Tag: francia

  • Mondiali 2010, Francia: Anelka rispedito a casa per insulti a Domenech

    E’ arrivata implacabile la decisione della Federazione francese di escludere dal gruppo l’attaccante Nicolas Anelka dopo che questi, durante l’intervallo della gara Francia – Messico poi persa 2-0, ha insultato e offeso in maniera pesante il ct Domenech una volta appreso che sarebbe stato sostituito [leggi]. Ad annunciarlo è stato lo stesso vicepresidente dalla Fff, Noel Le Graet che ha valutato il da farsi di comune accordo con la “vittima” Domenech e la delegazione francese ufficiale presente in Sudafrica.

    Questo il comunicato della Federazione francese:

    Informato nella tarda serata di venerdì del grave incidente avvenuto durante il primo tempo della partita Francia – Messiso, il presidente della Federazione, Jean-Pierre Escalettes, ha chiesto a Nicolas Anelka, alla presenza del capitano Patrice Evra, di presentare scuse ufficiali all’opinione pubblica francese, come pure di scusarsi delle sue affermazioni davanti a Raymond Domenech, lo staff e i 23 giocatori della squadra francese. Di fronte al rifiuto del giocatore di presentare pubbliche scuse, ha preso la decisione, in pieno accordo con il selezionatore e i membri della delegazione ufficiale presenti a Knysna, di escludere dal gruppo Nicolas Anelka già da sabato sera. Le affermazioni di Nicolas Anelka nei confronti del selezionatore della Nazionale, Raymond Domenech, sono totalmente inaccettabili per la Fff, il calcio francese ed i valori che essi difendono“.

    Anelka tornerà in patria nei prossimi giorni. Una brutta vicenda che evidenzia i problemi e i dissapori esistenti all’interno del gruppo francese e che sono venuti alla luce dopo le due pessime figure contro l’Uruguay (pareggio 0-0) e il Messico (ko 2-0) che con molta probabilità condanneranno la Francia all’eliminazione prematura dal Mondiale sudafricano.

  • Mondiali 2010: Insulti e gestacci. La Francia ai titoli di coda

    La Francia chiude il ciclo Domenech nel peggiore dei modi. Dopo il tracollo contro il Messico è il giornale francese Equipe seguito a ruota da altri giornali prestigiosi a svelare un particolare e spiacevole retroscena dello spogliatoio dei Blues.

    Il siparietto sconcertante sarebbe avvenuto nell’intervallo della disfatta contro il Messico. Domenech rimprovera Anelka reo di non tener la posizione giusta in campo, “Vaffa…sporco figlio di…” la risposta dell’attaccante del Chelsea.

    Immediata la sostituzione con Gignac e tracollo definitivo della Francia nel secondo tempo. Come se non bastasse vien fuori un gestaccio di Gallas verso le telecamere che potrebbe portare alla squalifica.

  • Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    La Francia vice-campione del Mondo è ad un passo dall’eliminazione dopo che la squadra del C.T. Domenech ha perso contro il Messico per 2-0. La squadra transalpina ha giocato una partita scialba, non all’altezza delle aspettative, ma grande merito va ad un Messico molto vivace e creativo.

    L’inizio del match è di marca francese, con Ribery e Malouda che impegnano più volte la retroguardia messicana con le loro giocate veloci e imprevedibili. Il Messico, almeno nella prima frazione, gioca prendendo gli avversari in contropiede, e si dimostra più incisiva dei francesi, nonostante la prima frazione si concluda senza reti.

    Nel secondo tempo Domenech manda in campo Gignac al posto di Anelka.La Francia va meglio: incide di più e tira in porta. Ma anche il collega messicano Aguirre non sta a guardare e mette in campo Hernandez al posto di Juarez e dopo pochi minuti anche il veterano Blanco al posto di Guillermo Franco. Al 19′ arriva la doccia fredda per i transalpini: passaggio filtrante sul filo del fuorigioco di Marquez per Hernandez che supera Lloris e mette dentro l’1-0 per la squadra centroamericana. I “Blues” accusano il colpo e non impegnano mai seriamente il portiere messicano Perez, anzi, al 34′ il Messico guadagna un calcio di rigore per un fallo di Abidal e che Blanco trasforma dopo una lunga rincorsa. Il 2-0 è un macigno per la Francia, che è incapace di reagire, ormai rassegnata alla sconfitta, e al fischio finale è delirio per i tifosi messicani presenti sugli spalti. La Francia è inguaiata pesantemente, e dopo il fallimento di Euro 2008, anche il Mondiale potrebbe finire con un’eliminazione prematura, ancora ai gironi.

  • Mondiali 2010: Francia – Messico. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni FRANCIA – MESSICO (ore 20:30)

    FRANCIA (4-2-3-1): 1 Lloris; 2 Sagna, 5 Gallas, 3 Abidal, 13 Evra; 19 Diaby, 14 Toulalan, 15 Malouda, 7 Ribery, 10 Govou, 21 Anelka.
    A disposizione: 16 Mandanda, 4 Reveillere, 6 Planus, 8 Gourcuff, 17 Squillaci, 22 Clichy, 19 Diaby, 18 Diarra, 12 Henry, 9 Cisse’, 11 Gignac, 20 Valbuena).
    Ct: Domenech.
    MESSICO (4-3-3): 1 Perez, 12 Aguilar, 5 Osorio, 2 Rodriguez, 3 Salcido, 16 Juarez, 4 Marquez, 6 Torrado, 17 Dos Santos, 9 Franco, 11 Vela.
    A disposizione: 13 Ochoa, 23 Luis Ernesto Michel, 14 Hernandez, 15 Moreno, 8 Castro, 18 Guardado, 19 Magallon, 20 Torres, 7 Barrera, 21 Bautista, 22 Medina, 10 Blanco.
    Ct: Aguirre.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Dopo la sconfitta inaspettata e sorprendente della corazzata Spagna per mano della Svizzera, il Mondiale prosegue con la seconde giornate: in campo l’Argentina di Maradona e Messi e la Francia.

    Il settimo giorno della rassegna mondiale prevede, ad ora di pranzo (13:30), la sfida tra Argentina e Corea del Sud, importante per stabilire la leadership del Gruppo B in cui le due nazionali guidano con 3 punti a testa per aver vinto rispettivamente contro Nigeria e Grecia nella prima giornata. Per entrambe c’è la possibilità, con una vittoria, già oggi di accedere agli ottavi di finale. Inutile dire che la Seleccion è nettamente favorita sull’avversario con un Messi in forma e che ha entusiasmato contro la Nigeria. Curiosità: in panchina, come avversario, Maradona troverà Huh Jung-Moo che lo marcò stretto in occasione del Mondiale del 1986, poi vinto dall’Albiceleste, e che si rese protagonista di un’entrata “assassina” nei confronti del Pibe de Oro.

    Alle 16 chiude la seconda giornata del Gruppo B Grecia – Nigeria, gara da dentro o fuori. Nonostante siano state sconfitte all’esordio, africani ed ellenici arrivano a questa partita con morali diversi: le Super Aquile hanno perso con onore contro l’Argentina e quindi fiduciose di poter far bene, la squadra guidata da Rehhagel è stata umilita dalla Corea del Sud. Una sconfitta segnerebbe l’eliminazione dal Mondiale di una delle due nazionali.

    In serata l’altra partita del Gruppo A tra Francia e Messico. Reduci da un pareggio, Galletti e sudamericani cercano il riscatto e inseguono in classifica l’Uruguay, con un piede e mezzo agli ottavi di finale, che si è imposto sul Sudafrica con un netto 3-0. Da questa sfida molto probabilmente uscirà il nome della ipotetica seconda qualificata perchè in caso di sconfitta sarà difficile poi recuperare i punti con una sola giornata da giocare. I transalpini sono chiamati ad una gara d’orgoglio dopo le critiche piovute dalla stampa francese per l’opaca prestazione fornita contro l’Uruguay.

    Questo il programma di giovedì 17 giugno

    • ARGENTINA – COREA DEL SUD (Johannesburg ore 13:30, in diretta su Sky)
    • GRECIA – NIGERIA (Bloemfontein ore 16:00, in diretta su Sky)
    • FRANCIA – MESSICO (Polokwane ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)
  • Le interviste di Uruguay – Francia 0-0. Domenech: “Abbiamo giocato bene”

    Le interviste ai commissari tecnici al termine di Uruguay – Francia finita 0-0.

    Domenech: “Abbiamo fatto quello che potevamo. E’ già qualcosa. Abbiamo provato a dare ritmo alla gara, è un peccato perchè potevamo farcela. La prestazione c’è stata. Ci sono state diverse occasioni, avrei preferito anche un brutto 1-0. Le prossime gare non saranno facili, avremo di fronte squadre che si difendono bene e possono far male quando ripartono”.

  • Highlights Uruguay – Francia 0-0

    Pareggio a reti inviolate tra Uruguay e Francia che replicano al pareggio pomeridiano tra i padroni di casa del Sudafrica e il Messico. Partita avara di emozioni e con la Francia che si rende pericolosa soltanto nel finale approfittando della superiorità numerica per l’espulsione di Lodeiro Benitez.

    [jwplayer mediaid=”106188″]

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: l’Uruguay ferma la Francia, scialbo 0-0 per i transalpini

    Mondiali 2010: l’Uruguay ferma la Francia, scialbo 0-0 per i transalpini

    Brutto pari e tanta noia per la Francia di Domenech contro l’Uruguay.
    Poca spinta, poca voglia, e soprattutto nessuno sembra dare l’impressione di poter cambiare le carte in tavola per i transalpini: lo 0-0 è lo specchio di una squadra che non ha difficoltà a difendersi ma che fatica tremendamente quando è chiamata ad offendere. Ne è venuta fuori una partita senza gol e senza emozioni, tutto si è visto fuorchè lo spettacolo.
    Primo tempo sull’onda della noia, una sola occasione per Govou su assist di Ribery e un’azione personale di Forlan invece per i sudamericani. Da segnalare anche una punizione dell’impalpabile Gourcuff.
    Il secondo tempo non ha nulla da invidiare al primo, sterile predominio territoriale francese e qualche puntata della “Celeste”. Veramente poca roba per un match di un Mondiale. Soltanto Forlan a metà tempo ha la possibilità di cambiare le sorti di una partita (mai nata), ma non prende il bersaglio grosso. Dopo 80 minuti di nulla, però, ecco che Lodeiro Benitez regala un po’ di brivido all’ultimissimo scampolo di incontro facendosi cacciare per doppio giallo dopo nemmeno 20 minuti dall’ingresso. C’è tempo anche per un rigore reclamato dai francesi per un fallo di mano di Victorino in area (ma la mano sembra attaccata al corpo) e una punizione dal limite mal calciata dal neo entrato Henry.
    Pareggio che accontenta forse l’Uruguay che guadagna un prezioso punto, delusione per i francesi che non si sarebbero immaginati certamene di scoprirsi così brutti. La prima delusione del torneo non ha tardato ad arrivare.

    Il tabellino
    URUGUAY – FRANCIA 0-0
    URUGUAY (4-4-2): Muslera; Victorino, Lugano, Godin, Pereira; Maxi Pereira, Diego Perez (88′ Eguren), Arevalo, Nacho Gonzalez (63′ Lodeiro Benitez); Forlan, Suarez (73′ Abreu).
    A disposizione: Castillo, Silva, Fucile, Gargano, Cavani, Scotti, A. Fernandez, B. Fernandez, Caceres.
    Ct: Tabarez.
    FRANCIA (4-3-2-1): Lloris; Evra, Abidal, Gallas, Sagna; Diaby, Toulalan, Gourcuff (75′ Malouda); Ribery, Govou (85′ Gignac); Anelka (72′ Henry).
    A disposizione: Mandanda, Carrasso, Reivellere, Planus, Cissé, Squillaci, Diarra, Valbuena, Clichy.
    Ct: Domenech
    Arbitro: Nishimura (Giappone)
    Ammoniti: Evra, Ribery, Toulalan (F), Victorino, Lugano (U)
    Espulsi: Lodeiro Benitez (U)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: L’Uruguay cerca la sorpresa contro la Francia

    Mondiali 2010: L’Uruguay cerca la sorpresa contro la Francia

    Dopo il pareggio tra i padroni di casa del Sud Africa e il Messico (1-1) che ha dato il via al Mondiale 2010, tra poco ci sarà la seconda sfida del gruppo A tra Francia e Uruguay che chiuderà la prima giornata della manifestazione intercontinentale.
    Situazioni molto diverse nei 2 ambienti a poco più di mezz’ora dal debutto: i transalpini, vice campioni del mondo, vengono da alcuni giorni di polemiche furiose, attaccati dalla stampa nazionale per i risultati poco brillanti ottenuti nelle amichevoli pre-mondiali. Anche il gruppo sembra sfaldarsi giorno dopo giorno, con alcuni giocatori che criticano e remano contro il C.T. Domenech e altri che nutrono ancora piena fiducia nell’allenatore e sono pronti a difenderlo a spada tratta.
    Molto diverso l’ambiente della “Celeste”, più tranquillo e pacato con Washington Oscar Tabarez pronto a stemperare il clima in attesa del debutto di questa sera. L’ex allenatore del Milan sa che il girone è uno dei più complicati del Mondiale (forse il più forte assieme al Gruppo G che include Brasile, Portogallo, Costa d’Avorio e la malcapitata Corea del Nord) e che la tensione va gestita nel giusto senso eincanalata in energia positiva da riversare sul campo.

    Per quanto riguarda le formazioni, la Francia si affiderà ad uno schema super offensivo con il solo Jeremy Toulalan a fare da frangiflutti davanti alla difesa e con Malouda e Gourcuff ai suoi lati. In attacco Anelka supportato da Ribery e Govou.
    L’uruguay scenderà in campo con Luis Suarez e Diego Forlan di punta, mentre solo panchina per il palermitano Cavani. A Lugano l’arduo compito di guidare la difesa davanti al portiere laziale Muslera.

    Probabili formazioni URUGUAY – FRANCIA (ore 20:30)

    URUGUAY (3-4-1-2): Muslera; Victorino, Lugano, Godin; M. Pereira, Perez, Arevalo Rios, A. Pereira; I. Gonzalez ; Forlan, Suarez.
    Ct: Tabarez.
    FRANCIA (4-3-2-1): Lloris; Sagna, Gallas, Abidal, Evra; Toulalan, Gourcuff, Malouda; Govou, Ribery; Anelka.
    Ct: Domenech.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Uruguay – Francia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni URUGUAY – FRANCIA (ore 20:30)

    URUGUAY (3-4-1-2): Muslera; Victorino, Lugano, Godin; M. Pereira, Perez, Arevalo Rios, A. Pereira; I. Gonzalez ; Forlan, Suarez.
    Ct: Tabarez.
    FRANCIA (4-3-2-1): Lloris; Sagna, Gallas, Abidal, Evra; Toulalan, Gourcuff, Malouda; Govou, Ribery; Anelka.
    Ct: Domenech.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3