Tag: Germania

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Inghilterra e Germania a rischio eliminazione

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Inghilterra e Germania a rischio eliminazione

    Dopo aver conosciuto le prime qualificate e le prime eliminate ufficiali del Mondiale e la composizione dei primi due ottavi di finale tra Argentina – Messico e Uruguay – Corea del Sud, oggi si concludono anche il Gruppo C e quello D.

    GRUPPO C: l’Inghilterra di Fabio Capello rischia una clamorosa eliminazione se non batte la Slovenia. E dopo gli attriti dei giorni scorsi tra ct ed ex capitano John Terry che hanno scosso un pò l’ambiente, la nazionale inglese deve rimanere compatta e ottenere la vittoria ad ogni costo perchè un pareggio oggi contro la Slovenia potrebbe non bastare: infatti, per centrare gli ottavi con un pari, gli inglesi devono sperare in un pareggio degli Stati Uniti ma con almeno 2 gol in meno rispetto alla stessa Inghilterra altrimenti a qualificarsi saranno i cugini. Ma del pareggio dell’Inghilterra potrebbe approfittarne anche l’Algeria che battendo gli Stati Uniti andrebbe a quota 4 e superare la squadra di Capello in classifica. Con la vittoria invece sarà qualificazione certa ma la Slovenia, che vede gli ottavi ad un passo, non si farà sorprendere così facilmente.

    GRUPPO D: A rischiare anche qui è la Germania dopo la netta vittoria con l’Australia e il brusco stop con la Serbia. Oggi c’è lo scontro diretto con il Ghana, primo in classifica a 4 punti; stesso discorso fatto per l’Inghilterra: vincere significherebbe andare agli ottavi da prima, pareggiare potrebbe non bastare ma, rispetto agli inglesi, la differenza reti nei confronti della Serbia è a favore dei tedeschi. Con un pareggio infatti, sia di Germania che di Serbia, passerebbero Ghana, come prima, e Germania, come seconda. L’Australia invece ha poche chance di approdare alla fase finale.
    Per gli accoppiamenti agli ottavi c’è il rischio concreto per la Germania di affrontare l’Inghilterra.

    Questo il programma di mercoledì 23 giugno

    • SLOVENIA – INGHILTERRA (Port Elizabeth ore 16:00 in diretta su Sky)
    • STATI UNITI – ALGERIA (Pretoria ore 16:00 in diretta su Sky)
    • AUSTRALIA – SERBIA (Nelspruit ore 20:30 in diretta su Sky)
    • GHANA – GERMANIA (Johannesburg ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Il Ghana non sfonda, l’Australia impone il pari in 10 uomini

    Il Ghana non sfonda, l’Australia impone il pari in 10 uomini

    Il Ghana spreca un importante occasione per chiudere il discorso qualificazione facendosi imporre il pari dall’Australia in dieci uomini. Gli uomini di Verbeek perdono infatti l’esperto Kewell per aver respinto con un braccio un colpo di testa di Mensah al 24′ del primo tempo.

    Nella prima parte di gara è l’Australia a farsi preferire per un maggior dinamismo e possesso palla. All’11’ è Holman a portare in vantaggio i suoi ma c’è la complicità del portiere ghanese Kingson. Il Ghana pareggia dagli undici metri con il solito Gyan ma poi non riesce a trovare l’acuto vincente.

    Le Black Star per tutta la ripresa provano a batter Schwarzer intestardendosi però con tiri dalla distanza. Al 66′, così, sono i Socceroos a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa da ottima posizione di Chipperfield, appena entrato al posto di Bresciano. Il Ghana risponde subito con un tiro-cross insidiosissimo di Gyan, protagonista anche al 71′ con un sinistro in corsa che termina a lato di un soffio.

    L’ultima occasione è al 90′ , prima con la zuccata alta di Mensah e poi con il sinistro di Owusu-Abeyie neutralizzato in tuffo da Schwarzer. Il Ghana sale al primo posto nel girone a quota 4 punti, dietro la coppia Serbia E Germania. Al lumicino le speranze dell’Australia.

    IL TABELLINO

    GHANA – AUSTRALIA 1-1 11′ pt Holman (A); 25′ Gyan (G)

    GHANA (4-2-3-1): Kingson; Pantsil, Mensah, Addy, Sarpei; Annan, K. Boateng; Tagoe (11’st Abeyie), Asamoah (32’st Muntari), Ayew; Gyan. A disposizione: Agyei, Ahorlu, J. Mensah, Vorsah, I. Ayew, Inkoom, Boateng, Appiah, Amoah, Adiyiah. All.: Rajevac.
    AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire (40’st Rukavytsya), Neill, Moore; Carney; Culina, Valeri; Emerton; Holman (23′ st Kennedy); Bresciano (21’st Chipperfield); Kewell. A disposizione: Federici, Galekovic, Beauchamp, Milligan, Jedinak, Vidosic, , Garcia. All.: Verbeek.
    ARBITRO: Rosetti (Italia).
    AMMONITI: 40′ Addy (G); 34′ Mensah (G); Annan (G); Ayew (G); Rukavytsya (A); Moore (A);
    ESPULSI: 24’pt Kewell (A) per fallo di mano sulla linea di porta

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010, Loew: “La Germania andrà agli ottavi”

    Joachim Loew, ct della Germania, analizza così la sconfitta rimediata oggi contro la Serbia, un ko che complica i piani-qualificazione della nazionale tedesca:

    Oggi abbiamo avuto diversi problemi: i due gialli per Klose, diverse occasioni sbagliate, un penalty fallito. Tante opportunità per segnare, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Ma non ho dubbi – aggiunge il ct tedesco – andremo agli ottavi. Siamo dispiaciuti ma abbiamo voglia di continuare“.

  • Mondiali 2010: highlights Germania – Serbia 0-1

    La Serbia supera la Germania e riapre il discorso qualificazione. Mattatore dell’incontro è il funambolico Jovanovic, ma sul match pesa anche l’espulsione di Klose e l’errore di Podolski dagli undici metri.

    [jwplayer mediaid=”106207″]

    IL RACCONTO DELLA PARTITA

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Jovanovic rialza la Serbia. Klose e Podolski condannano la Germania

    Jovanovic rialza la Serbia. Klose e Podolski condannano la Germania

    La Germania, squadra che nel primo turno aveva entusiasmato per coralità di gioco e pericolosità, cade in modo inaspettato contro la Serbia di Radomir Antic e mettendo in discussione il passaggio del turno.

    Il funambolico Jovanovic ma sopratutto uno sgusciante e finalmente decisivo Krasic rialzano la Serbia rimettendo tutto in discussione nel girone D ma sulla sconfitta dei teutonici pesa tantissimo l’operato dello spagnolo lo spagnolo Mallenco, che raggiunge quasi la doppia cifra quanto a cartellini distribuiti: l’espulsione di Klose, fiscale come poche, cambia palesemente il destino della gara e costringe i Panzer all’inferiorità numerica per due terzi della gara.

    Nonostante l’inferiorità numerica la Germania ha tantissime occasioni per ristabilire la parità ma Podolski sbaglia tutto fallendo nel secondo tempo anche un calcio di rigore. Per il Ghana impegnato contro l’Australia ci sarà l’occasione per allungare in classifica e metter un sigillo sul passaggio del turno.

    TABELLINO

    GERMANIA-SERBIA 0-1 38′ pt Jovanovic (S)
    Germania (4-2-3-1):
    Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, Badstuber (30′ st Gomez); Khedira, Schweinsteiger; Mueller (24′ st Cacau), Ozil (24′ st Marin), Podolski; Klose. A disposizione: Wiese, Butt, Jansen, Aogo, Tasci, Kiessling, Trochowski, Kroos, Boateng. C.T.: Loew

    Serbia (4-4-2):
    Stojkovic; Ivanovic, Subotic, Vidic, Kolarov; Krasic, Stankovic, Kuzmanovic (30′ st Petrovic), Jovanovic (34′ st Lazovic); Ninkovic (24′ st Kacar), Zigic. A disposizione: Isailovic, Djuricic, Rukavina, Tosic, Milijas, Obradovic, Pantelic, Mrdja. C.T.: Antic

    Arbitro: Undiano (Spagna)
    Ammoniti: Ivanovic (S), Kolarov (S), Khedira (G), Lahm (G), Subotic (S), Vidic (S), Schweinsteiger (G)
    Espulso: 37′ pt Klose (G) per doppia ammonizione
    Podolski (G) si è fatto parare un rigore da Stojkovic al 15′ st

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010: Germania – Serbia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GERMANIA – SERBIA (ore 13:30)

    GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neurer, 16 Lahm, 17 Mertesacker, 3 Friedrich, 14 Badstuber, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 13 Muller, 8 Ozil, 10 Podolski, 1 Klose.
    A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 2 Jansen, 4 Aogo, 5 Tasci, 20 J. Boateng, 18 Kroos, 15 Trochowski, 9 Kiessling, 23 Gomez, 21 Marin, 19 Cacau).
    Ct: Low.
    SERBIA (4-3-2-1): 1 Stojkovic; 6 Ivanovic; 20 Subotic; 5 Vidic; 3 Kolarov; 10 Stankovic; 4 Kacar; 7 Tosic; 14 Jovanovic; 17 Krasic; 15 Zigic.
    A disposizione: 23 Djuricic; 12 Isailovic; 16 Obradovic; 2 Rukavina; 22 Kuzmanovic; 18 Ninkovic; 19 Petrovic; 7 Tosic; 8 Lazovic; 21 Mrdja; 9 Pantelic.
    Ct: Antic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

  • Mondiali 2010: alle 13:30 Germania – Serbia. I tedeschi in cerca di conferme, serbi di riscatto

    Mondiali 2010: alle 13:30 Germania – Serbia. I tedeschi in cerca di conferme, serbi di riscatto

    L’ottavo giorno mondiale si apre con un stuzzicante incontro tra la Germania di Joachim Loew e la Serbia do Radomir Antic. I teutonici sono la selezione che nella prima giornata ha impressionato maggiormente per compattezza e organizzazione di gioco di contro la Serbia è quella che ha deluso di più insieme alla Spagna.

    Gli uomini di Antic, sulla carta venivano definiti come possibili outsider, ma nella partita inaugurale hanno steccato terribilmente dimostrando di non aver ancora chiaro il concetto di collettivo ma esaltandosi individualmente.

    Lo scontro di oggi serve ai tedeschi per chiudere il discorso qualificazione ed aumentare la fiducia nei propri mezzi, per la Serbia è indispensabile la vittoria per non dover salutare con largo anticipo il Sudafrica.

    Curiosità:

    Sarà lo scontro tra possibili protagonisti della prossima serie A. Nella Serbia gioca Milos Krasic, sogno, non tanto velato, della Juventus. Nelle fila tedesche c’è invece il furetto Mesut Ozil accostato all’Inter.

    PROBABILI FORMAZIONI

    GERMANIA(4-2-3-1): 1 Neurer, 16 Lahm, 17 Mertesacker, 3 Friedrich, 14 Badstuber, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 13 Mueller, 8 Ozil, 10 Podolski, 11 Klose. A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 2 Jansen, 4 Aogo, 5 Tasci, 20 J. Boateng, 18 Kroos, 15 Trochowski, 9 Kiessling, 23 Gomez, 21 Marin, 19 Cacau. Allenatore: Joachim Loew.

    SERBIA (4-3-2-1): 1 Stojkovic, 6 Ivanovic, 20 Subotic, 5 Vidic, 3 Kolarov; 10 Stankovic, 4 Kacar, 7 Tosic, 14 Jovanovic, 17 Krasic, 15 Zigic. A disposizione: 23 Djuricic; 12 Isailovic; 16 Obradovic; 2 Rukavina; 22 Kuzmanovic; 18 Ninkovic; 19 Petrovic; 7 Tosic; 8 Lazovic; 21 Mrdja; 9 Pantelic. Allenatore: Radomir Antic

    Arbitro: Undiano Mallenco (Spagna)

  • Goleada tedesca. La Germania spaventa le avversarie

    La Germania incute subito timore alle avversarie per la vittoria finale. Nella partita di questa sera valevole per la prima giornata che gruppo D i teutonici con due gol per tempo hanno avuto la meglio di un irriconoscibile Australia.

    Lukas Podolski al 15′ del primo tempo grazie ad un gran tiro dal limite apre le danze. L’Australia fa ben poco per rendersi pericolosa e Miroslav Klose ne approfitta per realizzare con un spettacolare colpo di testa in suo ennesimo gol mondiale.

    Nella ripresa l’Australia resta in dieci per l’espulsione, ingiusta, di Cahill e i tedeschi ne approfittano per dilagare con le reti del giovane Thomas Muller che trova l’angolino basso con un tiro da dentro l’area. In contropiede arriva anche il quarto gol di Cacau.

  • Mondiali 2010: La Germania all’assalto dell’Australia

    Esordio mondiale per la Germania del C.T. Joachim Loew contro l’Australia. Nuovo look per i tedeschi che si presentano alla competizione con una formazione molto giovane e multi-etnica. Orfana del capitano Ballack, a parlare ci ha pensato colui che ne ha ereditato la fascia, ovvero Philipp Lahm:

    • Credo che questa sia la miglior Nazionale all’interno della quale io abbia mai giocato. Sicuramente quella con più qualità“.

    E’ la prima partita, e proprio per questo Lahm vuole partire forte:

    • Dobbiamo iniziare con una vittoria, questo deve essere chiaro. Sarà fondamentale mettere i nostri compagni più giovani da subito a loro agio; per farlo, servono i tre punti“.

    Poi conclude:

    • Siamo in forma e ci stiamo allenando bene. Siamo una buona squadra, con la giusta fame di vittoria e con tanto, tantissimo entusiasmo. Ora dobbiamo solo giocare come sappiamo e raccoglieremo i frutti del grande lavoro che abbiamo fatto fin qui…“.

    Sulle formazioni che scenderanno in campo nessuna novità dell’ultim’ora per quanto riguarda la formazione australiana, con Bresciano e Grella davanti alla difesa e 3 mezzepunte a sostegno del centravanti Kennedy. Verbeek, allenatore dei “Canguri” punta soprattutto sul talento di Tim Cahill.
    I tedeschi puntano invece sul genio e sulla potenza di Bastian Schweinsteiger a centrocampo e sulla vena realizzativa di Podolski e Klose. Mesut Ozil agirà alle spalle delle 2 punte teutoniche.

    Ovviamente parte favorita la Germania, che se gioca come sa non dovrebbe trovare grossi problemi ad abbattere la resistenza australiana.

    GERMANIA-AUSTRALIA: PROBABILI FORMAZIONI
    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, Badstuber; Khedira, Schweinsteiger; Trochowski, Ozil, Podolski; Klose. Allenatore: Loew.
    AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire, Neill, Moore, Chipperfield; Bresciano, Grella; Emerton, Cahill, Culina; Kennedy. Allenatore: Verbeek.
    ARBITRO: Rodriguez (Messico).

  • Mondiali 2010: Germania – Australia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GERMANIA – AUSTRALIA (ore 20:30)

    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, Badstuber; Khedira, Schweinsteiger; Trochowski, Ozil, Podolski; Klose. Allenatore: Loew.
    AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire, Neill, Moore, Chipperfield; Bresciano, Grella; Emerton, Cahill, Culina; Kennedy. Allenatore: Verbeek.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5