Il Santos supera il Penarol tra le mura amiche e dopo 50 anni torna sul tetto più alto del Sudamerica vincendo la Coppa Libertadores. Il mattatore dell’incontro è ancora una volta Neymar, prossimo giocatore del Real Madrid ed erede di Pelè nella leggenda santista. L’attaccante ha sbloccato la partita a metà secondo tempo, il raddoppio è arrivato dai piedi di Danilo, una sciagurata autorete di Durval riporta in partita il Penarol ma nonostante il forcing finale non arriva la rete del pari ed è il Santos a far festa. Di seguito potrete vedere gli highlights della partita.
[jwplayer config=”180s” mediaid=”83218″]
Come spesso accade nel calcio sudamericano il post partita regala “spettacoli” grotteschi e poco edificanti. L’entrata in campo di qualche tifoso del Santos e la provocazione nei confronti degli uruguaiani ha provocato una gigantesca rissa che ha coinvolto i due organici al gran completo. Guarda il video.
Neymar e Ganso nel segno di Pelè. I gioielli del Santos prima di sbarcare in Europa sono riusciti a replicare i successi ottenuti da O’ Rey negli anni sessanta. Il Penarol ha provato ad arginare la qualità dell’undici di Muricy Ramalho ma si sono dovuti arrendere all’imprevedibilità dell’attaccante oramai prossimo a vestire la casacca bianca del Real Madrid.
Davanti ai 41 mila del Pacaembù il Santos fa la partita lasciando all’undici di Aguirre le ripartenze e solo qualche occasione pericolosa. Il recupero di Ganso e la sua giornata super permettono ai brasiliani di aver ancor più velocità nel girare la palla dando pochi riferimenti agli avversari. Le occasioni sono tantissime ma per sbloccare la partita ci vuole il secondo tempo e il gol di Neymar a suggellare una bellissima azione corale. Il raddoppio arriva dai piedi Danilo, il terzo baby talento del Santos.
Chi pensava che la partita fosse chiusa non ha fatto i conti con la caparbietà degli uruguaini che accorciato le distanze con l’autorete di Durval hanno messo sotto assedio la retroguardia brasiliana nel finale senza però trovare la rete del pari. Il Santos vince la Libertadores e sfiderà il Barcellona nel Mondiale per Club a dicembre. La gioia della vittoria è però intaccata da una mega rissa finale che ha coinvolto tutti i giocatore e molti supporter entrati in campo.
Pur facendo meno clamore di Juventus, Inter e Roma anche il Milan è attivissimo sul mercato e in molti sono convinti che a breve la società regalerà un altro colpo ai tifosi. In molti, infatti, tendono a dimenticare come i rossoneri abbiano già concluso gli acquisti di Mexes e Taiwo che seppur a parametro zero saranno fondamentali per la prossima stagione. La famosa famigerata mezzala sinistra, invece è il rebus dell’estate, da Hamsik a Montolivo fino ai meno conosciuti Witsel ed Eriksen. La scelta è a 360° ma dalle indiscrezioni provenienti dalla Germania a balzare in alto all’indice di gradimento ci sarebbe Bastian Schweinsteiger, il centrocampista tedesco uomo mercato nella scorsa stagione grazie all’ottimo mondiale e all’annata con il Bayern Monaco quest’anno sembra avere meno appeal ma resta comunque uno dei migliori in Europa. Strapparlo al Bayern Monaco è quasi impossibile a meno che non sia direttamente il ragazzo a chiederne la cessione e a tal proposito i rossoneri pare siano ricorsi alla diplomazia di Mino Raiola influente nel mercato tedesco e alla mediazione di Van Bommel. calcionline PEr arrivare a Schweinsteiger ci vorrebbero comunque almeno 30 milioni di euro che potrebbero arrivare dall’inserimeno di Flamini che pare possa interessare al Bayern Monaco. In molti sono convinti infatti che Mister X non sia l’unico acquisto rossonero ma se dovesse passare la richiesta del secondo extracomunitario arriverebbe anche Ganso, seguito da vicino da Galliani e Braida, e a quel punto il tresferimento di Cassano prenderebbe quota in uno scambio con Montolivo.
L’infortunio di Ganso era meno grave del previsto tanto che ieri Mano Menezes lo ha inserito nella lista dei ventidue che il prossimo mese disputeranno la Coppa America in Argentina. Il Santos, addirittura, lo avrà a disposizione per la finalissima di Coppa Liberatores contro il Penarol in programma il 16 giugno l’andat in Uruguay e il 23 il ritorno in Brasile. globoesporte Il Milan ha in programma due viaggi per vederlo ancora una volta all’opera, Braida partità alla volta dell’Uruguay per la gara d’andata, mentre per il match di ritorno sarà addirittura Adrian Galliani a prender l’aereo e raggiungere il Brasile. Ganso, come abbiamo detto più volte in questi mesi, interessa molto al Milan che teme molto però le sue condizioni di salute e la sua adattabilità al calcio italiano. In molti credono che il giocatore possa arrivare in Europa, destinazione Spagna, per un periodo di adattamento al nostro calcio per poi vestire la maglia del Milan nel 2012 oltretutto i rossoneri allo stato attuale non potrebbero tesserarlo in quanto l’unico posto utile per gli extracomunitari è stato occupato da Taiwo. La spinta dei presidenti nella riapertura al secondo extracomunitario potrebbe però cambiare le carte in tavola e Ganso potrebbe tornare ad esser il famoso mister X più volte nominato da Galliani ed Allegri. Il viaggio in Sudamerica potrebbe però nascondere altri obiettivi, dal sogno “folle” Neymar all’esterno destro Danilo.
Due sorprese nei 22 convocati da Mano Menezes per la Coppa America che si disputerà il mese prossimo in Argentina. Il Brasile potrà contare infatti anche dell’apporto di Pato e Ganso, entrambi infortunati illustri ma recuperabili secondo lo staff della Selecao. dal web Gli “italiani” convocati sono in totale 6, i milanisti Thiago Silva, Robinho e appunto Pato e i nerazzurri Maicon, Lucio e Julio Cesar. Oltre a Ganso ci sono anche Lucas e Neymar ultime stelle del florido mondo carioca. Ecco i convocati. Portieri: Julio Cesar (Inter), Victor (Gremio). Difensori: Andre Santos (Fenerbahce, Tur), Daniel Alves (Barcellona, Spa), Maicon (Inter), Adriano (Barcellona, Spa), David Luiz (Chelsea, Ing), Lucio (Inter), Luisao (Benfica, Por), Thiago Silva (Milan). Centrocampisti: Sandro (Tottenham, Ing), Lucas Leiva (Liverpool, Ing), Elano (Santos), Elias (Atletico Madrid, Spa), Jadson (Shaktar Donetsk, Ucr), Lucas (San Paolo), Paulo Henrique Ganso (Santos), Ramires (Chelsea, Ing) Attaccanti: Alexandre Pato (Milan), Fred (Fluminense), Neymar (Santos), Robinho (Milan).