Tag: francesco guidolin

  • Serie A: Parma – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Il Parma dopo la convincente prestazione contro l’Inter cerca tre punti fondamentali contro la Lazio del neo tecnico Reja. Senza gli infortunati Dzemaili e Crespo e lo squalificato Valiani Guidolin dovrebbe dar ancora fiducia a Jimenez nel ruolo di rifinitore in attacco la coppia Bojinov Biabiany.

    La Lazio oltre a Reja presenta Ledesma nel ruolo di regista di centrocampo, a destra si rivede Lichtsteiner, in avanti la coppia Floccari Rocchi

    Parma-Lazio
    Parma (3-5-2):
    Mirante; Paci, Panucci, Lucarelli; Castellini, Zaccardo, Morrone, Galloppa; Jimenez; Biabiany, Bojinov.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Dellafiore, Lunardini, Antonelli, Paloschi, Lanzafame. All.: Guidolin
    Squalificati: Valiani (1)
    Indisponibili: Crespo, Dzemaili

    Lazio (3-5-2): Muslera; Biava, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Siviglia, Baronio, Hitzlsperger, Foggia, Zarate. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Del Nero, Meghni, Cruz, Matuzalem

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: highlights Palermo – Parma 2-1 [video]

    Vince il Palermo di Delio Rossi e vola al quarto posto in attesa delle partite di domani. Di Cavani che festeggia nel migliore dei modi la centesima in rosanero e Simplicio nel finale le reti dei siciliani. Biabiany aveva regalato il momentaneo pareggio

  • Serie A: Simplicio lancia il Palermo vicino al quarto posto. Tripudio per Guidolin

    Il Palermo fa sua la partita contro il Parma nel primo anticipo della 22° giornata balzando temporaneamente al quarto posto. La gara non regala forte emozioni nel primo tempo ma i brividi li fanno venire i tifosi sugli spalti: un minuto per l’ex tecnico mai dimentica Francesco Guidolin che commosso ringrazia i suoi ex tifosi.

    E’ tutta un altra storia nella ripresa, Cavani, rinato con Delio Rossi, al 13′ apre le danze con uno stupendo colpo di testa su assist di Miccoli. Il Parma però non ci sta a far da vittima sacrificale e con Biabiany, migliore in campo tra i suoi, trova il pari con un piattone su cui Sirigu non può far molto. Tantissime proteste tra i rosanero per un evidente fallo su Cavani in avvio d’azione non fischiato da Pierpaoli.

    L’ultimo quarto d’ora è spettacolare ed intenso, Palermo protratto in avanti a cercare il nuovo vantaggio e il Parma pericoloso in contropiede. Mirante è miracoloso su Cassani e Cavani ma non può nulla su Simplicio, buttato nella mischia da Delio Rossi per l’arrembaggio finale. Per il Parma è la quinta sconfitta nelle ultime sei gare.

    IL TABELLINO
    PALERMO-PARMA 2-1
    17′ st Cavani, , Biabiany, 42′ st Simplicio
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano (36′ st Simplicio); Pastore (47′ st Blasi); Miccoli, Cavani. A disp.: Benussi, Calderoni, Bertolo, Budan, Hernandez. All.: Rossi.
    Parma (3-5-1-1): Mirante; Paci, Panucci, Zaccardo; Valiani, Dzemaili (30′ Lunardini), Morrone, Galloppa (44′ st Bojinov), Castellini; Jimenez (16′ st Lanzafame); Biabiany. A disp.: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Lucarelli, Lunardini. All.: Guidolin
    Arbitro: Pierpaoli
    Ammoniti: Miccoli, Nocerino (PA), Mirante, Panucci, Paci (PAR)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A: Palermo – Parma. Rossi si affida a Pastore, Jimenez parte dalla panchina

    La 23° giornata di serie A si aprirà con l’anticipo tra Palermo e Parma in un match che si preannuncia combattuto e avvincente. La squadra di Delio Rossi si esalta tra le mura amiche e per continuare a creder nel sogno Champions League scenderà in campo con una formazione a trazione anteriore con Pastore alle spalle di Miccoli e Cavani, a centrocampo Bresciano dovrebbe sostituire lo squalificato Liverani mentre in difesa sarà Goian a prender il posto di Bovo. I gialloblu a riposo domenica per l’impraticabilità del Tardini dovranno far a meno di Crespo ma recuperano il giovane Paloschi che dovrebbe partire dalla panchina insieme all’ultimo arrivato Jimenez.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Palermo-Parma
    Palermo (4-3-1-2):
    Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano; Pastore; Miccoli, Cavani. A disposizione: Benussi, Calderoni, Blasi, Bertolo, Simplicio, Budan, Hernandez. All.: Rossi.
    Squalificati: Liverani (1), Bovo (1), Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
    Indisponibili: Mchedlidze

    Parma (3-5-2): Mirante; Paci, Panucci, Lucarelli; Zaccardo, Dzemaili, Morrone, Galloppa, Castellini; Bojinov, Biabiany.
    A disposizione: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Valiani, Lanzafame, Jimenez, Paloschi. All.: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Zenoni, Crespo

  • Serie A: Catania – Parma. Live streaming e probabili formazioni [ore 18]

    Il Catania rinvigorito dalla cura Mihajlovic ospita il Parma di Guidolin con l’intento di sfruttare al massimo il buon periodo della squadra per inanellare l’ennesimo risultato utile. Non convocato il neo acquisto Maxi Lopez dovrebbe esser Martinez in terminale offensivo con Mascara e Llama ai lati. Piena emergenza per Guidolin costretto a buttare subito nella mischia il convalescente Mariga, in avanti Bojinov è favorito su Biabiany

    Catania-Parma
    Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Biagianti; Mascara, Martinez, Llama.
    A disposizione: Campagnolo, Potenza, Bellusci, Augustyn, Moretti, Ricchiuti, Morimoto. All. Mihajlovic
    Squalificati: Ledesma (1)
    Indisponibili: Sciacca, Marchese, Barrientos

    Parma (4-1-3-2):
    Mirante; Dellafiore, Paci, Panucci, Lucarelli; Lunardini, Dzemaili, Mariga, Morrone; Amoruso, Bojinov. A disposizione: Pavarini, Antonelli, Castellini, Biabiany, Pisanu, Gigli, Baccolo. All. Guidolin
    Squalificati: Zaccardo (1), Lanzafame (1), Galloppa (1)
    Indisponibili: Manzoni, Paloschi, Zenoni

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Roma – Parma 2-0. Le interviste

    Tommaso Ghirardi: “Non abbiamo sfigurato oggi contro una buona Roma, siamo comunque contenti perchè la Roma ha grandi giocatori, sostenuti da cinquantamila persone. Alla fine va bene così. Se interverremo sul mercato? No, andremo avanti così”

    David Pizzarro: “Siamo contenti perchè non era facile. Il Parma è stata una squadra difficile da affrontare. Abbiamo avuto un inizio difficile, ma ora ci siamo ripresi alla grande ed era importante vincere oggi per la classifica”. La Juventus a due punti? “L’importante è crederci. Ognuno ha dato quello che aveva dentro. E’ stato bravo Ranieri a ricompattare il gruppo”
    Raggiungerai Spalletti a San Pietroburgo? “Gli faccio un grosso in bocca al lupo. Ma io rimango a Roma, mia moglie non vuole”

    Claudio Ranieri: “La Roma ha trovato continuità e poi la cosa più importante è che abbiamo riconquistato il n ostro pubblico, il pubblico di Roma si conquista prima con la lotta e con il cuore e poi con i risultati, noi lo stiamo facendo e la sosta adesso forse non ci voleva”

    Francesco Guidolin: “Siamo arrivati a questa gara forse inconsciamente un po’ appagati e sicuramente molto stanchi. Non siamo mai stati in partita e la Roma ha meritato di vincere. La sfida con la Juventus? Intanto facciamo passare le feste…Sarà una gara appassionante, anche se, ripeto, l’alta classifica noi per ora ce la godiamo ma non è il nostro obiettivo”.

  • Serie A: le interviste di Parma-Genoa

    Dopo il pareggio tra Parma e Genoa che proietta gli Emiliani al quarto posto in classifica, Guidolin gongola e afferma:
    Mi piacerebbe che il campionato finisse oggi. Io non guardo la classifica in questo momento, anche se mi piace molto e mi piacerebbe che il campionato finisse oggi. Purtroppo non è così, l’importante è dare seguito alle nostre prestazioni e anche oggi abbiamo dimostrato di essere in salute. Oggi ci siamo messi sullo stesso piano del Genoa. Abbiamo corso, verticalizzato e aggredito tanto, abbiamo tenuto altissimi i ritmi e abbiamo portato a casa un pareggio meritato“.
    Poi il tecnico si concede un po’ di meritata modestia: “Credo di avere sempre proposto squadre che sul piano della personalità abbiano sempre fatto bene, oltre a fare bene sul piano dei risultati. Qui devo dire che la cosa più bella è il gruppo che ho a disposizione, questi ragazzi sono eccezionali da un punto di vista della professionalità, della disponibilità e delle capacità


    Palladino
    : “Oggi siamo stati meno cinici di altre volte, ma a volte ci può stare. Penso che la squadra abbia creato molto e questo è un buon segno, poi Mirante ha fatto un gran partita. Se non avessi segnato con tutte le occasioni che ho avuto? Mi sarei ammazzato

  • Serie A: Genoa – Parma 2-2. Preziosi e Ghirardi prima litigano poi si spiegano

    La partita tra due tra le squadre più sorprendenti della serie A finisce in polemica. I 90′ tra Genoa e Parma hanno regalato tante emozioni ma anche tante polemiche per l’incerta conduzione di gioco dell’arbitro Brighi. Sarà stato l’alto agonismo del match ma alla fine le polemiche e gli attimi di tensione non sono stati da meno. I due presidenti non se le sono mandati a dire in virtù di un rapporto che pare si sia in seguito al rispetto di una mancata promessa da parte di Ghirardi nei confronti di Preziosi. Per il presidente del Genoa i battibecchi sono continuati con Cristian Panucci nel tunnel che porta ai parcheggi dello stadio Marassi.

    Enrico Preziosi:“Quando lui era in B l’ho aiutato, eravamo amici e poi abbiamo avuto un problema e da allora non ci voglio più avere a che fare; ora è venuto a darmi la mano ma io preferisco non averci a che fare, la sua azione è stata provocatoria, lui sapeva che non gli avrei mai stretto la mano. – E sulle presunte frizioni con il tecnico – “Non ho mai parlato con il mio tecnico. Non sono mai andato così d’accordo come in questo periodo: puntualmente escono fuori queste voci e non capisco il perché. Smentisco categoricamente.”

    Tommaso Ghirardi: “Sono molto offeso con Preziosi perche’ non puo’ venire a dire che mi ha aiutato ai tempi della B , oggi è stata una gara bellissima anche per come si sono comportati i tifosi e i dirigenti dovrebbero dare il buon esempio.
    Il Parma ha dato 4,5 milioni al Genoa anche nell’anno della retrocessione, dunque semmai noi abbiamo aiutato loro non l’inverso come ha affermato Preziosi. Io ho sbagliato, sono stato educato dai miei genitori ad avere rispetto, non avrei dovuto andare a salutarlo.”

  • Serie A: Parma – Napoli, probabili formazioni e live streaming

    Partita tra due squadre che sognano diventar grandi oggi pomeriggio al Tardini, il Parma del presidente Ghirardi affronterà il Napoli di De Laurentis in una partita incerta e da tripla. Defezioni importanti in entrambe le compagini, Guidolin dovrà rinunciare a Paloschi, Bojinov e Mariga per infortunio e Galloppa per squalifica, nel Napoli peseranno le assenze di Datolo, Lavezzi e Rinaudo in attacco l’inedita coppia Denis Quagliarella

    PROBABILI FORMAZIONI
    Parma-Napoli

    Parma (5-3-2): Mirante; Zaccardo, Paci, Panucci, A. Lucarelli, Castellini; Dzemaili, Lunardini, Morrone; Amoruso, Lanzafame. A disposizione: Pavarini, Antonelli, Zenoni, Dellafiore, Pisanu, Budel, Biabiany. All.: Guidolin
    Squalificati: Galloppa (1)
    Indisponibili: Paloschi, Bojinov, Mariga

    Napoli (3-4-1-2):
    De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik; Denis; Quagliarella. A disposizione: Iezzo, Grava, Zuniga, Cigarini, Hoffer, Bogliacino, Pià. All.: Mazzarri
    Squalificati: Rinaudo (3)
    Indisponibili: Lavezzi, Datolo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Fiorentina – Parma 2-3. Viola ko, gialloblu da Champions

    Spettacolo puro a Firenze dove Fiorentina e Parma sono protagoniste di una delle partite più belle che abbiamo visto in questa stagione: alla fine il risultato premia i ducali di Guidolin, bravi a credere nella vittoria finale fino in fondo, ma gli uomini di Prandelli non hanno certo meritato la sconfitta. Termina 3-2 per i gialloblu con le reti di Amoruso, Bojinov e Lanzafame mentre ai viola non è bastata la doppietta di Gilardino.

    Il Parma fa capire le proprie intenzioni sin dai primi minuti di gara e sfiora il gol del vantaggio al 3′ con l’ex di turno Bojinov di destro, certamente non il suo piede preferito; poi è Zanetti ad intervenire in spaccata togliendo la palla dal colpo sicuro di Dzemaili.
    I viola reagiscono e si fanno pericolosissimi al 25′ con Marchionni, lanciato splendidamente da Gilardino, che prova il tocco sotto ma Mirante non abbocca e manda in angolo; sugli sviluppi del corner, palla a Santana sull’altro lato che crossa trovando la testa di Gilardino per il vantaggio Fiorentina.
    Passano solo 5 minuti e il Parma giunge al pareggio: Dzemaili lancia in profondità Zaccardo, cross in mezzo del terzino e Amoruso non deve far altro che appoggiare in rete. Il primo tempo si chiude sull’1-1.

    Il secondo tempo si apre con la rete di Bojinov in spaccata su calcio di punizione dalla trequarti che completa la rimonta degli emiliani ma è palese la dormita della difesa viola che lascia libero in area il bulgaro. La Fiorentina non ci sta e pareggia ancora con Gilardino, al suo 119esimo centro in campionato, e ancora di testa, Mirante non può nulla.
    Nel momento migliore dei padroni di casa arriva la terza rete gialloblu con Lanzafame che brucia Natali e trafigge Frey.
    Negli ultimi minuti di partita sale il nervosismo viola e Donadel si fa ammonire per ben due volte in 8 minuti, lasciando così i compagni in inferiorità numerica.
    Ma la partita non finisce qui perchè nei minuti di recupero Mirante compie un autentico miracolo su Gilardino consegnando di fatto i 3 punti al Parma.

    Il tabellino

    FIORENTINA – PARMA 2-3
    25′ Gilardino (F), 30′ Amoruso (P), 52′ Bojinov (P), 62′ Gilardino (P), 67′ Lanzafame (P)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Natali (71′ De Silvestri), Pasqual; Zanetti, Donadel; Marchionni, Santana (54′ Castillo), Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Savio, Gobbi, Jorgensen, Babacar.
    Allenatore: Prandelli.

    PARMA (3-5-2): Mirante; Dellafiore, Panucci, Lucarelli; Zaccardo, Dzemaili, Morrone, Galloppa (70′ Lunardini), Castellini; Bojinov (63′ Lanzafame), Amoruso (84′ Mariga).
    A disposizione: Pavarini, Biabiany, Paci, Zenoni.
    Allenatore: Guidolin.
    Arbitro: Orsato
    Ammoniti: Pasqual (F), Zanetti (F), Amoruso (P), Galloppa (P), Dzemaili (P), Dellafiore (P)
    Espulsi: Donadel (F)