Tag: fredy guarin

  • Calciomercato Roma, fuori Borriello dentro Guarin

    Calciomercato Roma, fuori Borriello dentro Guarin

    Dopo le ultime gare positive del 2011 la Roma si prepara in vista del mercato invernale. Mancano ancora tanti pezzi al mosaico di Luis Enrique e molti giocatori emarginati stanno per lasciare la Capitale. Walter Sabatini è in piena attività per una sessione invernale che si preannuncia molto vivace.

    Walter Sabatini | foto dal web

    POSSIBILI CESSIONI – Il partente numero uno è senza dubbio Marco Borriello da inizio stagione fuori dal progetto. Le strade per la punta centrale sono tre e portano alla Juventus, al Paris Saint Germain e al Genoa. In particolare l’asse Torino-Genova è molto caldo. L’attaccante sarebbe infatti in procinto di passare ai bianconeri, ma a condizione che Amauri accetti l’offerta di ingaggio pari a 1,8 milioni di euro a stagione che gli propone Preziosi. A quel punto le due società sarebbero entrambe soddisfatte con l’acquisto di una punta di peso e la concorrenza milionaria dei parigini sarebbe spazzata via.
    Altro calciatore in partenza è Marco Cassetti. Il numero 77 giallorosso non gode della fiducia del tecnico e dopo tanti anni alla Roma potrebbe andare al Parma insieme al più giovane collega Stefano Okaka in cerca di minuti da giocare. Anche Cicinho lascerà di sicuro il club romanista dopo averlo dichiarato apertamente. Il brasiliano guadagna più di 2 milioni e a 32 anni non ha grande mercato e si profila una rescissione contrattuale o nella migliore delle ipotesi un ritorno in Brasile. Solo voci di corridoio, invece, per la cessione di Juan che la società ritiene indispensabile.

    POSSIBILI ACQUISTI – Il miglior acquisto per la Roma potrebbe essere la firma sul nuovo contratto di Daniele De Rossi che tarda ad arrivare. Le parti sembrano essersi avvicinate, ma il tempo avanza e la pressione del Manchester City fa paura. Sul piatto per il Biondo di Ostia ci sono i 6 milioni a stagione offerti dalla Roma contro i 9 offerti dal City. La sensazione è che il centrocampista voglia chiudere la carriera nella sua città, ma l’atteggiamento della società nei fatti non sembra andare nella stessa direzione.
    Sul fronte acquisti veri e propri invece il nome dominante è quello di Guarin 25enne mediano del Porto. Il procuratore è in contatto con Sabatini e la trattativa è possibile, ma ci sono problemi sulla modalità. I portoghesi vorrebbero un acquisto secco a 8 milioni di euro, la Roma vorrebbe prenderlo in prestito con promessa di riscatto. Il giocatore, comunque, avrebbe già accettato l’offerta giallorossa. Sempre in tema centrocampo si susseguono le voci dal Brasile su Casemiro e Paulinho ambiti da svariati club europei, ma l’avanzamento della trattativa Guarin sembra allontanare queste altre ipotesi.

  • Roma, Guarin rinforzo di centrocampo?

    Roma, Guarin rinforzo di centrocampo?

    La Roma di Luis Enrique inizia a sognare. Dopo le ultime prestazioni della squadra la dirigenza è intenzionata a regalare un rinforzo a centrocampo per il tecnico spagnolo. Si parla con insistenza del giocatore del Porto Guarin. Il mercato d’uscita invece registra nelle ultime ore la liason fra Juventus e Borriello, mentre Pizarro è sempre più lontano dalla capitale.

    MI MANDA VILLAS BOAS: il colombiano del Porto è il nome nuovo del calciomercato giallorosso. Il 25enne centrocampista è entrato nell’orbita Roma dopo che Luis Enrique ha individuato il reparto in mezzo al campo come quello che necessita di maggiori rinforzi. Guarin è un centrocampista dotato di grande forza, e tecnicamente valido con la palla fra i piedi. Non disdegna le incursioni offensive, e anche per questo l’asturiano è convinto che il giocatore del Porto sia un ottimo rinforzo per la sua Roma.

    Fredy Guarin | ©RAUL ARBOLEDA/AFP/Getty Images

    PAROLA AL PROCURATORE: le voci che vogliono Guarin vicino al club giallorosso non vengono smentite dallo stesso procuratore del giocatore, il quale afferma che l’Inter e la squadra di Luis Enrique siano quelle più vicine al suo assistito. La trattativa potrebbe decollare già nella prossima finestra di mercato, quando il 2 gennaio i club inizieranno a sfidarsi nella battaglia del calciomercato.

    BORRIELLO-JUVE: nelle ultime ore l’attaccante ex Milan si è avvicinato al club bianconero di Conte. Dopo che Preziosi ha cercato di convincerlo a trasferirsi per la seconda volta a Genova, senza risultato, lo stesso presidente rossoblu ha ammesso che Borriello è ormai prossimo al trasferimento con la casacca juventina. La Roma avrebbe accettato l’offerta di prestito presentata da Marotta, che prevede il pagamento di un milione di euro a gennaio per il prestito e altri 8 milioni a giugno per l’acquisizione dell’intero cartellino.

    PIZARRO SALUTA: sembra al capolinea l’esperienza romanista del cileno Pizarro, il quale non ha più trovato spazio durante la gestione Luis Enrique. I numerosi infortuni subiti nelle ultime stagioni hanno trasformato il centrocampista leader della Roma di Spalletti in un oggetto misterioso. L’interesse intorno al giocatore non manca, con Spagna e Inghilterra pronte ad accogliere il cileno a braccia aperte.

  • Juve, è fatta per Borriello. A gennaio 3 colpi per Conte

    Juve, è fatta per Borriello. A gennaio 3 colpi per Conte

    Sarebbe un grave errore di valutazione cullarsi avendo chiuso il 2011 con il primo posto in classifica, primato da spartire con il Milan, e pianificare un mercato di basso profilo, per questo motivo la Juventus, viste anche le intenzioni dei rossoneri di effettuare a gennaio un grande colpo per l’attacco (si tratta ancora Carlos Tevez con il Manchester City e hanno già in pugno Maxi Lopez ndr), non può non pensare ad una adeguata campagna di rafforzamento per rendere la rosa ancora più competitiva di quella attuale ovviamente tenendo conto del budget che potrà mettere a disposizione e di un bilancio fortemente in rosso nell’ultimo esercizio (95 milioni di euro ndr), un passivo mai registrato nella storia bianconera.

    Marco Borriello | © Giuseppe Bellini/Getty Images

    Il direttore generale della Juventus Beppe Marotta sta lavorando, oltre che in proiezione futura, anche per il mercato di gennaio individuando, insieme a mister Antonio Conte, i settori dove intervenire con più urgenza migliorando così la rosa. La partita di Udine ha evidenziato le lacune del reparto avanzato, ovvero la difficoltà della Juventus di andare in gol più precisamente non riuscire a concretizzare l’enormità di occasioni da rete create, fattore questo importante per una squadra con ambizioni da titolo, nonostante quello dei bianconeri risulta essere il terzo attacco del campionato dopo Milan e Napoli.

    Matri si è rivelato pedina preziosa ma con scarsa continuità sottorete, Quagliarella è tornato al gol domenica scorsa dopo un anno di calvario ma nella sua carriera non è mai stato un vero “bomber d’area di rigore”. Per questo motivo le attenzioni del dg sono cadute su un suo vecchio pallino: Marco Borriello. L’attaccante della Roma era stato trattato già due estati fa proprio quando, incassato il suo “no”, venne ingaggiato poi Quagliarella. L’ex Genoa e Milan infatti aveva preferito Roma piuttosto che il trasferimento a Torino perchè desideroso di giocare in Champions League. La trattativa, confermata seppur velatamente dallo stesso Marotta “Per Borriello abbiamo fatto un sondaggio“, sembra ormai essersi avviata verso la sua conclusione con la Roma che ha accettato la formula proposta dai bianconeri, un prestito oneroso a 1 milione di euro, e viceversa, un riscatto fissato a 8 milioni di euro a giugno. Ad agevolare le cose il fatto che Borriello non è mai entrato veramente nel progetto Luis Enrique, rimanendo quasi sempre ai margini della squadra titolare con il tecnico spagnolo che diverse volte gli ha preferito persino il giovane Borini.
    Chissà come la prenderanno i tifosi bianconeri, vedere in squadra un giocatore che ha rifiutato a suo tempo la Vecchia Signora e che non sembra sia l’attaccante di cui necessita veramente la Juventus. Forse a guadagnarci da questa operazione è proprio la Roma che vede l’opportunità di piazzare un elemento che non rientra più nel progetto effettuando solo una piccola minusvalenza considerando che solo qualche mese fa la Roma aveva riscattato Borriello dal Milan per 10 milioni di euro.

    Ma il calciomercato della Juventus non si ferma solo all’attaccante. A rinforzare un reparto difensivo privo di terzini puri, escluso il solo Lichtesteiner, arriverà quasi certamente Martin Caceres, un altro cavallo di ritorno. Il difensore uruguagio aveva già indossato la maglia bianconera nella disastrosa stagione 2009-2010, a giugno il club bianconero non esercitò il diritto di riscatto (12 milioni) e il giocatore fece ritorno al Barcellona solo per qualche giorno prima di trasferirsi al Siviglia che lo ha riscattato con soli 3 milioni di euro.
    Il club andaluso sembra si sia convinto a cedere Caceres spinto anche dalla volontà del giocatore di tornare a Torino. Anche qui prestito oneroso con diritto di riscatto a giugno per un jolly che può ricoprire tutti i ruoli di difesa e per questo utile alla causa. Con l’arrivo di Caceres, Chiellini potrà così tornare nella sua posizione prediletta di centrale giocandosi il posto da titolare con Bonucci. Per gli altri tre obiettivi di mercato per la difesa di cui si era parlato insistentemente per gennaio (Hummels, Albiol e Alex) i loro discorsi sono rimandati a giugno.

    Il terzo e ultimo colpo arriverà a centrocampo: il 4-3-3, risultato fino ad ora il miglior “abito” indossato dalla Juventus e quello che offre maggiori garanzie, ha mandato in soffitta il caro 4-2-4 di Conte costringendo così il club a dover rivedere le proprie strategie e rimpolpare la zona nevralgica del campo che annovera, al momento, solo di Pirlo, Marchisio, Vidal e Pazienza. I due nomi caldi sono quelli di Montolivo e Guarin, il primo, in scadenza di contratto, può essere strappato al Milan, che ha già un accordo di massima con il giocatore a giugno, in questa sessione di mercato invernale se la Fiorentina decidesse di ricavare qualcosa dalla cessione del suo cartellino piuttosto che perderlo a zero tra qualche mese, per il secondo la trattativa con il Porto è già avviata ma servono non meno di 10 milioni di euro per convincere i lusitani a privarsi del suo centrocampista.

  • Calciomercato Inter, Song supera Kucka?

    Calciomercato Inter, Song supera Kucka?

    Sarà un calciomercato importante quello dell’Inter a gennaio. I nerazzurri dopo un avvio di campionato non troppo esaltante cercano nella finestra invernale del calciomercato i rinforzi giusti per cercare di recupera il gap dalle rivali riconquistando posizioni che più le competeno in classifica.

    Il calciomercato dell’Inter si svolgerà in due fasi: la prima per il consolidamento dell’organico inserendo in rosa almeno un centrocampista ed un difensore, poi nella seconda parte si sfrutteranno le occasioni provando a regalare ai tifosi un colpo da novanta.

    Alex Song | ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images

    I problemi maggiori per l’Inter e per Ranieri in questo scorcio di stagione sono stati sopratutto a centrocampo dove si sente di più la mancanza di un ricambio generazionale per i vari Cambiasso, Zanetti e Stankovic. Oramai da mesi circola in orbita nerazzurra il nome di Juray Kucka come possibile rinforzo ed in verità stando alle parole di Preziosi e alla sinergia tra Inter e Genoa la trattativa sembrava cosa fatta.

    Il centrocampista del Grifone però non entusiasma i tifosi e a quanto pare anche lo staff tecnico nerazzurro che gli attribuisce grandi qualità ma non ancora la giusta personalità per calcare un campo pesante emotivamente come San Siro. Sui vari forum nerazzurri sul web è oramai da tempo che si analizzano le prestazione altelanti di Kucka e proprio in questi giorni iniziano a trapelare possibile alternative.

    Quest’oggi dall’Inghilterra svelano il possibile assalto nerazzurro ad Alex Song possente centrocampista dell’Arsenal bravo ad abbinare al fase di rottura con quella dell’inserimento. I rumors parlano di trattativa ben avviata ma crediamo che non sarà poi cosi tanto facile convincere i Gunners. Il costo del cartellino poi è superiore ai 15 milioni di euro e attualmente fuori budget anche per i nerazzurri.

    Altra indiscrezioni interessante porta invece a Fredy Guarín centrocampista colombiano del Porto cercato dalla Juventus in estate ma anche lui ipoteticamente fuori budget.

  • Inter, entusiasmo Sneijder. Milito e Cambiasso finiscono sul mercato

    Inter, entusiasmo Sneijder. Milito e Cambiasso finiscono sul mercato

    L’evolversi del mercato e le indicazioni che arrivano dai ritiri potrebbero starvolgere ulteriormente il mercato nerazzurro. L’Inter dopo aver messo sotto contratto Alvarez e Jonathan cerca altri rinforzi, almeno uno per reparto per assecondare le esigenze tattiche del nuovo modulo di Gasperini.

    © Christophe Simon/Getty Images
      Il 3-4-3 appunto, sembrava avesse messo Sneijder sul mercato per ragioni tattiche ma anche motivazionali. L’olandese dopo la prima stagione da assoluto protagonista non si è ripetuto forse anche per la delusione per la mancata vittoria del Pallone d’Oro, riconoscimento che avrebbe meritato abbondantemente. Wesley però coccolato dai tifosi e stimolato da Gasperini ha ripreso la nuova stagione con rinnovate motivazioni che lo hanno portato a cimentarsi in un ruolo non suo ma nel quale può dimostrare le sue enormi qualità di impostazione. La sfida è di quelle difficile ma l’olandese è uno tenace e pronto a superarsi, in fondo qualche anno fa anche con Pirlo molti storcevano il naso. Se l’olandese sembra essersi riguadagnato l’Inter a far posto al possibile arrivo di Carlos Tevez potrebbe esser il Principe Milito anche lui reduce da una stagione deludente finita poi con il ruolo di comparsa in Coppa America nella deludente avventura dell’Argentina. Il Principe potrebbe, riducendosi l’ingaggio, ritornare al Genoa dove lo accoglierebbero a braccia aperte ma come confermato dallo stesso Terim l’argentino fa gola anche al Galatasaray pronto a concedergli un contratto d’oro pur di portarlo in Turchia. Incredibilmente, sul piede di partenza potrebbe esserci anche Esteban Cambiasso anche lui nel mirino del vulcanico Terim al cui posto l’Inter sterebbe vagliando le ipotesi Casemiro e Guarin. L’Inter incontrerà in Germania il galatasaray in amichevole e potrebbe esser un occasione per capire le reali intenzioni del club.

  • Inter su Guarin, il centrocampista ideale per Gasp

    Inter su Guarin, il centrocampista ideale per Gasp

    FInalmente il nome di Fredy Guarin entra nel calderone del calciomercato. Il venticinquenne centrocampista colombiano è stato a mio avviso uno degli elementi più interessanti della Coppa America 2011.

    © PAUL ELLIS/AFP/Getty Images
    Guarìn ha confermato con la maglia della Colombia l’esplosione avuta nell’ultima stagione con il Porto dei miracoli targato Villas Boas. Lavoratore di centrocampo infaticabile sa abbinare al meglio la sua dinamicità ad una straordinaria capacità di leggere l’azione. Prezioso in difesa, come dimostrato anche in Argentina, sa esser pericolo dalla distanza e comunque non disdegna l’inserimento senza palla. Il 3-4-3 di Gasperini sembra il modulo ideale per esaltare le sue qualità e il costo del cartellino non è cosi elevato. Nell’ultima stagione Guarin ha messo a segno 10 gol tra campionato ed Europa League, adesso sembra finito sul taccuino di Marco Branca a lavoro per regalare all’ex tecnico del Grifone un centrocampista. Guarin, come Casemiro è extracomunitario ma a differenza del talento brasiliano al momento sembra aver meno pretendenti e un valore di mercato inferiore ma allo stesso tempo vanta maggiore esperienza. Bolide dalla distanza contro il Maritmo [jwplayer config=”60s” mediaid=”89782″] Bellisimo gol in contropiede contro l’Academia [jwplayer config=”60s” mediaid=”89784″]