Tag: gaetano monachello

  • An Italian job, Gaetano Monachello il principe di Cipro

    An Italian job, Gaetano Monachello il principe di Cipro

    L’assolata isola di Cipro occupa un posto assolutamente di scarso rilievo nel ranking FIFA e tutto sommato è anche logico che sia così, considerate le ridotte dimensioni della stessa ed il fatto che il calcio soltanto da qualche decennio ha assunto un ruolo importante anche nell’ottica degli investimenti. Ad ogni modo, l’exploit della passata stagione che ha proiettato l’APOEL Nicosia ai quarti della Champions League non è senza dubbio casuale. Il calcio nell’isola è cresciuto sensibilmente grazie soprattutto alla manodopera calcistica proveniente da oltre frontiera e dai programmi societari dei diversi club della massima divisione, propensi a rinforzarsi con sempre maggiore intensità. Tuttavia, la leadership stagionale è in questo caso questa volta ad appannaggio dell’Anorthosis Famagusta, club che per la prima volta nella storia, era il 2009, riuscì a qualificarsi per i gironi della Champions League. Il club, nato nel 1911, non vince il titolo nazionale dal 2008, ma sotto la guida del 46enne israeliano Ronny Levy punta senza mezzi termini alla vittoria del campionato.

    Gaetano Monachello
    Gaetano Monachello

    Ma qui giù a Cipro il calcio non è un elemento da sottovalutare. L’A Kategoria (la Serie A dei ciprioti in pratica) si gioca a 14 squadre e gli stranieri sono tantissimi, innumerevoli per ogni squadra e c’è anche un italiano bravo a salire prepotentemente agli onori della cronaca, si chiama Gaetano Monachello, siciliano classe ’94, ex della Primavera del Parma, arrivato all’Olympiakos Nicosia dal Metallurgh Donetsk, all’insegna più pura delle bellezze esotiche del calcio.
    Monachello è nativo di Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, nella parte più a sud della Sicilia ed ha cominciato nella scuola calcio del Gattopardo, un’istituzione da queste parti. A 13 anni si trasferisce nelle giovanili dell’Inter, con cui gioca nei Giovanissimi e negli Allievi, prima di passare in prestito al Parma. Si mette in mostra al Torneo Arco di Trento e poi in quello moscovita del Memorial Valentin Granatkin.

    Dopo il breve passaggio in Ucraina, Monachello sta spopolando nelle file dell’Olympiakos, che è la terza squadre in ordine di importanza e blasone di Nicosia. Fondata nel 1931, dai colori sociali neroverdi, l’Olympiakos ha una sua fetta di tifoseria tradizionale, essendo stata campione nazionale 3 volte, anche se l’ultima nel ’71, ed ha vinto anche una coppa nazionale. I suoi tifosi si trovano soprattutto in quella parte della Capitale all’interno delle antiche mura veneziane. Monachello ha risvegliato l’entusiasmo dei suoi tifosi, siglando ben 5 gol in appena 4 partite disputate. Qui giù a Cipro il giovane talento italiano sta trovando spazio e grande feeling con il gol.

  • Torneo di Viareggio 2012 vendetta Roma, Juve in finale con Libertazzi

    Torneo di Viareggio 2012 vendetta Roma, Juve in finale con Libertazzi

    Sarà Juventus Roma la finalissima del Torneo di Viareggio 2012 in programma domani pomeriggio alle ore 15 allo Stadio dei Pini di Viareggio. I bianconeri di Baroni sono riusciti ad aver la meglio sul coriaceo Parma, rivelazione assoluta della Viareggio Cup, grazie ad una rete di Libertazzi nel finale di gara. Match ancora più vibrante tra Roma e Fiorentina con i capitolini campioni d’Italia che questa volta riescono ad avere la meglio sui viola ai calci di rigore con Pigliacelli che riesce ad ipnotizzare Empereur dopo che il match si era concluso in parità. Curiosità. La Roma non alza il trofeo di Viareggio dal 1991 mentre la Juventus ha vinto cinque delle ultime otto edizioni.

    Juventus Parma 1-0 Finisce l’entusiasmante cavalcata al Torneo di Viareggio 2012 del sorprendente Parma di Pizzi. Come da previsione è la Juventus a fare la partita conducendo il ritmo del gioco nonostante le assenze dello squalificato Padovan e dell’acciaccato Beltrame tenuto precauzionalmente in panchina. I bianconeri sprecano tantissime palle da gol lasciando ai ducali la possibilità di far male nelle ripartenze con il sempre positivo Monachello. Da De Silvestro a Bouy, decisamente di un altra categoria rispetto a compagni ed avversari, le occasioni si ripetono costantemente per i giovani di Baroni che però trovano il gol decisivo con Spinazzola soltanto nel finale.

    Torneo di Viareggio 2012 Juventus Parma 1-0 video highlights
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”125041″]

    Roma Primavera in finale al Torneo di Viareggio 2012 | ©Gabriele Maltinti/Getty Images
    Roma Fiorentina 6-4 dcr La Roma di De Rossi riesce ad aver la sua rivincita sulla Fiorentina dopo aver perso gli ultimi due confronti diretti in finale di Coppa Italia e nella Supercoppa Primavera. I due allenatori per l’occasione hanno avuto a disposizione i pezzi pregiati dei rispettivi organici con Viviani che è tornato a guidare il centrocampo dei giallorossi mentre Camporese ha dato il suo apporto in difesa. La partita è partita subito in salita per la Roma con Zohore bravo a trovare la rete dopo una corta respinta di Pigliacelli. Fiorentina in vantaggio e Roma stordita per la prima parte del match poi i giallorossi prendono il sopravvento sprecando però tantissime occasione e addirittura un calcio di rigore con Viviani. Ad inizio di ripresa Romagnoli trova la rete del pari galvanizzando i giallorossi che vanno in tantissime occasioni vicini alla rete del raddoppio senza però trovare l’acuto vincente. Dalla lotteria dei rigori questa volta i giallorossi escono vincenti con Pigliacelli a respingere il tiro di Empereur.

    Video highlights Roma Fiorentina Torneo di Viareggio 2012
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”125042″]