Tag: gael clichy

  • Svezia-Francia, blues ad un passo dai quarti

    Svezia-Francia, blues ad un passo dai quarti

    Stasera allo stadio olimpico di Kiev ore 20:45 va in scena Svezia-Francia, partita che insieme a Inghilterra-Ucraina chiude il gruppo D di Euro 2012. Le ultime due partite della fase a gironi che andranno in scena stasera determineranno le avversarie di Spagna e Italia ai quarti di finale. Alla Francia di Laurent Blanc basta un pareggio contro la Svezia già eliminata per approdare ai quarti di finale ma i francesi puntano ad ottenere il bottino pieno contro Ibrahimovic e compagni onde evitare la Spagna campione in carica. Ultima fatica europea e stagionale per Zlatan Ibrahimovic, a segno inutilmente nella prima partita persa dagli svedesi contro l’Ucraina. Gli svedesi nonostante siano già eliminati vogliono evitare di chiudere il girone con zero punti in classifica.

    Karim Benzema a caccia del primo gol ad Euro 2012 © FRANCK FIFE/AFP/GettyImages

    PRIMA GIOIA PER BENZEMA? – L’attacco francese sarà comandato come al solito da Karim Benzema, punta di diamante francese a caccia del primo gol ad Euro 2012. L’attaccante del Real Madrid verrà supportato da Frank Ribery e Samir Nasri mentre a centrocampo confermatissimo il centrocampista del Newcastle Yohan Cabaye, in gol contro l’Ucraina, che verrà affiancato da Yann M’Vila, pienamente recuperato da Blanc dopo i 20 minuti con gli ucraini. Qualche cambiamento il ct Blanc lo proporrà in difesa dove risultano diffidati sia Philippe Mexes che Mathieu Debuchy (uno dei migliori per la Francia e ricercato dall’Inter in sostituzione di Maicon) e quindi probabile inserimento di Reveillere al posto del terzino destro del Lille e riposo per Patrice Evra rimpiazzato da Clichy del Manchester City. Il difensore del Milan invece dovrebbe essere della partita e avrà il compito di marcare il suo compagno di squadra Zlatan Ibrahimovic. Il capocannoniere della Serie A 2011/2012 vuole lasciare gli europei regalando almeno una gioia alla sua nazione e possibilmente aumentare il suo bottino personale di reti in nazionale che al momento è fermo a 32 reti. Il ct svedese Hamren potrà schierare la formazione migliore eccezion fatta per Elm (attacco febbrile) ed Elmander (botta al piede destro).

    PRECEDENTI E QUOTE – Sono 17 i precedenti tra Svezia e Francia. I transalpini si sono imposti in 8 occasioni mentre gli svedesi hanno trionfato solo 4 volte. 5 volte la sfida tra francesi e svedesi si è conclusa in parità. Dei 17 precedenti solo uno si è giocato nelle fasi finali di un europeo, precisamente a Stoccolma negli europei del 1992 e la partita decretò il pareggio per 1-1. L’ultima vittoria in assoluto degli svedesi contro la Francia risale al lontano 1969, quando in un incontro valido per le qualificazioni ai mondiali messicani del 1970 gli scandinavi si imposero per 2-0. Da quel momento le due nazionali si sono incontrate altre 11 volte e lo score recita: 6 vittorie francesi e 5 pareggi. Tutt’altro che incoraggianti per gli svedesi sono le quote degli scommettitori, che vedono favorita la Francia quotata a 1,60 mentre il pareggio e la vittoria svedese sono quotati rispettivamente a 3,75 e 5,50. Il risultato esatto più probabile è il 2-0 in favore dei francesi bancato a 6. Anche i bookmakers danno fiducia a Karim Benzema, il francese infatti è il principale indiziato come primo marcatore della sfida ed è quotato a 4,5. Ibrahimovic primo marcatore di Svezia-Francia paga invece 7 volte la posta giocata.

    PROBABILI FORMAZIONI SVEZIA-FRANCIA

    Svezia (4-4-1-1): Isaksson, Lustig, Granqvist, Mellberg, M. Olsson, Holmen, Kallstrom, Larsson, Toivonen, Ibrahimovic, Rosenberg. A disposizione: Wiland, Hansson, J. Olsson, Antonsson, Safari, Wernbloom, Svensson, Elm, Bajrami, Hysen, Elmander, Wilhelmsson. Allenatore: Hamren.

    Francia: (4-3-3): Lloris, Reveillere, Rami, Mexes, Clichy, M’Vila, Cabaye, Menez, Nasri, Benzema, Ribery. A disposizione: Mandanda, Carrasso, Evra, Koscielny, Debuchy, A. Diarra , Martin, Matuidi, Valbuena, Ben Arfa, Giroud, Malouda. Allenatore: Blanc.

    Arbitro: Pedro Proenca (Por)

    Diretta tv: Rai Sport 2 ore 20:30

    SPECIALE EURO 2012

  • Rivoluzione Arsenal, out Fabregas e Nasri in Gervinho e Lukaku

    Rivoluzione Arsenal, out Fabregas e Nasri in Gervinho e Lukaku

    E’ tempo di rivoluzione in casa Arsenal, i top player scontenti dalla mancanza di competitività della squadra per grandi risultati sono pronti a far le valigie per inseguire nuovi sogni. E’ ormai certo il passaggio di Cesc Fabregas al Barcellona, il talentuoso centrocampista farà ritorno alla casa madre mentre i Gunners riceveranno un assegno di 37 milioni di euro da reinvestire sul mercato orientato sempre alla valorizzazione dei giovani

    © Jonh Thys/Getty Images
    Insieme al centrocampista spagnolo in partenza ci sono Nasri, inseguito in Italia da Inter e Milan, ma oramai promesso sposo del Manchester City e agli stessi Citizens dovrebbe trovare alloggio anche l’esterno sinistro Gael Clichy che potrebbe liberare Kolarov per un ritorno in Italia. Wenger seppur a malincuore farà partire i suoi talenti rituffandosi sul mercato alla ricerca dei sostituti, il primo ad arrivare sarà la sorpresa della Ligue Gervinho il 24enne attaccante ivoriano del Lille, come riporta il Sun, sarà soffiato al Tottenham grazie ad una offerta migliore. Nel mirino dell’Arsenal c’è anche il promettente Alex Oxlade-Chamberlain 17enne del Southampton ma sopratutto Romelu Lukaku l’attaccante belga dell’Anderlecht ribattezzato come il nuovo Drogba e non a caso nel mirino del Chelsea.

  • Prodezza di Balotelli, il City vola ai quarti di FA Cup

    Prodezza di Balotelli, il City vola ai quarti di FA Cup

    Tutto facile per Manchester City e Arsenal nelle partite degli ottavi di FA Cup. I Citizens di Mancini spazzano via l’Aston Villa grazie ad un netto tre a zero con le firme di Yaya Toure al quinto, il capolavoro di Balotelli al 25′ con un gran destro di controbalzo al 25′ e il tris di Silva nel secondo tempo.

    SuperMario alla seconda rete consecutiva dimsotra di aver superato il periodo di riabilitazione dall’infortunio ma sopratutto di esser finalmente ambientato al campionato inglese. I Gunners fanno un pokerissimo con Leyton Orient guadagnandosi i quarti contro il Manchester United, mattatore dell’incontro è Bendtner con una tripletta mentre i gol di apertura e chiusura portano la firma di Chamack e Clichy.

    Le tre reti del Manchester City
    [jwplayer mediaid=”106730″]

  • Clichy si avvicina alla Juve, Dzeko e Krasic volano verso altri lidi

    Stando alle indiscrezioni del britannico Times la Juventus sarebbe vicinissima ad accaparrarsi le prestazioni di Gael Clichy. Il francese, all’Arsenal dal 2003, vorrebbe misurarsi in un altro campionato e sarebbe piacevolmente allettato dalla corte della Vecchia Signora.

    Il ventiquattrenne è uno dei giocatori più veloci al mondo ed è considerato tra i migliori interpreti del ruolo di laterale sinistro tra l’altro da sempre povero di talenti. Stando a quanto scrive il Times ci sarebbe un intesa sostanziale con il giocatore e la Juve prima di serrare i ranghi e cercare l’accordo con i Gunners è impegnata nel definire la cessione di Fabio Grosso all’Atletico Madrid. Il costo dell’operazione si aggirerebbe sui 10 milioni di euro e per Beppe Marotta sarebbe il primo colpo davvero entusiasmante.

    C’è però da registrare l’ormai tramontata trattativa ai due extracomunitari che da qualche settimana erano entrati in orbita Juve. Il bosniaco Dzeko è ormai ad un passo dal Manchester City come dichiarato dallo stesso Mancini, per Krasic, invece, il Cska Mosca sembra aver accettato l’offerta del Fenerbache di 18 milioni di euro spiazzando City e Juve che si erano spinte fino a 15.

  • Felipe Melo per Clichy. Dall’Arsenal il salvagente per la Juve

    Felipe Melo per Clichy. Dall’Arsenal il salvagente per la Juve

    Sembra incredibile ma Felipe Melo continua ad avere estimatori nonostante la stagione deludente con la maglia bianconera e la sciagurata espulsione al mondiale. Dall’Inghilterra arrivano indiscrezioni di un ritorno di fiamma di Arsene Wenger per il centrocampista della Selecao tanto da ipotizzare uno scambio alla pari con Gael Clichy. Il terzino sinistro è consederato uno dei migliori al mondo in quel ruolo e contribuirebbe ad aumentare tantissimo la competitività della Juventus esaltando al massimo io gioco di Del Neri.

    Felipe Melo, di contro, avrebbe la possibilità di rilanciarsi in un campionato meno tattico e soprattutto potrebbe sfruttare la stima di Wenger per il riscatto. Le condizioni economiche dei Gunners non versano in buone acque e uno scambio alla pari potrebbe esser la situazione migliore per entrambe le squadre.

    In queste ore a Pinzolo è in corso un summit tra Andrea Agnelli e Beppe Marotta e tra i temi caldi ci potrebbe esser questo scambio sulla carta vantaggioso.

  • Calciomercato Milan: è caccia al terzino, il sogno è Clichy. Aogo il nome nuovo

    Calciomercato Milan: è caccia al terzino, il sogno è Clichy. Aogo il nome nuovo

    Il Milan seppur a fari spenti e con un budget risicato è tra le società più attive sul mercato alla ricerca dei rinforzi utili al rinforzamento della rosa.

    I dirigenti rossoneri, a dispetto dei rumors su fantasisti e attaccanti, stanno cercando con insistenza il nome giusto per rinforzare la difesa e sopratutto le fasce. Della rosa attuale resteranno in organico gli “adattati” Abate e Antonini e l’esperto Zambrotta, partiranno Jankulovsky, Oddo e Favalli.

    Il sogno, da qualche stagione ormai, è Gael Clichy. Difensore francese, classe ’85, esploso definitivamente in questa stagione nell’Arsenal di Wenger. L’acquisto sarebbe eccezionale ma il costo del suo cartellino e la quantità delle concorrenti sembrano ostacoli insormontabili per questo Milan.

    Possibile e più abbordabili alternative sono Dennis Aogo, ventitreenne terzino sinistro dell’Amburgo punto fermo dell’ultima Under 21 tedesca e con discrete possibilità di volare in Sud Africa. Aogo nome nuovo per il Milan ma dal profilo interessante ha ancora un costo contenuto e inoltre l’Amburgo potrebbe esser interessata a qualche contropartita tecnica come Kaladze o Jankulovsky.

    Alternative sono il low cost del Liverpool Fabio Aurelio, esterno brasiliano con passaporto italiano in scadenza a giugno, e Adriano Correia, 25enne Nazionale brasiliano con passaporto spagnolo del Siviglia.

  • Calciomercato: Gael Clichy per Felipe Melo

    Sarebbe Gael Clichy, terzino sinistro di talento, la contropartita tecnica che l’Arsenal potrebbe inserire nella trattativa con la Juventus per arrivare a Felipe Melo, oltre ovviamente ad un robusto conguaglio in denaro.
    Arsene Wenger infatti vorrebbe il centrocampista brasiliano e ne è rimasto entusiasta anche dopo la prestazione del Brasile contro l’Irlanda del Trap:

    Ci siamo interessati la scorsa estate, è vero, pensiamo ancora che sia un giocatore di notevole talento, con Gilberto Silva il Brasile ha a disposizione una coppia centrale veramente utile. Lo stiamo ancora seguendo

    Oltre a Clichy, primo indiziato per essere inserito nella trattativa, si è fatto il nome anche di Bacary Sagna, esterno destro difensivo e titolare della corsia nella nazionale francese.
    Era spuntato fuori anche il nome del talentuoso Robin Van Persie, ala offensiva sia destra che sinistra (all’occorrenza anche centravanti o seconda punta, vista la duttilità tattica e l’immensa bravura) dei “Gunners” ma con la probabile partenza del capitano Cesc Fabregas (ritorno alla casa madre Barcellona), Wenger punta a farne il nuovo capitano ed uomo simbolo della squadra londinese.
    Si attendono le valutazioni e le risposte di Roberto Bettega e Alessio Secco.

  • Milan: idea Clichy per la difesa

    Il Milan cerca di sondare il mercato in cerca di giocatori utili per rinnovare che per problemi fisiologici manifestano evidenti lacune. Un problema da risolvere per la dirigenza rossonera è la ricerca dei terzini di difesa per la prossima stagione, dagli addii di Cafu e Serginho il Milan non è riuscita ad aver più due laterali capaci di accompagnare l’azione d’attacco ed arrivare ai cross.

    Antonini, Abate e l’esperienza di Zambrotta hanno cercato di tamponare l’emergenza ma dietro loro c’è il vuoto, Jankulovsky non dà più fiducia e Favalli è vicino al ritiro. New of The World, questa mattina, spiffera di un interessamento dei rossoneri per il francese dell’Arsenal Gael Clichy, la scoperta di Wenger a causa del brutto incidente alla schiena è stato scavalcato nei Gunners dall’esplosione di Gibbs e potrebbe esser ceduto per rimpinguare le casse del club. Il Milan per averlo però dovrebbe battere l’agguerrita concorrenza del Real Madrid.