Tag: frank williams

  • F1, ecco la nuova Williams FW34 di Senna e Maldonado

    F1, ecco la nuova Williams FW34 di Senna e Maldonado

    E’ stata la Williams l’ultima monoposto di Formula 1 ad essere stata svelata prima dei test di Jerez de la Frontera, che si terranno da oggi fino a giovedi sul circuito spagnolo. All’appello ora mancano solo la Marussia, ex Virgin, la HRT e la attesissima Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg che presenteranno la loro livrea definitiva soltanto dopo il 21 febbraio.

    La nuova vettura, progettata dal nuovo staff tecnico composto da Mark Gillan e Mike Coughlan, l’ex ingegnere McLaren protagonista della spy story insieme al ferrarista Nigel Stepney, dopo l’addio di Patrick Head e Sam Michael, quest’ultimo accasatosi alla Mclaren dopo tanti anni di collaborazione con il patron Frank Williams, è stata svelata sulla pit-lane di Jerez pochi minuti prima dell’inizio della prima sessione di test-prestagionali dai due piloti ufficiali Bruno Senna, che ripercorre le orme dello zio Ayrton approdando alla corte di Frank Williams,  e Pastor Maldonado. La nuova creatura si chiamerà Williams FW34, e riprende una tradizione storica che in passato l’ha vista macchina vincente e campione del mondo con Jacques Villeneuve e Damon Hill. Stiamo parlando del ritorno del motore Reanault che sostituisce la Cosworth nella fornitura dei motori V8. Sicuramente un sacrificio in più in termini di costi considerando l’addio di molti sponsor, sopra tutti quello dell’ AT&T, sponsor ufficiale da molti anni, ma un passo in avanti in termini di prestazioni che nel team si augurano possa portare la vettura a lottare per le prime posizioni, cosa che in una scuderia vincente come la Williams manca da molti anni.

    Dalle primisime immagini non sembrano esserci molte novità con l’auto che l’ha preceduta, la FW33, a parte l’ormai noto scalino sul muso adottato da tutti i team ad eccezione della sola McLaren, e le pance, che per effetto del nuovo regolamento sugli impatti laterali, sono state ristrette e di molto accorciate. Molto accentuata anche la pinna sul cofano motore, che non presenta la famosa “tromba” stile Red Bull, mentre gli scarichi per il momento sono stati nascosti.

    Si saprà e si vedrà di più durante l’inizio dei test, ai quali prenderà parte per primo Pastor Maldonado che lascerà spazio nei giorni successivi a Bruno Senna. L’obiettivo è migliorare il deludente risultato della scora stagione, il team si aspetta molto dai due piloti ufficilai che oltretutto avranno il difficile compito di non far rimpiangere l’addio di Rubens Barrichello passato alla Indy Car.

  • La Williams tratta Raikkonen. Kimi pronto a tornare in F1?

    La Williams tratta Raikkonen. Kimi pronto a tornare in F1?

    Le prime indiscrezioni circolate nei giorni scorsi hanno trovato subito riscontro nelle parole di Christian Wolff: il maggiore azionista della Williams ha infatti confermato in una intervista rilasciata al maggiore quotidiano austriaco, Kronen Zeitung, di aver aperto le trattative per l’ingaggio, a partire dalla prossima stagione, di Kimi Raikkonen.

    Kimi Raikkonen | © Streeter Lecka/Getty Images
    Il campione del mondo 2007 con la Ferrari, che aveva deciso di lasciare la Formula 1 nel 2009 una volta scaduto il contratto con la scuderia di Maranello non trovando posto in un top team, si è poi dedicato negli ultimi due anni ai Rally, partecipando al World Rally Championship al volante di una Citroen però con scarsi risultati, piazzandosi sempre decimo, sia nel 2010 che in questa stagione (manca ancora però ancora l’appuntamento con il Rally di Gran Bretagna che si svolgerà in Galles a Cardiff). Una notizia quella del probabile rientro in Formula 1 di Raikkonen da prendere comunque con le pinze. Sì, perchè anche lo scorso anno il pilota finlandese fu protagonista di una trattativa con la Renault che poi portò a reciproche accuse con il capo della scuderia francese Eric Boullier che sosteneva di essere stato contattato dal manager del pilota per offrire la candidatura del proprio assistito al volante della Renault mentre a sua volta Kimi accusava il team transalpino di aver utilizzato il suo nome solo per farsi pubblicità. Raikkonen, se dovesse dire di sì al team di Grove, dovrebbe andare a prendere il posto dell’esperto Rubens Barrichello dal momento che l’altro driver, il venezuelano Pastor Maldonado, porta in dote con sè sponsor milionari necessari per la sopravvivenza della Williams in Formula 1 in questo periodo buio che il team fondato da Frank Williams sta attraversando da ormai diversi anni dopo aver dominato negli anni ’80 e ’90 raccogliendo 9 titoli costruttori, seconda solo alla Ferrari, e 7 piloti, dietro solo a Ferrari e McLaren. Ma il progetto di rilancio della scuderia inglese, nonostante il Mondiale 2011 sia stato a dir poco disastroso con un pessimo nono posto in classifica costruttori davanti solo alle cenerentole Lotus malese, Virgin e Hispania, visto che sarà impossibile migliorare la posizione negli ultimi due Gran Premi ad Abu Dhabi e Brasile, potrebbe affascinare l’ex pilota di McLaren e Ferrari. La Williams infatti dall’anno prossimo e per le prossime due stagioni, con opzione anche per il terzo, si doterà della fornitura dei motori Renault ricomponendo quel binomio vincente che dal 1989 al 1997 ha segnato un’epoca della Formula 1.

  • F1: Nei test a Valencia anche la Williams ma senza presentazione

    La nuova Williams, senza una vera e propria presentazione, ha raggiunto sul circuito di Valencia le big per i primi test invernali. La FW32, motorizzata Cosworth, è scesa in pista con al volante il vicecampione del Mondo Rubens Barrichello che avrà il duro compito di sviluppare al meglio una monoposto che negli ultimi anni è rimasta spesso nelle retrovie della griglia di partenza, insomma una nobile decaduta.
    Il secondo pilota è un esordiente, il tedesco Nico Hulkenberg di cui si dice un gran bene e che è già entrato nelle mire della Ferrari.

    Guarda le immagini della nuova Williams Cosworth