Tag: franck ribery

  • Nessun italiano nella Top 11 dell’Equipe

    Nessun italiano nella Top 11 dell’Equipe

    franck_riberyIl famoso quotidiano francese stila il suo Top 11 secondo il 4-2-3-1 usato da Domenech con la nazionale francese. Un pò a sorpresa non compare nessun italiano tra i magnifici 11, con Buffon e De Rossi unici papapibili scavalcati da Julio Cesar e Mascherano, mancano anche pezzi pregiati come Kaka, Ibrahimovic, Drogba, Gerrard e Lampard snobbato anche l’interista Maicon.

    La difesa è divisa al 50% tra Barcellona (Dani Alves e Pique) e dal Manchester United (Vidic ed Evra), centrocampo con l’argentino Mascherano e Essien, trittico spettacolo alle spalle del neo interista Eto’o composto da Messi, Cristiano Ronaldo e la stella francese Ribery ovviamente.

    Top 11 Equipe (4-2-3-1): Julio Cesar, Dani Alves, Pique, Vidic, Evra, Mascherano, Essien, Messi, Cristiano Ronaldo, Ribery, Eto’o. Siete d’accordo? Voi come schierereste il vostro Top 11

  • Colpaccio del Bayern Monaco: dal Real Madrid arriva Robben

    Colpaccio del Bayern Monaco: dal Real Madrid arriva Robben

    robbenIl Bayern Monaco sorprende tutti e ufficializza l’acquisto dell’olandese Robben per 25 milioni di euro dal Real Madrid. Un altra freccia importante all’arco di Luis Van Gaal per il suo Bayern Monaco che in questo avvio di campionato stenta ad imporre il proprio valore. Il passaggio di Robben ai tedeschi però riaccende i riflettori del mercato nei confronti del francese Ribery a lungo cercato dal presidente Perez per i suoi Galaticos. La cessione dell’olandese potrebbe esser l’anticipo per il passaggio in camiseta Blanca per la prossima stagione.

    Ribery e Robben offrono classe ed imprevedibilità sulle fasce del Bayern Monaco che può contare anche sull’ariete Gomez oltre a Klose e Toni.

  • Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Secondo quanto riferisce il ‘Sunil magnate russo proprietario del Chelsea Roman Abramovich volerà in questi giorni in Germania per offrire ai bavaresi 40 mln di sterline (47 mln di euro) per Ribery. Secondo il ‘Sun’, Abramovich avrebbe già contattato telefonicamente il manager del Bayern Uli Hoeness che avrebbe accettato di parlare con lui del giocatore.

    franck_riberyNon sembra voler finire l’estate tormentata del Bayern Monaco e di Ribery, che dopo aver respinto gli attacchi di Real Madrid e Barcellona devono cercare di respingere anche a quelli del Chelsea. Abramovic dopo la bella prova contro il Manchester United nella Supercoppa inglese è convinto che regalando ad Ancelotti un giocatore importante come Ribery possa finalmente coronare il sogno di vincere la Champions League.

    Un particolare importante potrebbe fornirlo il rumor secondo cui Ribery cosi come Ronaldo lo scorso anno si sia promesso al Real firmando un precontratto, irritando cosi la dirigenza tedesca che potrebbe cederlo per evitare il trasferimento nella prossima stagione

  • Chelsea: finalmente si compra. Abramovic spenderà 100 milioni di sterline per Pirlo, Aguero e Ribery

    Secondo il Daily Mail, il Chelsea seppur in colpevole ritardo è pronto a far gli acquisti per permettere a Carlo Ancelotti di disporre delle giuste pedine per contrastare lo strapotere delle spagnole in Europa e di Manchester United e City in patria. Racconta il quotidiano di una promessa per un mercato fatta da Ambramovic in persona a Jonh Terry per farlo desistere dall’accettare la corte di Hughes al City.

    La strategia è ben precisa, chiudere in settimana per Pirlo e magari farlo debuttare domenica nel primo trofeo stagionale contro il Manchester United a Wembley nella Community Shield. I 12 milioni di sterline piu il cartellino di Pizarro potrebbero far facillare i rossoneri.

    Il passo successivo sarà quello di convincere Bayern Monaco ed Atletico Madrid a vendere i propri gioielli a suon di sterline per superare l’agguerrita concorrenza del Manchester United e far cadere l’ago della bilancia a proprio favore nella rincorsa al titolo.

  • Il Real Madrid adesso si difende

    Il Real Madrid adesso si difende

    Dopo gli acquisti di Kaka e Cristiano Ronaldo per giorni si aspettava il terzo Galaticos: gli addetti ai lavori aspettavano giorno e notte l’ennessimo scoop a suon di milioni di euro di Paperon Perez, tanti i nomi in circolazione da Villa ad Ibrahimovic da Pirlo a Ribery.raul-albiol Per il momento il capitolo attaccanti è messo in disparte infatti sul sito delle Merengue la società di Perez comunica di aver raggiunto l’accordo con il Valencia con Raul Albiol(23), difensore alto e forte fisicamente che gioca da centrale ma capace di disimpegnarsi bene anche da terzino. Albiol è atteso a Madrid per effettuare le visite mediche e in caso di esito positivo firmerà il contratto che lo legherà al Real Madrid per le prossime 4 stagioni, al Valencia andranno 15 milioni di euro. Il colpo non è di quelli sensazionali che fanno gioire i tifosi e gli appassionati come nel caso di Kaka e Ronaldo ma il neo tecnico Pellegrini sarà ugualmente sodisfatto consapevole che i campionati si vincono difendendo quello che i fuoriclasse creano e la lo scorso anno i principale problemi per gli spagnoli sono arrivati dai buchi difensivi.
    Albiol comunque non chiude la faraonica campagna acquisti del Real, in Spagna infatti sembrano sicuri dell’arrivò dal Bayern Monaco di Frank Ribery pupillo di Zidane e del presidente Perez ed è di stamattina la notizia dello sfogo di Cesc Fabregas, il forte centrocampista spagnolo dell’Arsenal vuole iniziare a vincere ed è consapevole dell’impotenza dei Gunners di fronte allo strapotere di Real Madrid, Barcellona  in Spagna e di Chelsea e Manchester United in Inghilterra, per questo si è offerto alle merengue per guidare il centrocampo dei Galaticos per quel posto sembra che il Real Madrid su segnalazione di Kaka si sia interessato ad Andrea Pirlo.

  • Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Ibrahimovic vuole il Barcellona e il Barcellona vuole Ibrahimovic: il matrimonio tra società e giocatore si farà e l’attaccante svedese pur di approdare in Catalogna è disposto a ridursi sensibilmente l’ingaggio perchè il presidente blaugrana Laporta non può certo permettersi stipendi come quelli che sta regalando Florentino Perez nel Real Zlatan IbrahimovicMadrid.
    Ibrahimovic desidera troppo vincere la Champions League e pensa che rimanendo a giocare in Italia il suo sogno non potrebbe mai avverarsi; il Barcellona campione d’Europa, d’altro canto, deve rispondere ai colpi dell’acerrimo nemico Real Madrid che nei giorni scorsi ha perfezionato gli acquisti Kakà e Cristiano Ronaldo.
    Inoltre l’amministratore delegato interista Paolillo fa eco alle dichiarazioni del suo presidente Massimo Moratti che aveva detto che bisognava vendere qualche giocatore importante per non farsi inghiottire dalla crisi economica che sta attraversando il calcio: “Nessuno è incedibile, se arrivano offerte adeguate, le valuteremo. Ibra è sotto contratto con l’Inter e noi non dobbiamo fare follie per averlo – e conclude – Le porte sono aperte al Barcellona e a tutti gli altri. Il mercato è appena cominciato, altrimenti avremo il piacere di vedere ancora Ibrahimovic con l’Inter“.
    Ma Laporta non si fermerà certo al solo acquisto dell’attaccante: infatti il presidente blaugrana ha chiesto ufficialmente Franck Ribery al Bayern Monaco offrendo la cifra di 60 milioni di euro al club bavarese per rilevare il cartellino del nazionale francese. I teutonici hanno fissato il prezzo a 105 milioni non trattabili (cifra esagerata con tutto il rispetto per il giocatore). Ma su Ribery non c’è solo il Barcellona: dall’Inghilterra scrivono che, dopo la cessione record di Cristiano Ronaldo al Real Madrid, il Manchester United voglia sostituirlo con il trequartista francese.

  • Ribery è il primo colpo per Ancelotti

    Ribery è il primo colpo per Ancelotti

    Il magnate Abramovic, vuol prender Carlo Ancelotti per la gola, è ormai chiaro che il tecnico del Milan il prossimo anno allenerà il Chelsea di Terry e Lampard. Dopo l’incoronazione attraverso la stampa inglese dello stratega Guus Hiddink “Carlo mi somiglia molto, l’unica differenza tra noi due è che lui è italiano, si troverà bene a Londra”, è Abramovic che vuol riservare un ottima accoglienza al tecnico che ormai corteggia da diversi anni. franck_riberySembra infatti che il Chelsea con un offerta da capogiro (43 milioni di sterline) abbia sbaragliato la concorrenza assicurandosi le prestazioni del fortissimo francese Ribery, quest’anno al Bayern Monaco. Secondo il tabloid The Sun, Ribery firmerà un contratto da 90mila sterline a settimane,l’affare sembra ormai in fase di definizione, l’unico colpo di scena potrebbe essere rappresentato da un rilancio del Manchester United che pare essere deciso a consolarsi per la sconfitta nella finale di Champions League con un grande colpo di mercato. Ribery potrebbe non essere l’unico regalo per il tecnico emiliano da parte di Abramovic, com’è noto Ancelotti ha un debole per Adebayor e qualora Drogba partisse per raggiungere il suo mentore Mourinho all’Inter, il congolese potrebbe trasferirsi ai Blue soffiandolo al Milan che sta virando su Luca Toni.

  • Top Club tremate! Inizia la scalata di Perez

    Top Club tremate! Inizia la scalata di Perez

    Valdano e Zidane nello staff di Perez e 300 Milioni di euro per il calciomercato

    Dopo tanti rumors, adesso c’è l’ufficilità Florentino Perez ha presentato la sua candidatura alla presidenza del Real Madrid. Perez è noto come il presidente dei Galacticos, florentino-perezin quanto durante il suo primo mandato da presidente portò alle Merengue grandissimi campioni come Figo nel 2000, il portoghese fu promesso in campagna elettorale del 2000 e fu il primo grande acquisto targato Perez, poi seguirono Zidane l’anno successivo, Ronaldo, Beckham, Owen e Robinho. Fino al 2003, cioè l’anno in cui arrivò Beckham dal Manchester, la strategia di Perez ebbe successo infatti il Real vinse, 2 campionati spagnoli, 1 Champions League, 1 Supercoppa Europea, 1 Coppa Intercontinentale e 2 Supercoppa di Spagna. Poi l’incompatibilità di tante stelle e alcune discutibili scelte come l’allontamento di Del Bosque portarono ad un periodo di crisi e di magra. Adesso Perez è pronto a ripartire, ma questa volta non fa il nome di nessun possibile Galattico per accaparrarsi voti ma si “limita” a dichiarare la sua squadra societaria: insieme a lui lavoreranno Valdano e Zidane e per il mercato 300 milioni di euro per il mercato. I nomi papabili a vestire la maglia blanca sono i soliti noti, come dice Perez “Nel Real devono giocare i migliori giocatori del mondo”. Sembra che nel mirino del Real ci sia Ribery voluto da Zidane e sembra imminente l’invio di un fax di offerta all’Inter per Maicon.Difficile arrivare a Cristiano Ronaldo e Kaka che hanno giurato fedeltà ai propri club di appartenenza piu facile sferrare l’attacco a Drogba, Villa e Fabregas.

  • Budensliga: il dopo Klismann inizia bene al Bayern

    Heynckes anche se con tanta fatica riporta al successo il Bayern Monaco di Luca Toni. E’ decisiva la rete di Altintop per battere il Monchenglabach. I bavaresi riaccuffano il secondo posto in attesa della gara di domani del’Hertha. Rallenta lo Stoccarda bloccato sul pari dall’Arminia sul suo campo. La capolista Wolfsburg riprende la marcia dopo la sconfitta di Domenica scorsa e grazie ad una tripletta dello scatenato Dzeko e ad un gol del solito Grafite batte tra le mura amiche la matricola Hoffenheim.In zona Uefa preziosa vittoria del Dortmund a Francoforte. Nella sfida tra deluse vince il Bayern Leverkusen, che espugna l’AufSchalke Arena. Importante vittoria dell’Hannover nell’anticipo del venerdi sul campo del Bochum.

    Risultati 30° Giornata
    Arminia Bielefeld-Stoccarda 2-2(4′ Delpierre, 30′ Katongo, 35′ Hitzlsperger (S), 62′ Munteanu)
    Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach 2-1 (33′ Schweinsteiger, 38′ Daems (Bm) rig., 42′ Altintop)
    Eintracht Francoforte-Borussia Dortmund 0-2 (80′ Zidan, 84′ Bellaid (E) aut.)
    Karlsruhe-Energie Cottbus 0-0
    Schalke 04-Bayer Leverkusen 1-2 (9′ Helmes (B), 26′ Augusto (B), 87′ Kuranyi)
    Wolfsburg-Hoffenheim 4-0 (66′, 74′ e 78′ Dzeko (W), 89′ Grafite)
    Bochum-Hannover 0-2 (12′ Bruggink , 32′ Balitsch)
    In programma domani
    Colonia-Werder Brema ore 17.00
    Amburgo-Hertha Berlino ore 17.00

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Stoccarda
    Hertha Berlino
    Amburgo
    Borussia Dortmund
    Schalke 04
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    60
    57
    55
    55
    54
    52
    49
    45
    45
    Werder Brema
    Hannover
    Eintracht Francoforte
    Colonia
    VfL Bochum
    Cottbus
    Arminia Bielefeld
    Moenchengladbach
    Karlsruher SC
    39
    35
    32
    32
    28
    27
    26
    24
    23

    Prossimo Turno
    Bayer Leverkusen  –  Arminia Bielefeld
    Cottbus  –  Bayern Monaco
    Stoccarda – Wolfsburg
    Hannover – Eintracht Francoforte
    Borussia Dortmund – Karlsruher SC
    Hertha Berlino – VfL Bochum
    Hoffenheim – Colonia
    Moenchengladbach  –  Schalke 04
    Werder Brema – Amburgo

    Classifica Marcatori

    Pos.
    1
    2
    2
    2
    5
    6
    7
    8
    9
    9
    9
    12
    12
    12
    12
    Giocatore
    Grafite
    Patrick Helmes
    Mario Gomez
    Edin Dzeko
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Kevin Kuranyi
    Artur Wichniarek
    Luca Toni
    Mladen Petric
    Alexander Frei
    Andriy Voronin
    Demba Ba
    Diego
    Gol
    23
    19
    19
    19
    18
    16
    15
    13
    12
    12
    12
    11
    11
    11
    11
    Squadra
    Wolfsburg
    Bayer Leverkusen
    Stoccarda
    Wolfsburg
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Schalke 04
    Arminia Bielefeld
    Bayern Monaco
    Amburgo
    Borussia Dortmund
    Hertha Berlino
    Hoffenheim
    Werder Brema
  • Anteprima di Barcellona-Bayern Monaco

    Anteprima di Barcellona-Bayern Monaco

    Sfida che si preannuncia interessante quella che si disputera in un “Camp Nou” tutto esaurito in ogni ordine di posto; il Barcellona ospita il Bayern Monaco del nostro Luca Toni e di Franck Ribery.
    In campo mancheranno 2 pedine fondamentali per i bavaresi: si tratta dell’attaccante della nazionale tedesca Miroslav Klose e del perno difensivo brasiliano Lucio.
    Il tecnico del Bayern Klinsmann cercherà di riscattare il brutto 5-1 subito in campionato contro il Wolfsburg sfruttando i varchi che gli spagnoli concederanno.
    Lionel MessiSul fronte “blaugrana” l’allenatore Pep Guardiola potrà fare affidamento sul trio esplosivo in attacco: Messi, Eto’o, Henry sono più di una certezza.
    In conferenza stampa dichiara: “Loro sono leggermente avvantaggiati dal fatto di potere giocare la seconda partita in casa, ma affronteremo questa sfida come se fosse una partita dentro-fuori. Il Bayern ha un nome storico e giocatori di grande tradizione. Non c’è un punto debole in questa squadra che offre un grande collettivo e splendide individualità.”
    Siamo sicuri che le squadre scenderanno in campo per vincere e non per fare calcoli, sperando di assistere ad una partita da Champions…

    Probabili formazioni

    BARCELLONA (4-3-3): Valdes, Daniel Alves, Marquez, Piqué, Puyol, Xavi, Yaya Touré, Iniesta, Messi, Eto’o, Henry.
    All.: Guardiola.
    BAYERN MONACO (4-5-1): Rensing, Lell, Breno, Demichelis, Lahm, Schweinsteiger, Borowski, Van Bommel, Ze Roberto, Ribery, Toni.
    All.: Klinsmann.
    Arbitro: Webb (Inghilterra).