Tag: gabriel

  • Vola il Frosinone, Il Bologna sbatte su Gabriel

    Vola il Frosinone, Il Bologna sbatte su Gabriel

    Il Frosinone, grazie al successo interno contro il Trapni per 4-1, si porta in testa alla classifica con 25 punti insieme al Carpi. Bologna e Carpi non vanno oltre lo 0-0 anche grazie al portiere ospite Gabriel. Il Lanciano supera di misura il Livorno cosi come il Vicenza con la Pro Vercelli. Bene l’Avellino a Modena.

    MODENA AVELLINO 1-2 Colpo esterno dell’Avellino che sbanca il “Braglia” di Modena vincendo 1-2. Ospiti avanti al 21′: azione rocambolesca, cross dalla sinistra di Visconti, Pinsoglio esce male e perde la sfera. Comi tira ma sulla linea di porta salva Tonucci. Sulla respinta il più lesto è Castaldo che di testa, a porta vuota, mette in rete. Il raddoppio della squadra di Rastelli al 50′: Ancora lui,  Castaldo, glaciale dal dischetto, spiazza Pinsoglio e regala il 2-0, rigore accordato per un fallo di Tonucci su Comi. Al 54′ accorcia le distanze la squadra di Novellino: Ferrari difende bene palla nel’area piccola, evita l’intervento di Arini e mette la sfera al centro dove Granoche, di piatto, batte Gomis. L’Avellino sale a quota 23 punti in classifica al pari dello Spezia.

    LANCIANO LIVORNO 1-0 La vittoria la ottiene il Lanciano che supera per 1-0 il Livorno grazie ad un calcio di rigore realizzato da Piccolo quando la partita si stava avviando verso uno scialbo 0-0 senza particolari sussulti da entrambe le parti. Il Lanciano continua nella sua striscia positiva e porta a nove i risultati utili consecutivi, ora a quota 22 punti in classifica. Livorno alla quarta sconfitta stagionale e superato proprio dalla squadra di D’aversa.

    FROSINONE TRAPANI 4-1 Vola il Frosinone vittorioso per 4-1 ai danni del Trapani e in testa alla classifica al pari

    Curiale, punta del Frosinone autore di una tripletta
    Curiale, punta del Frosinone, autore di una tripletta

    del Carpi a quota 25 punti. Vantaggio al 42′ con Gucher; al 53′ è Curiale a raddoppiare sfruttando un contropiede.  Al 61′ la squadra di Boscaglia ha accorciato le distanze: rigore per il Trapani a causa di un atterramento di Blanchard ai danni di Abate, dal dischetto non ha fallito Mancosu. La terza rete, per la squadra di Stellone, porta ancora la firma di Curiale al 76′. Al 91′ quarta rete con Curiale che firma la sua personale tripletta.

    BRESCIA PESCARA 1-2 Importante successo esterno del Pescara che ha vinto al “Rigamonti” di Brescia per 1-2. La squadra di Iaconi è andata in vantaggio al 17′ con Benali, Sodinha si libera dal tiro, c’è una respinta e il giocatore si ritrova tra i piedi il pallone, che deve semplicemente ribattere in rete. La squadra di Baroni ha raggiunto il pareggio al 77′: Melchiorri si divincola benissimo su cross di Grillo e mette a segno il gol del pari. Al’85’ gli ospiti hanno usufruito di un calcio di rigore concesso per un rigore netto: dal dischetto Maniero ha realizzato il penalty. Ora gli ospiti si portano a quota 13 punti in classifica.

    BOLOGNA CARPI 0 0 E’ finita 0-0 la sfida di cartello della tredicesima giornata, allo stadio “dall’Ara” di Bologna tra i locali ed il Carpi. Nella prima frazione c’è stata maggiore insistenza da parte della squadra di Lopez: bel tiro di Morleo al 15′ a lato.  Al 20′ doppio intervento del portiere ospite Gabriel: doppio intervento del portiere brasiliano su Bessa, servito in area da Cacia. Nella ripresa in avvio occasione per la squadra di Castori erroraccio di Oikonomou che serve il diretto avversario Mbakogu: tocco morbido impreciso per battere Coppola. Al 68′ occasione sciupata da Cacia con un impreciso colpo di testa.  Al 73′ Improta, a tu per tu con Gabriel, tira addosso al portiere. Al’83’ ancora Improta: destro velenoso vola Gabriel. Bologna a 22 punti, Carpi a quota 25.

    VICENZA PRO VERCELLI 2 1 Successo, in rimonta del Vicenza che al “Menti” batte 2-1 la Pro Vercelli. La squadra di Scazzola si è portata avanti al 30′: gran gol da rapace dell’area per Marchi, che d’istinto devia il tiro di Emmanuello destinato sul fondo e insacca in rete. Tre minuti dopo il pari della squadra di Marino: gran punizione dai 40 metri di Moretti che, sulla papera di Russo, partito troppo in ritardo, trova l’angolo basso sinistro. Al’81 vantaggio dei padroni di casa: oggi Moretti non perdona su calcio di punizione, ancora da 40 metri fa partire un destro che si insacca nell’angolo alto a sinistra alle spalle di Russo.

    PERUGIA VIRTUS ENTELLA 2 1 Il Perugia torna alla vittoria sconfiggendo per 2-1 al “Curi” la Virtus Entella;  squadra di Camplone in vantaggio al 13′: su tocco corto di Perugini, Falcinelli spedisce il pallone in rete con un sinistro dai 25 metri. Al 25′ il pareggio della squadra di PrinaBattocchio si invola verso l’area di rigore, sfruttando un errore di Verre in mezzo al campo, salta un difensore e mette in mezzo palla per Sansovini che non sbaglia. Al 34′ nuovo vantaggio del Perugia: cross dalla sinistra di Taddei, velo di Battocchio e destro vincente in torsione di Parigini. Con questo successo gli uomini di Camplone si portano a ridosso della zona play off a quota 20 punti.

    CITTADELLA LATINA 1 1 Finisce 1-1 lo scontro salvezza al “Tombolato” tra Cittadella e Latina. La squadra di Breda si è portata in vantaggio al 6′: tap-in facile per Coralli, che ribadisce in rete un’incornata di Scaglia deviata sul palo da Farelli.  Al 67′ ha pareggiato la squadra di Foscarini:  rinvio difettoso di Barreca e Viviani firma il pareggio. I padroni di casa salgono a quota 12 punti in classifica mentre il Latina raggiunge a quota 10 il Crotone.

    CATANIA VARESE 2 1 Il Catania prevale per 2-1 sul Varese al “Massimino”. La squadra di Sannino già avanti al 6′: Calaiò segna facendo una splendida rovesciata a centro dell’area.  Il raddoppio al minuto 40′: Rosina, servito da Calaio‘, sigla al 41’ il raddoppio superando con freddezza Bastianoni con un precisa conclusione di sinistro da pochi passi. Al 67′ Neto Pereira accorcia le distanze in contropiede. Tre punti che danno un’pò di ossigeno al Catania ora a quota 15 punti in classifica a pari di Modena, Varese ed Entella. 

  • Gabriel, il bimbo senza piedi calciatore del Barcellona

    Gabriel, il bimbo senza piedi calciatore del Barcellona

    Si chiama Gabriel, ed è il nuovo talento della scuola di calcio del Barcellona che da anni è stata inserita nella città sudamericana di Rio de Janeiro per reclutare bambini che un giorno potranno diventare dei veri campioni. Ma a rendere ulteriormente speciale il talento del bimbo brasiliano di 11 anni è la malformazione che l’ha colpito fin dalla nascita: Gabriel è infatti un normalissimo bambino che ama il calcio ma che non si è fermato nemmeno di fronte alla mancanza dei piedi. Sembra un po’ una magia quindi quella che Gabriel è riuscito a fare, infatti non solo è capace di fare tutto nonostante la grave malformazione, ma inoltre il suo talento nel calcio è stato notato da tutti, facendogli guadagnare un posto nella tanto amata scuola del Barca dove ha già dato spettacolo nei primi allenamenti.

    In questi giorni il bimbo si è infatti rivelato essere uno dei più bravi nella scuola del Barcellona, che tra le tante cose è la squadra preferita del talento: nonostante sia brasiliano segue le partite della squadra blugranata e stima profondamente Messi e Iniesta, sognando di poter diventare in futuro come loro. Le possibilità che possa riuscirci sono poche, ma quello che è certo è che la malformazione non gli ha impedito di scatenare la sua voglia di giocare a calcio anzi, è stato indicato come uno dei migliori nel controllo della palla e nel dribbling, segno di grande forza d’animo e di coraggio.

    Gabriel, talento brasiliano senza piedi

    Inutile spiegare quante siano le voci che già girano in sudamerica ed in Spagna: Mauricio Soares, uno dei componenti dello staff ha voluto elogiare Gabriel per il suo coordinamento motorio girando un video che da ore spopola sul web, nel quale dimostra tutte le doti del piccolo fenomeno brasiliano. I media inoltre hanno già etichettato la vita di Gabriel dandogli il titolo “L’incredibile storia di un bambino senza piedi”, titolo sicuramente forte che saprà attirare l’attenzione di molti.

    IL VIDEO DELLE PRODEZZE DI GABRIEL

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”149725″]