Tag: Germania

  • Palermo, Pastore: i tifosi sognano e Maradona gli da la chance Mondiale

    Palermo, Pastore: i tifosi sognano e Maradona gli da la chance Mondiale

    Nella brillantissima stagione del Palermo, rinato con la cura Delio Rossi, merita il gradino più alto del podio un giovanissimo dal futuro assicurato. Il presidente Zamparini dopo aver pescato in Sud America è riuscito a metter le mani su un giovane dal futuro assicurato, Javier Pastore, il funambolico argentino a suon di ottime prestazione e di numeri di alta scuola è riuscito ad ottenere l’appellativo di “nuovo Kaka” e a convincere il ct della Selecion Diego Armando Maradona a convocarlo in nazionale per l’amichevole di domani contro la Germania.

    Carlo Ancelotti è stato il primo a sbottonarsi sul valore del giovane fantasista e nelle scorse anche Adriano Galliani ha confessato di aver seguito con particolare interesse la crescita del ragazzo proprio in vista della partenza di Kaka. Il Palermo con la vittoria di Torino contro la Juve si è presa il quarto posto e i tifosi rosanero sognano la Champions League con i colpi del loro nuovo idolo.

    “Sono rimasto sorpreso. So che sto giocando bene – dice in un’intervista al quotidiano “Olè – che le cose in questo momento mi riescono, però non immaginavo di essere chiamato ancora. Non lo so, direi che le mie possibilità sono del 50 per cento. In queste amichevoli si decidono molte cose e io spero di riuscire a convincere Maradona. Per me è la partita della vita, ma spero di giocare tranquillo, di fare le cose che so fare. Poi si vedrà se ho qualche chance di andare al Mondiale. In questi casi l’unica cosa da fare è dare il meglio e sperare, vedere se il sogno si trasforma o no in realtà”.

  • Football Money League: comanda il Real Madrid, la Juve è la più ricca d’Italia

    E’ il Real Madrid di Florentino Perez la società calcistica con i ricavi più alti al mondo, seguono gli spagnoli del Barcellona e sul gradino più basso del podio si piazza il Manchester United. Questi risultati emersi nella ricerca “Football Money League” pubblicato da Deloitte, dimostrano ancora una volta la differenza tra i floridi campionati spagnoli e inglesi rispetto al nostro. Il Bayern Monaco in ascesa è quarto mentre il terzetto delle italiane chiude la top dieci con la Juventus che occupa l’ottava posizione.

    Ecco la top ten:
    Real Madrid (401,4)
    Barcellona (365,9)
    Manchester United (327)
    Bayern Monaco (289,5)
    l’Arsenal (263)
    Chelsea (242,3)
    Liverpool (217)
    Juventus (203,2)
    Inter (196.5)
    Milan (196,5)

  • Ranking Uefa: si assottiglia il distacco tra Italia e Germania, quarto posto a rischio

    Il Ranking Uefa dopo il ritorno dei sedicesimi di Europa League condanna ancora l’Italia che vede assottigliarsi ulteriormente il distacco dalla Germania mettendo sempre più a rischio il quarto posto il Champions League. Dalla classifica si evince che solo la modesta Russia ha fatto peggio di noi portando alle fasi finali solo due squadre sulle sei iniziali. Inghilterra e Spagna possono contare su cinque squadre sulle sette iniziali, mentre la rinvigorita Germania ha perso solo un team. E’ indispensabile che le nostre squadre riescano ad imporsi e arrivare più lontani possibile per evitare il sorpasso anche perchè a fine stagione perderà, nella prossima stagione, 15,357 punti, mentre la Germania scalerà solo 10,437 punti.

    1° England 77,714 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    2° Espana 76,044 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    3° Italia 61,910 [4 squadre in competizione su 7 iniziali]
    4° Germany 60,208 [5 squadre in competizione su 6 iniziali]
    5° France 51,573 [4 squadre in competizione su 6 iniziali]
    6° Russia 43,125 [2 squadre in competizione su 6 iniziali]

  • Calciomercato, Juve: è fatta per Kevin Kuranyi

    Il primo colpo bianconero per la prossima stagione è l’attaccante dello Schalke 04 Kevin Kuranyi. Il ventottenne di origini ungheresi ma naturalizzato tedesco si libera a fine stagione e da fonti vicine all’entourage della Juventus dovrebbe accasarsi a parametro zero andando cosi a sostituire il partente David Trezeguet.

    Kuranyi è stato vicinissimo alla Roma nel mercato invernale e conterggiato da Rafa Benitez per il suo Liverpool. Capocannoniere dello Schalke da tre stagioni vanta anche più di cinquanta presenze con la nazionale maggiore. A Torino dovrebbe firmare un triennale da poco meno di due milioni di euro a stagione

  • Olimpiadi invernali 2010: ancora delusione azzurra. Follis quarta, Zorzi ottavo

    Delude lo sci di fondo azzurro, dalla staffetta femminile arriva un altro cucchiaio di legno, quarto posto per la Arianna Follis e Magda Genuin dopo un estenuante lotta con le prime per una medaglia. La Follis con un andatura forsennata riesce a star dietro alla Svezia ma nel finale è la Germania a conquistare l’oro grazie ad una batteria strepitosa della Nystad, tedeschi sul podio con alle spalle la Svezia e la Russia.

    Delusione anche dalla staffetta femminile, il duo Renato Zorzi e Cristian Pasini danno l’impressione di poter lottare per il podio ma una caduta di Zorzi nel penultimo cambio ha praticamente cambiato l’esito della gara. A nulla è servito infatti lo strepitoso recupero dell’azzurro e Italia che chiude ottava. L’oro va alla Norvegia che con un recupero favoloso supera la Germania, terza la Russia.

  • Argentina: Diego Milito conquista la Selecion. Maradona convoca sei “italiani”

    Argentina: Diego Milito conquista la Selecion. Maradona convoca sei “italiani”

    Lo straordinario campionato sin qui svolto da Diego Milito con la maglia dell’Inter ha costretto Maradona a rivedere le sue scelte. Il Principe, fino a questo momento, veniva scartato sempre per far posto al trentaseienne Martin Palermo tra lo stupore di tutti gli sportivi.

    Faranno parte della selezione argentina in vista dell’amichevole di Monaco di Baviera contro la Germania anche Andujar (Catania), Burdisso (Roma), Samuel (Inter), Bolatti (Fiorentina) e Pastore (Palermo). Ancora fuori Cambiasso e J. Zanetti

    Questa la lista completa:
    Portieri: Sergio Romero (AZ Alkmaar), Mariano Andujar (Catania)
    Difensori: Walter Samuel (Inter), Martin Demichelis (Bayern Monaco), Gabriel Heinze (Marsiglia), Clemente Rodriguez (Estudiantes), Nicolas Otamendi (Velez Sarsfield), Nicolas Burdisso (Roma)
    Centrocampisti: Jonas Gutierrez (Newcastle), Jesus Datolo (Olympiacos), Javier Mascherano (Liverpool), Juan Sebastian Veron (Estudiantes), Angel Di Maria (Benfica), Mario Bolatti (Fiorentina) e Javier Pastore (Palermo)
    Attaccanti: Lionel Messi (Barcellona), Gonzalo Higuain (Real Madrid), Carlos Tevez (Manchester City), Sergio Aguero (Atletico Madrid), Diego Milito (Inter)

  • Bundesliga: incredibile errore dell’arbitro. Duisburg – Francoforte gol con giallo

    Si è sempre gridato alla necessità della tecnologia per risolvere il problema dei gol fantasma ma per giustificare l’errore dell’arbitro in Duisburg – Francoforte, partita di Bundesliga 2, basterebbe forse una visita oculistica. All’81’ sul risultato di 4-0 a favore dei padroni di casa un tiro dalla distanza di Tiffert si stampa sulla traversa rimbalzando poi ad almeno un metro dalla linea di porta, i giocatori continuano a giocare mentre arbitro e guardalinee assegnano il gol tra l’incredulità.

    Guarda il video:

  • Germania, Bundesliga: la 17 Giornata

    La 17esima giornata di Bundesliga decretà il Bayern Leverkusen campione d’inverno: la squadra guidata da Heynckes ha resistito fino all’ultima giornata di andata vincendo, ma soffrendo, per 3-2 contro il Borussia Moenchengladbach che va per due volte in vantaggio per poi subire il sorpasso grazie alla doppietta di Kroos e il gol in mezzo dello svizzero Derdiyok.
    Bayern Leverkusen che chiude la prima parte della stagione a quota 35 senza sconfitte seguito ad un solo punto dallo Schalke che ha la meglio con il minimo scarto sul Magonza grazie alla rete di Farfan.
    In netto recupero il Bayern Monaco dopo il pessimo avvio di stagione che infligge una pesante cinquina ad un Herta Berlino sempre più in crisi (la Vecchia Signora del calcio tedesco è ultima in classifica con soli 6 punti ottenuti): 5-2 il finale con i bavaresi che vanno a segno con Van Buyten, Gomez, Robben, Muller e Olic.
    Il sentitissimo derby del Nord va all’Amburgo che si impone sul Werder Brema per 2-1 posizionandosi così in quarta posizione: i padroni di casa vanno a segno con Mathijsen e Jansen, i verdi accorciano le distanze inutilmente con Naldo al 93′.
    Ritorna nelle posizioni alte della classifica dopo un paio di stagioni buie il Borussia Dortmund che comincia a credere in un piazzamento per le coppe. I gialloneri freddano il Friburgo per 1-0 con il gol dell’attaccante argentino Lucas Barrios.
    Chiudono la giornata le vittorie dello Stoccarda (facile 3-1 all’Hoffenheim), del Colonia (3-0 al Norimberga, cui costa cara la sconfitta al tecnico Oenning esonerato dal club rossonero), del Bochum che vince in casa dell’Hannover in rimonta per 3-2 con le reti tutte nel secondo tempo, mentre l’unico pareggio della giornata è tra Eintracht Francoforte e Wolfsburg (2-2): al gol del vantaggio dei rossoneri di Franz rispondono Dzeko e Josuè; Meier a poi ristabilisce il risultato di parità.

    Risultati e marcatori della 17 Giornata di Bundesliga

    • Amburgo – Werder Brema 2-1
      9′ Mathijsen (A), 36′ Jansen (A), 93′ Naldo (W)
    • Bayer Leverkusen – Borussia Moenchengladbach 3-2
      18′ Kroos (Ba), 37′ Brouwers (Bo), 54′ Dante (Bo), 60′ Derdiyok (Ba), 69′ Kroos (Ba)
    • Bayern Monaco – Herta Berlino 5-2
      16′ Van Buyten (B), 31′ Gomez (B), 33′ Robben (B), 60′ Muller (B), 71′ Ramos (H), 77′ Olic (B), 90′ Raffael (H)
    • Borussia Dortmund – Friburgo 1-0
      19′ Barrios
    • Colonia – Norimberga 3-0
      37′ Geromel, 70′ Novakovic, 77′ Novakovic
    • Eintracht Francoforte – Wolfsburg 2-2
      26′ Franz (E), 37′ Dzeko (W), 69′ Josuè (W), 79′ Meier (E)
    • Hannover – Bochum 2-3
      6′ Schlaudraff (H), 33′ Schlaudraff (H), 51′ Freier (B), 54′ Epalle (B), 86′ Fuchs (B)
    • Schalke – Magonza 1-0
      12′ Farfan
    • Stoccarda – Hoffenheim 3-1
      32′ rig Marica (S), 44′ Maiocsuel (H), 68′ Cacau (S), 82′ Khedira (S)

    Prossimo turno 16-01-2010

    • Amburgo – Friburgo
    • Bayer Leverkusen – Magonza
    • Bayern Monaco – Hoffenheim
    • Borussia Moenchengladbach – Bochum
    • Colonia – Borussia Dortmund
    • Eintracht Francoforte – Werder Brema
    • Hannover- Herta Berlino
    • Schalke – Norimberga
    • Stoccarda – Wolfsburg

    Classifica marcatori
    12 – Kiessling (Bayern Leverkusen)
    9 – Barrios (Borussia Dortmund)
    8 – Gomez (Bayern Monaco), Kuranyi (Schalke)
    7 – Dzeko (Wolfsburg)

  • Calcio Scommesse: Germania sotto choc. Spunta la pista omicidi

    Calcio Scommesse: Germania sotto choc. Spunta la pista omicidi

    calcio_e_soldi
    Come se bastasse il mega scandalo europeo che ha coinvolto tutta l’Europa centrale sconvolgendo anche campionati importanti come la Bundesliga tedesca e la Liga spagnola l’inchiesta si allarga e dopo le scommesse clandestine ed illecite un nuovo filone d’inchiesta in Germania potrebbe portar alla luce in quadro ancora più nero di questa triste vicenda.

    Dalle indagini condotte dalla polizia tedesca sarebbero riconducibili proprio alla mega inchiesta del Calcio Scommesse 9 omicidi rimasti irrisolti tra il 2002 2 il 2006. Il collegamento si è appresso deriverebbe da un uomo indagato per il giro delle scommesse che a suo tempo fu indagato per la serie di omicidi tutt’ora misteriosi, anche se la polizia tedesca al momento smentisce tutte le ipotesi di collegamento la stampa teutonica nel fine settimana ha riportato una intercettazione di cui si parlava di un omicidio in Turchia commissionato e pagato da un quarantaduenne che in Germania è ritenuto il re della mafia delle scommesse.

  • Bundesliga: finalmente il Bayern Monaco, la squadra di Van Gaal a due punti dalla vetta

    E’ proprio per questo che il gioco del calcio appassiona i tifosi, niente è certo e da una settimana all’altra può succedere l’episodio che ti cambia la stagione. E’ proprio in quest’ottica che si deve considerare la metamorfosi del Bayern Monaco, dopo il formidabile exploit in Champions League contro la Juventus a Torino la squadra di Van Gaal ha trovato la giusta condizione mentale andando a stravincere sul campo del Bochum trascinati da un super Olic. I bavaresi tornano cosi prepotentemente in corsa per il titolo visto che sia il Bayer Leverkusen che il Werder Brema dimostrano di non aver la giusta mentalità per ipotizzare la fuga. I detentori dell’Europa League vengono sconfitti e scavalcati in casa dal sorprendente Schalke 04

    RISULTATI E MARCATORI
    Bochum – Bayern Monaco 1-5
    23′ Gomez (Ba), 33′ (aut.) Mavraj (Ba), 43′ , 50′ Olic (Ba), 56′ Pranjic (Ba), 76′ Fuchs (Bo)
    Borussia Moenchengladbach – Hannover 96 5-3
    15′ (aut.) Haggiu (B), 22′ Friend (B), 36′ Konan (H), 58′ (aut.) Djakpa (B), 68′ Bradley (B), 69′ Konan (H), 87′ Schulz (H), 91′ (aut.) Haggui (B)
    Friburgo – Koln 0-0
    Herta Berlino – Bayer Leverkusen 2-2
    8′ Ramos (H), 76′ Kroos (B), 90′ Kaplan (B), 92′ Ramos (H)
    Hoffenheim – Eintracht Francoforte 1-1
    9′ Salihovic (rig.) (H), 61′ Schwegler (E)
    Mainz 05 – Stoccarda 1-1
    11′ Pogrebnyak (S), 90′ Polanski (rig.) (M)
    Norimberga – Amburgo 0-4
    47′ Elia, 60′ Jansen, 66′ Torun, 74′ Elia
    Werder Brema – Schalke 04 0-2
    47′ Kuranyi, 72′ Moravek
    Wolfsburg – Borussia Dortmund 1-3
    8′ , 10′ Barrios (B), 36′ Owomoyela (B), 54′ Grafite (W)