.

    SCONSIGLIATI

    KOULIBALY: non riesce proprio a convincere, pare il punto debole della retroguardia di Benitez.

    MORGANELLA: nella sua zona agirà Mertens, avversario ostico.

    SORPRESE

    INSIGNE: partirà dalla panchina ma vorrà dimostrare tutto il suo talento.

    BARRETO: attenzione ai suoi inserimenti e al tiro da fuori.

     

    Gervinho
    Gervinho

    PARMA – ROMA Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    CASSANO: è in super forma e vorrà fare uno scherzetto alla sua ex squadra.

    GERVINHO: la sua rapidità l’arma per scardinare la difesa del Parma.

    SCONSIGLIATI

    GOBBI: il duo Gervinho-Torosidis su quel lato può mandarlo in crisi.

    KEITA: nonostante l’esperienza, sostituire De Rossi non sarà facile.

    SORPRESE

    CODA: dopo la bellissima prova con il Chievo cercherà di ripetersi con la Roma.

    NAINGGOLAN: l’insidiosa trasferta di Empoli è stata risolta da un suo tiro da fuori, potrebbe ripetersi.

     

    SAMPDORIA – CHIEVO Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    EDER: il brasiliano sembra il più sicuro del posto e potrebbe essere la carta vincente.

    PALOSCHI: tornato al gol potrebbe anche avere un posto da titolare.

    SCONSIGLIATI

    OBIANG: potrebbe rifiatare, meglio non rischiarlo.

    CESAR: Okaka o Bergessio potrebbero essere avversari molto difficili per lui, rischio cartellino alto.

    SORPRESE

    BERGESSIO: non ancora recuperato al 100% potrebbe far bene a gara in corso.

    LAZAREVIC: assist con il Parma, potrebbe essere il Bonus a sorpresa di giornata.

     

    VERONA – GENOA Mercoledì 24/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    TONI: il Bomber del Verona non si può non consigliare, può esser decisivo.

    PINILLA: forma incredibile, i gol del Genoa son tutti suoi per adesso.

    SCONSIGLIATI

    BRIVIO: potrebbe soffrire la spinta degli esterni del grifone.

    BURDISSO: la sfida con Toni prevede scintille.

    SORPRESE

    IONITA: viaggia sulle ali dell’entusiasmo.

    PEROTTI: dopo l’assist anche il gol? Possibile sorpresa.

     

    LAZIO – UDINESE Giovedì 25/9 h. 20.45

    CONSIGLIATI

    KEITA: vorrà dimostrare il suo talento, tornando al gol.

    MURIEL: deve sfruttare la possibile chance che gli darà Stramaccioni.

    SCONSIGLIATI

    NOVARETTI: sarà al centro della difesa e dovrà vedersela con una vecchia volpe come Totò Di Natale.

    PIRIS: potrebbe non riuscire a contenere Candreva che agirà in quella zona.

    SORPRESE

    PAROLO: può essere la sorpresa vincente della gara.

    BADU: alla Lazio ha già segnato, chissà che non si ripeta.

     

     

     

     

     

  • La Roma distrugge il CSKA Mosca con Gervinho, 5 gol di speranza

    La Roma distrugge il CSKA Mosca con Gervinho, 5 gol di speranza

    Il girone di ferro inizia alla grande per la Roma, che all’Olimpico demolisce i russi del CSKA Mosca. Nel prepartita ennesimo episodio di violenza, con uno, forse due, tifosi russi accoltellati fuori dallo stadio. Parte subito al massimo la Roma, complici 5 birilli immobili (difensori + portiere del CSKA): Gervinho per Iturbe che a tu per tu con Akinfeev non perdona. Dopo appena 3 minuti collo esterno, quasi punta, di Gervinho in mezzo all’area, la Roma raddoppia.

    Esultanza di Maicon e Nainggolan
    Esultanza di Maicon e Nainggolan

    A quel punto i giallorossi diventano un rullo compressore contro il povero CSKA e soprattutto contro il povero (e scarso) Akinfeev, che dopo aver eliminato la Russia al Mondiale, di fatto condanna i suoi (sia chiaro, le colpe non sono solo sue oggi, ma di tutta la squadra) all’eliminazione dalla Champions. Maicon tira una mina che il portiere tocca, ma devia nella propria porta. Prima del 45° c’è tempo per un’altro gol, ancora con Gervinho che mette a sedere i difensori e batte con un sinistro preciso il portiere. Nella ripresa manita giallorossa con autogol di Ignashevic, poi due traverse del CSKA e il gol della bandiera di Musa. Parte col piede giusto la Roma, che ha sperato fino all’ultimo, probabilmente, in un pari tra Bayern Monaco e Manchester City, che è però finita 1-0 per i bavaresi con gol al 90° di Jerome Boateng.

    Roma-CSKA Mosca 5-1 (6° Iturbe [R], 9°, 31° Gervinho [R], 20° Maicon [R], 50° aut. Ignashevic [R], 82° Musa [CSKA])

    Roma: De Sanctis 6, Maicon 6.5, Torosidis 6, Manolas 7, Keita 6, Pjanic 6.5, Nainggolan 6.5, Totti 6.5, Iturbe 6.5, Gervinho 7.5 (subentrati: Florenzi 6.5, Ljajc 6

    CSKA: Akinfeev 4, Ignashevic 4.5, Nababkin 4, Beretzuski 4.5, Mario Fernandes 4, Natcho 5, Eremenko 6, Tosic 5, Musa 5.5, Doumbia 5 (subentrati: Schennikov 5.5, Efremov 5.5, Panchenko 5.5)

    Negli altri risultati della serata c’è anche chi ha fatto meglio della Roma, ecco tutte le partite di stasera con rispettivo girone:

    Girone E

    Roma-Cska Mosca 5-1
    6′ Iturbe; 10′ e 32′ Gervinho; 20′ Maicon; 50′ Ignashevich; 82′ Musa (C)

    Bayern Monaco-Manchester City 1-0
    90′ Boateng

    Classifica: Roma 3 e Bayern Monaco 3; Manchester City e CSKA Mosca 0
    Girone F

    Barcellona-Apoel 1-0
    28′ Pique

    Ajax-Paris Saint-Germain 1-1
    14′ Cavani; 74′ Shone (A)

    Classifica: Barcellona 3; Ajax e PSG 1; Apoel Nicosia 0.

    Girone G

    Chelsea-Schalke 1-1
    10′ Fabregas; 62′ Huntelaar (S)

    Maribor-Sporting Lisbona 0-1
    79′ Nani

    Classifica: Chelsea, Schalke, Maribor e Sporting Lisbona 1.

    Girone H

    Porto-Bate Borisov 6-0
    6′, 32′ e 57′ Brahimi; 37′ Jackson Martinez; 61′ Lopez; 76′ Aboubakar

    Athletic Bilbao-Shakhtar Donetsk 0-0

    Classifica: Porto 3; Athletic Bilbao e Shkhtar 1; BATE 0.

  • Serie A, risponde la Roma: 2-0 alla Fiorentina

    Serie A, risponde la Roma: 2-0 alla Fiorentina

    La Juve chiama, la Roma risponde. Buona la prima di Manolas. Da rivedere invece Cole, troppo timido. La Fiorentina sbaglia l’approccio iniziale e non riesce a rimediare nel secondo tempo, nonostante abbia avuto due-tre palle gol. Nella media Iturbe, che non è stato decisivo. In mezzo al campo Nainggolan e De Rossi pressano alto, mentre sugli esterni spinge Torosidis. Fiorentina non in grandissima condizione: Borja Valero non riesce ad entrare in partita e Brillante è totalmente spaesato, tanto che esce già dopo 35 minuti per far posto a Ilicic, che ha preso anche una traversa su punizione nel secondo tempo.

    L'esultanza della Roma dopo il gol di Nainggolan, foto da Facebook / Il Pallonaro
    L’esultanza della Roma dopo il gol di Nainggolan, foto da Facebook / Il Pallonaro

    Il gol arriva al 28’ quando Nainggolan riconquista una palla vagante a centrocampo, assist in area per Gervinho che controlla bene ma si fa respingere il tiro da Neto. Sulla ribattuta, però, arriva  il belga, gran destro e rete. In avvio di ripresa Fiorentina più concentrata e attenta, aggressiva in mezzo al campo e pericolosa in attacco. Al 17′ della ripresa, dopo la traversa di Ilicic, De Sanctis compie un grandissimo intervento parando un tiro ravvicinato di Babacar. Poi i cambi. Dentro  Joaquin e Aquilani per i viola, mentre Garcia inserisce Keita e Florenzi. Spazio anche per l’ex Ljajic, che non si mette in gran luce. In contropiede, al 93′, la firma finale la mette Gervinho.

    Roma-Fiorentina 2-0 (28′ Nainggolan, 90+3′ Gervinho)

    Ammoniti: Cole, Astori, Torosidis, Totti (R), Rodriguez, Savic, M. Alonso (F)

    Nel post gara ha parlato De Rossi:

    “Era da tanto tempo che non giocavamo all’Olimpico ed è stato giusto salutare i tifosi a fine gara. Un pizzico di calo alla fine penso sia normale perché sono le prime partite. La Fiorentina, poi, è una delle squadre più propositive e nessuno riuscirà a non concedere nulla a loro. Morgan è stato bravissimo. Siamo all’inizio, noi partiamo per dare fastidio ala Juve. Ma occhio anche a Milan, Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina, che se la giocheranno fino in fondo. Sono rimasto molto colpito dall’incontro che abbiamo avuto e sono entusiasta del nuovo corso. Bisogna lavorare come abbiamo sempre fatto, mettendosi a disposizione”.

  • Brasile 2014: Sorpresa Colombia, Drogba rimonta il Giappone

    Brasile 2014: Sorpresa Colombia, Drogba rimonta il Giappone

    La seconda giornata di Brasile 2014 inizia con il debutto del Girone C con Colombia-Grecia e a chiudere Giappone-Costa D’Avorio. Alle 18 ora italiana ascendono in campo Colombia-Grecia con i Cafeteros, che tornano a giocare un Mondiale dopo 16 anni dall’ultima volta, ad infliggere un sonoro 3-0 alla compagine di Santos.

    La Colombia, orfana del suo uomo di punta Falcao, parte subito col piede giusto e dopo 5′ di gioco passa subito in vantaggio con Armero che sfrutta al meglio un affondo dalla destra di Cuadrado: il giocatore dell’Udinese, complice la deviazione di Manolas, supera Karnezis per il vantaggio. Gli ellenici non ci stanno e provano subito a prendere il mano il gioco, ci provano ma negli ultimi metri non riescono a trovare lucidità. Al 27′ Torosidis, sugli sviluppi di un calcio piazzato, ci prova con potente colpo di testa che però non trova precisione. Pochi minuti più tardi è Kone a sciupare una buona opportunità. Il primo tempo si chiude sul vantaggio per una rete della Colombia.

    Colombia-Grecia

    Al 13′ del secondo tempo arriva il raddoppio di Gutierrez che infilza il tap-in vincente su sponda di Aguilar. Due minuti più tardi la traversa nega la gioia del gol a Gekas. La Grecia prova a stare in partita affacciandosi spesso dalle parti di Ospina senza nulla di fatto. Il 3-0 definitivo arriva nei minuti di recupero con James Rodriguez che infila su tacco di Cuadrado.

    Giappone- Costa D’Avorio

    Drogba e GervinhoA chiudere il girone C ci pensano Giappone-Costa D’Avorio con gli uomini di Lamouchi che hanno la meglio sulla compagine di Zaccheroni. Orfani del suo uomo simbolo Didier Drogba, gli africani subiscono il vantaggio al 16′ con Honda che servito bene da Nagatomo infligge Berry con un potente sinistro. Poco più tardi è Uchida a provarci ma questa volta il numero 1 ivoriano respinge. La Costa D’avorio ci prova ma senza lucidità, potrebbe agguantare il pareggio sul finale del primo tempo ma la conclusione di Bonysu respinta sbagliata di Kawashima scheggia il palo.

     

    Al 62′ è Drogba che fa il suo ingresso in campo e cambia le sorti del match. Due minuti dopo il suo ingresso gli ivoriani infatti trovano il pari: cross di Aurier girato di testa da Wilfried e palla alle spalle del portiere Kawashima. Ancora due minuti dopo il pareggio è Gervinho che raccoglie di testa un cross preciso dalla destra di Aurier, per il definitivo 2-1. Sul finale ci prova Drogba dapprima con una punizione dai 30 metri e poi colpisce un palo da distanza ravvicinata.

  • Calciomercato Roma, le parole di Benatia preoccupano i giallorossi

    Calciomercato Roma, le parole di Benatia preoccupano i giallorossi

    Hanno certamente fatto rumore e lasciato qualche perplessità in casa Roma le parole rilasciate dal difensore Medhi Benatia ad una televisione marocchina.

    Medhi Benatia
    Medhi Benatia

    Come riporta Sportmediaset infatti, il centrale difensivo dei giallorossi, reduce da una stagione di alto livello in Serie A e attualmente in ritiro con la sua nazionale per alcune amichevoli, avrebbe voluto esprimere alcuni dubbi sul suo futuro:

    Alla Roma sto bene ho un contratto di altre quattro stagioni e stiamo trattando per l’adeguamento. Non c’è accordo, fino a questo momento. E io, a 27 anni, ho raggiunto quell’età nella quale è lecito guardarsi attorno e verificare se l’interesse dei grandi club come il Bayern, il Manchester City e il Barcellona è reale. Il mio agente si sta preoccupando di queste cose. Io sono con la mia Nazionale, quando sarà il momento vi farò sapere di più.

    Sicuramente un pensiero diretto, preciso, sincero e senza giri di parole, la Serie A dei giorni nostri, purtroppo, non ha più l’appeal o la certezza di competitività in Europa che aveva un tempo e quando un grande Club, con alle spalle tanta potenza economica, bussa alla propria porta, per calciatori e società diventa davvero difficile dire di no.

    La Roma però non vuole perdere il forte difensore marocchino prelevato la scorsa estate dall’Udinese, lo stesso Rudi Garcia, prossimo alla stipula del nuovo contratto, ha dichiarato che la sua Roma futura non può permettersi di rinunciare facilmente a Medhi Benatia.

    La vicenda del difensore marocchino giunge subito dopo alle indiscrezioni del giornale francese “L’Equipe” secondo il quale l’attaccante ivoriano Gervinho avrebbe chiesto di andare via dopo la decisione della società giallorossa di non ritoccargli l’attuale ingaggio, tutto questo sarebbe possibile anche per la presenza di una clausola rescissoria che gli permetterebbe di liberarsi dal club capitolino.

    Uno degli agenti di Gervinho ha prontamente smentito la notizia del giornale francese e la Roma stessa, come rivela il ‘Corriere dello Sport’, ha avviato un’indagine interna per capire chi ha fatto scoppiare il caso, senza alcuna paura di perdere uno dei protagonisti dell’ottima stagione dei giallorossi. Esiste una clausola rescissoria di 20-25 milioni, che funziona soltanto se è il giocatore a volersene andare.

  • Troppa Roma per l’Atalanta, i giallorossi tornano a cinque punti dalla vetta

    Troppa Roma per l’Atalanta, i giallorossi tornano a cinque punti dalla vetta

    Una Roma devastante, che a tratti ha mostrato un gioco spumeggiante, ha fatto un sol boccone di un’Atalanta timida e praticamente mai in partita. Gli uomini di Rudi Garcia hanno imposto il loro ritmo sin dai primi minuti ed hanno saputo esaltare e deliziare il pubblico con giocate spettacolari. I giallorossi con questa vittoria, in attesa del posticipo di lunedì Udinese-Juventus, si portano a sole 5 lunghezze dalla vetta.

    Rudi Garcia, alle prese con diverse assenze per squalifiche ed infortuni, inserisce Toloi al centro della difesa al fianco di Castan, preferisce Dodò a Romagnoli sulla fascia sinistra e recupera Totti che va a posizionarsi nel trio d’attacco con Ljajic e Gervinho. Colantuono invece schiera la formazione vista nelle ultime uscite con Migliaccio che prende il posto di Carmona, davanti fiducia a De Luca che parte alle spalle di Denis.

    I primi minuti sono solo di marca giallorossa con Gervinho che in un paio d’occasioni si rende molto pericoloso dinanzi alla porta di Consigli. Queste azioni sono il preambolo del gol che arriva al 13°, Dodò in area combatte con Stendardo che finisce a terra, la palla giocata all’indietro dall’esterno brasiliano finisce sui piedi di Taddei che non ci pensa un attimo e scaglia un tiro che non lascia scampo al portiere nerazzurro. Il gol non serve come scossa all’Atalanta tant’è che è la Roma a continuare a far gioco. Primi segni di vita dei bergamaschi si hanno dopo il 20° quando qualche ripartenza dei nerazzurri spaventa un po’ i giallorossi.

    Adem Ljajic e Daniele De Rossi
    Adem Ljajic e Daniele De Rossi

    Si va verso la fine del tempo con l’Atalanta che cresce ma ecco che nel momento migliore degli ospiti la Roma trova il raddoppio, ripartenza veloce , scucchiaiata di Totti per De Rossi che anzichè calciare appoggia il pallone a Ljajic che da due passi con la porta spalancata raddoppia. Si va al riposo sul 2-0 per la Roma.

    Nella ripresa ci si aspetta un’ Atalanta più aggressiva che provi a premere sull’acceleratore ma a parte un occasione con Denis che al 51°, dopo essersi liberato anche di De Sanctis, trova sulla sua strada De Rossi bravo a sostituirsi al portiere. Da questo momento in poi riparte il palleggio dei giallorossi che quando decidono di colpire, fanno male. Al 63° giocata  spettacolare: tacco di Totti, tocco filtrante di Ljajic per Gervinho che parte sul filo del fuorigioco e con la conclusione supera Consigli firmando il 3-0. Nei restanti minuti c’è tempo per vedere un clamoroso errore sottoporta di Gervinho, un palo di Ljajic e al 78° il gol della bandiera dell’Atalanta con Migliaccio che di testa, su perfetto cross di Benalouane, supera De Sanctis. Al fischio finale l’Olimpico è in festa, adesso la Roma può sedersi davanti alla tv in attesa di capire se lunedì notte il distacco dalla vetta sarà variato oppure rimarrà questo -5 che permetterebbe di alimentare ancora i sogni di rimonta scudetto.

     

    ROMA – ATALANTA 3-1 (2-0) (13° Taddei (R), 44° Ljajic (R), 63° Gervinho (R), 78° Migliaccio (A))

    Roma (4-3-3): De Sanctis 6; Maicon 6,5 (79° Romagnoli 6), Toloi 6, Castan 6,5, Dodò 6; De Rossi 7,5, Nainggolan 6,5, Taddei 7; Gervinho 6,5, Ljajic 7 (87° Ricci sv), Totti 6,5 (75° Bastos 6).

    Allenatore: Garcia.

    Atalanta (4-4-1-1): Consigli 6; Benalouane 5,5, Stendardo 5 (73° Lucchini 5,5), Yepes 5, Brivio 5; Estigarribia 5,5 (67° Baselli 5,5), Cigarini 5, Migliaccio 6, Bonaventura 5,5; De Luca 5,5 (59° Livaja 5); Denis 5,5.

    Allenatore: Colantuono.

    Arbitro: Guida.

    Ammoniti: Stendardo (A), Cigarini (A), Estigarribia (A).

     

  • Il Napoli si arrende a Gervinho

    Il Napoli si arrende a Gervinho

    Ancora una volta Gervinho trascina la Roma con i suoi gol. Partita spettacolare all’Olimpico: un  gran 3-2. (altro…)

  • Gervinho si scopre concreto, la Roma a -6 dalla Juve

    Gervinho si scopre concreto, la Roma a -6 dalla Juve

    La Roma di Rudi Garcia non si lascia sfuggire l’occasione che la Juventus, fermata all’Olimpico da un’ottima Lazio nell’ ‘anticipo di ieri sera, le ha lasciato e batte il Verona sul proprio terreno. (altro…)

  • Coppa Italia, Rivincita Roma nella bolgia dell’Olimpico

    Coppa Italia, Rivincita Roma nella bolgia dell’Olimpico

    La Roma si vendica del 3-0 di campionato del 5 gennaio, battendo 1-0 la Juve all’Olimpico. La Roma ha giocato meglio e l’ha sbloccata al 79′ (altro…)