La bella modella Noemie Lenoir e moglie del giocatore francese Claude Makelele ha deciso di metter se stessa all’asta per raccogliere fondi per Amfar. In occasione di un party organizzato dal’associazione che si occupa della ricerca Aids la sexy modella ha deciso metter in mostra il suo favoloso lato B facendo lievitare le offerte in poco tempo fino a 16 mila euro. A dire il vero la Lenoir si aspettava di raccogliere almeno 20 mila euro con il suo gesto che la modella ha voluto precisare che è solo un gioco ” la serata si concluderà al ristorante, anche perchè mio marito è gelosissimo e solo perchè si è trattato di beneficenza che ha capito” Ammira la sexy Noemie nella nostra gallery
Tag: francia
-
Francia, Portogallo e Argentina in crisi. Sarà un mondiale senza stelle?
Al prossimo mondiale potrebbero mancare tre dei cinque giocatori piu forti al mondo. La situazione che stanno vivendo Francia, Portogallo e Argentina nei rispettivi gironi di qualificazione potrebbe regalarci un mondiale senza stelle. Che mondiale sarebbe senza Cristiano Ronaldo, Messi e Ribery?
Proviamo ad analizzare la situazione dei rispettivi gironi per capire le possibilità di rimediare delle tre squadre. Spacciato sembra il Portogallo di Cristiano Ronaldo nel girone 1, ormai perso il primo posto (7 punti di svantaggio sulla Danimarca con due partite da giocare) deve far la corsa su Svezia ed Ungheria che la precedono per afferrare il “paracadute” degli spareggi piazzandosi al secondo posto, ma per sperare serve vincere le restanti partite. Anche Ibrahimovic con la sua Svezia rischia grosso.
Per la Francia del discusso Domenech c’è qualche speranza in più rispetto ai portoghesi ma il pareggio di sabato scorso in casa con la modesta Romania non lascia ben sperare. Vincere nell’impegno di mercoledi sul campo della Serbia capolista servirebbe a ridurre il distacco ad un solo punto e con altre due partite da giocare si potrebbe cercare il sorpasso ma servirebbe anche a metter in sicurezza il secondo posto dall’attacco dell’Austria.
L’Argentina del Pibe de Oro in questo momento sarebbe qualificata ma i tracolli con Bolivia e Brasile non fanno dormire sogni tranquilli ai tifosi della Selecion. E’ indispensabile invertire la rotta sin da domani contro il Paraguay per salvaguardare la quarta posizione e per non rischiare di dover ricorrere ad un ulteriore spareggio.
Se domani Maradona e Domenech falliranno molto probabilmente dovranno dire addio alla loro avventura con le rispettive nazionali, servirà da ulteriore stimolo?
Guarda la situazione dei gironi di Portogallo e Francia e quella dell’Argentina nel sud americano
-
Qualificazioni Sud Africa 2010: Gourcuff illumina la Francia e convince l’Inter. Offerta di 25 milioni per l’ex milanista
La crescita di Gourcuff continua in maniera esponenziale aumentando gli estimatori grazie alle ottime prestazioni da trascinatori sia con il Bordeaux che con la nazionale francese. La Francia di Domenech ha scelto proprio l’ex milanista per il difficile ruolo di sostituto di Zidane. Ma il giovane Yoann non sembra aver problemi risultando sempre il migliore in campo e terribilmente decisivo sia in zona gol che come assist man.
C’è tanto del suo merito nello striminzito 1-0 alle Far Oer che tiene ancore in corsa i transalpini nella rincorsa alla Serbia per la qualificazione diretta a Sud Africa 2010. Le ottime prestazione pare abbiano convinto l’Inter a puntare Gourcuff in maniera decisa per affidargli il ruolo di centrocampista avanzato cosi come vuole Mourinho. Le Parisien, svela un offerta concreta del club nerazzurro che si aggirerebbe intorno ai 25 milioni di euro.
-
Il medagliere finale dei Giochi del Mediterraneo
L’Italia vince i Giochi del Mediterraneo conquistando 64 Ori e staccando di ben 16 medaglie la Francia econda classificata. I nostri portacolori inoltre hanno portato a casa la bellezza di 49 Argenti e 63 Bronzi per un totale di 173 medaglie. Sul gradino più basso del podio la Spagna, che si è aggiudicata la medaglia d’Oro nel calcio battendo in Finale proprio gli azzurri per 2-1.
Di seguito il medagliere finale dei Giochi del Mediterraneo con le prime 10 nazioni classificate:Nazione Oro Argento Bronzo 1 ITALIA 64 49 63 2 Francia 48 53 39 3 Spagna 28 21 34 4 Turchia 20 19 26 5 Grecia 19 14 31 6 Tunisia 13 11 13 7 Egitto 11 10 13 8 Serbia 9 13 13 9 Slovenia 7 9 10 10 Marocco 6 9 6 -
Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi
Nella zona europea erano in programma alcune partite di qualificazione ai Mondiali 2010 in cui strappa il biglietto per il Sud Africa l’Olanda.
Nel Gruppo 1 importantissima vittoria del Portogallo in Albania che consente ai lusitani di non essere tagliati fuoridalla corsa per la qualificazione: al 90′ è Bruno Alves a siglare il gol della vittoria che avvicina la squadra di Cristiano Ronaldo al secondo posto che permette di disputare gli spareggi. La Danimarca vince il derby scandinavo contro la Svezia grazie alla rete di Kahlenberg staccando così l’Ungheria e condannando Ibrahimovic e compagni alla quasi eliminazione.
Nel gruppo 3 goleada della Slovacchia sul San Marino; 7 gol, tra cui la doppietta di Cech, che lanciano al primo posto la squadra allenata da Vladimir Weiss, inguaiando i cugini della Repubblica Ceca che rischiano di non qualificarsi per la fase finale. San Marino che in classifica resta a quota 0 punti.
Nel gruppo 4 vittoria esterna del Galles in Azerbaigian con la rete di Edwards e successo casalingo per la Finlandia che fatica contro il Liechtenstein passando addirittura in svantaggio; gol della vittoria di Johansson. In classifica, che vede sempre la Germania al comando, Galles e Finlandia si avvicinano al secondo posto occupato dalla Russia.
Nel gruppo 6 vittorie facili per l’Inghilterra (4 reti al Kazakistan in rete anche Rooney e Lampard) e per la Bielorussia che (5-1 all’Andorra). La squadra allenata da Capello ora è a +7 sulla Croazia seconda in classifica che ha pareggiato in casa 2-2 contro l’Ucraina (in rete anche Shevchenko). I croati ora sono tallonati dalla Bielorussia e proprio dall’Ucraina che hanno una gara in meno.
Nel gruppo 7 vittorie per 1-0 di Romania e Serbia rispettivamente contro Lituania ed Austria. In testa la Serbia allunga sulla Francia che però deve recuperare ancora una partita.
Nel gruppo 8, il girone dell’Italia, pareggi per Bulgaria e Irlanda (1-1) e per Cipro e Montenegro (2-2). L’Italia che non ha giocato mantiene il primo posto in classifica con 1 punto di vantaggio sull’Irlanda e con una gara in meno. Cipro, Montenegro e Georgia che ormai sono eliminate.
Nel gruppo 9 l’Olanda vince 2-1 in Islanda ed è la prima nazionale europea a qualificarsi per il Sud Africa. Continua il momento di crisi della Norvegia che pareggia 0-0 in casa della Macedonia e rimane ultima in classifica.GRUPPO 1
Albania-Portogallo 1-2
27′ Almeida (P), 28′ Bogdani (A), 90′ Bruno Alves (P)
Svezia-Danimarca 0-1
22′ KahlenbergClassifica
Punti Giocate 1 Danimarca 16 6 2 Ungheria 13 6 3 Portogallo 9 6 4 Svezia 6 5 5 Albania 6 8 6 Malta 1 7 GRUPPO 2
Classifica
Punti Giocate 1 Svizzera 13 6 2 Grecia 13 6 3 Lettonia 10 6 4 Israele 9 6 5 Lussemburgo 4 6 6 Moldova 1 6 GRUPPO 3
Slovacchia-San Marino 7-0
3′ Cech, 12′ Pekanik, 32′ Cech, 35′ Stoch, 42′ Kozak, 63′ Jakobko, 69′ HanzelClassifica
Punti Giocate 1 Slovacchia 15 6 2 Irlanda del Nord 13 7 3 Polonia 10 6 4 Repubblica Ceca 8 6 5 Slovenia 8 6 6 San Marino 0 7 GRUPPO 4
Azerbaigian-Galles 0-1
41′ Edwards
Finlandia-Liechtenstein 2-1
14′ Frick (L), 35′ Forssell (F), 72′ Johansson (F)Classifica
Punti Giocate 1 Germania 16 6 2 Russia 12 5 3 Finlandia 10 5 4 Galles 9 7 5 Azerbaigian 1 5 6 Liechtenstein 1 5 GRUPPO 5
Classifica
Punti Giocate 1 Spagna 18 6 2 Bosnia 12 6 3 Turchia 8 6 4 Belgio 7 6 5 Estonia 5 6 6 Armenia 1 6 GRUPPO 6
Kazakistan-Inghilterra 0-4
40′ Barry, 46′ pt Heskey, 72′ Rooney, 77′ rig. Lampard
Bielorussia-Andorra 5-1
7′ Blyzniuk (B), 44′ Kalachev (B), 50′ Kornilenko (B), 65′ Kornilenko (B), 75′ Blyzniuk (B), 90′ Lima (A)
Croazia-Ucraina 2-2
2′ Petric (C), 13′ Shevchenko (U), 54′ Gai (U), 68′ Modric (C)Classifica
Punti Giocate 1 Inghilterra 18 6 2 Croazia 11 6 3 Bielorussia 9 5 4 Ucraina 8 5 5 Kazakistan 3 6 6 Andorra 0 6 GRUPPO 7
Lituania-Romania 0-1
38′ Marica
Serbia-Austria 1-0
7′ rig. MiljasClassifica
Punti Giocate 1 Serbia 15 6 2 Francia 10 5 3 Lituania 9 7 4 Austria 7 6 5 Romania 7 6 6 Far Oer 1 4 GRUPPO 8
Bulgaria-Irlanda 1-1
24′ Dunne (I), 29′ Telkyiski (B)
Cipro-Montenegro 2-2
13′ Konstantinou (C), 45′ rig. Michael (C), 65′ Damjanovic (M), 78′ Damjanovic (M)Classifica
Punti Giocate 1 Italia 14 6 2 Irlanda 13 7 3 Bulgaria 8 6 4 Cipro 5 6 5 Montenegro 4 6 6 Georgia 3 7 GRUPPO 9
Macedonia-Norvegia 0-0
Islanda-Olanda 1-2
8′ De Jong (O), 16′ Van Bommel (O), 87′ Sigurdsson (I)Classifica
Punti Giocate 1 Olanda 18 6 2 Scozia 7 5 3 Islanda 4 6 4 Macedonia 4 5 5 Norvegia 3 4 -
Kakà parte, Kakà resta. La verità…..
Dalla Spagna rimbalzano voci che vorrebbero Kakà al Real Madrid; infatti il quotidiano spagnolo “As” titola che il fantasista brasiliano sarà presentato alla stampa spagnola giovedì prossimo.
Dall’Italia ci sono le smentite pronte dell’amministratore delegato del Milan Adriano Galliani: “Tranquilli, Kakà resta“.
La verità? Sta nel mezzo. Perchè ancora non c’è niente di ufficiale, ma la volontà del giocatore che ha dichiarato più volte di voler giocare nel Real Madrid un giorno, la volontà di Florentino Perez che vuole l’ex Pallone d’Oro a tutti i costi e la necessità del Milan di fare cassa dalla sua cessione per costruire una squadra giovane in prospettiva futura, propendono per la chiusura dell’affare.
Infatti il futuro allenatore rossonero Leonardo nei giorni scorsi è partito alla volta della Francia insieme a Galliani per riportare a Milanello il centrocampista Yoann Gourcuff, erede di Kakà, fresco di nomina come miglior giocatore del campionato francese e attualmentein prestito al Bordeaux.
Il tormentone è ricominciato e l’incubo dei tifosi rossoneri di perdere il campione si fa sempre più reale. Lunedì se ne saprà di più. -
Sud Africa 2010: Risultati, Classifiche e prossimo turno dei gironi europei
Gruppo 1 DANIMARCA 10,UNGHERIA 10, ALBANIA 6, PORTOGALLO 6, SVEZIA 6, MALTA 1
Malta – Danimarca 0-3 12′ pt, 23′ pt Larsen (D), 44′ st Nordstrand (D)
Albania – Ungheria 0-1 38′ pt Torghelle (U)
Portogallo – Svezia 0-0
Mercoledi 1 Aprile
19:00 Ungheria – Malta
120:15 Danimarca – Albania
Gruppo 2 SVIZZERA 10,GRECIA 10, ISRAELE 9,LETTONIA 7, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
Lussemburgo – Lettonia 0-4 (25′ pt Karlsons, 4′ st Cauna, 26′ st Visnakovs, 40′ st Pereplotkins)
Moldavia – Svizzera 0-2 32′ pt Frei (S) 45′ st Fernandes (S)
Israele – Grecia 1-1 42′ pt Gekas (G), 10′ st Golan (I)
Mercoledi 1 Aprile
18:30 Lettonia – Lussemburgo
20:30 Svizzera – Moldova
21:30 Grecia – Israele
Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRLANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
Nord Irlanda – Polonia 3-2 (10’pt Feeney,26′ pt Jelen (P),2′ st Evans,16 st aut. Zewlakow (P), 45’st Saganowski)
Slovenia – Repubblica Ceca 0-0
Mercoledi 1 Aprile
20:30 Polonia – San Marino
20:30 Repubblica Ceca – Slovacchia
20:45 Irlanda del Nord – Slovenia
Gruppo 4 GERMANIA 13, RUSSIA 9, FINLANDIA 7,GALLES 6,AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
Russia – Azerbaigian 2-0 (32′ pt Pavlyuchenko, 26′ st Zyrianov)
Galles – Finlandia 0-2 (43′ pt Johansson, 45′ st Kuqi)
Germania – Liechtenstein 4-0 (4′ pt Ballack, 9′ pt Jansen, 3′ st Schweinsteiger, 5′ st Podolski)
Mercoledì 1 Aprile
19:30 Liechtenstein – Russia
20:45 Galles – Germania
* Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
Armenia – Estonia 2-2 (31′ pt Mkhitaryan, 36′ pt Voskoboinikov (E), 22′ st Saag (E), 43′ st Yedigaryan)
Belgio – Bosnia 2-4 (7′ pt Dzeko, 20′ st Dembele (Be), 29′ st Jahic, 35′ st, 40′ st Bajramovic, 44′ st rig. Sonck (Be))
Spagna – Turchia 1-0 (15’st Piqué)
Mercoledi 1 Aprile
17:00 Estonia – Armenia
20:00 Turchia – Spagna
20:45 Bosnia Erzegovina – Belgio
Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
Mercoledi 1 Aprile
17:00 Kazakhistan – Bielorussia
20:30 Andorra – Croazia
21:00 Inghilterra – Ucraina
Gruppo 7 SERBIA 12, LITUANIA 9, FRANCIA 7, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
Romania – Serbia 2-3 (18′ Jovanovic, 44′ pt aut. Stoica (R), 5′ st Marica, 14′ st Ivanovic (S), 29′ st Stoica)
Lituania – Francia 0-1 (22’st Ribery)
Mercoledi 1 Aprile
20:30 Austria – Romania
21:00 Francia – Lituania
Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
Cipro – Georgia 2-1 (33′ pt Constantinou (C), 11′ st Christofi (C), 26′ st rig. Kobiashvili)
Irlanda – Bulgaria 1-1 (1′ pt Dunne (I), 28′ st aut. Kilbane (I)
Montenegro – Italia 0-2 (Pirlo, Pazzini)
Mercoledi 1 Aprile
18:00 Georgia – Montenegro
18:00 Bulgaria – Cipro
20:50 Italia – Irlanda
Gruppo 9 OLANDA 12, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
Olanda – Scozia 3-0 (30′ pt Huntelaar, 45′ st Van Persie, 32′ st rig. Kuyt)
Mercoledi 1 Aprile
20:45 Olanda – Macedonia
21:00 Scozia – Islanda -
QUALIFICHE SUD AFRICA 2010: Classifiche e Partite in Europa
- Gruppo 1 DANIMARCA 7,uNGHERIA 7, ALBANIA 6, PORTOGALLO 5, SVEZIA 5, MALTA 1
Malta – Danimarca — 28/03/09 20.00
Albania – Ungheria — 28/03/09 20.30
Portogallo – Svezia — 28/03/09 21.45- Gruppo 2 GRECIA 9, ISRAELE 8, SVIZZERA 7, LETTONIA 4, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
Lussemburgo – Lettonia — 28/03/09 17.00
Moldavia – Svizzera — 28/03/09 17.45
Israele – Grecia — 28/03/09 20.00- Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRlANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
Irlanda – Polonia — 28/03/09 18.15
Slovenia – Rep. Ceca — 28/03/09 20.45- Gruppo 4 GERMANIA 10, RUSSIA 6, GALLES 6, FINLANDIA 4, AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
Russia – Azerbaijan — 28/03/09 15.00
Galles – Finlandia — 28/03/09 16.00
Germania – Liechten. — 28/03/09 20.00- Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
Armenia – Estonia — 28/03/09 17.00
Belgio – Bosnia — 28/03/09 20.45
Spagna – Turchia — 28/03/09 22.00- Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
Kazakhstan – Bielorussia— 01/04/09 15.30
Andorra – Croazia — 01/04/09 20.30
Inghilterra – Ucraina — 01/04/09 21.00- Gruppo 7 SERBIA 9, LITUANIA 9, FRANCIA 4, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
Romania – Serbia — 28/03/09 19.45
Lituania – Francia — 28/03/09 20.45- Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
Cipro – Georgia — 28/03/09 19.00
Irlanda – Bulgaria — 28/03/09 20.45
Montenegro – Italia — 28/03/09 20.45- Gruppo 9 OLANDA 9, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
Olanda – Scozia — 28/03/09 20.45
Consulta le nostre scommesse: I Pronostici del Pallonaro -
SeiNazioni: le scuse dopo la rissa
Abbiamo gia raccontato nei giorni scorsi sull’ incontro-scontro tra Francia e Itlalia al SeiNazioni, dentro e fuori dal campo.
Dopo la lite scoppiata in discoteca tra alcuni giocatori azzurri e transalpini, arrivano ora le scuse di Chalab all’azzurro Castrogiovanni. “Martin chiedo scusa a te e alla tua ragazza“: questo l’sms inviato dal francese al nostro connazionale.
Tra i due, un diverbio chiuso con un pugno in faccia a testa, scatenato dalla fidanzata del rugbista italiano, la slalomista Giulia Candiago, “vittima” di alcune avances dell’Orco francese. Attenzioni non gradite da Martin.
Il tutto avviene all’Art Café, dove Chabal, forse reo di aver bevuto un po troppo, colpito dalla bellezza della bella sciatrice, fidanzata del rugbista italiano che urtato reagisce al comportamento del francese dando luogo a una rissa. Ma il giorno dopo successivo la piccola rissa arrivano le scuse.
Giulia Candiago dice: “Appena il messaggino è arrivato, Martin mi ha chiamato per raccontarmelo”, dice la slalomista che però minimizza quanto successo: “Ho letto sui giornali di una rissa. Non è vero: tutto è successo in pochi attimi e si è chiusa lì. Ora poi con l’sms di Chabal il caso è davvero chiuso”. -
Luca Toni e Frank Ribery:il calcio che unisce.
Tra i due è nata una grande amicizia come dimostrano le immagini
Guardate le immagini di questo spot girato da Frank Ribery e Luca Toni, i due campioni del Bayern Monaco sono affiatatissimi in campo ma tra i due come ha testimoniato il nostro bomber campione del mondo è nata una grande amicizia. L’azzurro infatti consiglia tutti i grossi club italiani di puntare sul francese per la prossima stagione, ma molto probabilmente resterà solo un sogno, infatti a quanto si apprende il Barcellona si è assicurato le sue prestazioni per 30 milioni di euro piu il passaggio di Hleb ai tedeschi. Sicuramente il Barcellona acquisterà ancora piu fantasia ed imprevedibilità e sarà uno spettacolo vedere le sue partite.