Tag: frosinone

  • Frosinone – Pescara 1-1, un pari che sa di resa

    Frosinone – Pescara 1-1, un pari che sa di resa

    Il Frosinone in pieno recupero vede sfumare la vittoria in quel di Pescara gettando alle ortiche, forse, l’ultima possibilità si agganciare il treno playout al termine di una gara che avrebbe meritato di vincere. Giovedì Santo amaro anche in casa Pescara che solo al 94’ raddrizza un match che sembrava destinato a vedere il successo del fanalino di coda Frosinone che grazie ad una rete di Masucci al 65’ si era portato in vantaggio. La fame di punti degli ospiti sembrava aver avuto la meglio su un Pescara poco determinato che solo all’ultimo respiro riesce ad agguantare un punto che muove la classifica dopo lo stop di Ascoli.

    Avvio di match dai buoni contenuti agonistici su ambedue i fronti ma sicuramente non spettacolare, con il fanalino di coda Frosinone che sembra non nutrire timori reverenziali al cospetto di un avversario, il Pescara, che punta ai 3 punti per riallacciarsi al treno playoff. I ritmi restano compassati per buona parte della prima frazione di gioco con il Pescara che gode di un buon possesso ma fatica negli ultimi 25 metri e, conseguentemente, a trovare la stoccata vincente; il Frosinone, invece, sembra attende sornione pur fornendo l’impressione di potersi rendere insidioso sull’asse Sansone-Stellone se preso per mano dal playmaker Pestrin. Squadre al riposo sul risultato di 0-0, risultato sostanzialmente giusto per quanto fatto vedere nei primi 45 minuti. . Stessi ventidue di inizio gara nella ripresa e medesimo copione tattico in avvio di secondo tempo. Frosinone intraprendente nella fase centrale del secondo tempo e passa in vantaggio al 64’ grazie a Masucci che lanciato in contropiede ha gioco facile nel trafiggere Pinna e a buttare nello sconforto il pubblico pescarese. Di Francesco butta nella mischia prima Maniero per Soddimo e poi Sansovini per Tognozzi: Pescara dunque a trazione anteriore nell’intento di raddrizzare il match. Al minuto 83’ il giallo del gol fantasma: azione travolgente di Gessa sulla destra, cross per il colpo di testa di Maniero con Sicignano che si supera e respinge. Gol o non gol?. Al 91’ Stellone suggerisce al neo entrato Ben Djema che viene chiuso al momento di battere a rete dall’ennesimo recupero in extremis della retroguardia pescarese sulle ripartenze ospiti. Il forcing finale, inclusi ben 6 minuti di recupero, regala ai padroni di casa, beccati dal proprio pubblico, il pareggio: è Sansovini, al nono gol stagionale, a ritrovarsi sui piedi un pallone d’oro e a freddare Sicignano al termine di un’azione confusa scaturita da un corner al minuto 94’. Di lì a poco, il triplice fischio finale dell’arbitro dopo che Olivi aveva avuto la palla della possibile beffa per i ciociari.
    Pescara-Frosinone
    Marcatori: 64’ Masucci (F), 94’ Sansovini (P)
    Pescara: Pinna, Del Prete, Diamoutene, Olivi, Petterini, Gessa, Tognozzi (78’ Sansovini), Cascione, Bonanni, Bucchi, Soddimo (65’ Maniero). All. Di Francesco. A disp. Bartoletti, Zanon, Sembroni, Capuano, Berardocco.
    Frosinone: Sicignano, Catacchini, Minelli, Terranova, De Maio, Masucci (90’ Biasi), Bottone, Pestrin, Bianco (84’ Ben Djema), Sansone (93’ Cesaretti), Stellone. All. Campilongo. A disp. Vaccarecci, Grippo, Beati, Campagna.
    Arbitro: sig. Colletto di Castelfranco Veneto coadiuvato dagli assistenti Meli di Parma e Fortalezza di Foggia (IV uomo: sig. Nasca di Bari)
    Ammoniti: Minelli, Bottone, De Maio, Bianco (F), Gessa, Del Prete (P)
    Note: la Lega Serie B nella 37° giornata del Campionato Serie bwin supporta la campagna di raccolta fondi per sostenere Dynamo Camp con un sms o una chiamata da rete fissa al numero 45506 in corso fino al 24 Aprile. Presenti circa 200 tifosi ospiti nel settore loro riservato. Spettatori totali 8426 (3043 abbonati più 5383 paganti) per un incasso complessivo di euro 52.736,00

  • Il Vicenza crolla nel derby. Sansovini beffa il Frosinone

    Il Vicenza crolla nel derby. Sansovini beffa il Frosinone

    Il Padova dopo 15 anni torna a vincere il derby veneto con il Vicenza e lo con un netto 4-1 che non lascia spazio alle recriminazioni. Sin dall’avvio si intuisce la determinazione maggiore dell’undici di Dal Canto partiti con il piede sull’ecceleratore costringendo gli ospiti alla difensiva.

    Il primo tempo si chiude sul due a zero frutto dell’autorete di Martinelli, nel tentativo di anticipare Abbruscato mette il pallone nella sua porta, e del Faraone El Shaarawi. Nella ripresa chi si aspetta la rezione vicentina rimane delusco è infatti ancora il Padova ad andare in rete con De Paula autore di una doppietta. A nulla è valsa la rete del momentaneo 3-1 firmata da Cellini.

    Nell’altro anticipo il Frosinone viene beffato al 95′ da Sansovini dicendo addio ai sogni salvezza. I ciociari in vantaggio a metà ripresa con Masucci respingono tutti gli attacchi del Pescara ma capitolano proprio allo scadere.

  • Finezza di Vergassola, il Siena sbanca Frosinone

    Finezza di Vergassola, il Siena sbanca Frosinone

    Il Siena fa suo il posticipo della 34° giornata di serie B riportandosi ad un solo punto di distanza dalla capolista Atalanta ma sopratutto rispondendo alla vittoria del Novara.

    Il Frosinone si fa preferire nella fase di palleggio ma i pericoli maggiori son sempre verso la porta di Frison, graziato nel primo tempo da Calaiò e Reginaldo. La seconda frazione di gioco è più spumeggiante con gli ospiti vicinissimi al vantaggio con Calaiò ma l’istinto di Frison salva l’undici di Campilongo.

    I ciociari hanno poi un sussulto costruendo una bella azione sull’asse Bottone – Sansone con la conclusione di quest’ultimo respinta dal palo a Coppola battuto. Il gol arriva da una finezza di capitan Vergassola, controllo in corsa e colpo sotto per superare Frison. Per l’undici di Conte tre punti importanti, si fa tragica la situazione per il Frosinone con la salvezza distante 4 punti.

    Gli highlights

    [jwplayer mediaid=”106802″]

  • Frosinone – Siena, ultime e probabili formazioni

    Frosinone – Siena, ultime e probabili formazioni

    Tra poco più di due ore il Manusa ospiterà il match tra il Frosinone e il Siena valido come posticipo della 34° giornata di Serie B. I padroni di casa cercano la vittoria per avvicinare il gruppetto composto da Crotone, Cittadella e Portogruaro continuando ad alimentare le speranze salvezza. Mister Campilongo dovrà fare a meno di Biasi, Cariello e Stellone ma recupera Bottone in mediana, l’attacco sarà composto da Baclet, Masucci e Sansone.

    FROSINONE (4-3-3):
    Frison; Guidi, Minelli, Terranova, Catacchini; Bottone, Biso, Pestrin; Masucci, Baclet, Sansone. A disp.: Vaccarecci, De Maio, Bianco, Di Tacchio, Beati, Cesaretti, Zigoni. All.: Campilongo

    Partita importante anche per la vice capolista Siena, la vittoria infatti permetterebbe all’undici di Conte di tenersi in scia dell’Atalatanta e, sopratutto, mantenere il distacco dal Novara. Out Brandao, il Siena giocherà con il solito 4-4-2 con gli ex reggini Sestu e Brienza esterni di centrocampo e Mastronunzio a far coppia con Calaiò in attacco-

    SIENA (4-4-2):
    Coppola; Vitiello, Terzi, Rossettini, Del Grosso; Sestu, Vergassola, Bolzoni, Brienza; Calaiò, Mastronunzio. A disp. Farelli, Ficagna, Marrone, Reginaldo, Troianiello, Caputo, Larrondo. All.: Conte

  • Il secondo tempo di Frosinone-Pescara rinviato al 30 Novembre.

    Il secondo tempo di Frosinone-Pescara rinviato al 30 Novembre.

    Durano solo un tempo le ostilità tra Frosinone e Pescara: dopo un primo tempo di pioggia e fango, infatti, l’arbitro Ruini opta per la sospensione della gara che vedrà il suo epilogo il 30 Novembre (verrà disputata solo la parte mancante, vale a dire la seconda frazione di gioco).

    La cronaca del primo tempo testimonia una partita macroscopicamente penalizzata dal campo al limite della praticabilità con un leggero ma sterile predominio del Frosinone, mentre il Pescara che si affida a Stoian e Gessa per dare vivacità alla sua manovra. Nell’intervallo l’Arbitro ed i Capitani procedono al rituale per valutare le condizioni del terreno di gioco. Non è possibile proseguire la battaglia nel fango con il ‘Matusa’ ridotto ad una palude: la partita è ufficialmente sospesa ed i restanti 45 minuti di gioco si disputeranno a fine mese.

    Frosinone-Pescara Sospesa per impraticabilità di campo
    Frosinone: Sicignano, Catacchini, Guidi, Terranova, Bocchetti, Cariello, Bottone, Lodi, Sansone, Di Carmine, Santoruvo. All. Carboni A disp. Frattali, Aurelio, Grippo, Ben Djema, Gucher, Tavares, Faccioli.
    Pescara: Pinna, Zanon, Capuano, Mengoni, Olivi, Gessa, Cascione, Tognozzi, Ariatti, Stoian, Soddimo. All. Di Francesco. A disp. Cattenari, Sansovini, Bonanni, Nicco, Del Prete, Alcibiade Verratti.
    Arbitro: Sig. Ruini di Reggio Emilia,, assistenti Costa-Vivenzi (IV Uomo: Pasqua)
    Ammoniti: Stoian (P), Sansone (F)
    Note: presenti in tribuna Federici, Di Campli e Mutineddu. Recupero pt 1’. Partita sospesa per impraticabilità di campo.

  • Napoli: De Laurentis pensa al futuro. Gucher e Pinilla osservati speciali

    Il Napoli di Aurelio De Laurentis inizia ad esser una certezza del campionato di Serie A, i 14 risultati utili consecutivi con Mazzarri in panchina hanno portato la squadra fin al quarto posto facendo sognare i calorosi tifosi partenopei per un posto in Champions League. Ma se il presente è roseo la società sta lavorando in cerca di talenti da calare in organico la prossima estate per aver le giuste alternative per continuare l’impresa.

    Intervenire adesso il sul mercato non creando scossoni all’organico è davvero difficile, De Laurentis proverà fino all’ultimo a regalare un colpo a Mazzarri ma la società sta lavorando anche in ottica futura. Sono vicinissimi a vestire biancazzurro il giovane centrocampista austriaco del Frosinone Robert Gucher e l’attaccante cileno del Grosseto Mauricio Pinilla.

    Gucher è un diciannovenne di belle speranze, abbina bene la fase di non possesso a quella di impostazione avendo un ottima tecnica di base. Pare che sull’austriaco ci sia l’interesse dell’Hannover pronto a sborsare 2,5 milioni di euro per averlo e in passato anche il presidente Pozzo è stato vicino all’ingaggio per la sua Udinese. Dovrebbe avvenire ad ore l’incontro tra il ds Bigon e la la società frusinate per metter nero su bianco l’accordo che prevede la comproprietà e la possibilità per il Frosinone di tenerlo fino a fine stagione.

    Mauricio Pinilla è l’altro nome caldo. Il cileno è rinato al Grosseto segnando 15 gol nell’attuale campionato di serie B, è un rapace dell’area di rigore, fa della tecnica e della velocità le sue armi di forza. Potrebbe esser un ottima alternativa a Lavezzi e Quagliarella nella prossima stagione, il suo certellino vale 4/5 milioni di euro.

  • Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    Prima Divisione, il mercato: tante trattative ma pochi colpi

    di gennaro
    Il grande colpo di mercato è dell’Hellas Verona che si assicura il bomber Di Gennaro in compropietà dal Gallipoli per 400mila euro: per l’attaccante contratto biennale con opzione sulla terza stagione a 250mila euro annui. Il Pescina VdG vede svanire il sogno costituito dal nigeriano Eliakwu, un vero lusso per la categoria:l’inserimento del Varese, che vuole costituire una coppia di pantere nere con Ebagua, relega l’operazione alla categoria ‘ipotesi non realizzate’; ceduto Censori al Giulianova. I giallorossi, che blindano Vinetot e Migliore richiesti rispettivamente da Albinoleffe e dal tandem Empoli-Pescara, guarda in Puglia regione dalla quale preleverà una punta tra Visconti del Bari e Maritato del Gallipoli Il Pescara del nuovo tecnico Di Francesco pensa a sfoltire l’organico prima di seguire le indicazioni dell’ex calciatore della Roma per quanto concerne gli arrivi: via in prestito Romito, Matarazzo e Prisco rispettivamente a Benevento, San Marino e Cassino.

    Poker di arrivi a Taranto: Panarelli dal Brindisi, Coppola dall’Arezzo, Colombini dal Benevento e Marsili dal Cosenza. Federici e Sabato sono gli obiettivi del Cosenza che non cede alle lusinghe di Bari, Napoli, Samp ed Udinese per il gioiello ventunenne Danti. La Ternana è vicinissima a Curiale del Cittadella anche se sul giocatore sono vigili numerosi altri clubs. La Cavese di Stringara punta all’esperto bomber William Barbosa da Silva mentre a Perugia si pensa ad un clamoroso ritorno: quello di Giovanni Tedesco. Il Sorrento cambia nuovamente guida tecnica: via via Novelli, torna in sella al team campano Simonelli. Pesca in Seconda Divisione il Torino: arrivati in Piemonte D’Aiello e D’ambrosio da Gela e Juve Stabia.

  • Serie B: Torino ko a Vicenza, 4 gare rinviate per neve

    Seconda sconfitta consecutiva per il Torino di Beretta: i granata affondano a Vicenza per 1-0 grazie alla rete di Sgrigna a 10 minuti dal termine. Non è bastato il cambio in panchina ai piemontesi che continuano con la loro crisi di risultati (questa è la settima sconfitta stagionale) scivolando al decimo posto in classifica e scavalcati proprio dai veneti che si portano a quota 27.
    Cade anche l’Empoli che dopo aver raccolto 10 punti nelle ultime 4 partite (3 vittorie e 1 pareggio) portandosi a ridosso delle posizioni di testa deve arrendersi all’Albinoleffe: a Bergamo i padoni di casa si impongono per 2-0 con un gol per tempo (perico nel primo, Sala in apertura di secondo).
    Continua l’ottimo momento del Grosseto che vince 2-1 in casa contro il Frosinone: le reti di Pinilla (strepitoso il suo campionato con il decimo gol stagionale e quinto consecutivo) e di Valeri. La squadra di Gustinetti si inserisce prepotentemente nella lotta playoff. Male invece il Frosinone di Moriero che deve fare i conti con l’ennesima prestazione deludente; per i ciociari, rimasti in 9 per le espulsioni nel giro di pochi minuti di Maietta e Del Prete, accorcia le distanze Mazzeo.
    Torna alla vittoria il Brescia (1-0 al Modena); il successo mancava dal 21 novembre quando le rondinelle vinsero contro il Lecce 1-0. Partita non entusiasmante con il Modena che meriterebbe il gol del vantaggio ma Flachi (messo da parte nell’ultimo periodo) a 3 minuti dal termine regala 3 punti importantissimi ai suoi.
    Bella vittoria anche quella del Gallipoli che batte in rimonta la Reggina per 2-1: i calabresi vanno in vantaggio con Bonazzoli, nella ripresa micidiale uno-due di Mancini e Scaglia che lsncia la squadra di Giannini fuori dalla zona playout.

    Infine rinviate per la neve Cittadella – Ancona, Mantova – Crotone, Sassuolo – Salernitana e Triestina – Piacenza.
    Negli anticipi di ieri grande dimostrazione di forza del Cesena che batte il Lecce 3-1 grazie alla doppietta di Do Prado e si porta a soli 2 punti dalla vetta occupata proprio dai salentini e importante vittoria dell’Ascoli che fa suo il match contro il Padova (decide l’autorete di Soncin).

    RISULTATI E CLASSIFICA 19 GIORNATA SERIE B

  • Serie B recuperi 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone torna alla vittoria, l’Empoli cade a Salerno

    Si sono concluse pochi istanti fa i recuperi della 14esima giornata di Serie B. Il risultato più clamoroso è la sconfitta dell’Empoli a Salerno: i padroni di casa portano a casa 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie alla rete di Caputo al 74′ mentre i toscani falliscono l’aggancio al secondo posto.
    Il Fosinone di Moriero resuscita e torna alla vittoria dopo quasi un mese di astinenza. Il gol partita porta la firma di Santoruvo al secondo minuto della ripresa.
    Cade la Reggina in casa al Granillo contro il Sassuolo: gli ospiti battono i calabresi 2-0 con le reti di Polenghi e Noselli e balzano al quarto posto in classifica ad un punto dalla terza posizione occupata dal Cesena.
    Infine pari tra Grosseto e Albinoleffe: i toscani vanno in vantaggio di due gol con Pichlmann e Mora per poi sprecare tutto in 3 minuti consentendo ai bergamaschi di riacciuffare il pareggio con i gol di Cellini (72′) e Bergamelli (75′).

    Risultati e marcatori del recupero della 14 Giornata di Serie B

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo


  • Serie B recupero 14 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi pomeriggio con calcio d’inizio alle 15:00 il recupero della 14esima giornata di Serie B.
    L’Empoli va a Salerno con l’opportunità di saltare al secondo posto in classifica scavalcando Ancona e Cesena e mettendosi in scia del Lecce. Per la Salernitana, ultima in classifica e staccata di 7 punti dalla penultima, serve una sterzata decisiva altrimenti sarà retrocessione in Prima Divisione.
    Il Frosinone, in netta crisi di risultati, ospita il Brescia per tornare alla vittoria, il Grosseto riceve l’Albinoleffe e infine la Reggina vuole dare continuità ai suoi risultati cercando la terza vittoria consecutiva contro il Sassuolo.

    Risultati e marcatori in tempo reale del recupero della 14esima Giornata di Serie B

    (finali)

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo