Tag: francia

  • Blatter: “Henry sotto inchiesta ma niente giudici d’area in Sud Africa”

    Le promesse di un cambiamento epocale nel mondo del calcio promesse alla vigilia del summit della Fifa a Città del Capo sembra pian piano lasciare spazio alla convinzione che anche questa volta si tenterà di dimenticare tutto mettendo la testa sotto la sabbia per non sentire le proteste che arrivano da più parti.

    Dopo aver negato l’originale possibilità all’Irlanda di arrivare al Mondiale come 33° e dare in questo modo un segnale di cambio di rotta alla ricerca di un calcio migliore anche la possibilità di aver i giudici d’area in aiuto agli arbitri in Sud Africa è saltata. Come rivela lo stesso Presidente Blatter “Per il Mondiale 2010 non ci saranno cambi dal punto di vista arbitrale. Ci saranno un arbitro, due assistenti e un quarto uomo. E’ una decisione definitiva, non ne discuteremo. Più avanti vedremo che decisioni prendere. Il comitato esecutivo è d’accordo sul fatto che l’arbitraggio attuale non è più coerente con le esigenze e la velocità del gioco”. A noi ci vien da dire se si è consapevoli del problema perchè aspettare?

    Messo sotto inchiesta Henry invece per la furbizia che ha consentito alla Francia di arrivare ai Mondiali battendo nello spareggio l’Irlanda del Trap, questo è un atto dovuto ma aleggia il pensiero che anche per il francese dopo la gogna mediatica arriverà una quasi assoluzione.

  • Sud Africa 2010: la Francia esclusa dalle teste di serie

    La FIFA ha diramato le griglie dalle quali venerdi verranno sorteggiati i gironi per l’ormai imminente mondiale in Sud Africa. La novità più eclatante è l’esclusione dalla prima fascia della Francia di Domenech, la motivazione ufficiale è per l’enorme difficoltà nel raggiungere la qualificazione ma si ha l’impressione che sia una sorta di punizione per il furto nella gara di qualificazione contro l’Irlanda del Trap. Sarà comunque un avversario da evitare potendo disporre sempre di un ottima rosa, è andata bene dunque all’Olanda che dopo l’ottimo girone di qualificazione guadagna un posto tra le 8 privilegiate.

    • Fascia 1: Sud Africa, Italia, Brasile, Spagna, Argentina, Olanda, Inghilterra, Germania
    • Fascia 2: USA, Messico Giappone, Sud Corea, Australia, Nord Corea, Honduras, Nuova Zelanda
    • Fascia 3: Costa d’Avorio, Ghana, Camerun, Nigeria, Paraguay, Cile, Uruguay, Algeria
    • Fascia 4: Francia, Portogallo, Serbia, Grecia, Slovacchia, Svizzera, Danimarca, Slovenia
  • Mondiali: niente Sud Africa per il Trap. La Fifa chiude le porte all’Irlanda

    Anche l’ultima possibilità è andata fugata la Fifa ha bocciato il ricorso dell’Irlanda definendola come una richiesta priva di senso e quindi impossibile da accettare. Non ci sarà dunque il lieto fine per lo spiacevole episodio di Henry che ha concesso alla Francia di staccare il biglietto per il Sud Africa lasciando nello delusione e sconforto l’Irlanda del Trap.

    La promessa di esaminare la proposta fatta dal presidente Joseph Blatter ieri alla delegazione della federcalcio irlandese è illeggittima dice il segretario generale della Fifa Jerome Valcke “L’Irlanda non potrà essere presente ai Mondiali come trentatreesimo team. Non direi che la richiesta è priva di senso, ma è semplicemente impossibile, se accettassimo la richiesta dell’Irlanda, perché non fare altrettanto con la Costarica o con qualche altro paese?”

    La Fifa dimostra ancora una volta scarsa sensibilità e rigida nel portare avanti le strane regole che governano il mondo del calcio, facendo passare ancora una volta il concetto che la furbizia vince sempre sull’onestà e il fair-play.

  • Il video del bruttissimo infortunio di Coupet

    Immagini choc quelle che giungono dal campionato francese: protagonista Gregory Coupet, portiere del Paris Saint Germain, che nel tentativo di evitare un calcio d’angolo nella partita tra la sua squadra e l’Auxerre si è procurato una frattura alla caviglia sinistra.

  • Blatter tende la “mano” all’Irlanda. C’è ancora una speranza per il Trap

    A distanza di due settimane è ancora d’attualità la clamorosa svista arbitrale che ha consentito alla Francia di accedere ai mondiali in Sud Africa ai danni dell’Irlanda di Trapattoni. Il fallo di mano di Henry visto in ogni parte del globo ha riportato in auge temi caldi del mondo pallonaro quali il fair play dei protagonisti e sopratutto l’avvento della tecnologia nel mondo del calcio.

    In Irlanda però con gran classe e signorilità si continua a protestare per il torto subito, dapprima si è chiesto la ripetizione della partita ma con scarso successo anche perché non ammissibile a termini di regolamento, adesso la nuova proposta presentata da una delegazione irlandese direttamente al presidente Joseph Blatter prevederebbe l’allargamento del mondiale a 33 squadre rimediando cosi al torto subito.

    Il presidente Blatter in sembra disdegnare la proposta dicendo che verrà valutata insieme alla possibile squalifica di Thierry Henry e l’introduzione in Sud Africa dei giudici di porta anche di questa ipotesi ecco le parole della FIFA: “Abbiamo ricevuto una delegazione della federcalcio irlandese: erano naturalmente delusi per tutto ciò che è successo ed hanno chiesto di allargare il numero di nazionali partecipanti ai prossimi mondiali. Loro sanno anche che il match non può essere ripetuto e che la decisione dell’arbitro è inappellabile, ma hanno anche chiesto che sia decisa qualche sanzione ai danni dei giocatori interessati o all’arbitro. La richiesta di allargamento è stata presa in considerazione: ma, se ammetteremo loro, faremo lo stesso con la Costa Rica”. Infine: “Arbitri di linea ai prossimi mondiali? Vedremo se sarà possibile”.

  • FIFA: Blatter favorevole ai giudici di porta per i Mondiali

    FIFA: Blatter favorevole ai giudici di porta per i Mondiali

    Presidente della FIFA:BlatterSecondo quanto riferito dal Daily Mail Blatter starebbe pensando di istituire i giudici di porta già dal mondiale sudafricano. La decisione scaturirebbe dalle recenti polemiche nate dal goal della Francia viziato da un tocco di mano di Henry in occasione delle qualificazioni ai Mondiali di Sud Africa 2010. L’Ifab, l’organismo internazionale che ha il compito di stilare le regole del gioco del calcio, potrebbe decidere nella prossima riunione di attivare questa nuova regola. Intanto la FIFA si riunirà il 2 Dicembre prossimo per decidere eventuali sanzioni oltre che per il caso Henry anche per gli incidenti avvenuti nel dopo partita tra Algeria ed Egitto valevole per la qualificazione ai mondiali e per lo scandalo calcio scommesse che ha coinvolto alcune nazioni europee.

  • Blanc: “La Juventus farà pochi ritocchi a Gennaio”

    Dopo l’infortunio di David Trezeguet, costretto a stare lontano dal campo di calcio per almeno un mese, il presidente bianconero, Jean Claude Blanc, intervistato al termine di una riunione di Lega, al riguardo risponde:

    Prendiamo atto e andiamo avanti. Non è che un infortunio cambi una strategia definita da tempo a medio e lungo termine“. Non si è sbilanciato sul mercato di Gennaio e, anzi, ribadisce che la Juventus farà pochi ritocchi alla squadra attuale.

    A chi invece gli chiede se è ansioso di vedere domenica in campo contro l’ Udinese la coppia Del PieroDiego dice: “Sono a disposizione del mister e Ciro sceglierà la squadra migliore per affrontare i prossimi impegni. Intanto concentriamoci sul prossimo impegno, l’Udinese E’ una squadra di qualità che ha sempre fatto bene contro di noi e quindi, anche se non ci sarà Di Natale, sarà una gara difficile per noi, da affrontare con grande serietà“.

    Infine, si sbilancia su chi gli chiede un parere sulla qualificazione della Francia ai prossimi Mondiali di calcio:
    Da tifoso della Francia devo dire di non essere molto orgoglioso di aver vinto così. Comunque è andata in quel modo. Ripetere la partita? Tocca alle istituzioni prendere questo tipo di decisioni. È stato deciso di non ripetere la gara e prendiamo atto di questo

  • Thierry Henry su Francia – Irlanda: “Sarebbe stato giusto rigiocare la partita”

    A 2 giorni dal vergognoso e tanto criticato colpo di mano che ha permesso alla Francia di qualificarsi ai Mondiali del Sud Africa e della decisione della FIFA di rigettare il ricorso per rigiocare la partita presentato dall’Irlanda, il diretto interessato Thierry Henry esce allo scoperto e confessa il gesto antisportivo:

    Ripetere la gara tra Francia e Irlanda sarebbe stato più giusto. Non mentirò, c’è stato il tocco, la palla mi è venuta addosso e io ho continuato a giocare, l’arbitro non ha fischiato e noi abbiamo segnato. Ovviamente, avrei preferito che le cose fossero andate in maniera diversa, ma è stata colpa dell’arbitro e non credo affatto che la nostra qualificazione sia rubata. Del resto, io persi una finale di FA Cup nel 2001 con l’Arsenal perché il difensore del Liverpool Stephane Henchoz prese la palla con la mano sulla linea di porta, negandoci il gol“.

    Non sappiamo se l’attaccante transalpino si sia effettivamente pentito ma una cosa è certa: confessando il “reato”, Henry ha ottime possibilità di evitare la squalifica che la Fifa dovrebbe comminargli.
    Un vero peccato perchè con questo gesto Henry ha macchiato la sua formidabile carriera e sicuramente non gli rende onore il fatto che l’abbia confessato giorni più tardi. Avremmo voluto vedere che un campione come lui ammettesse la sua colpa in campo andando a riferirlo immediatamente all’arbitro ma, purtroppo, si ha la sensazione spiacevole che nel calcio moderno a vincere siano i più furbi e non i più forti.

  • Ranking Fifa: la Spagna spodesta il Brasile, Italia quarta

    La Spagna spodestano il Brasile dalla prima posizione del Ranking Fifa, Olanda ed Italia mantengono la terza e la quarta posizione. In quinta c’è il Portogallo che non perde da un anno e grazie alla doppia vittoria sulla Bosnia recupera cinque posizioni, risale anche la Francia mentre scendono Germania e Inghilterra.

    1. (2) Spagna 1.622 punti
    2. (1) Brasile 1.592
    3. (3) Olanda 1.279
    4. (4) Italia 1.215
    5. (10) Portogallo 1.181
    6. (5) Germania 1.170
    7. (9) Francia 1.122cro
    8. (6) Argentina 1.085
    9. (7) Inghilterra 1.063
    10. (8) Croazia 1.050.
  • Sud Africa 2010: la FIFA boccia il ricorso dell’Irlanda, Francia ai mondiali

    Il pessimismo di Giovanni Trapattoni, tecnico dell’Irlanda, aveva il suo fondamento. Dopo la richiesta da parte della federazione irlandese di rigiocare la partita FranciaIrlanda valevole per la qualificazione ai  Mondiali di Sud Africa 2010, è arrivato la comunicazione ufficiale della FIFA:
    La gara  non può essere ripetuta e il risultato del match non può essere modificato“.
    Dunque L’Irlanda deve dire ufficialmente addio ai Mondiali.
    Come sosteneva ieri il Trap, si spera che l’episodio avvenuto in occasione del goal viziato da doppio tocco di mano di Henry, serva a trovare nuove strade affinchè non si ripetano più situazioni simili, magari sanzionando pesantemente i giocatori che violano la condotta sportiva.
    Intanto si sta decidendo se squalificare Henry per tutta la durata del Mondiale.