Tag: frosinone

  • Serie B: il Torino torna alla vittoria, Ancona ko a Grosseto, valanga Cesena sul Frosinone

    Sono 25 i gol (compresi quelli dell’anticipo) segnati nella 17esima giornata di Serie B. Il Torino con il nuovo tecnico Beretta in tribuna in attesa dell’idoneità agonistica, vince in trasferta a Gallipoli per 1-0 e torna alla vittoria dopo una serie di passi falsi che erano costati la panchina a Colantuono (3 soli punti nelle ultime 5 partite). Il gol vittoria porta la firma di Di Michele che mette in rete da vero opportunista d’area di rigore al 65′. I granata balzano al sesto posto in classifica in zona playoff.

    L’Ancona perde il primato in classifica a favore del Lecce (vittorioso ieri nella trasferta di Bergamo per 3-1) per via della sconfitta rimediata a Grosseto: i toscani vincono grazie ad una rete per tempo segnate da Joelson su rigore e da Pinilla al suo nono centro in stagione.
    Il Cesena travolge sotto una valanga di gol il Frosinone, 4-0 il finale con la doppietta di Giaccherini che apre e chiude le marcature e i gol di Bucchi e Schelotto.
    Il tecnico dei ciociari ora rischia seriamente l’esonero.

    Pari per 2-2 tra Brescia ed Empoli: protagonisti assoluti del match sono Caracciolo ed Eder che chiudono la partita con una doppietta a testa; Caracciolo porta per due volte in vantaggio le rondinelle ma Eder fissa il risultato finale di parità trasformando un calcio di rigore nei minuti di recupero.
    Vittoria esterna per la Reggina che vince in rimonta ad Ascoli per 3-1: vantaggio marchigiano con Antenucci ma il gol è viziato da una furbata di Sommese che fa finta di non vedere Valdez appena infortunato. Scoppia una rissa in campo e a farne le spese è il terzino calabrese Costa che viene espulso per aver colpito proprio Sommese. A questo punto, su ordine del tecnico Pillon, l’Ascoli imostra di avere fair play e fa pareggiare la Reggina con Pagano che non viene contrastato da nessun giocatore avversario.d
    Nel secondo tempo gli amaranto prima passano in vantaggio con Bonazzoli al 73′ e poi chiudono i conti con Barillà a 10 minuti dal termine.

    Vittoria importante per il Sassuolo che batte in casa il Padova per 2-0: le reti sono state siglate da Rossini e Titone nel secondo tempo.
    Infine pareggi tra Cittadella e Modena (1-1), Mantova e Salernitana (1-1), e Triestina e Crotone (0-0). Lunedì il posticipo tra Vicenza e Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 17 GIORNATA DI SERIE B

  • Serie B 15 Giornata: Vicenza – Frosinone 2-0. Ciociari in crisi

    Nell’anticipo della 15 giornata il Vicenza supera il Frosinone per 2-0 e ottiene la prima vittoria casalinga della stagione dopo 7 pareggi consecutivi. Le reti, una per tempo, sono arrivate al 31′ con Bjelanovic che porta in vantaggio i veneti e al 78′ con Gavazzi.

    Il Vicenza è padrone del campo sin dai primi minuti di gioco e si fa pericoloso con Sgrigna al 14′ ma Sicignano si supera sulla sua conclusione. L’attaccante biancorosso poco più tardi è costretto ad uscire per infortunio lasciando così il posto a Paonessa, che poi risulterà essere il migliore in campo; ed è proprio il nuovo entrato ad impegnare nuovamente il portiere gialloblu con un gran sinistro da fuori area.
    Al 31′ la rete del vantaggio: apertura di Paonessa sulla destra per Sestu, cross in mezzo per Bjelanovic, in posizione di fuorigioco, e palla nel sette.
    Nella ripresa è ancora Paonessa show, prima con un calcio di punizione e poi con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Il gol del raddoppio è nell’aria e arriva al 78′: Bjelanovic innesca la fuga di Gavazzi che salta Bocchetti e supera Sicignano sul secondo palo. Frosinone in ginocchio.

    Il Vicenza con questa vittoria si porta a quota 20 in classifica mentre per la squadra di Moriero, dopo un avvio di stagione strpitoso, è il quarto ko di fila. Se questa non è crisi….

    Il tabellino
    VICENZA – FROSINONE 2-0
    31′ Bjelanovic, 78′ Gavazzi
    VICENZA (4-4-2): Fortin; Brivio, Zanchi, Martinelli, Ferri; Gavazzi (78′ Rigoni), Botta, Signori, Sestu (76′ Fabiano); Sgrigna (67′ Paonessa), Bjelanovic.
    A disposizione: Frison, Minieri, Bernardini, Margiotta.
    Allenatore: Maran.
    FROSINONE (4-2-3-1): Sicignano; Del Prete, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Caremi (62′ Gucher), Basha (84′ Tavares); Calil (66′ Mazzeo), Troianiello, Basso; Santoruvo.
    A disposizione: Frattali, Aurelio, Giubilato, Semenzato.
    Allenatore: Moriero.
    Arbitro: Pierpaoli
    Ammoniti: Sestu (V), Caremi (F), Brivio (V)

  • Serie B 15 Giornata: Vicenza – Frosinone. Live streaming e probabili formazioni

    VICENZA – FROSINONE (ore 20:45)

    VICENZA (4-3-1-2): Fortin; Ferri, Zanchi, Martinelli, Brivio; Gavazzi, Bernardini, Sestu; Botta; Sgrigna, Bjelanovic.
    A disposizione: Frison, Minieri, Fabiano, Misuraca, Paonessa, Rigoni, Margiotta.
    Allenatore: Maran
    FROSINONE (4-2-3-1): Sicignano; Del Pretre, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Basha, Caremi; Troianiello, Caetano Calil, Basso; Santoruvo.
    A disposizione: Frattali, Semenzato, Giubilato, Bolzoni, Aurelio, Mazzeo, Stellone, Jefferson.
    Allenatore: Moriero

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Roberto StelloneIn Serie B colpo del Frosinone che si assicura le prestazioni dell’esperto attaccante Roberto Stellone, svincolato dal Torino.
    Il centravanti romano è stato soffiato alla concorrenza del Catania che si era proposta per l’ingaggio ma Stellone ha preferito il club ciociaro considerato che gli consentirebbe di giocare con più continuità.

    Moriero dunque avrà una carta in più da giocare per poter risollevare dalla crisi di risultati il club gialloazzurro, che dopo un avvio di stagione scoppiettante, ha inanellato una serie di 3 sconfitte consecutive.

    Queste le dichiarazioni dell’attaccante: “Confermo di aver firmato un contratto col Frosinone. Ci siamo incontrati e mi hanno fatto subito una bella impressione, a partire dal presidente e dal ds. Moriero è stato mio compagno di squadra al Napoli. Mi ha affascinato subito il progetto di lunga durata del club, per questo ho firmato un contratto triennale. Confermo di essere stato vicino a Catania e Ascoli. Ho scelto di scendere di categoria per il progetto. A Frosinone ci sono i presupposti per fare bene“.

    In passato Stellone ha indossato anche le maglie di Parma, Lecce, Napoli, Reggina e Genoa prima di approdare al Torino dove ha giocato le ultime 4 stagioni.

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone cade ad Ancona, poker di Brescia, Empoli e Salernitana

    Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone cade ad Ancona, poker di Brescia, Empoli e Salernitana

    AnconaL’11esima giornata di Serie B vede la sconfitta della capolista Frosinone ad Ancona: la squadra guidata da Ciccio Moriero perde per 3-1 e subisce la seconda sconfitta in campionato. Per i dorici sono andati a segno Surraco, Miramontes e De Falco mentre per i ciociari il momentaneo pareggio era stato segnato da Mazzeo. Con questa sconfitta il Frosinone vede avvicinarsi in classifica il Torino, vittorioso ieri nella sfida contro la Reggina che è costato l’esonero del tecnico dei calabresi Novellino, ad una solo punto di distacco; l’Ancona, protagonista di questo primo scorcio di stagione, entra in zona playoff e con il recupero di martedì contro il Piacenza, potrebbe balzare al comando della classifica.
    Il Brescia regola a domicilio l’Albinoleffe per 4-1: bergamaschi in vanyaggio con Ruopolo, rimonta delle Rondinelle con super Caracciolo autore di una tripletta e il gol di Baiocco.
    Il Cesena non approfitta dello scivolone del Frosinone e non va oltre il 2-2 casalingo contro il Grosseto, in netta ripresa dopo i risultati negativi di inizio stagione. I romagnoli vanno in vantaggio per due volte (Do Prado e Schelotto) ma vengono raggiunti altrettante volte dai toscani (Carobbio e D’Alessandro).
    L’Empoli ne fa 4 all’Ascoli nella partita dei rigori (ben 3 massime punizioni decretate dall’arbitro): in evidenza Eder che realizza una doppietta.
    Il derby del Salento va al Lecce che “espugna”, per modo di dire, il Via del Mare rifilando 3 reti al Gallipoli: Marilungo, sempre più protagonista, trasforma una doppietta, l’altra marcatura è stata messa a segno da Corvia.
    Modena corsaro a Piacenza: i canarini vincono 3-2 grazie alla doppietta di Troiano e si allontanano dalla zona calda della classifica.
    La Salernitana ottiene la prima vittoria di questo campionato battendo il Crotone 4-1 grazie alla doppietta di Cozza e alle reti di Pestrin e Stendardo; a niente è servito il gol di Zito. Il tecnico dei calabresi ora rischia seriamente l’esonero.
    Vittoria di misura per il Sassuolo (gol di Zampagna) contro il Cittadella mentre l’unico 0-0 della giornata è quello di Padova – Triestina.
    Lunedì posticipo serale tra Vicenza e Mantova.

    Risultati e marcatori dell’11 giornata di Serie B

    • Ancona – Frosinone 3-1
      7′ Surraco (A), 34′ Mazzeo (F), 37′ Miramontes (A), De Falco (A)
    • Brescia – Albinoleffe 4-1
      24′ Ruopolo (A), 31′ Baiocco (B), 65′ rig Caracciolo (B), 67′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Grosseto 2-2
      1′ Do Prado (C), 8′ Carobbio (G), 46′ Schelotto (C), 49′ D’Alessandro (G)
    • Empoli – Ascoli 4-2
      27′ Vannucchi (E), 36′ rig Eder, 54′ Bernacci (A), 59′ rig Eder (E), 75′ rig Antenucci (A), 90′ Antonazzo (E)
    • Gallipoli – Lecce 0-3
      48′ Corvia (L), 82′ Marilungo (L), 88′ Marilungo (L)
    • Padova – Triestina 0-0
    • Piacenza – Modena 2-3
      15′ Anaclerio (P), 31′ Troiano (M), 41′ Cortellini (M), 58′ rig Troiano (M), 71′ rig Moscardelli (P)
    • Salernitana – Crotone 4-1
      5′ Stendardo (S), 22′ Cozza (S), 54′ Cozza (S), 85′ Pestrin (S), 88′ Zito (C)
    • Sassuolo – Cittadella 1-0
      45′ Zampagna (S)
    • Torino – Reggina 2-0 giocata ieri
      45′ Belingheri, 67′ Bianchi


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Albinoleffe – Gallipoli
    • Ancona – Cesena
    • Cittadella – Padova
    • Crotone – Piacenza
    • Frosinone – Sassuolo
    • Grosseto – Ascoli
    • Lecce – Empoli
    • Modena – Vicenza
    • Reggina – Salernitana
    • Triestina – Torino
  • Serie B: Il Crotone blocca la fuga del Frosinone. Al Matusa finisce 1-1

    Il Crotone, ex squadra di Checco Moriero, blocca la fuga della capolista Frosinone. Al Matusa finisce in parità, Frosinone in vantaggio con il bomber Santoruvo e calabresi che trovano il pareggio con Cutolo. Il Crotone seppur inferiorità numerica per l’espulsione di Galardo a metà secondo tempo tengono il campo costringendo al pari la capolista. Frosinone comunque in testa alla classifica con due punti di vantaggio sulla coppia Cesena e Padova, per un torneo di serie B che si preannuncia entusiasmante

    Tabellino
    Frosinone – Crotone 1-1 41′ pt Santoruvo, 5′ st Cutolo
    FROSINONE (4-2-3-1): Sicignano; Del Prete, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Bolzoni (35′ st Tavares, Basha; Basso (35′ st Aurelio), Calil, Troianello (20′ st Mazzeo); Santoruvo. A disp.: Frattali, Cariello, Ascoli, Guidi. All.: Moriero.

    CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo (20′ st Grillo) Beati, Galardo; Daud (13′ st Zito ), Cutolo (27′ st De Martino), Gabionetta; Bonvissuto. A disp.: Farelli, Scognamiglio, Coresi, Petrilli. All.: Lerda.
    Arbitro: Stefanini di Prato
    Espulso: 26′ st Galardo per doppia ammonizione
    Ammoniti: Calil, Legati, Galardo, Gabionetta

  • Serie B posticipo 9 Giornata. Frosinone – Crotone. Live streaming e probabili formazioni

    • FROSINONE – CROTONE

    FROSINONE (4-4-1-1): Sicignano; Del Prete, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Troianiello, Basha; Bolzoni, Basso; Caetano; Santoruvo.
    Allenatore: Moriero.
    CROTONE (4-4-1-1): Concetti; Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo; Daud, Beati, Galardo, Gabionetta; Cutolo; Bonvissuto.
    Allenatore: Lerda.


  • Serie B: il punto della 9 giornata. Il Frosinone può tentare la fuga

    Il Frosinone di Moriero consolida il suo primato senza neanche scendere in campo. I gialloblu affronteranno il Crotone senza alcuna preoccupazione di classifica dopo la sconfitta del Toro di oggi.

    I granata restano a tre punti di distanza e non riescono a uscire dal periodo nero. Dopo aver raggiunto la settimana scorsa un sofferto pareggio contro l’Ancona, sono caduti in casa contro il Modena. Gli uomini di Colantuono hanno comandato il gioco per l’intero match ma non sono riusciti a segnare. Troppe le occasioni che gli attaccanti non hanno trasformato. Il Modena si è difeso bene e al 90′ ha agguantato la vittoria grazie a un colpo di testa di Juri Tamburini.

    A un punto dal Frosinone ci sono Cesena e Padova. I bianconeri hanno giocato male e hanno pareggiato 0-0 all’ora di pranzo contro il Vicenza, mentre gli uomini di Sabatini hanno sconfitto per 3-0 il Mantova, con due tiri dalla distanza di Italiano e Rabito e un gol di Cani.

    Il Grosseto di Gustinetti si impone contro il Sassuolo al termine di una partita ricca di emozioni e reti. I primi a passare in vantaggio sono gli emiliani con la terza rete stagionale di Martinetti. il Grosseto pareggia con una punizione di Carobbio e va in vantaggio con il rigore di Joelson. Nel secondo tempo la partita torna nuovamente in parità con il gol di Noselli ma a pochi minuti dal termine Carobbio segna ancora e chiude sul 2-3 il confronto.

    L’Albinoleffe contro L’Ascoli, si è fatto raggiungere dal gol di Antenucci, dopo essere andato in vantaggio con Cellini. Per Mondonico si tratta comunque di un punto guadagnato dopo che la sua squadra ha giocato in dieci buona parte del secondo tempo per l’espulsione di Gabriele Perico.

    Si gioca stasera Salernitana-Cittadella e domani Frosinone-Crotone.

    La nona giornata sarà completata il 27 ottobre, quando si disputeranno Ancona-Piacenza, Brescia-Gallipoli, Empoli-Triestina e Lecce-Reggina.
    di Lucio Rodinò su piugoal.it