Tag: francesco guidolin

  • Serie A: Fiorentina – Parma 2-3. Le interviste agli allenatori

    PRANDELLI: Quando attraversi un bel periodo la sosta alle volte crea problemi, molti nazionali arrivati all’ultimo momento e il Parma ha giocato bene. Siamo stati anche poco fortunati, non recriminiamo più di tanto, ai giocatori non posso dire nulla per l’impegno. E’chiaro che abbiamo commesso errori ingenui su tutti e tre i gol, in superiorità numerica. Eravamo fermi dietro, 3 contro 1 non possiamo fare un fuorigioco alto così. Ma nel calcio ci sta, succede. Con il Lione chi recupera? Non lo so, probabilmente solo Kroldrup. Gli altri non sono recuperabili. Mutu? No, nemmeno lui. Avevamo preso l’anno scorso gol simili con il Lecce, avevamo corretto alcune cose, ma quando sei in campo alle volte decidi di fare un fuorigioco che non ci sta. Panucci era solo nella metà campo avversaria, dovevamo solo aspettare un passaggio per intercettare il pallone. Sul 2 a 2 potevamo passare in vantaggio e pensavo di poter vincere. Poi è andata diversamente. Potevamo osare di più prima anche se il Parma ha sempre contrastato bene le nostre iniziative anche dal basso. Il mio difficile rapporto con Guidolin? E’inutile parlarne, sono passati anni. Ognuno ha le sue convinzioni, anche io sono d’accordo con lui sul fatto di buttare via la palla, ma io come persona non posso farci nulla. L’espulsione di Donadel? E’stato il quarto uomo a suggerire l’espulsione, io credo che il quarto uomo sia importante se partecipa per 90 minuti alla gara. L’espulsione c’era, va detto

    GUIDOLIN: Il mio rapporto con Prandelli? Ci siamo salutati. Vi dispiace? Non credo. Era già successo in altri tempi comunque. Mi aspettavo di fare una buona prestazione, abbiamo raccolto meno in trasferta che in casa ma abbiamo avuto gare difficili fuori casa. Come prestazione abbiamo mancato solo la gara di Bergamo. Oggi abbiamo risposto alla grande, abbiamo giocato una partita bella. E’stata brava anche la Fiorentina, noi forse un po’ di più e credo che abbiamo meritato la vittoria. Avevamo studiato alcune cose, sapevamo che potevamo soffrire il loro attacco, ma sapevamo che potevamo mettere in difficoltà la loro difesa con i nostri centrocampisti e con gli esterni. Con la superiorità numerica. Siamo stati imprevedibili come volevamo. E’andato tutto bene, poi ci vuole anche un pizzico di fortuna. Sono molto contento. Sul 2 a 1 per noi ci siamo un po’ fermati, sbagliando. Poi sul 2 a 2 abbiamo ricominciato a giocare tenendo alto il ritmo come sappiamo fare

  • Serie A: Parma – Chievo. Live streaming e probabili formazioni

    Sfida tra due squadre tra le più in forma del momento il Parma di Guidolin si schiererà con il 3-5-2 con Paci a sostituire Panucci nei tre di difesa confermata la coppia d’attacco Paloschi Bojonov, ancora out Mariga e Biabiany. Due assenze importanti nel Chievo in difesa non recupera Frey che sarà sostituito da Sardo e in avanti mancherà Bogdani al suo posto Granoche alla ricerca del primo sigillo stagionale ancora panchina per Bentivoglio.

    Parma-Chievo
    Parma (3-5-2): Mirante; Dellafiore, Paci, A.Lucarelli; Zaccardo, Morrone, Dzemaili, Galloppa, Castellini; Paloschi, Bojinov. A disposizione: Pavarini, Zenoni, Budel, Lunardini, Cordova, Lanzafame, Amoruso. All.: Guidolin

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Iori, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Granoche. A disposizione: Squizzi, Morero, Piccolo, Bentivoglio, Ariatti, Gasparetto, Abbruscato. All.: Di Carlo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A 11 Giornata: Milan – Parma 2-0. Le interviste a Leonardo e Guidolin

    Ecco cosa hanno detto i tecnici nel dopo partita di Milan – Parma terminata 2-0 per i padroni di casa

    LEONARDO: “La squadra è stata capace di soffrire, ma forse dovevamo chiudere prima la gara. Ho visto tante tante cose positive. Dopo dodici minuti su un’accelerazione di Ronaldinho abbiamo trovato il primo gol. Quando giochi in casa, se trovi il gol dopo così poco è sicuramente tutto più facile, anche se, poi, c’è stata la preoccupazione di gestire, questa volta, il risultato, dopo quello che era successo a Napoli, ed abbiamo sofferto un pò. Siamo felici per Boriello, che e tornato e che ci darà tantissimo“.

    GUIDOLIN: “Abbiamo avuto noi la prima occasione da gol. Non ci e’ mancato niente, abbiamo giocato una buona partita di fronte ad una grande squadra. L’abbiamo tenuta in bilico e vibrante fino alla fine, solo che su questi campi porti a casa qualcosa solo se vai in vantaggio per primo. Non meritavamo di perdere per 2-0, meritavamo sicuramente qualcosa di piu’ e di non perdere cosi’ nettamente. Purtroppo abbiamo giocato 72 ore fa e non e’ facile avere gambe brillantissime. Ma la squadra per intensita’, generosita’ va apprezzata, noi perdiamo perche’ altri hanno giocatori capaci di grandi colpi“.

  • Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    tommaso-ghirardiIl Parma è una delle società piu attive del calciomercato per riforzare l’organico e puntare verso le posizioni che contano nel prossimo campionato. La lotta tra le “provinciali” per scalzare le big dalle poltrone che contano si fa sempre piu agguerrita: il Genoa si sta rinforzando per continuare il progetto di crescita, la Fiorentina oramai si può considerare una big e dopo gli errori in campagna acquisti dello scorso anno si rinforzeranno sicuramente in difesa ed arriverà un vice Gilardino per far strada anche in Champions League. Il Napoli di De Laurentis ha messo a segno tre ottimi acquisti: il pezzo forte del mercato italiano Quagliarella, Cigarini e Campagnaro, potrebbe arrivare Marchetti ma i tifosi sognano Antonio Cassano per far esplodere la torcida del San Paolo. Nelle provinciali che hanno i titoli per stupire c’è da inserire il nuovo Palermo di Zenga e se riuscirà davvero a piazzare tutti i colpi di cui si parla anche il Parma di Tommaso Ghirardi farà divertire i propri tifosi.
    Il Parma dopo aver fatto il suo piu grande acquisto, il bravo ds Leonardi, cerca di costruire l’organico per la prossima stagione: le tentazioni sono Pavel Nedved e Luis Jimenez. La furia ceca sembra aver deciso di continuare a giocare a calcio e Parma potrebbe esser la vetrina giusta per l’ex Pallone d’oro, anche Jimenez accantonato nell’Inter potrebbe ritrovare entusiasmo e convizione sotto la guida di Guidolin. In dirittura d’arrivo il doppio scambio con il Siena, ai bianconeri andranno Reginaldo e Parravicini mentre Coppola e Galloppa effettueranno il tragitto opposto. Per la difesa si pensa all’esperienza di Panucci e si farà di tutto per trattenere il baby Paloschi anche perchè Lucarelli sembra destinato al ritorno a Livorno.