Tag: francesca schiavone

  • Masters Series, Miami. Ottavi raggiunti, sempre e solo Schiavone

    Masters Series, Miami. Ottavi raggiunti, sempre e solo Schiavone

    l’ Italia del tennis continua ad avere un solo nome ed è quello di Francesca Schiavone, la milanese raggiunge gli ottavi di finale del ricco torneo americano superando in due set 6-4, 7-6 la spagnola Dominquez Lino.

    Il primo set è molto equilibrato con la Schiavone che dimostra, tuttavia, di no essere in una delle sue giornate migliori e quando sul 3 pari perde la battuta, la Schiavone di due tre anni fa, avrebbe sicuramente mollato il set, ma non quella di oggi, una campionessa che dimostra di aver raggiunto una stabilità mentale che le permette di tirar fuori il suo grande carattere proprio nei momenti importanti. Ed allora break recuperato e con tre game consecutivi chiude la prima frazione per 6-4. Il secondo set corre sempre sul filo dell’ equilibrio con la spagnola che si dimostra un osso molto ostico da superare soprattutto da fondo campo. Si arriva al tie break dove la milanese non le lascia però molto scampo, dominandolo e chiudendolo con il parziale di 7 punti a due.

    Adesso per la leonessa vi è l’ ostacolo polacco rappresentato dalla Radwanska, mentre negli altri incontri avanzano sia Marion Bartoli, finalista a Indian Wells, che ha lasciato appena due game alla russa Makarova e la serba Ana Ivanovic che ha approfittato del ritiro della Razzano sul 3-0 del terzo set. Ha faticato Kim Clijsters, testa di serie numero 2 del torneo, per avere ragione della spagnola Martinez Sanchez: 6-4 4-6 6-3 il punteggio in favore della belga.

    Tra gli uomini da segnalare l’ottima prova di Mardy Fish che ha battuto il sempre discontinuo Gasquet  per 6-4 6-3. Determinante il settimo game del terzo set nel quale Fish si è salvato da due pericolosissime palle break prima d’inflilare gli ultimi tre game consecutivi. Bene anche Ferrer (6-4 6-3 all’indiano Devvarman) e il sudafricano Anderson che ha battuto per 6-2 6-3 lo spagnolo Andujar.

  • Masters Series, Miami. Seppi è fuori, out Roddick bene Nadal e Federer

    Masters Series, Miami. Seppi è fuori, out Roddick bene Nadal e Federer

    Niente da fare per Andreas Seppi che, come Lorenzi, interrompe il suo cammino in Florida al secondo turno per mano dell’ ucraino Dolgopolov.

    A parziale scusante dell’ altoatesino sicuramente una condizione fisica non buona denotata già dai primi scambi e da un primo set perso malamente per 6-1. Sussulto d’ orgoglio dell’ azzurro nel secondo che riesce a portarsi sul 3-0 ma un risentimento muscolare fa intervenire prima il fisioterapista e poi, sul parziale di 5 a zero per l’ ucraino, il mesto ritiro.

    Tra i big bene lo svizzero Federer, doppio 6-3 a Stepanek e Nadal doppio 6-4 al giapponese Nishikori. Avanzano anche Tsonga Berdick e Tipsarevic mentre si ferma il campione in carica, l’ Americano Roddick bloccato prima dall’ influenza e poi dall’ uruguaiano Pablo Cuevas.

    Tra le donne esce di scena Svetlana Kuznetsova che ha racimolato appena 4 game contro la cinese Shuai Peng. Avanti anche Samantha Stosur (6-0 7-6 alla Safarova) e Jelena Jankovic (7-5 6-1 alla Zakopalova). La numero 1 del mondo Caroline Wozniacki è costretta a salvare, sul 6-5 del secondo set, due set point alla slovacca Daniela Hantuchova prima di assicurarsi il tie break e l’incontro per 9 punti a 7, infine Maria Sharapova, dal 2 pari del primo set, infila 10 giochi consecutivi contro la tedesca Sabine Lisicki.

    Grande attesa oggi, per il ritorno in campo di Francesca Schiavone che cerca la qualificazione agli ottavi ai danni della spagnola Lourdes Dominguez Lino (campo centrale, ore 19 in Italia).

  • Masters Series, Miami. Schiavone avanti, stop Lorenzi. Crisi Murray

    Masters Series, Miami. Schiavone avanti, stop Lorenzi. Crisi Murray

    Francesca Schiavone supera l’ ostacolo tedesco rappresentato dalla Kerber ed approda al terzo turno dove affronterà la spagnola Dominquez mantre Lorenzi si sveglia dal sogno contro Gasquet e saluta la Florida.

    Buona prova della leonessa che in 1 ora e 29 minuti supera con un duplice 6-4 l’ ostica tedesca partendo a mille in ambedue i set e scoraggiando così, qualsiasi proposta di velleità teutonica. La milanese al terzo turno incontrerà la Lourdes Dominguez Lino che ha eliminato per 5-7 6-3 6-4 la bulgara Tsvetana Pironkova.

    Si ferma contro Gasquet il sogno di Paolo Lorenzi di porseguire il cammino sotto il sole della Florida, il francese non ha lasciato scampo all’ azzurro chiudendo in due comodi set,6-2 6-3

    Negli altri incontri del torneo femminile, tutto facile per la belga Kim Clijsters, numero 2 del mondo, che lascia un game per set alla bielorussa Anastasiya Yakimova. Vince in recupero invece Vera Zvonareva, numero 3 del mondo, contro la connazionale Dinara Safina.

    Sorprende l’ eliminazione di Andy Murray buttato fuori dal torneo dal n. 118 del mondo Alex Bogomolov per 6-1 7-5, lo scozzese è apparso completamente svuotato sia mentalmente che fisicamente, tentando una timida ma inutile reazione nel secondo parziale. Continua la striscia positiva di Djokovic che infila la 21esima vittoria su altrettanti incontri strapazzando Istomin in nemmeno 1 ora di gioco, mentre avanzano con molta più fatica sia Del Potro che Soderling.

    Oggi scenderà in campo l’ ultimo azzurro rimasto nel tabellone maschile, Andreas Seppi che sfiderà il talentuoso ucraino Dolgopolov, mentre faranno il debutto in Florida sia Rafael Nadal che Roger Federer. Lo spagnolo, nel match serale con inizio alle ore 20 locali, sfiderà il giapponese Nishikori, mentre nel tardo pomeriggio italiano Roger Federer se la verdà con Stepanek. Sempre sul centrale anche Roddick (contro Cuevas), Wozniacki (contro Hantuchova) e Sharapova (contro Lisicki).

  • Masters Series, Miami. Seppi avanza, stop Fognini e crollo Pennetta

    Masters Series, Miami. Seppi avanza, stop Fognini e crollo Pennetta

    Alti e bassi in casa Italia al Masters di Miami, al bel successo di Andreas Seppi si devono purtroppo registrare sia l’ uscita di Fabio Fognini che di Flavia Pennetta.

    Bella prova dell’ altoatesino che ha piegato per 6-2 6-7 6-1 il tedesco Mischa Zverev, numero 103 del mondo, per Seppi adesso ci sarà il talentuoso ucraino Dolgopolov. È andata male invece sia a Fabio Fognini che ha perso da Radek Stepanek per 6-3 7-6 sconfitta questa, prevedibilievisti i continui alti e bassi del genovese che di Flavia Pennetta che si è arresa alla ceca Iveta Benesova per 6-3 6-0.

    Oltre alla Pennetta, il torneo femminile perde due delle prime dieci teste di serie: La cinese Na Li (n° 7) ha sprecato 3 match point per mettere al tappeto la svedese Johanna Larsson che ha finito per imporsi per 7-5 6-7 7-6. Fuori anche Shahar Peer (n° 10), superata con un doppio 6-2 dalla spagnola Anabel Medina Garrigues. Bene invece Caroline Wozniacki (6-2 7-5 alla Mattek), Samantha Stosur (6-2 6-1 alla Zheng), Jelena Jankovic (6-3 6-1 alla Niculescu), Svetlana Kuznetsova (6-0 6-4 alla Halep) e Maria Sharapova (6-3 6-2 alla Martic).

    Oggi sono attesi in campo femminile il debutto della Cljisters ma soprattutto della Schiavone che incontrerà la Kerber.  Nel maschile attesa per Lorenzi che sarà impegnato contro il francese Gasquet e debutto sia per Murray che per Novak Djokovic, favorito numero 1 del torneo.

  • Tennis, Indian Wells. Fuori Schiavone e Clijsters, avanti tutti i big

    Tennis, Indian Wells. Fuori Schiavone e Clijsters, avanti tutti i big

    Niente da fare per Francesca Schiavone al torneo di Indian Wells, la milanese non è riuscita a superare l’ ostacolo rappresentato dall’ israeliana Peer che ha avuto la meglio al tie break del terzo set (6-4 3-6 7-6 i parziali).

    Sempre ostica la Peer per la Schiavone che in 5 precedenti è riuscita a battere solo una volta anche se questa volta la milanese aveva iniziato benissimo salendo subito sul 3-0 e con la palla per il 4-0 nonostante l’israeliana fosse molto aggressiva alla risposta. Qui la partita girava, la Schiavone diventa contratta e comincia a commettere errori non provocati consentendo alla Peer di ribaltare la situazione conquistando la prima frazione per 6-4 in appena 44 minuti. Perso il primo parziale Francesca non si è certamente arresa rimettendosi subito a macinare il suo gioco e in un game interminabile, il sesto del secondo set durato complessivamente 18 punti, ottiene il break che le consegna di fatto il secondo set per 6-3. Nel terzo la gara si fa sempre più tesa e incerta con il caldo che aumenta abbassando notevolmente il livello del gioco. La Peer sale 3-1 ma la Schiavone reagisce mancando una palla per il 4-3 e poi una più delicata che l’avrebbe mandata a servire per il match sul 6-5. Ma l’azzurra non graffia più e dal 3 pari del tie break, la Peer infila quattro punti consecutivi che significano la vittoria.

    Peccato per Kim Clijsters che, avanti di un set contro la francese Bartoli, è costretta al ritiro per un problema alla spalla destra. Avanzano invece la Wozniacki, la Ivanovic e Maria Sharapova. Nel maschile nessuna sorpresa eclatante con i big rappresentati da Federer, Djokovic, Roddick e Berdyck che avanzano in scioltezza.

    Stasera tutti gli ottavi maschili: Querrey-Robredo, Troicki-Djokovic, Roddick-Gasquet, Nadal-Davvarman, Harrison-Federer, Kohlschreiber-Del Potro, Berdych-Wawrinka e Montanes-Karlovic ed i primi due quarti femmiili: Ivanovic-Bartoli e Peer-Wickmayer, domani gli altri, Wozniacki-Arazenka e Sharapova-Peng.

  • Tennis, Indian Wells. Pennetta out, bene Nadal e Wozniacki

    Tennis, Indian Wells. Pennetta out, bene Nadal e Wozniacki

    Flavia Pennetta esce al 3° turno del torneo californiano abdicando in due set (6-3 6-4) dalla russa Kleybanova che fino ad oggi aveva sempre battuto nei 4 precedenti.

    Continua quindi il momento così così delle brindisina che non riesce proprio a fare il definitivo salto di qualità nei grandi tornei, a differenza della Schiavone. Il primo set è stato molto equilibrato ma all’ ottavo game, black out Pennetta che concede servizio e set alla russa, commettendo un errore dietro l’ altro. Fotocopia l’ andamento del secondo set, con l’ unica differenza che la battuta è stata persa dalla brindisina al settimo game denotando un preoccupante calo di concentrazione inusuale nella bella Flavia, sempre pronta a reagire alle difficoltà.

    Prosegue invece, il cammino della numero 1, Caroline Wozniacki che ha lasciato 4 game alla campionessa del Foro Italico, la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez; la polacca Agnieszka Radwanska vince per 7-5 al terzo contro la russa Maria Kirilenko e la bielorussa Victoria Azarenka supera per 7-6 6-3 Ursula Radwanska. La sorpresa di giornata viene dalla ritrovata verve di Dinara Safina che manda a casa l’australiana Samantha Stosur, numero 4 del tabellone, per 7-6 6-4.

    Nel tabellone maschile, facile il match di Rafael Nadal che sbriga la pratica Sweeting in poco più di un ora (6-3 6-1), bene Querrey che supera Verdasco (7-5 6-4), mentre la sorpresa arriva da Robin Soderling che esce per mano del tedesco Kohlschreiber (7-6 6-4).

    Oggi sarà Francesca Schiavone a cercare di tenere alto il tricolore, la milanese sarà impegnata contro l’israeliana Shahar Peer. I precedenti non sono incoraggianti; l’azzurra ha vinto soltanto nel 2009 sulla terra di Praga, la Peer invece si è imposta all’Open degli Stati Uniti nel 2006, a Stoccarda nel 2007 e a Toronto nel 2009 perdendo in tutto appena un set al tie break. questi gli ottavi di finale: Schiavone-Peer, Wickmayer-Cibulkova, Jankovic-Ivanovic e Clijsters-Bartoli, Wonziacki-Kleybanova, Radwanska-Azarenka, Safina-Sharapova e Petrova-Peng.

  • Tennis, Indian Wells. Schiavone avanti, stop Errani. Federer e Djokovic ok

    Tennis, Indian Wells. Schiavone avanti, stop Errani. Federer e Djokovic ok

    Prosegue il cammino di Francesca Schiavone al ricco torneo californiano, la milanese supera il terzo turno abbastanza agevolmente contro la francese Alize Cornet, sconfitta in due comodi set (6-2 6-3) ed approda agli ottavi di finale dove incontrerà l’ israeliana Peer, match sicuramente abbordabile ma molto insidioso. Occasione quindi da sfruttare per la milanese per andare avanti ed approfittare del buco lasciato nella sua parte del tabellone dalla Zvonareva, eliminata prematuramente.

    Si ferma invece l’ avventura di Sara Errani, opposta alla Cljisters che ha vinto con fatica al terzo set anche grazie alla resistenza opposta dall’ azzurra. Flavia pennetta sarà impegnata oggi contro la russa Alisa Kleybanova. I precedenti sono tutti favorevoli alla brindisina che ha vinto lo scorso anno nell’indoor di Parigi, all’Open del Canada e a New Haven, e quest’anno a Dubai senza mai perdere un set. In caso di vittoria Flavia affronterà agli ottavi la vincente tra Caroline Wozniacki (n° 1 del mondo) e la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez, campionessa uscente al Foro Italico.

    Negli uomini, dopo la debacle ormai consueta degli azzurri, tutti fuori nel primo turno, avanzano senza problemi Roger Federer che debutta vincendo in due set serrati, il secondo al tie break per 7 punti a 4, contro il russo Igor Andreev, Djokovic invece lascia appena quattro game al kazako Golubev che resiste in campo appena 59 minuti, mentre Il derby statunitense tra Andy Roddick e James Blake finisce al primo che s’impone per 6-3 7-5.

  • Sorriso Pennetta, è in semifinale a Dubai

    Sorriso Pennetta, è in semifinale a Dubai

    Flavia Pennetta conquista la semifinale del ricco torneo di Dubai, battendo la russa Kleybanova in due set 6-2 6-1, adesso per la brindisina l’ ultimo ostacolo per la finale è rappresentato da un’altra russa Svetlana Kuznestova che ha avuto la meglio nei confronti della polacca Radwanska e che ha già eliminata nel corso del torneo Francesca Schiavone.

    Match senza storia quello della brindisina, nemmeno un ora di gioco senza concedere nessun break e dominando lo scambio dal primo all’ ultimo quindici. Per la semifinale i precedenti non dicono sicuramente Pennetta con la brindisina mai vincitrice nei confronti della russa, ma c’e’ sempre una prima volta per tutto.

    L’ altra semifinale vedrà di fronte Caroline Wozniacki che ha riconquistato la prima posizione mondiale grazie ai punti ottenuti in questo torneo ed Jelena Jankovic che si sono sbarazzate rispettivamente, dell’israeliana Peer  con un netto 6-2 6-4 e dell’australiana Samantha Stosur, numero 4 del tabellone sconfitta 6-3 5-7 7-6 (4).

  • Fedcup, fantastica Italia, è semifinale. Australia battuta 4-1

    Fedcup, fantastica Italia, è semifinale. Australia battuta 4-1

    Le tenniste azzurre regalano un’ altra bellissima pagina di tennis, conquistando la semifinale di Federation Cup dopo la vittoria ottenuta contro l’ Australia per 4-1. Decisiva la splendida prestazione di Francesca Schiavone che supera la n. 5 del mondo, Samantha Stosur mentre ottima solidida mostrata da flavia Penneta e sicurezza nel doppio con la Vinci e Sara Errani.

    Lo snodo di tutta la sfida era rappresentato dal match d’ apertura della seconda giornata, che proponeva la rivincita della finale del Roland Garros, Francesca Schiavone contro Samantha Stosur. Primo set nel segno dell’equilibrio. Sul 2-1 l’azzurra ha avuto due palle break, poi ne ha salvate tre sul 4-4. Scampato il pericolo la milanese si procura due set point nel game seguente, ma è stata brava la Stosur a venirne fuori. Perfetto il tie break giocato da Francesca: subito 4-0, poi 7-1. Nel secondo set Francesca ha pagato due brutti errori di diritto nel quarto game: break dell’australiana e 3-1. Sotto 5-3 nuova sospensione per la pioggia, per fortuna durata non più di un quarto d’ora. Al rientro in campo la Stosur ha servito e chiuso 6-3 dopo essere stata sotto 15-30. Nella terza e decisiva partita l’azzurra ha annullato cinque palle break sull’uno a uno (ha commesso anche due doppi falli ai vantaggi), poi in vantaggio 5-4 ha avuto tre match point (15-40 e vantaggio): sul primo la Stosur è stata fortunata ed un suo rovescio in back ha appena toccato la riga. Francesca è stata fredda, ha mantenuto con sicurezza il servizio nonostante le occasioni del game precedente, quindi sul 6-5 altri due match point: sul primo l’avversaria si è salvata con un ace (otto in totale contro quattro dell’azzurra), sul secondo Francesca ha risposto con un gran diritto che ha costretto all’errore la Stosur.

    Il match della bella Flavia è stato tutto in discesa per la brindisina con la Groth sicuramente che ha pagato la vittoria ottenuta nel giorno prima contro la Schiavone. Partenza sprint dell’azzurra che è salita subito sul 4-1, poi un piccolo passaggio a vuoto che ha consentito alla Groth, ventitreenne nata a Bratislava, in Slovacchia, di rimontare fino al 3-4. Flavia ha subito reagito chiudendo 63. Nel secondo set du break della brindisina e 62 finale.

    In semifinale, il 16 e 17 aprile, l’Italia affronterà la vincente di Russia-Francia. Con le russe si giocherebbe in trasferta, con le francesi in casa.

    Australia c. Italia 1-4

    sabato
    Jarmila Groth (AUS) b. Francesca Schiavone (ITA) 67 (4) 63 63
    Flavia Pennetta (ITA) b. Samantha Stosur (AUS) 76(5) 67(5) 64
    domenica
    Francesca Schiavone (ITA) b. Samantha Stosur (AUS) 76 (1) 36 75
    Flavia Pennetta (ITA) b. Jarmila Groth (AUS) 63 62
    Sara Errani/Roberta Vinci (AUS) b. Anastasia Rodionova/Rennae Stubbs (AUS) 26 76 (1) 64

  • Fedcup sconfitta Schiavone, Pennetta ok. Australia Vs Italia 1-1

    Fedcup sconfitta Schiavone, Pennetta ok. Australia Vs Italia 1-1

    Australia e Italia chiudono la prima giornata di fedcup in parità, Francesca Schiavone esce sconfitta contro la meno quotata Groth, mentre ottima prova di Flavia Pennetta che batte la Stosur e rimettendo in corsa le azzurre.

    La Schiavone entra in campo un po’ tesa concedendo nel corso del primo set numerose palle break, tuttavia l’ australiana si dimostra solida non riuscendo però a strappare il servizio alla leonessa che, raggiungendo il tie break, riesce a far suo il primo set approfittando di qualche incertezza dell’avversaria, che ha continuato a picchiare su tutte le palle perdendo a volte la misura dei colpi. Subito 6-2, quindi 7-4 finale dopo circa un’ora di gioco. Il secondo set inizia bene per la milanese che si porta subito sul 2-0, ma qui subentra il solito black out che porta l’ australiana alla conquista del secondo set per 6-3 ed addirittura con un break iniziale del terzo che la porta subito sul 2-0. Subentra la pioggia, vi sono 10 minuti di pausa che però non aiutano la leonessa che rientra in campo contratta, perdendo anche la terza frazione e di conseguenza il match per 6-3 in 2 ore e 27 minuti.

    Flavia Pennetta, a differenza della Schiavone entra in campo più convinta contro la Stosur riuscendo a tenere da fondo campo il ritmo sostenuto dell’ australiana. Il primo set è molto equilibrato, i game al servizio di Flavia sono molti complicati con l’ azzurra costretta a fronteggiare numerose palle break ma non capitolando mai, conquistando il tie break e riuscendo a vincerlo con il punteggio di 7-5. Nel secondo set equilibrio fino al 2-2, poi il break della Stosur, con Flavia che sul finire del set ha accusato qualche problema alla coscia sinistra. Nonostante ciò l’azzurra, sotto 5-4, come nel primo set ha centrato il break a zero, rientrando in partita. Ancora decisione al tie break. Flavia sotto 3-1, quindi i vantaggio 5-3 (a due punti dal match), poi 6-5 per la Stosur e doppio fallo decisivo della Pennetta. Nel terzo set l’equilibrio si è rotto sul 3-3, quando Flavia grazie ad un paio di ottime risposte ha strappato il servizio all’australiana. Immediato però il contro break della Stosur (su un diritto lungo di Flavia) dopo che l’azzurra aveva avuto la palla del 5-3. Ancora break della Pennetta e 5-4. Flavia è così andata a servire per il match e non si è lasciata sfuggire l’occasione e ha regalato alla squadra il punto dell’uno a uno.

    Domani con inizio alle ore 11 (l’una del mattino in Italia) in campo prima Schiavone-Stosur, quindi l’ultimo singolare Pennetta-Groth. A chiudere il doppio: le coppie annunciate sono Sara Errani e Roberta Vinci per l’Italia e Anastasia Rodionova e Rennae Stubbs per l’Australia (ma i capitani possono cambiare fino ad un’ora prima del match).