Tag: franck ribery

  • Champions League: Bayern Monaco e Lione si giocano la finale

    Champions League: Bayern Monaco e Lione si giocano la finale

    Dopo l’impresa dell’Inter che ha battuto 3-1 il Barcellona prenotando così la finale di Madrid (solo un miracolo può salvare la squadra di Guardiola), va in scena stasera l’altra semifinale d’andata di Champions League tra Bayern Monaco e Lione. Una semifinale atipica e certamente inaspettata: i tedeschi hanno fatto fuori il Manchester United, serio candidato alla conquista del titolo, nei quarti battendolo sia all’andata che al ritorno, i francesi, prima di trionfare nel derby contro il Bordeaux, aveva eliminato il Real Madrid di Cristiano Ronaldo e Kakà.

    All’Allianz Arena di Monaco di Baviera è tutto pronto, la classe di Robben e Ribery si scontrerà contro la solidità della squadra allenata da Puel. Da una parte saranno assenti Van Bommel e Badsturber, dall’altra out l’ex Juventus Boumsong.
    Van Gaal, criticato e sull’orlo dell’esonero ad inizio stagione, ha saputo spremere i suoi giocatori rilanciando il club bavarese in Europa dove l’ultima apparizione in semifinale risale a 9 anni fa. I bookmakers danno il Bayern Monaco ampiamente favorito nel doppio confronto ma, la storia ci insegna, che le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

    Probabili formazioni BAYERN MONACO – LIONE (ore 20:45)

    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Contento; Robben Schweinsteiger, Pranjic, Ribery; Muller, Olic.
    A disposizione: Rensing. Alaba, Tymoshchuck, Klose, Goerlitz, Altintop, Lell.
    Allenatore: Van Gaal.
    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Cris, Toulalan, Cissokho; Makoun, Pjanic, Kallostrom; Govou, Lopez, Delgado.
    A disposizione: Vercoutre. Gassama, Anderson, Gonalons, Ederson, Bastos, Gomis.
    Allenatore: Puel.

  • Schock Francia: Govou e Ribery coinvolti in scandalo sessuale

    Non c’è pace per la Francia di Domenech, i transalpini dopo aver superato a fatica il polverone alzatosi in seguito all’ormai famosa mano di Henry che valse la qualificazione ai prossimi mondiali si trovano sotto l’occhio del ciclone per un presunto coinvolgimento di alcuni suoi giocatori in un giro di prostituzione.

    La vicenda riguarda un locale notturno parigino sospettato di ospitare un giro di prostitute, anche minorenni. Il locale, il “Café Zaman”, è notoriamente frequentato da calciatori di primo piano e tra questi pare ci fossero Frank Ribery e Sidney Govou.

    I due prossimi avversari in Champions League nella sfida tra Bayern Monaco e Lione sono già stati ascoltati dalla polizia francese per il momento solo come persone informate sui fatti, ma indiscrezioni vogliono che lo scandalo si allarghi toccando anche altri giocatori importanti come Benzemà e Ben Arfa.

  • Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Match spettacolare e ricco di colpi di scena quello che ha visto protagonisti il Manchester United e il Bayern Monaco all’Old Trafford. Ferguson stupisce tutti e manda in campo dal primo il recuperato Rooney al centro dell’attacco con Nani e Valencia ai lati. La partenza dei Red Evils è folgorante in soli sette minuti si portano sul doppio vantaggio grazie a Gibson e una magia di tacco di Nani. Per il Bayern, è un incubo, i tedeschi non ci capiscono molto e sono in balia dello strapotere di Fletcher a centrocampo e di Valencia e Nani in attacco.

    Si susseguono le occasioni per il tris, ma al 39′ Olic si fa ipnotizzare da Van der Sar. Cambio di campo e Nani ancora su assist di Valencia trova la terza rete. Il Bayern non muore mai e dopo appena due minuti è ancora Olic a riaprire il match. Nella ripresa i tedeschi fanno più paura e uno sciagurato Rafael gli spalanca la strada facendosi espellere con una ingenua trattenuta che vale il secondo giallo.

    La partita cambia, Robben e Ribery impongono la loro classe e dopo qualche occasione respinta a fatica da Van der Sar arriva il gol qualificazione. Angolo di Ribery e sinistro al volo da fuori area dell’olandese per il gol qualificazione. Il Bayern Monaco vola in semifinale dove incontrerà il Lione.

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UTD.-BAYERN MONACO 3-2
    3′ Gibson, 7′ e 41′ Nani (M), 43′ Olic, 29′ st Robben (B)
    Manchester Utd (4-3-3): Van der Sar; Rafael, Ferdinand, Vidic, Evra; Fletcher, Carrick (35′ st Berbatov), Gibson (36′ st Giggs); Valencia, Rooney (10′ st O’Shea), Nani. A disp.: Kuszczak, Evans, Scholes, Macheda. All.: Ferguson
    Bayern M. (4-4-2): Butt; Lahm, van Buyten, Demichelis, Badstuber; Robben (31′ st Altintop), van Bommel, Schweinsteiger, Ribery, Muller (1′ st Gomez), Olic (40′ st Pranjic). A disp.: Rensing, Contento, Tymoshchuk, Klose. All.: Van Gaal
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Ammoniti: van Bommel, Badstuber (B)
    Espulsi: 5′ st Rafael (M), per doppia ammonizione

  • Champions League: le pagelle di Bayern Monaco – Manchester United 2-1

    Van der Sar 7,5 E’ il migliore in campo per distacco. Se il Manchester è ancora in corsa il merito è tutto suo, sono lontanissimi i fischi dell’Italia.

    Frank Ribery: 7
    Senza Robben si carica sulle spalle la squadra, sta ritrovando la condizione e sarà utilissimo nel finale.

    Olic: 7 Caparbietà e grinta dal primo all’ultimo minuto. Decisivo

    Rooney: 7 34° gol stagionale, è il valore aggiunto per lo United.

    Gomez: 7 Van Gaal decide di lasciarlo in panchina per le precarie condizioni fisiche ma in soli 17′ fa vedere le streghe alla difesa dei Red Evils.

    IL TABELLINO
    BAYERN M.-MANCHESTER UTD 2-1

    Bayern M. (4-4-2): Butt 6; Lahm 6,5, van Buyten 5,5, Demichelis 5, Badstuber 5; van Bommel 6, Pranjic 6 (44′ st Tymoshchuk sv); Altintop 6,5 (41′ st Klose sv), Ribery 7; Muller 5,5 (28′ st Gomez 7), Olic 7. A disp.: Rensing, Contento, Gorlitz, Alaba. All.: Van Gaal
    Manchester Utd. (4-5-1): Van der Sar 7,5; Neville 5,5, Ferdinand 6, Vidic 5,5, Evra 5,5; Nani 6,5 (37′ st Giggs sv), Carrick 6 (24′ st Valencia sv), Scholes 6, Fletcher 5,5, Park 5 (25′ st Berbatov sv); Rooney 7. A disp.: Kuszczak, Rafael, Evans, Gibson. All.: Ferguson
    Arbitro: De Bleeckere (BEL)
    Marcatori: 2′ Rooney (M), 32′ st Ribery, 48′ st Olic (B)
    Ammoniti: Badstuber, Olic (B), Neville, Scholes, Rooney (M)
    Espulsi: nessuno

  • Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Il Bayern Monaco serve la vendetta al Manchester United ribaltando la partita grazie alle reti di Ribery e Olic e ponendosi in vantaggio per il passaggio del turno. Partenza choc per gli uomini di Van Gaal che dopo appena due minuti si ritrovano sotto a causa di uno sfortunato scivolone di Demichelis che permette il tap in al solito Rooney. Bayern stordito e lo United rischia più volte di trovare la rete del raddoppio con un ritrovato Nani. Alla mezz’ora i padroni di casa reagiscono e vanno vicinissimi al pareggio con Olic che manca la deviazione sotto rete.

    Ripresa di tutt’altro tenore con i bavaresi autentici padroni del campo, Olic e Van Bommel ci vanno vicinissimi. Altintop sbaglia l’impossibile, Ribery e Rooney deliziano la platea grazie a giocate ad alto coefficiente di difficoltà ma sbagliano troppo sotto porta. Il pari arriva dai piedi del francese ma con la complicità della barriera inglese che è decisiva nello spiazzare Van der Sar. Il gol galvanizza i teutonici che nel finale dopo aver tremato per una traversa di Vidic trova il gol vittoria con Olic abile a sfruttare una indecisione di Evra.

    Tra sette giorni il return match all’Old Trafford con la consapevolezza nei tedeschi di poter compiere l’ennesima impresa. Van Gaal dovrebbe recuperare Robben, tegola per Ferguson che nel finale perde Rooney.


    TABELLINO
    BAYERN-MANCHESTER UTD 2-1

    Reti: 2′pt Rooney (M), 31’st Ribery (B), 48’st Olic (B)

    BAYERN MONACO(4-4-2):
    Butt, Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber, Altintop, Van Bommel, Pranjic, Ribery, Muller, Olic.

    MANCHESTER UNITED (4-3-3):
    Van der Sar, Neville, Ferdinand, Vidic, Evra, Park, Fletcher, Carrick, Park, Rooney, Nani.

    Arbitro: De Bleeckere (BEL)

  • Ribery gela la Juve: “se lascio il Bayern vado in Spagna”

    “Si tratta di una decisione molto difficile e delicata. Non ho ancora preso alcuna decisione, devo valutare tante cose. Il Chelsea è sicuramente una grande squadra ma se decido di lasciare il Bayern voglio andare a giocare in Spagna. Comunque scegliere con la testa non con il portafoglio. Soprattutto per la mia famiglia, sarebbe bello trasferirci al caldo. Ma se mi chiama il Real Madrid sarei ipocrita se negassi che si tratterebbe di una grande tentazione”.

    Frank Ribery gela la Juventus e i suoi tifosi annunciando attraverso le colonne del Bild che la sua destinazione ideale è la Spagna. Il francese svela di non aver preso ancora la decisione definitiva e non è escluso il suo rinnovo con il Bayern Monaco ma se dovesse partire la destinazione è già segnata: al caldo della penisola iberica e in maglia Blanca. Cadono dunque i rumors di un possibile scambio con Diego nella prossima stagione.

  • Calciomercato Juventus : Nuovi nomi per “Madama”

    Calciomercato Juventus : Nuovi nomi per “Madama”

    Con il cda straordinario conclusosi ieri, è ufficialmente iniziato il nuovo corso Bianconero. Le novità sono previste su tutti i fronti : sponsor, dirigenti, allenatore e calciatori.

    Il nuovo sponsor, con ogni probabilità, sarà una famosa società internazionale di scommesse sportive che ha garantito di versare nelle casse Bianconere per il prossimo anno, ben 11 milioni di euro indipendentemente da una eventuale qualificazione in Champions. Linfa vitale per la campagna acquisti della prossima stagione;

    Il quadro dirigenziale sarà completamente stravolto: l’ attuale presidente Blanc verrà ridimensionato e si occuperà esclusivamente dell’ aspetto economico della società, il nuovo presidente potrebbe ritornare ad essere un ‘ Agnelli, in questo caso Andrea, figlio del Dottor Umberto.  Alessio Secco pagherà le sue campagne acquisti, a dir poco scellerate, con la perdita del ruolo di Direttore Sportivo. La pista più concreta è sempre rappresentata da Beppe Marotta, ma occhio anche al “disoccupato di lusso” Pasquale Marino. L’ unico a salvarsi è Roberto Bettega che curerà il mercato affianco al nuovo Ds grazie ai suoi ottimi rapporti a livello internazionale.

     Il nuovo corso ha dettato due linee guida : occhio ai giovani e comprare pochi calciatori ma che siano dei campioni. Il primo nome è quello di Frank Ribery, con lui la Juve ritornerebbe ad avere in rosa un fuoriclasse di livello mondiale; l’ altro è il difensore centrale, qui la scelta ricadrà o su Leonardo Bonucci o su Simen  Kjaer;  se arriva Prandelli, vi sarà l’ assalto a Manuel Vargas e ad Alberto Gilardino, due suoi pupilli. Altrimenti in attacco si punterà su Giampaolo Pazzini.  La linea giovane sarà rappresentata dal possibile arrivo del talentino Colombiano Rodriguez, del ritorno di fiamma per Alberto Aquilani, dai riscatti di Caseres, Candreva e dalla conferma di Sissoko, Marchisio, De Ceglie, Ariaudo, Giovinco e Chiellini, quest’ ultimo il più vecchio di questi e futuro capitano, con i suoi 25 anni.

    Del attuale rosa non faranno più parte : Cannavaro, Trezeguet, Camoranesi, Salihamidzic, Legrottaglie. Non vi sarà rinnovo per i loro contratti in scadenza. Felipe Melo, se vi sarà un offerta verrà ceduto, con buona pace dell’ intera tifoseria Bianconera, anche se si sono raffreddate le piste, che lo volevano in Inghilterra dopo la sua prestazione contro il Fulham. Per  Diego e Buffon,uno dei due sarà sacrificato per convincere il Bayern a cedere Ribery. Mentre si cercherà di racimolare qualche gruzzolo con le cessioni di: Zebina, Molinaro,Grygera, Tiago, Almiron, Amauri. Le uniche conferme sono rappresentate da capitan Del Piero, Iaquinta e Poulsen, tutti e tre disponibili a giocarsi il posto il prossimo anno.

    Il totoallenatori, vede ormai la cerchia restringersi a tre nomi : Rafa Benitez, Cesare Prandelli e la sorpresa degli ultimi giorni Laurent Blanc, autore con il suo Bordeaux, di ottime prestazioni  sia in Francia che in Europa.

  • Calciomercato, Marino: “il mercato della Juve dipende dal quarto posto”

    Pierpaolo Marino ha preso gusto e nell’insolita veste di giornalista, sfruttando la perfetta cornice di TMW si diletta a dar scoop di mercato a metà strada tra il serio e faceto. La protagonista principale non può che esser la Juventus che per ovvi motivi è chiamata alla rifondazione e l’ex dg del Napoli non tiene sulle spine i tifosi della Vecchia Signora prospettando acquisti di primo piano, i nomi? Kjaer e Ribery.

    Il difensore danese resta il primo obiettivo per rinforzare la difesa e per arrivarci la Juventus oltre a lavorar ai fianchi il suo procuratore Beck sembra disposta a cedere Amauri accollandosi una parte dell’ingaggio a modo buona uscita. Alternativa è Bonucci, ma per Marino il difensore del Bari sarà al Genoa la prossima stagione e già promesso all’Inter.

    Il fiore all’occhiello della campagna acquisti sarà Frank Ribery, il francese del Bayern Monaco arriverà a Torino in cambio di Diego che tornerà ad illuminare la Bundesliga. Tutto questo accadrà a patto che arriverà l’agognato quarto posto che porterebbe nelle casse bianconere quaranta milioni di euro. Parola di Marino

  • Calciomercato Juventus: Diego e Melo verso la bocciatura. Ritorna il “Made in France”.

    Calciomercato Juventus: Diego e Melo verso la bocciatura. Ritorna il “Made in France”.

    Il trauma di ieri sembra aver svegliato la dirigenza Bianconera che ha deciso di chiudere l’ esperimento Brasile. la vecchia signora volta pagina e parla di nuovo francese. L’ avventura di Diego e Felipe Melo in maglia bianconera è finita, dopo l’ ennesima partita deludente in Europa League. Infatti, in Germania danno per conclusa, l’ operazione che porterà sotto la mole l’ ex rossonero ed attuale faro del Bordeaux  Yoann Gourcuff.

    Sarà lui infatti, il primo acquisto estivo della Juventus, per il gioiellino transalpino un contratto fino a Giugno 2016 di 4,2 milioni l’ anno, mentre al Bordeaux andranno 25 milioni più altri 5 condizionati al raggiungimento di determinati obiettivi.  Secondo il sito tedesco “4-4-2.com”, la vecchia signora avrebbe battuto sul tempo la concorrenza di Inter, Bayern Monaco e Lione. Proprio con il Bayern è in ballo un’ altra importante trattativa che vede sempre un giocatore francese protagonista, l’ ala Frank Ribery. Il fuoriclasse andrà in scadenza nel 2011, pronta un offerta della vecchia signora che metterebbe sul piatto il cartellino di Diego più 10 milioni.

    Per Felipe Melo, invece il futuro potrebbe parlare inglese, l’ Arsenal lo cerca da un po’ di tempo, anche se sarà un impresa per la Juve riuscire a strappare più di 10 milioni ad Arsene Wenger viste le prestazioni a dir poco deludenti del brasiliano.

  • Calciomercato, Juventus: Clamoroso, Buffon la “chiave” per arrivare a Ribery, Marchetti il possibile sostituto

    Si fà molto probabile la possibilità che la Juventus per il prossimo anno rinunci a qualche pezzo pregiato della sua rosa, specialmente se la rincorsa al quarto posto dovesse avere un esito finale negativo.

    Gli ultimi movimenti vedono i dirigenti di corso Galileo Ferraris molto attivi su numerose piste, ma l’ interesse maggiore sembra essere indirizzato nei confronti di Federico Marchetti, portiere del Cagliari e sicuro della convocazione ai prossimi mondiali come vice di Buffon. Risulta così ovvio pensare che la tanta citata cessione illustre potrebbe infatti essere proprio quella del portierone azzurro che vanta numerose richieste all’ estero ( Manchester City, Bayern Monaco).

    Soprattutto l’ interesse del Bayern, potrebbe portare a facilitare il passaggio in bianconero dell’ asso francese Frank Ribery. Infatti i rapporti tra i due club sono ritornati ad essere ottimi dopo calciopoli ed è ovvio che tale tipo di operazione potrebbe portare dei vantaggi ad ambedue i club.